Ascolta i podcast sulla serie CSI Milano con il criminologo Massimo Picozzi dedicata ai misteri sulle "morti eccellenti" che hanno scioccato l'opinione pubblica.
I delitti, raccontati da chi criminali e vittime li ha incontrati davvero. Da chi, sulla scena del crimine, è stato chiamato a intervenire. Un viaggio lungo i confini tra la follia e il male, a comporre, capitolo dopo capitolo, storia dopo storia, una terribile e affascinante #EnciclopediaDelCrimine
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
Una chiacchierata di Tony e Ross con i loro FriendsDi Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
Di Radio 105
Di Radio 105
Di Radio 105
Di Radio 105
Quando la trovano il suo corpo è freddo, con addosso una camicia da notte. È caduta a terra, incastrata tra il letto e il comodino. Nessuno sarà in grado di stabilire con precisione a che ora della notte Janis Joplin si sia infilata un ago in vena...Di Massimo Picozzi
La criminalistica ha poco a che fare con la criminologia: non studia i delinquenti e i reati, ma è la scienza delle tracce che si trovano sulla scena del crimine. Ve ne parlo in questo settantesimo (!) episodio della mia Enciclopedia Del CrimineDi Massimo Picozzi
Chi si occupa di queste storie ha uno slogan: how old are cold? Fino a quando è possibile spingersi indietro nel tempo ed avere ancora l'opportunità di scoprire qualcosa di interessante? In questo episodio della mia Enciclopedia del Crimine vi parlo dei cosiddetti "casi freddi".Di Massimo Picozzi
Christian e Cheyenne, due vite diverse, figli di madri diverse ma accomunati da una tragedia e dallo stesso cognome: Brando. Sì, in questo episodio della mia Enciclopedia Del Crimine vi racconto la storia dei figli di Marlon Brando.Di Massimo Picozzi
Ancora oggi, quando vengono alla luce truffe o strani investimenti finanziari, si sente parlare di "schema Ponzi": ma da dove viene questa definizione? In questo episodio della mia Enciclopedia Del Crimine vi racconto la storia di Charles Ponzi, il (brillante) ideatore di questo modello economico truffaldino.…
Innocenti, eppure condannati: sono storie drammatiche e più frequenti di quanto vorremmo immaginare. Oggi vi racconto quella di Carlo Corbisiero, condannato all'ergastolo nel 1935: dovranno passare 19 lunghi anni prima che un nuovo processo attesti, finalmente, la sua innocenza. #EnciclopediaDelCrimine #crime #mystery…
Il termine veleno deriva dal latino “venenum”, che, come il suo analogo greco “phàrmakon” indicava ogni sostanza capace di compromettere l’integrità e la funzionalità di un organismo. Nella storia dei delitti e dei veleni c’è una donna che occupa un posto di primo piano: Mary Blandy, condannata a morte a metà del XIII secolo per aver avvelenato il …
New Jersey, 1932. Un bimbo sparisce dal suo lettino: è il figlio di Charles Lindbergh, l’eroe americano protagonista della prima trasvolata in solitaria dell’oceano atlantico. Un rapimento dal tragico epilogo.Di Massimo Picozzi
1904, Corte d'Assise di Milano. Per Alberto Olivo il verdetto è uno di quelli che scandalizza: 12 giorni di carcere e 125 lire di multa per lo scempio del cadavere della moglie Ernestina. In questo episodio della mia Enciclopedia Del Crimine vi racconto perchè.Di Massimo Picozzi
Quella di Leopold e Loeb è una storia che ha appassionato l’America all’inizio del secolo scorso, e anche Alfred Hitchcock, che ne ha tratto ispirazione per uno dei suoi film meno famosi, Nodo Alla Gola. Ve la racconto in questo episodio della mia Enciclopedia del Crimine. #EnciclopediaDelCrimine #crime #mystery #Hitchcock #LeopoldLoeb…
Negli Stati Uniti due emigrati italiani vengono accusati di aver preso parte ad una rapina uccidendo due persone. Quella di Sacco e Vanzetti è una storia di ordinaria ingiustizia, ve la racconto in questo episodio della mia Enciclopedia Del Crimine.Di Massimo Picozzi
Passione, tradimento, scandalo e una buona dose di mistero: sono gli ingredienti della storia di Rodolfo d'Asburgo, erede al trono morto suicida nel 1889 insieme alla sua amante, la baronessa Maria Vetsera, nella tenuta di caccia di Mayerling.Di Massimo Picozzi
L’opportunismo è stato il tratto distintivo di tutta la sua vita, e lo ha spinto anche ad uccidere il cognato paralitico: ecco la storia di George Henry Lamson.Di Massimo Picozzi
Ha ispirato film come Psycho, Non aprite quella porta, Il silenzio degli innocenti.... è Edward Theodore Gein, il macellaio di Plainfield, e oggi vi racconto la sua storia.Di Massimo Picozzi
Brighton, 1870. Basta uno sguardo per trasformare Christiana Edmunds in una stalker, e farla passare alla storia come la "Chocolate Cream Killer". Ecco la sua storia.Di Massimo Picozzi
Fatta eccezione per omicidio e violenza sessuale, il sequestro di persona è il crimine più odioso di cui un uomo si possa rendere responsabile. É il 1874 quando il caso del piccolo Charley Ross segna l’inizio dell’era moderna sei sequestri, e questa è la sua storia.Di Massimo Picozzi
Via Bagnera è una minuscola viuzza nel centro di Milano, appena dietro Via Torino, passata alla storia per essere stata il teatro dei delitti di Antonio Boggia, detto "il mostro della stretta Bagnera" e considerato il primo assassino seriale nostrano. Oggi vi racconto la sua carriera criminale. #EnciclopediaDelCrimine #crime #mystery…
Un padre violento, una famiglia costretta a subire aggressioni e minacce, una vicenda che si conclude nel sangue. No, non si tratta di attualità: questa è la storia di Francesco Cenci, un nobile romano del 1500.Di Massimo Picozzi
Lo riconoscete? Si tratta di Adolf Hitler. In questo episodio vi racconto dei profili criminali e di come, negli anni Quaranta, sia stato delineato il suo. #EnciclopediaDelCrimine #crime #mysteryDi Massimo Picozzi
L'importanza del dna nelle indagini non è in discussione, ma anche in assenza di tracce genetiche basta un attimo di disattenzione per essere identificati... in questo episodio della mia Enciclopedia Del Crimine vi parlo di impronte digitali, e della prima volta che sono state protagoniste assolute durante un processo per omicidio.…