Motos pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Nico Cereghini

Moto.it - Automoto.it

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Moto.it presenta il podcast di Nico Cereghini. Ogni settimana, il decano del giornalismo italiano delle due ruote ripercorre aneddoti e condivide coi lettori di Moto.it le sue considerazioni sull'attualità e su tutto ciò che concerne il mondo delle moto
  continue reading
 
Artwork
 
Il podcast a 6 ruote, trattiamo auto, moto, corse di auto, corse di moto, pupazzi che salutano come uno scemo, ombrelli, è arrivato l'arrotino... ma soprattutto motori, in pista e in strada
  continue reading
 
Tutte le novità sul mondo dei motori, raccontate in maniera competente da piloti e giornalisti del settore. In ogni puntata approfondimenti per tutti gli appassionati di auto, moto e bici. Commentiamo per te le nostre prove, le classifiche, le comparative e le notizie più importanti di red-live.it. RED Live è una creatura di Stefano Cordara, Marco Selvetti ed Edoardo Margiotta: Stefano il giornalista di moto più esperto in Italia, Marco ex Pit Reporter della MotoGP. Edoardo esperto giornalis ...
  continue reading
 
Artwork

1
Le storie di Nico

Moto.it - Automoto.it

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Cinquant’anni di moto vissuti in pieno, tra i test delle moto di serie, le corse in pista con le GP500 e le 1000 delle 24 Ore, i reportage dal mondiale velocità e dalla Parigi-Dakar. Nico Cereghini racconta le sue esperienze, gli aneddoti, le emozioni, i grandi piloti e le grandi moto che lo hanno entusiasmato.
  continue reading
 
Cosa si nasconde dietro il grande sport professionistico, quali interessi muove, che volume d'affari genera? Quanto costa una stagione di calcio, Formula Uno, Moto Gp? I grandi eventi come Olimpiadi e Mondiali sono un affare o un rischio economico per chi li organizza? Chi paga e chi guadagna quando si accendono le luci di uno stadio? 'I conti dello sport' racconta una delle nostre grandi passioni partendo dai numeri, non quelli delle performance e dei record, ma i numeri dell'economia gener ...
  continue reading
 
Questo podcast è il tentativo di raccontare un viaggio messicano. Arriverò in Chiapas, a San Cristobal de Las Casas, subito dopo Natale, per partecipare al ConCiencias: il festival zapatista delle "coScienze per l'umanità", organizzato per il secondo anno al CIDECI - UniTierra. A questo festival arriveremo dall'italia con altr* compagn* che fanno ricerca nelle scienze, con l'interesse di avvicinarci al tentativo zapatista di riappropriazione partigiana del discorso scientifico. Oltre il ConC ...
  continue reading
 
Artwork

1
Marga

Federico Taddia - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Vita rigorosa e spettinata di Margherita Hack. La passione per le stelle ma anche quella per i gatti. La sua lotta contro i baroni universitari ma anche quella per i diritti civili. La sua vita in bicicletta, ma anche quella in moto. La sua rigorosa divulgazione ma anche la sua spettinata simpatia. Margherita Hack è stata una scienziata, ma anche una donna straordinaria. Lo testimonia chi l'ha conosciuta bene: il giornalista Federico Taddia racconta la storia della sua amica Marga in questo ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Una relazione della Corte dei conti europea chiarisce che i traguardi fissati nel 2000 (50% in meno di vittime entro il 2030, zero morti nel 2050) ben difficilmente saranno raggiunti. C’è confusione tra i Paesi membri, non tutti vanno nella giusta direzione, adesso occorre un cambio di passoDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Si è ritirato a fine 2021, si è dedicato allo sviluppo della nuova Ducati Desmo450 MX, adesso Tony vuole tornare a correre e lo farà tra pochi giorni, nel campionato italiano. I rientri dei campioni sono un vero propellente per la nostra passioneDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
La campagna di quest'anno per la guida sicura punta sulla distrazione, la calamità dei nostri tempi: smartphone e display, utilizzati pericolosamente mentre si guida, sono la causa di troppi incidenti. Bravi altoatesini, ma cosa si fa a livello nazionale?Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Purtroppo sempre più spesso perdiamo delle vite per un evento che pochi anni fa era inimmaginabile: il frontale tra due motociclisti. Succede perché troppi di noi vanno forte, tagliano le curve, invadono l'altra corsia. Vi raccomandiamo la prudenza, certo, ma anche di seguire un corso di guidaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Dagli anni Settanta il racing è costantemente progredito nella direzione della sicurezza, ma sulla strada le cose vanno male. I veicoli sono stati evoluti, ok, e anche le infrastrutture sono cambiate, ma adesso si torna indietro: le risorse finiscono altrove e i nostri comportamenti peggiorano nell’indifferenza generale…
  continue reading
 
L‘88% degli italiani ammette di temere gli altri utenti della strada. Dallo studio svolto in undici Paesi europei emerge che il 60% dei conducenti insulta, il 55% strombazza, il 29% si appiccica a chi lo irrita, il 28% scende dall’auto per discutere...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Si scopre adesso che tutti gli autovelox utilizzati in Italia mancano della necessaria omologazione. E nemmeno possono averla. L’omologazione era prevista da un articolo del Codice della Strada che risale al 1992 e il decreto attuativo non è mai arrivato. Adesso bisogna correre per risolvere il pasticcio…
  continue reading
 
Viaggiando in Francia si respira efficienza: asfalti ben fatti e omogenei, segnaletiche chiare, aree di servizio impeccabili. E se superi i limiti di velocità, anche di soli 2 kmh, fioccano le contravvenzioni: in quindici giorni ti arriva a casa il verbale, in lingua italiana...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Ammesso che le autorità europee diano il via libera, la MotoGP e la SBK finiranno nelle mani di chi già detiene la F1. Se la Dorna aveva preso una china che ci piaceva poco, gli americani sembrano ancora più determinati: sempre più show e meno sportDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Una vera indigestione di motori, questo fine settimana per gli appassionati inchiodati davanti al televisore: MotoGP, SBK, anche F1 e Motocross… Non è obbligatorio vedere proprio tutto, ma la voglia viene, e questa volta lo spettacolo valeva la spesaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Tra buche, mancati interventi, incidenti, cadute e anche danni fisici, abbiamo vissuto in città due settimane terribili: le piogge torrenziali hanno messo in crisi una serie di rattoppi mal fatti negli ultimi anni. Le prospettive non ci piacciono, occorre girare paginaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Ci sono moto che passano e vanno, altre che restano impresse nella memoria di chi le ha possedute. Altre ancora che fanno la storia e diventano leggenda. Moto che vanno oltre il semplice essere moto, ma figlie dei colpi di genio di ingegneri e designer. Dopo il loro arrivo, il mondo non è più lo stesso. In questo episodio di RED Legend parliamo di …
  continue reading
 
I tempi cambiano in fretta, sempre più in fretta: è difficile star dietro al progresso e alle novità, persino per molti giovani. Rischiamo di perdere quell’ondata di emozioni che la moto ha sempre saputo suscitare ed è un peccato. Cosa si può fare?Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Impressionante la trasformazione del pilota inglese della Kawasaki e dell’italiano in Yamaha: via Rea, via Toprak, le loro seconde guide si trasformano e diventano vincenti. E’ un meccanismo già noto, ma sempre sbalorditivo. E mi fa tornare alla mente quel lontano 2003 con Gibernau...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Crescono i fatturati delle multe, ma si investe troppo poco in sicurezza. A Bologna gli incidenti sembrano calati, il primo mese: vedremo più avanti come andrà. In Francia nasce una nuova opportunità di lavoro, ti danno un autovelox da installare sulla tua auto privata…Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Molti le trovano orribili, tanti dicono che i prototipi devono solo essere efficienti (e quando vincono diventano pure belli). Ma al di là di queste due visioni, come giudicate voi le ultime e impressionanti MotoGP? Perché l'estetica è un valore, ma cambia nel tempoDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Abbattere gli autovelox è un reato e non serve a nulla. Però è il sintomo, sgradevole, di un sistema che deve profondamente cambiare. Ci vogliono regole per i Comuni, controlli sulle spese dei fondi incassati, maggiore progressività delle sanzioni. E non solo...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Un tema così importante, che coinvolge la salute pubblica, la mobilità e il lavoro, dovrebbe essere risolto con equilibrio. Una cosa non facile: sono già tanti e divisivi gli interessi in gioco, e se poi ci infiliamo dentro anche quelli elettorali...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Con Marc sulla Ducati, dopo quattro stagioni abbiamo finalmente la possibilità di capire quanto valgono gli ultimi campioni del mondo. Perché lui è ancora fortissimo, ne sono sicuro. Dovrà “soltanto” controllare la sua voglia di stravincere e dominareDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Nella nuova commedia di Fabio De Luigi, dal titolo “Cinquanta all’ora”, un Ciao e un Califfone si prendono la scena sulle strade dell’Emilia Romagna. Che il film possa dare una sveglia? I giovani non immaginano nemmeno di cosa erano capaci i “motorini” di una volta.Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Buon Anno, Buon Anno a tutti! Sarà un anno bellissimo, o per lo meno non costa niente immaginarselo. E chi sarà il protagonista del 2024? Facile, lo stesso del 2023: la Ducati Desmosedici, la moto vincente, quella che tutti desiderano! Sicuro di fare felici i lettori, corro a intervistarla.Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Ho una grande ammirazione per le persone che sanno guardare oltre al presente e immaginare il futuro. Sono gli innovatori che con le loro intuizioni possono cambiare il mondo. Agostini nelle corse, Dainese nella protezione dell’uomo. Eccoli insiemeDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Ci sono moltissime moto per neopatentati A2 e la scelta non è per niente semplice. E poi lo sapevate che si può passare da patente A1 a patente A2 senza fare di nuovo l'esame pratico? Ecco perché abbiamo realizzato questo Podcast in cui Stefano Cordara sceglie venti moto per neopatentati A2 assolutamente da non perdere. Sul nostro sito trovate lo s…
  continue reading
 
Nominato “consulente sulla sicurezza” dal sindaco Sala, Franco Gabrielli prova ad andare contro corrente: la Polizia Locale non diventi un braccio della Polizia di Stato, ma torni ad occuparsi della città. I vigili nelle vie, per arginare il degradoDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Riservati, silenziosi, concentrati, non sono personaggi e non vogliono diventarlo. Sono due giovani italiani (e tanti come loro) che si impegnano a fondo e non amano gli eccessi. Pecco viene snobbato da alcuni? Forse è colpa della MotoGP di oggi: difficile da prendere sul serio...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Pochi giorni prima della giornata mondiale in ricordo delle vittime stradali appare un comunicato del Mit: parla di milioni per la manutenzione straordinaria delle strade e di guard rail salvamotociclisti, assicura di aver entusiasmato le associazioni di settore. Ma tutto è vago e i numeri sono incongruenti…
  continue reading
 
Noi ci siamo, fisicamente e sul web. Se passate in Fiera venite a trovarci, se non potete raggiungere Milano Rho restate collegati: sito, MotoFestival e social per informarvi su tutto. Un mio plauso personale a Paolo Magri, che conosco e stimo da cinquant’anni, da quando ventenne regolarista spuntò un giorno in redazione e……
  continue reading
 
La rossa è mondiale sia piloti sia costruttori in MotoGP, in SBK, persino nella Supersport. Borgo Panigale domina il motociclismo ed emoziona tutti, facendo battere il cuore a chi come noi la segue da oltre mezzo secolo. Che Ducati, che forza, e adesso anche il motocross...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
E’ già successo tante volte: il pilota si sblocca di colpo quando dalla sua mente spariscono i pensieri molesti. Tipo Lorenzo nel 2018. O anche quando lo mettono fuori: magari per un po’ ci soffre, ma se poi si arrabbia allora si scopre veramente forteDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Il tragico incidente di Mestre è una conferma: sulle strade italiane troppe barriere sono vecchie, abbandonate, fuori norma. Spesso le risorse ci sarebbero pure, ma la burocrazia e il ministero hanno tempi lunghi. Su La Repubblica una analisi della situazioneDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Il titolo andrà a Bautista e il pilota Ducati se lo merita, perché è forte e ha dato tutto. Ma il turco della Yamaha è addirittura esaltante e domenica in Portogallo è stato il protagonista assoluto di una gara capolavoro. Anche se l’ha persaDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Certo, le nostre città sono disordinate e pericolose soprattutto per i pedoni e i ciclisti. E' giusto e opportuno chiedere soluzioni, ma ci vuole anche il rispetto delle regole da parte di tutti, serve prudenza e sono indispensabili campagne di educazione.Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Il neo campione della MotoE si dice contento di aver vinto il titolo mondiale “perché adesso non possono più dire niente”. E naturalmente sbaglia, perché Ago ne ha vinti quindici di titoli, e Valentino nove, ma per gli odiatori è tutto solo fortuna e raccomandazioni...Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Oggi tiriamo tutti un sospiro di sollievo: il peggio è passato, per Pecco Bagnaia torna il sereno. Dopo l’incidente abbiamo vissuto momenti di angoscia e la televisione ha saputo raccontare gli eventi con equilibrio, senza quella teatralità che spesso è sopra le righeDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Troppi incidenti mortali tra i trofei amatori, l’ultimo domenica al Mugello. Alla federazione il difficile compito di regolamentare la materia per provare a fermare questa inaccettabile tendenza. A noi il dovere di confutare il fatalismo dilaganteDi Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Una storia vergognosa: otto anni dopo la caduta dalla moto provocata da un tombino fuori norma, che lo ha reso invalido al 100 per 100 quando aveva 31 anni, Massimiliano non aveva ottenuto nulla. L’avvocato che segue la famiglia: “Ora Assicurazioni di Roma non ha più scuse, la Corte ha deciso”Di Moto.it - Automoto.it
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida