Millennia pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Blank-Media

Andrea Capanna

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Tutti i podcast di www.blank-media.it, web per musica, video e risorse originali da Roma, Italia. Acrobat produce e raccoglie promo musicali e videomusicali, suoni, immagini, simboli e parole per il terzo millennio, cultura alternativa in distribuzione gratuita. © Andrea Capanna. Music, video, infos and resources.
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
  continue reading
 
Artwork

1
Wrestling Telling Stories

Wrestling Telling Stories

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari che affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90. Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto. SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/1fRToiE... AMAZON MUSIC: https://music.amazon.com/podcasts/74e... AUDIBLE: https://www.audible.it/pd/B09QJ8D1QJ?... GOOGLE PODCASTS: https://podcasts.google.com/feed/aHR0...
  continue reading
 
Artwork

1
Certe estati

Giulia Cavaliere – Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un tempo che ci rigenera e ci apre nuove vie, nuovi sguardi e spinte verso il futuro ma che ha in sé anche attese e malinconie. Che cos'è un'estate? E, più precisamente, che cos'è un'estate in Italia? Da qualche tempo con l'espressione 'estate italiana' non ci si limita più a parlare di una stagione in una determinata area geografica ma di un tempo che, nei decenni, ha costruito un vero e proprio immaginario e un'atmosfera fatti di stabilimenti balneari, tormentoni alla radio, gelati, costum ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Tacere o parlare? Questo il dilemma che prende in esame Obiettivo Salute Weekend. Alcuni sono a favore del silenzio, della serie vale più un silenzio di mille parole, altri invece della parola come Freud che ha scritto “le parole suscitano affetti e sono il mezzo generale con cui gli uomini si influenzano reciprocamente” ma forse a metterci tutti d…
  continue reading
 
È un amico molto importante, un amico d'infanzia che è nato con noi: è il nostro cuore. A Obiettivo Salute Weekend attenzioni, precauzioni, avvertenze, ma anche segnali sintomi da non sottovalutare. Al microfono di Nicoletta Carbone il dottor Lorenzo Menicanti, Direttore Policlinico San Donato e Presidente Rete Cardiologica IRCCS. Con l’esperto par…
  continue reading
 
Che cosa è successo alla genitorialità negli ultimi due decenni? Quali sono le ragioni che hanno portato all’emergenza educativa di cui parliamo tanto oggi? Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con Alberto Pellai, medico, ricercatore all’Università di Milano, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di “Allenare alla vita”. Con l’esperto dieci …
  continue reading
 
Sembra facile stare su due gambe, in realtà ci sono voluti migliaia di anni per guadagnare quella che viene definita “posizione eretta”. Il corpo umano ha dovuto infatti ingegnarsi per mettere in atto una serie di sofisticati meccanismi che controllano il nostro equilibrio e nello stesso tempo ci permettono di muoverci nello spazio con disinvoltura…
  continue reading
 
L'ipertensione è un fattore di rischio che minaccia seriamente la salute di circa il 30% della popolazione italiana adulta. Ed è quindi importante tenerla sotto controllo. A Obiettivo Salute Weekend ne parliamo con la prof.ssa Maria Lorenza Muiesan, Ordinaria di Medicina interna all’Università degli Studi di Brescia e presiede della Società italian…
  continue reading
 
Dalla pelle al cuore passando per l’intestino. A Obiettivo Salute Weekend parliamo di dermobiota con il dottor Marco Pignatti, dermatologo, esperto di dermobiotica, Direttore ambulatorio di dermobiotica dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis Gruppo San Donato di Milano. Pelle e intestino sembrano due mondi distanti, ma non è così perché ad unirli ci…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend torniamo a parlare di DCA, Disturbi del Comportamento Alimentare. Sappiamo che il rapporto con il cibo è un rapporto complesso condizionato da tante variabili. L'età la situazione lo stato emotivo, l'ambiente che ci circonda, ed è quindi importante saper trovare le giuste modalità per metterci in connessione con i nostri …
  continue reading
 
La puntata di Obiettivo Salute è dedicata a chi ha le pile scariche, a chi fa fatica a fare e a non fare, a dormire e a stare sveglio. Misuriamo il livello di stanchezza. A volte la confondiamo con assenza di energia. Due situazioni simili, ma non uguali. Ne parliamo con il dottor Nicola Triglione, cardiologo ed esperto di prevenzione. A seguire co…
  continue reading
 
"Una generazione ansiosa per colpa di smartphone e genitori iperprotettivi" questa è la tesi dello psicologo sociale statunitense Jonathan Haidt che a marzo ha pubblicato il libro intitolato "The Anxious Generation”. L'uso o l’abuso sempre più diffuso dei device e dei social media ha davvero avuto un impatto così devastante nella vita degli adolesc…
  continue reading
 
Come scriveva Eric Kandel, uno dei padri delle neuroscienze moderne, “siamo ciò che siamo in virtù di ciò che abbiamo imparato e che ricordiamo”. A Obiettivo Salute weekend torniamo a parlare di cervello con Massimo Filippi, primario dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell'Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale Sa…
  continue reading
 
Efficace quanto un farmaco. Si potrebbero sintetizzare così i risultati di una mole di lavori scientifici sull’esercizio fisico, ma proprio come un farmaco ha la sua posologia. E anche per lo sport dovrebbero essere consigliati i tempi e i modi. Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof. Antonio Paoli, Ordinario di scienze dell'esercizio f…
  continue reading
 
La spalla è l’articolazione più mobile del corpo umano, ma anche l’articolazione meno stabile del nostro organismo. A volte può essere dolorante o avere difficoltà nel movimento. Le cause possono essere diverse: dal classico evento traumatico a una sorta di logorio che procede silenzioso negli anni e si manifesta poi all’improvviso. E allora che fa…
  continue reading
 
Come ha scritto il poeta e scrittore francese Paul Valéry “quello che c’è di più profondo nell’essere umano è la pelle” e di pelle e della sua bellezza parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof. Umberto Borellini, cosmetologo e autore di "Tu chiamale, se vuoi, emulsioni" (LSWR) e "Manuale di cosmetologia. Dalla dermocosmesi funzionale alla co…
  continue reading
 
Come ha scritto Shakespeare "il sonno è balsamo dell'anima stanca e nutrimento principe del banchetto della vita". Ma non sempre è facile partecipare a questo banchetto. I dati infatti di Aims, l'Associazione italiana medicina del sonno, sottolinea che sono oltre 13 milioni gli italiani che soffrono di insonnia. Ne parliamo a Obiettivo Salute weeke…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend parliamo di alcuni modi di dire che riguardano la nostra salute e che al loro interno individuano già la causa responsabile del nostro malessere. Avete mai detto o sentito dire l’espressione “mi fai venire l'ulcera”? Ne parliamo con il prof Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna. A seguire con…
  continue reading
 
Ci vuole orecchio cantava Jannacci e a Obiettivo Salute Weekend, alla viglia della Giornata Mondiale dell'udito, aggiungiamo ci vuole anche un buon udito, un senso sempre attivo che è anche il primo dei cinque a formarsi nella pancia della mamma. Un senso prezioso e complesso che ci permette di imparare, di orientarci nell'ambiente, relazionarci co…
  continue reading
 
Fermate il mondo, voglio scendere Mafalda docet. Una frase che sicuramente qualche volta abbiamo pronunciato, che magari abbiamo lasciato lì o che invece abbiamo concretizzato prendendo una pausa da quello che stavamo facendo e da quello che avevamo intorno. La puntata di Obiettivo Salute weekend è dedicata alle scelte, a quelle fatte per ricentrar…
  continue reading
 
Fiorello ha fatto salire la prevenzione sul palco del festival di Sanremo, parlando in modo particolare di cuore e nei. A Obiettivo Salute Weekend ne riprendiamo i temi con il prof Valerio Sanguigni, cardiologo e docente di Medicina interna all'Università di Roma Tor Vergata e il professor Marco Ardigò, capo della sezione autonoma di Dermatologia O…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend parliamo di Pancreas Unit, un modello organizzativo dove sono presenti le figure professionali che, in modo integrato, si prendono in carico il paziente con una patologia oncologica del pancreas. Come si è arrivati all'istituzione delle Pancreas Unit e in cosa consiste questa innovazione? Ne parliamo con il prof Giampaolo…
  continue reading
 
Secondo ricerche e studi recenti sono ben 740 milioni le persone che in tutto il mondo soffrono di acufeni, un disturbo dell'orecchio che si manifesta con un fischio, un ronzio, una cascatella, oppure un fastidioso fruscio. Proviamo a capire cosa fare con il dottor Andrea Franzetti, primario di Otorinolaringoiatria all'Ospedale Bassini di Cinisello…
  continue reading
 
“Una delle qualità essenziali del medico è l’interesse per l’uomo, in quanto il segreto della cura del paziente è averne cura” scriveva già negli anni 20 Francis Peabody, medico e professore della Harvard Medical School, proprio a sottolineare che un buon rapporto medico paziente è un elemento essenziale per il processo di guarigione. L’uso corrett…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend ci occupiamo di alluce e pollice che hanno molta importanza nell'equilibrio e nella funzione rispettivamente del piede e della mano. Così importanti, ma anche così delicati. Con il dottor Giorgio Pivato, responsabile di Chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva di Humanitas di Milano e la professoressa Elena Sam…
  continue reading
 
Sono tanti, tantissimi e abbiamo l'impressione che ce l'abbiano con noi specie in questo periodo. A Obiettivo Salute Weekend parliamo di virus. Sono piccolissimi, non li vediamo, ma sappiamo che possono avere un impatto significativo sulla nostra salute e per questo ci fanno paura. Ma tutto dipende da chi si incontra. Non sono tutti cattivi allo st…
  continue reading
 
Dono come nutrimento per noi, per la nostra salute e per le nostre relazioni. E dell’importanza della cultura del dono parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof Alessandro Vercelli, direttore del NICO, Istituto di Neuroscienze dell'Università di Torino e presidente della società italiana di neuroscienze e la prof.ssa Elena Marta, ordinario di…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend spunti e suggerimenti per tre regali che fanno bene a noi e alla nostra salute. Con la prof.ssa Silvia Novello, Ordinaria di Oncologia Medica presso Università degli Studi di Torino e Presidente Walce, parliamo di smettere di fumare con un focus dedicato a R.I.S.P, la Rete Italiana Screening Polmonare, il primo programma …
  continue reading
 
Prevenzione, diagnosi, ricerca e qualità di vita, sono le quattro parole chiave che fanno da filo rosso alla puntata di Obiettivo Salute Weekend. Con il prof. Silvio Danese, Direttore della divisione di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del San Raffaele di Milano e autore de "A ogni pancia il suo rimedio" (Sonzogno), le declineremo parlando…
  continue reading
 
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne a Obiettivo Salute Weekend ospite il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta e scrittore. Con l’esperto cerchiamo di parlare ai genitori e ai figli per dare degli strumenti che possano essere utili per fare prevenzione.…
  continue reading
 
Il 18 novembre nel calendario della salute c'è un appuntamento importante: è la Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici, promossa dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (ECDC) che apre la settimana mondiale promossa da Organizzazione mondiale della sanità, dall'Organizzazione mondiale per la salute animale, dall'Organizzaz…
  continue reading
 
A Obiettivo Salute Weekend parte lo speciale dedicato al diabete, che, come si legge sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità, è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. Nel corso di questa puntata con il prof. Lorenzo Piemonti, Direttore…
  continue reading
 
Il movimento è la quinta sfida del progetto UN GESTO PER CAMBIARE #ATUTTOGESTO, che invita le persone a puntare al cambiamento partendo dalle piccole cose. A Obiettivo Salute Weekend la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e come “amba…
  continue reading
 
Con l’illustratrice Olimpia Zagnoli siamo andate alla scoperta degli anni ’90, tra la provincia e l'estate urbana, i nuovi tormentoni estivi, l’ultimo grido della controcultura, le discoteche e il punk italiano, la scoperta del disegno, dell’arte e della luce. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: “Festivalbar 94 Marostica (Puntata in…
  continue reading
 
Con Maria Antonietta, cantautrice, parliamo di estati sulla West Coast italiana, tra club, circolini, le vacanze da bambini, i mondiali di calcio (vinti), e poi ancora futuro e nostalgia, una rotonda sul mare, la scoperta del sentimento estivo e la voglia di leggerezza. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: "As Roma Fans in Brugge: Po…
  continue reading
 
Con Dente viaggiamo tra le estati della bassa negli anni ‘90 e i favolosi anni ‘60, il tempo dell’esplosione vera e propria e originaria dell’‘estate italiana’: dalla nascita del tormentone, alla storia della canzone italiana più famosa al mondo, due modi agli antipodi e ai diversi poli di un decennio di raccontare l’estate, i suoi desideri di mare…
  continue reading
 
Con Fabio De Luca, giornalista, dj e autore di "Oh, oh, oh, oh, oh. I Righeira, la playa e l'estate 1983", parliamo di estati negli anni '80, dalle influenze lasciate dai 70s all'urlo di Tardelli nella finale dei mondiali di Spagna '82. Dai Righeira di Vamos a la playa e il loro mondo post atomico colorato, pop e insieme crudele fino alle estati fl…
  continue reading
 
Con Colapesce parliamo di estati in Sicilia, delle barche e dei ricordi, delle canzoni di Franco Battiato, della malinconia della stagione calda, di come gli anni '70 hanno trasformato la scrittura pop, le hit e i tormentoni. E poi ancora topless e bikini, la Pazza Idea di Patty Pravo e i Figli delle Stelle di Alan Sorrenti, l'arrivo della disco mu…
  continue reading
 
Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari e affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90.Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto.https://youtu.be/M6NTnw6CAJk…
  continue reading
 
Un tempo che ci rigenera e ci apre nuove vie, nuovi sguardi e spinte verso il futuro ma che ha in sé anche attese e malinconie. Che cos'è un'estate? E, più precisamente, che cos'è un'estate in Italia? Da qualche tempo con l'espressione 'estate italiana' non ci si limita più a parlare di una stagione in una determinata area geografica ma di un tempo…
  continue reading
 
Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari e affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90.Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto.https://youtu.be/R9IZQeuiL-U…
  continue reading
 
Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari e affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90.Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto.https://youtu.be/lFXL38T1JQc…
  continue reading
 
Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari e affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90.Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto.https://youtu.be/HsSWxwA1NqQ…
  continue reading
 
Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari e affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90.Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto.https://youtu.be/cbxodZvnjVY…
  continue reading
 
Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari e affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90.Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto.https://youtu.be/crAYIuoNXAM…
  continue reading
 
Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari e affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90. Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto.https://youtu.be/FuJEPY6K4Gg…
  continue reading
 
Argomento della puntata i lottatori di coppia, o i TAG TEAM come li chiamava Dan Peterson. I migliori 3 secondo noi e poi le migliori 3 mosse finali dei tag team che seguivamo! Come sempre anche curiosità e rarità!Wrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari e affronta tematiche legate alla stagi…
  continue reading
 
La storia di Jake the Snake Roberts, personaggio iconico della WWFWrestling Telling Stories è un podcast ideato da Vincenzo Pavese, Luca Agnusdei e Florent Multari e affronta tematiche legate alla stagione del wrestling che va dalla metà degli anni 80 alla metà degli anni 90.Ringraziamo OPENWRESTLINGTV per l'ospitalità nel loro palinsesto.SPOTIFY: …
  continue reading
 
Prima puntata della seconda stagione di Wrestling Telling Stories, in scia con la Rissa Reale del 28 gennaio partiamo con questo nuovo format che prevede due classifiche "top 3" secondo noi, intervallate da una parte centrale di chicche e rarità. Inevitabile un breve passaggio per la scomparsa di Lanny Poffo di cui siamo venuti a conoscenza poco pr…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida