Missato pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
The Wrestling Corner View

Daniele Antonio Battaglia & Miss Alexis

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Trasmissione di approfondimento su ciò che accade nel mondo del wrestling, dalle principali federazioni alle promotion indipendenti di tutto il mondo. Il tutto condotto in studio da Rugantino (Daniele Antonio Battaglia) e la splendida Miss Alexis, wrestler italiana. www.gsradio.it www.globalshow.net www.danielebattaglia.com www.compagniafantasma.eu www.thesharpshooter.eu www.nerdlandshop.net
  continue reading
 
Artwork

1
Capital Records pt 1

Radio Capital

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Le leggende del rock, i live indimenticabili e le canzoni più belle di sempre, dai brani iconici ai nuovi classici. Se non puoi fare a meno di amare la grande musica, goditela ogni giorno su Radio Capital raccontata da chi l’ha vissuta in prima persona: Mixo e Luca De Gennaro Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00 📲 WhatsApp al 342 342 21 90
  continue reading
 
Artwork

1
QUiD

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.
  continue reading
 
Artwork

1
Ultimi attimi

Giuliomaria Garbellotto

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Le storie degli incidenti aerei che hanno colpito l'opinione pubblica, e cambiato la storia dell'aviazione. Gli ultimi attimi di voli maledetti, tra eroismi estremi ed errori evitabili. Grafica di copertina di Massimo Morselli redbubble.com/people/MaxMorselli/
  continue reading
 
Consigli su film, serie tv e fumetti. Perché non richiesti? Nessuno ha mai pensato di chiedere il parere di un addetto ai lavori. Sono uno sceneggiatore di Fumetti (e non solo) e cercherò di analizzare le opere da nuove angolazioni (senza prendermi sul serio). Oh, almeno si spera! Alle 7 di ogni Martedì e Venerdì un nuovo episodio! (e poi magari qualche episodio extra ogni tanto)
  continue reading
 
Artwork

1
Trame

Fenomeno

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
  continue reading
 
Artwork
 
Radio Zolfare è un progetto dell’Associazione Radiofonica delle Zolfare, un’associazione no-profit fondata allo scopo di raccogliere e coltivare giovani talenti in questa entusiasmante avventura radiofonica, massmediale e culturale. La nostra fucina di talenti è in continua crescita! Grazie ai nostri collaboratori dai più disparati talenti, ci prefissiamo di riuscire a fornire un’offerta tematica radiofonica pubblica di ampio genere. Stiamo studiando e organizzando programmi radiofonici d’op ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Nata a Chicago, Miss Major ha solo 11 anni quando fa coming out come persona transgender, e il rifiuto da parte dei genitori la colpisce implacabile. La ricerca di un posto dove poter esprimere liberamente la propria identità la porta a New York, ed è qui, nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969, che Miss Major…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Janez Krstnik Dolar (1620-1673) - Missa sopra La Bergamasca 1. Sonata 2. Kyrie 3. Gloria 4. Sonata 5. Credo 6. Sanctus 7. Benedictus 8. Agnus Dei soprano: Marta Boháčová mezzosoprano: Eva Hlobilová alternativa: Marie Mrázová tenore: Miroslav Švejda basso: Karel Kalaš Josef Veselka, c…
  continue reading
 
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Il cerchio di questo omaggio alle icone dei moti di Stonewall si chiude con una figura centrale e amatissima, tra le prime a scatenare la rivolta nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969. Artista drag, performer, prostituta, modella per Andy Warhol, attivista. E ancora, protagonista di uno dei casi true crime pi…
  continue reading
 
G. Ph. Telemann (1681-1767) - Ouverture in do maggiore "Wasserouverture", TWV 55:C3 1. Ouvertüre 2. Sarabande "Die schlafende Thetis": 8:55 3. Bourrée "Die erwachende Thetis": 12:28 4. Loure "Der verliebte Neptunus": 14:16 5. Gavotte "Die spielenden Najaden": 16:11 6. Harlequinade "Der scherzende Tritonus": 17:00 7. "Der stürmende Aeolus": 18:16 8.…
  continue reading
 
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Per anni si è tentato di ricostruire come siano iniziati i Moti di Stonewall. C’è chi ha parlato del lancio di una scarpa col tacco contro la polizia. Qualcuno ha tramandato la leggenda di una pietra scagliata contro le forze dell’ordine; forse era solo una bottiglia. Se l’arma è dubbia, è certo invece chi l’abbi…
  continue reading
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 4 in do minore op. 43 1. Moderato 2. Allegro 3. Allegretto 4. Andante Ð Allegro WDR Symphony Orchestra Semyon Bychkov, conductor Quest'opera è il punto d'arrivo d'un'intera fase creativa che ebbe a coincidere con l'avvio della carriera di Sostakovic come compositore: un inizio sfolgorante, contrassegn…
  continue reading
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore “Il primo Maggio” 1. Allegretto – Allegro 2. Andante 10:29 3. Allegro – Largo 16:04 4. Moderato “The First of May” 26:38 London Philharmonic Orchestra Bernard Haitink, conductor About Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore “Il primo Maggio”…
  continue reading
 
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Nel 1969 Raymond Castro è uno dei tanti giovani ragazzi gay che prendono parte ai Moti di Stonewall nella notte tra il 27 e il 28 giugno. Di lui, come di tanti e tante presenti quella notte al Greenwich Village, sappiamo poco; di alcuni, non conosciamo neppure il nome. I media dell’epoca, con poche eccezioni, dec…
  continue reading
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 2 in si maggiore Op. 14 “To October” 1. Opening 2. Crochet 3:45 3. Solo Violin 5:44 4. Entrance of the Choir 11:30 Orchestra and Choir of the Marinsky Theatre Conductor - Valery Gergiev About Sinfonia n. 2 in si maggiore Op. 14 OttobreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Il primo di cinque confetti speciali dedicati alle figure protagoniste dei Moti di Stonewall è dedicato a Sylvia Rivera. Cresciuta per le strade di New York, trova la sua famiglia d'elezione nella comunità di drag queen e freak che si raccoglie intorno a Times Square. Ha appena 17 anni la notte che allo Stonewall…
  continue reading
 
Dmitri Shostakovich (1906 - 1975) - Sinfonia n. 1 in fa minore, op. 10 1. Allegretto 2. Allegro 8:17 3. Lento 12:59 4. Allegro Molto 21:32 National Symphony Orchestra Mstislav Rostropovich, conductor About Sinfonia n. 1 in fa minore, op. 10Di Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Ildebrando Pizzetti (1880-1968) - Messa di Requiem (1922-23) 1. Requiem [0:00] – Kyrie [3:37] 2. Dies irae [6:36] 3. Sanctus [18:04] 4. Agnus Dei [21:48] 5. Libera me [24:00] The Choir Of Westminster Cathedral James O'Donnell, conductor About Messa di RequiemDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
“State and regime music” Richard Strauss (1864-1949) - Also Sprach Zarathustra, Op. 30 1. Introduzione: Von den Hinterweltlern (Di coloro che vivono fuori dal mondo) 2. Von der grossen Sehnsucht (Dell'aspirazione suprema) 3. Von den Freuden und Leidenachaften (Delle gioie e delle passioni) 4. Grablied (Il canto dei sepolcri) 5. Von der Wissenschaft…
  continue reading
 
“State and regime music” Francesco Balilla Pratella (1880-1955) "Sogni", intermezzo dall'Opera "L'Aviatore Dro" (1913-1920) (11:39) Trio per violino, violoncello e pianoforte (1919) 1. Allegro con fuoco 2. Andante 3. Allegro energico Trio Brahms Pierpaolo Maurizzi, pianoforte Gabriele Raspanti, violino Michele Ballarini, violoncello About Francesco…
  continue reading
 
Anche questa volta il FREKTEAM è pronto a consigliarvi (e sconsigliarvi) un sacco di opere bellissime.Non solo, parleremo anche delle news del momento!E non dimenticatevi di mandarci i vostri consigli!Quindi?Cosa stai aspettando?Schiaccia play!åEVVIVA!👾 OPERE CONSIGLIATE▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬FILM🟪 Bad Boys Ride or Die (al cinemaSERIE🟪 Un gentilu…
  continue reading
 
“State and regime music” Sergej Prokof'ev (1891-1953) - Cantata for the 20th Anniversary of the October Revolution, Op. 74 0:00 I. Introduction: "A spectre is haunting Europe, the spectre of Communism" 2:59 II. The Philosophers 5:28 III. Interlude 7:09 IV. Marching in Close Ranks 9:33 V. Interlude 11:05 VI. Revolution 21:19 VII. Victory 27:21 VIII.…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” - Il Barocco secondo Jacques Loussier George Frideric Handel (1685-1759) Jacques Loussier - Sarabande from Suite n. 11 Jacques Loussier Trio Jacques Loussier, pianoforte André Arpino, batteria Vincent Charbonnier, contrabbasso ****** 06:08 Johan Sebastian Bach (1685-1750) Jacques Loussier – Variazioni Goldb…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Sofija Asgatovna Gubajdulina (1931) - Concerto for Symphony Orchestra and Jazz Band About Sofija Asgatovna Gubajdulina ******** Dmitri Dmitriyevich Shostakovich non poteva ascoltare il vero hot jazz o il nascente swing, a causa delle restrizioni imposte dai censori che lo obbligavano a comporre per lo Stato…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Aaron Copland (1900 - 1990) - Concerto per clarinetto Organico: clarinetto solista, arpa, pianoforte, archi Slowly and expressvely. Rather fast Benny Goodman, clarinetto Columbia Symphony Orchestra Aaron Copland, conductor About “Concerto per clarinetto” ***** 16:58 Leonard Bernstein (1918 - 1990) – “On the…
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Claude Debussy (1862–1918) - n. 6 Golliwogg's Cakewalk from Children's corner Claude Debussy, piano About Children's corner - Le petit nègre, L. 114 (02:45) Jean-Yves Thibaudet, pianforte About Le petit nègre ****** Maurice Ravel (1875 - 1937) – from: Sonata n. 2 in sol maggiore per violino e pianoforte 2. …
  continue reading
 
“Jazz and classical music contaminations” Igor Stravinsky (1882 - 1971) - Ebony Concerto 1. Allegro moderato 2. Andante 3. Moderato Woody Herman, clarinetto Igor Stravinsky, direttore Woody Herman's Band New York, 1946 About composition ***** 08:32 Igor Stravinsky (1882 - 1971) - Preludium for Jazz Ensemble (1936/53) Columbia Jazz Ensemble Igor Str…
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Igor Stravinsky (1882-1971) - Le Sacre du Printemps Parte I: L'adorazione della Terra Introduzione Gli auguri primaverili - danze delle adolescenti Gioco del rapimento Danze primaverili Gioco delle tribù rivali - corteo del saggio - il saggio Danza della terra Parte II: Il sacrificio Introdu…
  continue reading
 
Maurice Ravel (1875-1937) - Chansons madécasses op. 78 (1925-26) Per voce di soprano (o mezzosoprano), flauto, violoncello e pianoforte Versi tratti da poemi in prosa Chansons madécasses, traduites en français, suivies de poésies fugitives di Évariste de Parny. 1. Nahandove 2. Aoua 05:24 3. Il est doux de se coucher 09:18 Dietrich Fischer-Dieskau, …
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Zoltán Kodály (1882-1967) - Variations on a Hungarian folk song “The Peacock”, for orchestra (1937-39) 1. Theme. Moderato 00:00-03:30 2. Variations I-VI. Con brio - Più mosso - Poco calmato - Appassionato - Tempo (calmato) 03:32-06:35 3. Variations VII-X. Vivo - Più vivo - Molto vivo 06:35-0…
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Luciano Berio (1925-2003) - Folk Songs (1964) Per mezzosoprano e sette esecutori 1. Black is the color... (Stati Uniti) 2. I wonder as I wander (Stati Uniti) 3. Loosin yelav (Armenia) 4. Rossignolet du bois (Francia) 5. A la femminisca (Sicilia) 6. La donna ideale (Italia) 7. Ballo (Italia) …
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Béla Bartók (1881 – 1945) - Two Elegies, Sz.41 (Op.8b) 1. Grave 2. Molto adagio, sempre rubato 06:14 Andor Foldes, pianoforte ****** Béla Bartók (1881 – 1945) - Three Hungarian Folk Songs from Csík, Sz. 35a For peasant flute and piano Rubato - Poco piú mosso - Tempo di marcia 12:47 Zoltán Ju…
  continue reading
 
"La panchina di FREKT" è tornata! Nuovo format di interviste prese direttamente dalla mia pachina al Cortona Comics! In ogni puntata dialogherò, anzi con personalità artistiche. In questo nuovo episodio, sul ring con me c'è Teresa Cherubini! EVVIVA! 📝 LE MIE OPERE ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ 🔴 acquista RAMIRO - UNA VITA DA LUCERTOLA commedia romantic…
  continue reading
 
di Daniele Biaggi | Un episodio live di QUID, ospite del festival "Laud e Praud" negli spazi di Mosso a Milano per parlare delle mille contraddizioni di questa città: dal Pride sempre meno rainbow e sempre più washing, alle disuguaglianze economiche che minacciano di scalzare Milano dal podio delle città più inclusive, fino alle diverse anime della…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Domenico Zipoli (1688-1726) - Música en las Reducciones Jesuíticas de América del Sur 00:00 Ad Mariam (Himno) 06:52 Verso para órgano 07:43 Laudate Dominum (Salmo 116) 11:15 Euge Serve Bone (Antífona) 12:44 Fidelis Servus (Antífona) 1…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Ariel Ramírez (Santa Fè 1921 - Monte Grande 2010) - Misa Criolla 1. Kyrie (vidala - babuala) 2. Gloria (carnavalito - yaravì) 03:47 3. Credo (chacarera trunca) 10:47 4. Sanctus (carnaval chocabambino) 14:14 5. Agnus Dei (estilo pampea…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Carlos Chávez (1899-1978) - Paisajes Mexicanos (Variaciones sinfónicas) 1. Lentamente 2. Lento 08:45 The State of Mexico Symphony Orchestra Enrique Bátiz, conductor ************* Carlos Chávez (Città del Messico 1899 - Coyoacán 1978) …
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Agustín Pío Barrios Mangoré (San Juan Bautista de las Misiones, 5 maggio 1885 – San Salvador, 7 agosto 1944) Julia Florida / Tatyana Ryzhkova, chitarra Danza Paraguaya / Andrea González Caballero, chitarra La Catedral / Ana Vidovic, c…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Teresa Carreño (Caracas, 22 dicembre 1853 – New York, 12 giugno 1917) Reverie-Impromptu, Op. 3 Caprice-Etude No. 2, Op. 6 06:50 Gottschalk Waltz, Op. 1 15:22 Alexandra Oehler, pianoforte ***** Teresa Carreño (1853 – 1917) – Quartetto …
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Dietrich Buxtehude (1637-1707) - Cantata: Wachet auf, ruft uns die Stimme, BuxWV 101 1. Wachet auf, ruft uns die Stimme 2. Aleluja! 4:10 3. Sion hört die Wächter singen 6:54 4. Gloria sei dir gesungen, mit Menschen und englischen Zungen 9:26 5. Ewig in dulci jubilo 11:42 Deutsch Kammerorch Wil…
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Niels Wilhelm Gade (1817 - 1890) - Sinfonia n.1 in do minore, Op.5 "Paa Sjølunds fagre Sletter" (1842) 1. Moderato con moto - Allegro energico - Con più moto 00:00 2. Scherzo: Allegro risoluto quasi presto 09:32 3. Andantino grazioso 15:09 4. Finale: Molto allegro ma con fuoco - Molto marcato …
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Emil Hartmann (1836 - 1898) - Nordic Folk Dances for orchestra 1. Scherzo. Nordic Folk Dance Op. 18 2. Old Memories, Minuet Op. 6a 04:25 3. The Elf-Maids and the Hunters, Scherzo Op. 6b 09:55 4. Wedding Music, Halling and Minuet, Op. 2 13:45 5. Spring Dance Op. 3 20:45 Copenhagen Philharmonic …
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi August Enna (1859 - 1939) - Symphonic Fantasy (c. 1930) Molto moderato 00:00 Poco moderato 13:59 Allegro moderato 19:04 NDR Radiophilharmonie Hermann Bäumer, conductor About composerDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Victor Bendix (1851 - 1926) - Piano Concerto in sol minore, Op.17 (1884) 1. Allegro moderato 2. Intermezzo, allegretto con moto 16:15 3. Allegro vivace 26:54 Oleg Marshev, pianoforte Aalborg Symphony Orchestra Matthias Aeschbacher, conductor About composer…
  continue reading
 
PRIMA PARTE Annette Herfkens ed il fidanzato Willem sono in viaggio per le meritate vacanze, dopo parecchio tempo che non si vedono. Lei però ha delle brutte sensazioni: non si fida di quel piccolo e claustrofobico aereo. Sarà il suo amato a convincerla a salire, in un viaggio che durera quasi duecento ore, e che la porterà a scoprire nuovi lati di…
  continue reading
 
SECONDA PARTE Attorno a lei solo giungla, rottami e corpi. La solitudine assoluta, le ferite, le fratture. Per Annette non c'è più alcuna speranza, ed i giorni passano inesorabili. La giovane olandese, unica sopravvissuta allo schianto dell'aereo su cui viaggiava, prepara la sua mente a ciò che sta accadendo. Fino al momento in cui, dal nulla, appa…
  continue reading
 
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Una live del podcast di QUID al Salone del Libro di Torino per esplorare l'universo transgender e il rapporto con la dimensione familiare quando si intraprende una transizione di genere. Guglielmo Giannotta, attivista e presidente di Acet - Associazione Transgenere e il fratello Alberto Moccia raccontano la loro …
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Janez Krstnik Dolar (1620-1673) - Missa Viennensis a 32 Voci Sonata I Kyrie - 1:17 Gloria - 6:37 Credo - 15:20 Sanctus - 27:09 Benedictus - 30:34 Sonata II - 34:20 Agnus Dei - 35:40 Ars Musica Sloveniae Uroš Lajovic, conductor About composer…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida