Nokia pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
RAEE - Storie digitali

Alessandro Cocilova

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
  continue reading
 
Artwork

1
Techpreneurs

Alex Pagnoni

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Non c'è tecnologia senza business. In questo podcast Alex Pagnoni offre una guida a tutti i Tech CEO, spaziando fra: ✅ Come gestire un business Tech ✅ Mercato del lavoro Tech ✅ Budget Tecnologico ✅ Comunicazione efficace CEO-CTO ✅ Metriche e misurazione delle performance ✅ Processi Agili ✅ E tanto altro ancora Fra puntate di approfondimento e interviste con ospiti di eccezione, Alex Pagnoni ti accompagna con consigli e esperienza diretta nell'universo dell'imprenditoria tecnologica.
  continue reading
 
Artwork

1
tilde

Riccardo Palombo & Antonio Dini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un altro podcast da ascoltare, ma con una voce in più. Siamo in due, Antonio Dini e Riccardo Palombo, toscani finiti in città diverse, si potrebbe dire all'opposto (rispettivamente Milano e Roma), ma che più o meno masticano le stesse cose. La nostra tilde è nata perché volevamo divertirci facendo qualcosa insieme, ma anche perché non trovavamo un podcast da ascoltare che ci piacesse davvero. E allora abbiamo deciso di farlo noi.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Antonio ha finito le sue trabahanze (che poi si dovrebbe scrivere più correttamente “trabajanza” ma vabbè), metà lavoro metà vacanza. Con un ultimo viaggio a Philadelphia, New York e Boston si chiude un ciclo durato tutto il 2023 che lo ha visto fare flanella anche a Washington DC, Buenos Aires, Tokyo e Seoul. Cos’è rimasto di tanti giri nel New En…
  continue reading
 
Viaggio veloce attraverso modi differenti di pensare i libri, le app per la radio e le traduzioni dei libri. → Tutti i libri citati: https://tilde.show/podcast-32 Dopo una lunga pausa tornano i due famosi ladri di tè che tutti noi amiamo. Registriamo la mattina dell’evento serale di Apple, come al solito, quindi non parliamo di nuovi Mac e nuovi pr…
  continue reading
 
In questo primo episodio del Tech CEO Show parliamo con Giulio Covassi, CEO & Founder di Kiratech. Nel corso della puntata Giulio ha raccontato le sfide, le intuizioni, l’impegno e le collaborazioni con grandi talenti del settore che hanno portato Kiratech a diventare top player in ambito Data-driven Cloud Adoption, Platform Engineering e Secure So…
  continue reading
 
Eccoci qua. Riccardo, che al mare non ha più librerie, e Antonio, che invece ricorda le prime scoperte, come P.G. Wodehouse, fatte proprio alla “Diffusione del libro” di Lido di Camaiore. Chissà se c’è ancora. (NdR, Nota di Riccardo: sì, c’è ancora.) → Tutti i libri citati: https://tilde.show/podcast-31 Intanto, siamo tutti tornati a casa: Riccardo…
  continue reading
 
Mettiamola così: uno se ne sta bello comodo in mezzo ai boschi, l’altro è tornato dal Giappone e si è trovato in mezzo a una tempesta di fulmini e grandine a Milano. → Tutti i link citati: https://tilde.show/podcast-30 Faceva caldo anche in Giappone, ma Antonio ha fatto un bel giro della città giapponese, e poi anche una giratina a Seoul, già che c…
  continue reading
 
A Milano fa ancora caldo e umido. In montagna, tra Udine e la Slovenia, invece, c’è un gran bel fresco. Riccardo si gode la stagione estiva migliore, quella che permette di andare a correre con la tutina termica e rilassarsi tra i boschi ombrosi. Antonio si prepara invece a partire per l’Asia e tanti saluti a tutti. → Link e note: https://tilde.sho…
  continue reading
 
Pronti per le nuove trabahanze, con buoni libri da leggere (Thomas Mann, Chuck Palanuck) e qualche riflessione sulle mappe e le guide da usare in viaggio. Facile andarsene un po’ in vacanza e un po’ al lavoro per l’Italia. Ma provate un po’ a farlo all’estero. In questa nuova puntata di Tilde, ormai agli sgoccioli della seconda stagione, parliamo p…
  continue reading
 
