Maria R pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Genova è una città da scoprire camminando. Io sono Sandro e mi accompagneranno in questa avventura vari ospiti e attraverso i loro racconti conosceremo meglio questa bellissima ma segreta città.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nel corso di un soggiorno nella nostra città, il Sommo Poeta Dante Alighieri fu vittima di un episodio violento da parte di un nostro inquietante concittadino, Branca Doria. Costui è un personaggio presente nell’Inferno nonostante il fatto che Branca Doria fosse ancora vivo all’epoca della scrittura della celebre opera. Come fu possibile? Sentiamo …
  continue reading
 
Il testo è una lettera scritta da un personaggio di fantasia che si immagina essere la nutrice e fedele servitrice di Tommasina Spinola, la nobildonna che nel 1502 conobbe e amò, riamata, re Luigi XII di Francia. La tragica morte di lei alla notizia della morte del re, creò la leggenda dell’ amor perfetto che dà il nome alla piazzetta del centro st…
  continue reading
 
Passeggiata ricca di spunti dove parliamo di Giuseppe Verdi, di musica più in generale e delle vele di Colombo (al porto antico) e del loro legame con il Giappone con la cantante lirica, traduttrice e interprete e ambasciatrice della città di Genova nel Mondo Megumi Akanuma.Di Zena Pride
  continue reading
 
Quando mi sarò deciso d’andarci, in paradiso ci andrò con l’ascensore di Castelletto, nelle ore notturne, rubando un poco di tempo al mio riposo. l'ascensore di Giorgio Caproni E noi in paradiso in questa passeggiata con Enrico Musenich ci siamo arrivati. Dal belvedere di spianata castelletto ai palazzi nobiliari di via Garibaldi si può pensare di …
  continue reading
 
Una passeggiata tra arte, musica e aneddoti della Genova antica e attuale insieme al poliedrico artista e scenografo Genovese Enrico Musenich. In questa seconda parte ci lasceremo alle spalle campetto prima e piazza Banchi poi attraversando alle atmosfere da suq di sottoripa per arrivare in Strada Nuova (via Garibaldi). Chi è Enrico Musenich: Nato …
  continue reading
 
Una passeggiata tra arte, musica e aneddoti della Genova antica e attuale insieme al poliedrico artista e scenografo Genovese Enrico Musenich. Punto di partenza la fontana di piazza De Ferrari, di fronte al palazzo ducale ed al Teatro Carlo Felice, da li ci inoltriamo nei vicoli fino ad arrivare in via Luccoli in direzione piazza Campetto. Chi è En…
  continue reading
 
Genova può essere un paradiso per i fotografi di ogni genere. Scopriremo in questa passeggiata con il fotografo professionista Andrea Facco le inquadrature più suggestive del centro storico, i suoi trucchi e i consigli per ottenere delle foto interessanti e suggestive della città. Questa terza parte è interamente passeggiata sui moli del porto anti…
  continue reading
 
Genova può essere un paradiso per i fotografi di ogni genere. Scopriremo in questa passeggiata con il fotografo professionista Andrea Facco le inquadrature più suggestive del centro storico, i suoi trucchi e i consigli per ottenere delle foto interessanti e suggestive della città. In questa seconda parte scopriremo interessanti suggerimenti per fot…
  continue reading
 
Genova può essere un paradiso per i fotografi di ogni genere. Scopriremo in questa passeggiata con il fotografo professionista Andrea Facco le inquadrature più suggestive del centro storico, i suoi trucchi e i consigli per ottenere delle foto interessanti e suggestive della città. In questa prima parte partiremo da via XX Settembre e piazza De Ferr…
  continue reading
 
con Antonella Riccardi, titolare di Prime Time viaggi e Guida turistica abilitata. un percorso breve ( perfetto per chi è a piedi) ma ricco di valenza storica che ci porta a scoprire Genova come città di sorprendenti e affascinanti contrasti.. ▶ contrasto tra vecchio e nuovo: in Piazza Dante si erge una costruzione antichissima come il chiostro di …
  continue reading
 
con Antonella Riccardi, titolare di Prime Time viaggi e Guida turistica abilitata. un percorso breve ( perfetto per chi è a piedi) ma ricco di valenza storica che ci porta a scoprire Genova Dall'intrico di vicoli, discendendo dalla caratteristica via San Lorenzo, ecco aprirsi la Piazza con la Cattedrale di Genova. Forse ci siete passati davanti mol…
  continue reading
 
Approfondimento sulla parola chiave “Responsabilità”. L’importanza della “formazione” nell’evangelizzazione e per quali motivi é importante; come mettere a servizio i talenti e i carismi specifici nell’unico Corpo che é la Chiesa; come declinare le parole “responsabilità” e “formazione” anche nel quotidiano e in particolari mansioni pastorali. Dive…
  continue reading
 
Approfondimento sull’importanza della “Comunione”. L’unità non é uniformità, ma il camminare insieme valorizzando talenti e carismi di ciascuno; non é appiattimento bensì unità nella diversità! Seguendo le indicazioni del Magistero e della Parola di Dio si approfondisce come vivere a livello persone e comunitario l’unità e la comunione per la nuova…
  continue reading
 
Approfondimento sulla parola “Ho Trovato!”. Per essere evangelizzatori bisogna trovare nel Vangelo, pertanto in Gesù Cristo, le risposte autentiche e più profonde del nostro cuore per poter essere poi “guide esperte” del tragitto da dover far fare a coloro che incontriamo, senza per questo sostituirci all’unico Signore e Maestro.…
  continue reading
 
Approfondimento sulla parola “Gioia”. La vocazione alla gioia di ogni cristiano con un breve excursus del tema citando Papa Paolo VI, Papa Benedetto XVI, Papa Francesco; il segreto della gioia piena datoci da Gesù e le Parole di Dio che sono via per la gioia; la differenza tra la felicità e la gioia piena di Cristo Risorto; l’importanza della gioia…
  continue reading
 
Nel secondo incontro Chiara Amirante – partendo dal Magistero di Benedetto XVI – approfondisce i due punti base della formazione: “riprendere lo stesso slancio apostolico delle prima comunità cristiane” e “adeguare costantemente stili di vita, piani pastorali e organizzazione diocesana a questa dimensione fondamentale dell’essere Chiesa, specialmen…
  continue reading
 
Nel primo incontro Chiara Amirante – fondatrice dell’Associazione Privata internazionale di Fedeli Nuovi Orizzonti, consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione e per il Dicastero pro Migrantes - introduce il “Corso Avanzato” cercando di inquadrare il nocciolo della questione: la centralità di Dio nella nostra …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida