Pagella Politica pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
P
Poteri forti

1
Poteri forti

Pagella Politica

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica in mezz’ora, ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conduce Tommaso Canetta Prodotto da Jessica Mariana Masucci
 
Loading …
show series
 
La politica italiana nell’ultima settimana è parsa poco interessata all’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico: ne parleremo noi, con gli elementi essenziali da sapere a riguardo. Ma allora di che cosa hanno discusso i politici? Giuseppe Conte (M5S) ha attaccato il Jobs Act citando a proprio supporto un rapporto che però parl…
 
Giovedì 15 marzo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto al suo primo question time alla Camera. Migranti, ratifica del Mes, auto elettriche, evasione fiscale: la premier ha risposto a tutto campo, e noi vi proponiamo il fact-checking di alcune sue affermazioni. Verificheremo anche una dichiarazione della segretaria del pd Elly Schle…
 
Negli ultimi giorni il dibattito politico in Italia si è concentrato sull’immigrazione, con il decreto-legge approvato dal governo Meloni durante un Consiglio dei ministri tenutosi a Cutro (Crotone), luogo del recente naufragio con oltre 70 morti. In questo episodio verificheremo una serie di dichiarazioni rese negli ultimi giorni da esponenti dell…
 
La vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd apre una nuova pagina nella storia del principale partito di centrosinistra italiano. Dedicheremo la parte iniziale del nostro episodio a un riassunto di quanto successo alle primarie, con un occhio alla regioni dove Schlein è andata meglio, e al racconto delle idee e delle priorità della nuova segre…
 
Negli ultimi giorni hanno fatto discutere le decisioni del governo Meloni sul Superbonus. In questo episodio proveremo a spiegare ogni aspetto di questa vicenda, dati alla mano, per farci un’idea dei reali costi e benefici di questa misura, al di là di quello che hanno detto sostenitori e detrattori. Nella seconda parte, invece, andremo in casa Pd:…
 
In questo episodio del podcast analizzeremo insieme i dati realtivi alle elezioni regionali in Lazio e Lombardia, vinte dalla coalizione di centrodestra, a partire dall’astensione record. Verificheremo poi che cosa hanno detto due leader delle forze sconfitte, commentando il risultato. Dunque è vero, come ha sostenuto Enrico Letta (Pd), che i loro …
 
Nei giorni scorsi la presidente del Consiglio ha fatto una serie di affermazione che non hanno retto alla prova dei fatti. Vi raccontiamo allora gli errori di Giorgia Meloni e i nostri fact-checking, a partire dal calo delle bollette, che non è dovuto, come rivendicato dalla premier, alle azioni dell’esecutivo. È poi vero, come Meloni ha sostenuto,…
 
Il caso di Alfredo Cospito, anarchico detenuto al 41 bis in sciopero della fame, sta mettendo in subbuglio la politica e i partiti della maggioranza. Chiariremo innanzitutto i termini della questione, spiegando chi è e cosa ha fatto Cospito, che cos’è il 41 bis e qual è la differenza con l’ergastolo ostativo. Esamineremo anche la vicenda che ha coi…
 
Il mercato del lavoro, più croce che delizia del dibattito politico italiano, è il tema di questo episodio. Verificando una dichiarazione di Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana), ne approfitteremo per darvi una panoramica di come stanno davvero le cose con i contratti da “un giorno”. Nel caso di una dichiarazione del ministro dell’Istruzione e del…
 
Dopo l’arresto del latitante Matteo Messina Denaro, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che è grazie al suo governo se il boss andrà al “carcere duro”: vi spiegheremo dov’è l’errore. E, a proposito di criminalità organizzata, in una trasmissione televisiva il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha affermato che l’anno scors…
 
Negli ultimi giorni la politica italiana si è concentrata sull’aumento dei prezzi del carburante: per prima cosa, ricostruiremo insieme che cosa è successo precisamente e perché; passeremo poi in rassegna una serie di affermazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la quale è stata molto criticata per le sue decisioni in materia, e cerche…
 
Nel primo episodio di quest’anno stileremo un bilancio del 2022 dal punto del fact-checking politico. Ragioneremo sul rapporto dei lettori con il nostro lavoro, sulle reazioni dei politici alle verifiche delle loro dichiarazioni e sulla comunicazione dei due presidenti del Consiglio che si sono succeduti, Mario Draghi e Giorgia Meloni. Vi racconter…
 
Durante la conferenza stampa di fine anno, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto a 45 domande dei giornalisti, in quasi tre ore. Dal Mes ai boss mafiosi “liberati” dal governo Conte, ascolteremo come se l’è cavata Meloni alla prova del fact-checking. Vi racconteremo, poi, com’è andata davvero la storia del fax e della legge di Bila…
 
Dalla rimozione dell’obbligo di accettare pagamenti con il Pos al di sotto dei 60 euro allo scudo penale, dal reato di rave ai diritti speciali di prelievo, il governo Meloni lungo il cammino verso la sua prima legge di bilancio ha dovuto fare retromarcia su diverse misure, alcune di esse veri e propri cavalli di battaglia della destra italiana. Vi…
 
Nei giorni scorsi è arrivato il parere della Commissione europea sulla prima legge di bilancio del governo Meloni: ascolterete che cosa è stato detto esattamente e quali sono state le reazioni della premier Meloni e quelle delle opposizioni. Ci occuperemo, poi, del perché si parla di nuovo di Mes, il meccanismo europeo di stabilità, e perché solo l…
 
In questo episodio abbiamo sottoposto alla prova del fact-checking gli “appunti” della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il discorso di candidatura alla segreteria del Pd di Elly Schlein. Nel primo caso i temi analizzati sono stati il tetto all’uso del contante, quanto costa davvero ai commercianti far pagare i clienti con il pos, e la ri…
 
Dopo la frana che ha colpito Ischia, causando diverse vittime, alcune forze politiche hanno accusato il leader del M5S Giuseppe Conte di aver approvato un condono edilizio per l’isola quando era al governo nel 2018. Conte ha reagito negando tutto. Come stanno effettivamente le cose? Ascolteremo anche qual è stata all’epoca del provvedimento la posi…
 
Il governo Meloni ha varato la sua prima legge di bilancio, accompagnata da schermaglie politiche e casi di disinformazione. Ascolteremo insieme per prima cosa quali sono i contenuti della legge, incluse le decisioni riguardo il reddito di cittadinanza. Analizzeremo poi i fatti dietro le polemiche degli ultimi giorni, scoprendo quali dichiarazioni …
 
Nella prima parte di questo episodio verificheremo insieme quali sono stati i reali effetti del Superbonus 110 per cento, la misura per l’efficientamento energetico degli edifici introdotta nel 2020 dal secondo governo Conte, ma che il governo Meloni vuole ridimensionare. Conte, oggi leader del Movimento 5 stelle, ha citato alcuni dati per difender…
 
Il dibattito politico in Italia negli ultimi giorni in Italia è stato incentrato sull’immigrazione, bandiera della destra italiana e al centro delle cronache degli ultimi giorni e degli screzi diplomatici con la Francia. Vedremo insieme un po’ di dati e fatti da conoscere per farsi un’opinione informata: quanti migranti sbarcano in Italia? Sono aum…
 
Uno dei primi atti del governo Meloni è stata l’introduzione, con decreto-legge, di un nuovo articolo del codice penale contro i rave party. Il provvedimento ha suscitato diverse polemiche, politiche e giuridiche. Insieme vedremo di che cosa si tratta nel dettaglio e quali potrebbero essere le conseguenze della sua applicazione, se dovesse rimanere…
 
In questo episodio ci occuperemo di alcuni dei primi temi politici emersi dopo l’insediamento del governo Meloni. In primo luogo ci occuperemo del tetto all’uso del contante, che il nuovo esecutivo vorrebbe rialzare, sostenendo che non ci sia relazione tra questo e l’aumento dell’evasione fiscale. Ma che cosa dicono gli studi che abbiamo a disposiz…
 
Negli ultimi giorni la politica italiana è stata scossa dalle affermazioni dell’ex premier Silvio Berlusconi sul conflitto russo-ucraino. Al di là delle polemiche sulla loro opportunità, abbiamo verificato la veridicità di diverse dichiarazioni del leader di Forza Italia. Ad esempio sul fatto che sarebbe stata l’Ucraina a “mandare al diavolo” gli a…
 
Questa settimana vi raccontiamo la nostra indagine sull’elezione del nuovo presidente del Senato, Ignazio La Russa. Per cercare di risolvere il mistero che circonda questo voto – chi, dai banchi delle opposizioni, è andato in soccorso della maggioranza, azzoppata dall’astensione di Forza Italia, e ha consentito la vittoria di La Russa alla prima vo…
 
Uno dei primi scogli per il futuro governo di centrodestra sarà la revisione del reddito di cittadinanza: su questo argomento Matteo Salvini è inciampato un paio di volte affermando, per esempio, che bisognerebbe vietare che quei soldi vengano spesi nel gioco d’azzardo (ma è già vietato) o, ancora, rilanciando la bufala dell’immigrato con 7 mogli c…
 
Loading …

Guida rapida