In ritardo ma con un prodotto invidiabile, no? Due famosi ladri di tè che fanno flanella online, cosa volete di più. Rieccoci!!! Con tre punti esclamativi. Che poi è facile, basta far passare un bel po’ di tempo dalla puntata precedente e sono tutti dei gran “rieccoci!!!”. Abbiamo girato (perlomeno Antonio), fatto cose, visto gente e soprattutto le…
  continue reading
 
E se ci accelerassimo? Perché alla fine i vocali, i podcast, forse anche le serie dovremmo guardarle a 1,5x almeno. O no? Note della puntata: https://tilde.show/podcast-26/ È il dubbio della giornata anche se, diciamocelo, la cosa che emoziona di più i nostri due noti ladri di tè è che è arrivato il pacco dal Giappone. Riccardo apre un nuovo fronte…
  continue reading
 
Questa volta abbiamo capito tutto: leggere “Cime tempestose” è come leggere Dostoevskij, e altre amenità (soprattutto sulla fotografia) → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-25/ I nostri eroi sono decisamente alle prese con la mezza età digitale. Antonio è appena tornato da Nashville (città moderna ma povera e con la solita americanata: …
  continue reading
 
Siamo sbarcati nel 2023 e abbiamo subito capito che era come l’anno precedente, solo con nuovi libri da comprare → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-24/ Due cari ragazzi che si parlano una volta ogni tanto ma religiosamente a distanza. Per esempio, questa volta Antonio è un po’ in crisi perché sta leggendo poco. Ma Riccardo viene in so…
  continue reading
 
Puntatona natalizia dove si scoprono cose come l’Odissea in prosa, la voglia di fare libri a mano, e gli NFC mancati. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-23/ Prima di parlare della rivoluzione del web ai tempi dell’intelligenza artificiale parliamo dell’home-office di Antonio. Ma voi lo sapevate che Riccardo ha cambiato la vita di Antoni…
  continue reading
 
Welfare aziendale e pianificazione previdenziale dei dipendenti sono due strumenti molto importanti che possono essere utilizzati dagli imprenditori per aumentare la retention in azienda, migliorare il clima di lavoro e, di conseguenza il proprio empoyer branding. Soprattutto nel mondo tech dove le avversità sono tantissime. Durante questo secondo …
  continue reading
 
Fare lezione stanca, ma anche scrivere: eppure la creatività non si esaurisce mai. E poi un giro di tavolo sui social, tra quelli che ci piacciono e quelli che anche no. Siete pronti? Perché nei prossimi 46 minuti sarà un vero ottovolante di temi, libri e ragionamenti vari. → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-22/ Intanto, Riccardo è da…
  continue reading
 
Frequenza di sviluppo e rilascio del codice: cos'è? Attorno a quale tasso dovrebbe aggirarsi per essere ottimale? E soprattutto, quali sono i fattori che che possono farlo abbassare drasticamente? Le cause di una bassa frequenza di sviluppo possono essere tante, tra cui l'architettura del software, le pratiche ingegneristiche adottare, il mindset e…
  continue reading
 
Come ci si relaziona con un responsabile della tecnologia se non si hanno skill tecniche? Come si fa a imparare a comunicare nella stessa lingua evitando incomprensioni? Guarda il video! ➡️ Ogni imprenditore che si rispetti dovrebbe controllare costantemente lo stato di salute della propria azienda, non solo lato business, ma in ogni singolo repart…
  continue reading
 
Nonostante un problemino di produzione (ci siamo persi una registrazione) siamo ancora qui, con qualche storia nuova da raccontare → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-21/ Tra inghippi fisici di Riccardo, diete di Antonio e qualche disastro nella registrazione precedente andata ahimè perduta, i nostri eroi tornano sulla ribalta dei podc…
  continue reading
 
Quali sono gli step per portare l'innovazione digitale nelle aziende native tecnologiche? Ne ho parlato in questo primo episodio di Techpreneurs Talk con Giuseppe Zangari, Digital Manager di Nokia. Vediamo insieme: ✔️ cultura e mindset dell'innovazione; ✔️ come organizzare il team per innovare; ✔️ gli errori da non commettere. 🗣 GUEST: EMBA, Digita…
  continue reading
 
Un vecchio portatile ereditato da uno zio, che finirà per rappresentare l’uscita dal nido familiare ed il debutto nel favoloso ma complicato mondo universitario, nell’ultima puntata della seconda stagione dal titolo “Alma Mater Computorum”. - Date le atmosfere politicizzate della prima parte, ci siamo ispirati palesemente agli Offlaga Disco Pax per…
  continue reading
 
Di come un Nokia polacco vinto per scommessa, diventa simbolo visibile di una vita parrocchiale, che anche una volta rinnegata continua a viverti dentro nella quinta puntata della seconda stagione dal titolo “pax tecum”. Note della puntata: - Ho dovuto cercare, perché non ricordo mai la differenza tra mostarda e senape, ma effettivamente quella del…
  continue reading
 
Probabilmente, non lasceresti mai che il tuo commerciale stravolga le strategie di vendita dell'azienda senza nemmeno saperle. Perché dovresti farlo con la tecnologia? Ecco come verificare l'operato del tuo CTO e team tech: guarda il video! ➡️ Ogni imprenditore che si rispetti dovrebbe controllare costantemente lo stato di salute della propria azie…
  continue reading
 
Due automobili ed una stessa autoradio, che ti accompagna con del buon rock in traversate emiliano-romagnole e mitteleuropee, nella quarta puntata dal titolo “La radio, la notte” Note della puntata: - Lo Sziget music festival è uno dei festival musicali più grandi d'Europa, iniziano ad organizzarlo nei primi anni '90 ed ha sempre delle lineup pazze…
  continue reading
 
Lo abbiamo affermato milioni di volte, detto in in tutte le salse, ripetuto fino allo sfinimento: assumere un CTO è costoso. Ma quanto costoso? In questo episodio vediamo insieme qualche cifra che può aiutarvi a comprendere concretamente di quali spese stiamo parlando! ➡️ Se sei un il founder di una start up ancora in fase di brainstorming e finanz…
  continue reading
 
Un’epopea familiare a due e quattro ruote che si sintetizza in uno scooter per anziani che ne ha soltanto tre, nella terza puntata della nuova stagione dal titolo “Nonni e motori”. Note della puntata: - Trovare il modello esatto - credo di esserci riuscito - è stata un'impresa. Se volete farvi notare in giro con uno scooter per anziani, qua il cata…
  continue reading
 
Una squadra di perdenti, ma unite dentro e fuori dal campo e la fatica di diventare grandi ovattata dalle cuffie di un lettore mp3, nella seconda puntata della seconda stagione dal titolo “Lasciare indietro”. Note della puntata: - La cosa era rimasta un po' appesa: la citata pronuncia native-like di Francesca, dimenticavo, le serve perché insegna i…
  continue reading
 
Hai mai sentito parlare di Fractional CTO? Se sei alla ricerca di un CTO per la tua azienda ma non sei sicuro di averne bisogno a tempo pieno o di poter sostenere l’ingente costo di questa figura, allora forse il Fractional CTO potrebbe essere la soluzione perfetta per te! In questo webinar di Hi!Founders a cui siamo stati ospiti, il nostro engagem…
  continue reading
 
CTO: meglio interno all'azienda o un freelance esterno? Una domanda che affligge tantissimi imprenditori, CEO e startupper. In realtà la risposta è molto semplice: dipende. ➡️ Se sei un il founder di una start up ancora in fase di brainstorming e finanziamenti probabilmente non ha bisogno di un avere un responsabile della tecnologia a tempo pieno. …
  continue reading
 
Sopravvissuti alla bella stagione con danni contenuti, adesso siamo belli carichi e ne abbiamo di cose da dire! Lo sapevate che le trackball si lubrificano con un po’ di grasso del naso? Antonio no, e visto che (forse) gli sudano le orecchie, potrebbe essere una nuova opportunità lavorativa per quest’inverno di crisi che avanza! → Note della puntat…
  continue reading
 
Un lettore cd che passa di mano in mano come un gioiello di famiglia, passando da oggetto della contesa tra fratelli a mezzo di riavvicinamento zio-nipote, nella prima puntata della nuova stagione dal titolo “stiamo ancora litigando”. Note della puntata: - Ovviamente la citazione a cui mi riferivo, del titolo vecchio, era quella a "Radio RAI". - La…
  continue reading
 
Se hai bisogno di scalare il tuo team di sviluppo, anche solo per un periodo di medio termine, il Body Rental è l'opzione con più effetti collaterali. Le alternative (che possono anche andare in parallelo) sono: - Investire sul Team Tech interno: pur sapendo che lavorare sulla Talent Acquisition e sulla capacità della tua azienda di attrarre talent…
  continue reading
 
Un techpreneur mi ha chiesto come capire se sta utilizzando le giuste tecnologie nella sua azienda e se è possibile utilizzare sempre le stesse per tutti i suoi prodotti. La scelta delle tecnologie da utilizzare in azienda è fondamentale per la salute del tuo business: decisioni errate possono condurre a errori molto pericolosi! Affidati al consigl…
  continue reading
 
Per un founder trovare il giusto CTO per la propria azienda può essere un processo lungo e complesso. Soprattutto se non si hanno le giuste competenze tecniche. Da dove iniziare? E come imparare a parlare un po’ alla volta la lingua tecnica dei CTO evitando incomprensioni? Ne parlo in questa intervista, ospite del Podcast Made IT. PS. Ricorda che n…
  continue reading
 
In questa puntata, Alex Pagnoni spiega come in un’azienda tech alcuni processi chiave non devono assolutamente essere affidati a fornitori generici. E c’è un modo ben preciso per gestire la relazione con il fornitore ed evitare brutte sorprese, come puoi scoprire ascoltando questa puntata. Il modo migliore per verificare se stai lavorando nel modo …
  continue reading
 
In questa puntata, Alex Pagnoni risponde ad una domanda che gli ha posto un Techpreneur, che chiede: "come capisco qual è il numero ottimale di persone che mi servono nel team tech? E quali competenze devo ricercare in loro?". Se dopo aver ascoltato questa puntata vuoi capire qual è la dimensione ottimale per il tuo team (che sia già esistente o ch…
  continue reading
 
In questa puntata Alex Pagnoni risponde alla domanda di un Techpreneur che gli ha chiesto: "se non ho un background tecnologico, posso gestire il mio team di sviluppo in autonomia? Oppure ho necessariamente bisogno di un CTO?". In questi casi, quello di cui hai bisogno è un advisor tecnico che ha il 100% delle competenze di un CTO ma a un frazione …
  continue reading
 
Quella del CTO (Chief Technology Officer) è una figura chiave in una startup o azienda digitale, ma molto difficile da trovare. Soprattutto per un founder non tech. Nel corso di questa diretta di "Diario di due imprenditori digitali" a cui è stato invitato, Alex Pagnoni ha approfondito proprio questo tema insieme a Daniele e Marco. Se al momento no…
  continue reading
 
Sono ormai più di 20 anni che Alex Pagnoni ricopre il ruolo di imprenditore tecnologico: prima di prodotto, ora di consulenza (in futuro chissà!). Nel podcast, Alex racconta come è diventato un Techpreneur e di ciò che considera la prima vera palestra di un imprenditore / founder tecnologico: i fallimenti! E questo è solo un assaggio. Per scoprire …
  continue reading
 
Benvenuto in “Techpreneurs: la voce del business nella tecnologia”, un podcast dedicato a founder e imprenditori di Tech Company e Software House. Techpreneurs nasce dalla esperienza diretta di Alex Pagnoni come imprenditore tecnologico, consulente e tech advisor e ha l’obiettivo di condividere strategie, tattiche e consigli pratici per gestire un …
  continue reading
 
Sempre noi, sempre qui: leggermente laggati rispetto alla nostra rispettiva percezione del tempo ma si sa, è anche il nostro bello. → Note della puntata: https://tilde.show/podcast-19/ Una super puntata XL dove abbiamo parlato un po’ di tutto: dal documentario sui Beatles, che è piaciuto parecchio a Riccardo, alla nuova postazione di lavoro di Anto…
  continue reading
 
