On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Podcast che vale la pena ascoltare
SPONSORIZZATO
Calcio, cuore, passione, orgoglio, appartenenza. In un'unica parola: emozioni.
…
continue reading
Massimo Callegari ci riporta con il suo diario di viaggio alle sfide più affascinanti della storia del calcio. Partite indimenticabili, che sono lo spunto per approfondire personaggi, squadre e rivalità. Un racconto a più voci impreziosito da mostri sacri come Arrigo Sacchi, prime firme del giornalismo sportivo come Sandro Piccinini e Maurizio Crosetti, e protagonisti sul terreno di gioco come Amedeo Carboni e Ciro Ferrara. Produzione: Dopcast.
…
continue reading
Pichichi è il podcast che vi parlerà dell'attualità del calcio spagnolo ma non solo, con storie, aneddoti e curiosità dei protagonisti de LaLiga. Podcast curato da Tommaso Cherubini
…
continue reading
La storia di Luigi Meroni raccontata da Giuseppe Pastore su Cronache di spogliatoio
…
continue reading
La storia di Bobo Vieri raccontata da Giuseppe Pastore su Cronache di spogliatoio.
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Sono le 22 e 13 minuti e il cronometro in alto a destra ha appena superato il 45° minuto del secondo tempo, quando un difensore dell'Olympique Marsiglia lancia lungo in direzione di Chris Waddle, che però è partito nettamente oltre l'ultimo difensore del Milan. L'arbitro svedese Karlsson fischia il fuorigioco, ma l'atmosfera del Vélodrome è talment…
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
La TRISTE storia di ADRIANO l'imperatore“Adriano! O garoto de 17 anos entrou no jogo e no primeiro lance empata a partida no Morumbi!”. Il telecronista brasiliano si esalta perché sul prato del Morumbi di San Paolo è nata la classica stella, il diamante grezzo ma purissimo, i cui margini di miglioramento si vedono a occhio nudo, e uno s'immagina il…
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Nell'autunno del 2020, quando l'Inter di Antonio Conte li ha incontrati nel girone di Champions League, i tifosi del Borussia Monchengladbach hanno tenuto un comportamento un po' insolito, quasi eccessivo per i luoghi comuni di una curva del Nord Europa. Si sono radunati sotto l'hotel dell'Inter fino alle 4 del mattino, cantando cori e sparando fuo…
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
È esistito un tempo, prima dello streaming e di Livescore, prima degli spezzatini e delle Dirette Gol, prima di Sky e Tele+, in cui le partite di campionato si potevano seguire solo in tre modi: allo stadio, alla radio - Tutto il Calcio Minuto per Minuto - oppure al Televideo. E qui magari ai più giovani di voi dovrei spiegare che cos'è il Televide…
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
“Ricordo il primo lancio col paracadute, a Pisa: eravamo affacciati dal portellone di un C-119, “Il vagone volante”. In cielo, a 500-600 metri d'altezza, prima di buttarci, Luciano si gira e mi fa: “Gigi, e se non si apre?”.(Luigi Martini)Un uragano biondo, travolgente: in campo un vulcano di dinamismo e intensità, un centrocampista all'olandese ne…
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Questa è una storia di uomini. Non per forza grandi uomini; ma uomini d'azione, che seppero farsi trovare pronti quando passò il treno, al posto giusto nel momento giusto. Sicuramente non grandi campioni: buonissimi giocatori sì, ma nessun fuoriclasse. Del resto l'Arsenal 1988-89 non ha aperto un ciclo – anzi, l'anno dopo non partecipò nemmeno alla…
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Inizia tutto da un matrimonio. Michel Salgado, il terzino destro del Real Madrid che un mese prima a Parigi ha alzato l'Ottava Coppa dei Campioni della storia del club, ha appena sposato Malula Sanz, la figlia del presidente del Real Madrid Lorenzo Sanz. Un matrimonio in famiglia: il 5 luglio 2000, alla Chiesa di San Jeronimo a Madrid, è stato invi…
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
La notte MALEDETTA di Roma-Liverpool 1984 ||| Finale Coppa Campioni
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
La sera del 24 settembre 2002, in Argentina, su “Infinito”, va in onda la seconda puntata di “Pasiòn y misterio”. “Infinito” è un canale a pagamento specializzato in storie del mistero, esoterismo, fenomeni soprannaturali. “Pasiòn y misterio” è una serie dedicata ai grandi misteri del calcio argentino. La seconda puntata si chiama “Gato Encerrado”.…
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
“E comunque quello di Iuliano su Ronaldo era rigore”“Ma quale rigore, al massimo era ostruzione: punizione a due in area”“Ma ancora con questa ostruzione? Iuliano lo travolge in pieno!”“E' Ronaldo che si fa travolgere!”“Ma tu veramente dopo vent'anni continui a dire che non era rigore? Avevate avuto episodi a favore per tutto il campionato!”“Ma che…
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Baggio CONTRO Lippi ||| La FAIDA
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
La Reggina dei MIRACOLI ||| Da -11 punti alla SALVEZZA
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Quando raccontiamo le storie dei grandi campioni, quando cerchiamo di riannodare il filo delle loro imprese, ci focalizziamo spesso sui gesti tecnici. Sul colpo a effetto, sul numero, sulla giocata che cattura l’attenzione quando meno ce l’aspettiamo. Facciamo inconsapevolmente passare in secondo piano un aspetto che invece è fondamentale per tutto…
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
Di Tommaso Cherubini
…
continue reading
«Sono nato a Jacarezinho e sono infinitamente grato alla favela. Qui ho imparato a viverecon dignità, ho capito che le persone, per essere rispettate, devono parlare in manieraschietta. Ecco perché dico sempre la verità: non mi importa che possa fare male aqualcuno»Rio de Janeiro è una città sterminata. Sotto gli occhi e le braccia spalancate del C…
…
continue reading
Guardate questo fermo immagine. Risale all'8 marzo 1998, è un Parma-Inter di campionato. Il pallone, lo vedete, è in possesso del Parma: un difensore, Roberto Mussi, lo sta portando fuori dall'area. Qualche metro indietro si riconoscono Cannavaro e Thuram, al limite dell'area piccola individuerete facilmente anche Ronaldo il Fenomeno. Purissima Ser…
…
continue reading