wI MP3
…
continue reading
Un podcast sull’innovazione nella pubblica amministrazione con riflessioni sulle norme del digitale: dematerializzazione, privacy, open data, servizi on line, trasparenza e open government. Ogni due settimane, appuntamento con Ernesto Belisario
…
continue reading
"Innovazione fuori porta - Incontri con i protagonisti dell'innovazione" è la rubrica con cui FPA sta andando alla scoperta di chi fa innovazione nel nostro Paese. Interviste che puntano a svelare anche il lato umano dei protagonisti dell'innovazione.
…
continue reading
Ascolta il primo podcast per Avvocati Tecnologici sul Processo Telematico e il Mondo Digitale. Viviamo il futuro digitale
…
continue reading
LinkedIn Formula il podcast per trovare clienti con LinkedIn. Di Valentina Vandilli, LinekdIn Expert ed esperta di relazioni commerciali on-line. Qui troverai tutte le strategie utili a far crescere il tuo business con esempi concreti.
…
continue reading
Ho creato questo podcast per rendere il rapporto tra cittadini ed istituzioni piu' fluido e trasparente, per informare tutti al meglio, perchè conoscere significa avere piu' coscienza dei propri diritti, e avere coscienza dei propri diritti significa essere piu' responsabili anche a proposito dei propri doveri. Un supporto concreto per coloro che non vogliono perdere tempo rincorrendo informazioni basiche dovute. Smetti di essere un Calimero nella Pubblica Amministrazione: usa il Web! ISCRIV ...
…
continue reading
Il Podcast Digitalizzati a Norma di Nicola Savino, esperto nazionale per la digitalizzazione dei processi documentali e aziendali e CEO di Savino Solution Holding, diventata un Brand per la digital automation trust, la conservazione digitale e sostitutiva e la fatturazione elettronica. Nel Podcast potrai trovare tantissimi contenuti ed episodi che ti aiuteranno a dematerializzare e digitalizzare i tuoi documenti e i tuoi processi, senza commettere errori o sanzioni e in modo semplice, facile ...
…
continue reading
wI MP3 Febbraio 2025 - 01
…
continue reading
wI MP3 Febbraio 2025 - 02
…
continue reading
wI MP3 Febbraio 2025 - 03
…
continue reading
wI MP3 Febbraio 2025 - 04
…
continue reading
wI MP3 Febbraio 2025 - 05
…
continue reading
wI MP3 Febbraio 2025 - 06
…
continue reading
wI MP3 Febbraio 2025 - 07
…
continue reading
wI MP3 Febbraio 2025 - 08
…
continue reading
wI MP3 Aprile 2025 - 01
…
continue reading
wI MP3 Aprile 2025 - 02
…
continue reading
wI MP3 Aprile 2025 - 03
…
continue reading
wI MP3 Aprile 2025 - 04
…
continue reading
wI MP3 Aprile 2025 - 05
…
continue reading
wI MP3 Aprile 2025 - 06
…
continue reading
wI MP3 Marzo 2025 - 01
…
continue reading
wI MP3 Marzo 2025 - 02
…
continue reading
wI MP3 Marzo 2025 - 03
…
continue reading
wI MP3 Marzo 2025 - 04
…
continue reading
wI MP3 Marzo 2025 - 05
…
continue reading
wI MP3 Marzo 2025 - 06
…
continue reading
1
#37 eIDAS 2.0: commento ed analisi delle principali novità, cosa cambia per le aziende e le PA
18:31
In questa nuova e prima puntata del 2024, Nicola Savino, esperto per la digitalizzazione a norma di legge dei processi aziendali, parla delle principali e distruptive novità del Nuovo Regolmaneto Europeo eIDAS 2.0. Tra le novità principali, un commento ed un'analisi importante per il nuovo servizio qualificato E-Archiving, ovvero l'archiviazione el…
…
continue reading
In questa puntata del Podcast Nicola Savino ci parla del Nuovo Regolamento Europeo EIDAS 2.0 che sostituirà il precedente regolamento Regolamento UE n° 910/2014 sull’identità digitale - che avrà l’obiettivo di fornire una base normativa a livello comunitario per i servizi fiduciari e i mezzi di identificazione elettronica degli stati membri. Il reg…
…
continue reading
In questa puntata ti parlo di una storia vera che mi è accaduta in una famosa Banca internazionale, che non è riuscita a digitalizzare un processo semplice come quello della sottoscrizione, perchè non conosce in modo approfondito la digitalizzazione a norma di legge. Non esiste infatti una digitalizzazione che non segue la norme, le best practices …
…
continue reading
1
#34 Blockchain e SmartContract : Che fine hanno fatto le Linee Guida Agid e perchè sono fondamentali
15:40
Per poter utilizzare correttamente gli SmartContract e quindi anche i vantaggi delle Blockchain, abbiamo bisogno delle Linee Guida Agid che ormai mancano da tempo e che il mercato richiedere da altrettanto empo. In questa puntata del Podcast spiego perchè senza la pubblicazione delle Linee Guida Agid, possiamo utilizzare solo in parte le Blockchain…
…
continue reading
In questa puntata del Podcast ti parlo di come garantire la certezza documentale assoluta nei processi di digitalizzazione che sempre più prenderanno piede nelle nostre strutture sanitarie. Siano esse pubbliche o private. Infatti non è per niente una cosa da poco: sbagliare l’interpretazione normativa, o i processi tecnici collegati alla digitalizz…
…
continue reading
In questa puntata ti racconto le cose che dovrebbe sapere qualunque imprenditore sulla Digitalizzazione Aziendale e le trappole in cui si cade quando si pensa alla Digital Transformation, portando degli esempi pratici di errori ed orrori di aziende che decidono di partire dal lato malvagio del Digitale e non da quello corretto.…
…
continue reading
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha adottato in via definitiva le Linee guida sull’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD), previsto dall’art. 6-quater del CAD. Le Linee guida stabiliscono le modalità di realizzazione e gestione operativa di INAD e le indicazioni relative all’elezione, modifica e cancellazione del domicil…
…
continue reading
1
48. PA digitale talks - Cosa devono fare le PA per contrastare gli attacchi ransomware? - Con Corrado Giustozzi
33:04
Il nuovo episodio di PA Digitale talks è dedicato ad un tema di grande attualità, di cui si è parlato moltissimo nell'estate del 2021: quello della sicurezza informatica e in maniera particolare degli attacchi ramsoware nei confronti della pubblica amministrazione. Cos’è un ransomware, perché queste tipologie di attacchi sono sempre più frequenti, …
…
continue reading
Nel corso della settimana è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 108/2021 con cui è stato convertito il DL “Semplificazioni” 2021 (Decreto Legge n. 77/2021). Le norme della trasformazione digitale della pubblica amministrazione cambiano ancora, senza stravolgimenti, con l’obiettivo di completare i processi avviati da anni e di semplifica…
…
continue reading
Ho intervistato Agnese Scappini, Psicologa del Lavoro e dei Contesti. Esperta in Comunicazione, Dott.ssa in Filosofia specializzata in Etica delle Relazioni Umane; Scrittrice; Iscritta Ass.Italiana Psicologi Giuridici. ======================================================= Richiedi l'analisi GRATUITA del profilo o pagina aziendale LinkedIn: https:…
…
continue reading
In questa puntata vi parlo dei mali dello smartworking e di come questi mali stanno portando molte aziende a scegliere un modello ibrido. Un modello che però ha bisogno di agilità nei processi e digitalizzazione molto spinta. Nella puntata parlo anche di come digitalizzare un processo di business per attuare il modello ibrido, secondo tre asset : r…
…
continue reading
LinkedIn può essere utile anche per chi opera nel settore legale? Ne parliamo con Andrea Buti: meta-avvocato, formatore e pungolatore.Di Valentina Vandilli
…
continue reading
1
LinkedIn per la PA (Pubblica Amministrazione) con Christian Tosolin
1:05:20
1:05:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:20
LinkedIn può essere fondamentale in un piano di comunicazione istituzionale? Ne parliamo con Christian Tosolin, Social Media Manager del Comune di Trieste.Di Valentina Vandilli
…
continue reading
Nuova Room di #ClubHouse questa sera alle 21 parleremo di:"Come creare contenuti inclusivi" insieme a Roberta Cavaglià (she/her)Di Valentina Vandilli
…
continue reading
1
Employer branding come fare carriera con LinkedIn - ospite ad Alessandro Greco 🚀
2:03:14
2:03:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:03:14
Quanto sono importanti i dipendenti per aumentare la brand awareness aziendale? Molto. Alessandro Greco ci spiegherà la sua esperienza in merito all'Employer brandingDi Valentina Vandilli
…
continue reading
Come sviluppare LinkedIn per i freelance? Ne parliamo con Barbara Reverberi e Valentina Vandilli, LinkedIn Trainer.Di Valentina Vandilli
…
continue reading
1
Come promuovere profili artistici su LinkedIn
1:55:34
1:55:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:55:34
Gli artisti possono creare rete con LinkedIn? Per trovare nuovi collegamenti e opportunità. Ospite Sara De Santis.Di Valentina Vandilli
…
continue reading
1
Voce ed emozioni nei colloqui di lavoro con Stefano Pozzovivo
2:06:23
2:06:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:06:23
🚨Alert: stanza con audio registrato (sarà diffuso sui miei canali). Impariamo insieme a Stefano Pozzovivo, storica voce di Radio Subasio, Conduttore Radiofonico, Autore e Formatore, per comprendere l’importanza della voce quando comunichiamo durante un colloquio di lavoro.Di Valentina Vandilli
…
continue reading
1
Chi accettare su LinkedIn per creare una rete di qualità?
1:59:24
1:59:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:59:24
Costruire il proprio Personal Branding su LinkedIn è un lavoro che si divide tra creazione della rete e dei contenuti. La rete è fondamentale per generare il passaparola che porta ad un flusso costante di leads in target.Di Valentina Vandilli
…
continue reading
Che cosa sono davvero le Blockchain ? Che cosa davvero ci posso fare con le Blockchain ? E soprattutto come gestisco le mie informazioni e i miei dati digitali sulle Blockchain ? E come si garantisce la certificazione di processo della filiera ? E i documenti presenti all'interno dei processi aziendali come vengono gestiti con le Blockchain ? E chi…
…
continue reading
Trovare clienti con i social network è, ad oggi, una delle sfide principali delle aziende. Una concorrenza agguerrita, scarse risposte ricevute e pochi contratti conclusi possono far sembrare questa missione una vera e propria scalata. La prima realtà da accettare è però che qualsiasi strategia di marketing richiede almeno due fattori: innanzitutto…
…
continue reading
Il 2020 è stato un anno particolarmente intenso per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione digitale. Nel nostro ultimo podcast, l'avv. Belisario, passa in rassegna l'anno che sta per concludersi attraverso le 10 parole chiave per la PA Digitale.Di La PA Digitale
…
continue reading
In questa puntata di fine anno, alla Marzullo, mi sono fatto una domanda e mi sono dato anche una risposto che voglio condividere con tutti voi amici imprenditori. La domanda è questa : "Ma davvero lavoreremo nel 2021 o negli anni avvenire ancora in Smartworing ? Oppure quando finirà questa pandemia, perchè finirà, si ritornerà in ufficio e tutto r…
…
continue reading
Ti racconto tutte le scomode verità su LinkedIn riguardanti l'algoritmo il cambio di visibilità ma anche come riuscire ad acquisire clienti attraverso il marketing relazionale. Leggi i miei articoli su www.vandilli.itDi Valentina Vandilli
…
continue reading
In questo Podcast ti racconto delle numerose novità normative sulla Digitalizzazione che ci sono state tra l'estate e l'autunno e soprattutto i miei 10 Comandamenti sulla Buona Digitalizzazione. 10 spunti per creare gli Asset Digitali che sono in azienda e che ti permettono davvero di avere un azienda resiliente, sicura, innovativa, competitiva e c…
…
continue reading
All'inizio del mese di settembre l'Agenzia per l'Italia Digitale ha adottato le linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. Nell'ultimo episodio del nostro podcast, l'Avv. Belisario passa in rassegna le principali novità e i principali punti di interesse del documento.…
…
continue reading
1
42. Quali dati emergono dal monitoraggio della Corte dei Conti sull'attuazione del Piano triennale ICT?
24:33
Nel corso del mese di agosto, l'Agenzia per l'Italia Digitale ha pubblicato il Piano triennale per l'Informatica nella PA 2020-2022. Ma quale è stato l'impatto dei Piani triennali fin qui adottati? Partendo dai dati contenuti nel Referto al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano triennale per l'informatica 2017-2019 negli enti territoriali,…
…
continue reading
Il 16 luglio 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL n. 76/2020 (c.d. “Decreto Semplificazioni”). All’interno del provvedimento sono inserite contenute numerose disposizioni volte ad accelerare la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni. In questo episodio del podcast, l'avv. Belisario passa in rassegna le novità più ril…
…
continue reading
▶︎ Prenota la tua consulenza online sul tema della puntata fposati.youcanbook.me/▶︎ Sostieni il podcast su www.paypal.me/FPosati/20 e su www.patreon.com/fposati/Fino al 2014 l'Indice dei domicili digitali delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi (IPA), gestito dall'Agenzia per l'Italia Digitale, era annoverato tra i i regis…
…
continue reading
In questo episodio ti racconterò i pro e i contro dei BOT per LinkedIn quei software o plugin che ci aiutano ad aggiungere persone in massa su questa piattaforma oppure ad inviargli dei messaggi automatizzati. Leggi i miei articoli su www.vandilli.itDi Valentina Vandilli
…
continue reading