Ce l’abbiamo fatta! Abbiamo usato l’intelligenza artificiale di Trenitalia! Anzi no. Stiamo scherzando. La puntata 17 di Tilde è stata condotta dall’intelligenza artificiale di OpenAI, GPT-3, questo lo sapete. È stato un lavorone, ma per capirlo ci vuole qualche spiegazione, sennò sembra davvero che abbiamo giocato con Siri sull’iPhone. Note della …
  continue reading
 
Ci siamo riusciti e ne siamo molto orgogliosi: abbiamo fatto condurre un’intera puntata di Tilde all’intelligenza artificiale. In questa puntata il nostro è stato solo un ruolo di intervistati e di tecnici del suono, gestori del mixaggio e facilitatori, ma il “pensiero originale” è quello della rete neurale di GPT-3 in italiano. Note dell'episodio:…
  continue reading
 
Un doppelgänger è un doppione, un sosia, addirittura un gemello nascosto e maligno. In questo caso no, giochiamo semplicemente con il termine per indicare un omonimo, di cui sono dotati sia Antonio che Riccardo. Altri Antonio Dini e altri Riccardo Palombo che si aggirano per l’Italia e mondo (e che magari potrebbero fare un altro podcast insieme, o…
  continue reading
 
Puntata veloce ma soda, come si dice. Questa volta siamo stati belli concentrati e abbiamo cambiato argomento solo venti volte, o giù di lì. Forse una o due meno della media. Note (e link) della puntata: https://tilde.show/podcast-15/ È difficile spiegare dove siamo andati a parare e soprattutto come ci siamo arrivati: meglio ascoltare la puntata. …
  continue reading
 
Una puntata giocherellona, tutto sommato. Perché di cose da dire come al solito ce ne sono tante (e questa volta abbiamo cancellato pochissimo). Cominciamo con un’idea: se vi sentite circondati da persone che vi fanno pensare di essere matti, significa che state seguendo gli account Twitter sbagliati. Invece, ripulire Twitter si può (e si deve). Do…
  continue reading
 
Quando si sentono, Riccardo e Antonio, non si sa mai come va a finire. Inizi a parlare di corsa e raffreddore e un attimo dopo stai già parlando della distribuzione di Arch Linux che adesso ha uno script di installazione, cosa che fa un po' arrabbiare i puristi ma vuoi mettere la comodità? E poi ci sono i Chromebook che Riccardo sta per regalare, t…
  continue reading
 
Puntata intensa perché si parla di un sacco di cose: libri, bitcoin, NFT e qualche considerazione sulla vita e sulla morte. Note della puntata: https://tilde.show/podcast-12/ Ma quanta fatica ci fa fare la tecnologia? Ogni giorno ci sono un sacco di piccole attività di manutenzione che dobbiamo seguire. Se poi uno, oltre che utente, è anche un po' …
  continue reading
 
Vivere in mezzo al bosco, unico lusso la parabolina di Elon Musk che ti porta la banda larga via satellite e senza latenza ovunque, anche sull'Appennino tosco-emiliano. È un pezzo del sogno di Antonio, che se ne vorrebbe andare lontano da Milano (voi non volete sapere quanto si paga d'affitto a Milano) mentre Riccardo scapperebbe volentieri da Roma…
  continue reading
 
Ammettiamolo, anzi lo ammette Antonio: siamo un po' in ritardo con la tabella di marcia. Questa puntata doveva uscire prima, ma ci sono stati vari problemi (un progetto che si è speriamo solo temporaneamente arenato, una registrazione venuta male causa poca dimestichezza con il microfono da parte di Antonio) e insomma, rieccoci qua con la decima pu…
  continue reading
 
Questa puntata risponde a un sacco di domande, ripropone anche qualche tema noto agli ascoltatori più fedeli, e soprattutto ha dentro una sacchettata di libri. Quelli buoni, che ci piace leggere e ancora di più consigliare. Perché parlano di cose come la grammatica, che in realtà è lo spunto per riflettere sulla vita (se vogliamo fare le cose in gr…
  continue reading
 
Figli, genitori e legami psicologici che squarciano il velo di Maya perché il mondo non è tutto un sogno, esiste veramente e l’altro è un altro. Ok, lo sappiamo, ma è stata una settimana pesante. E poi abbiamo parlato un sacco di piedi e di scarpe, soprattutto di quelle fantastiche con le dite che vengono fuori: le FiveFingers (che sono made in Ita…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida