Un podcast di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Il nostro obiettivo è aiutare i Beatmakers a produrre musica professionale in MIDI grazie alle regole di teoria e composizione.
Come vivremo e dove abiteremo dopo il Covid? Una nuova stagione spin off in dieci episodi, prodotta da Piano P con il sostegno di Gibus e condotta da Carlo Annese con Luca Molinari, curatore e critico di architettura, autore del libro “Le case che siamo”. Dopo il successo delle prime due stagioni di “Domani” ed essere stati costretti a rimanere chiusi in casa per mesi, discutiamo con designer, urbanisti, filosofi, artisti, creativi e accademici, di interni ibridi ed esterni da reinventare, s ...
Un progetto speciale della redazione di "Donna Moderna"
Le storie del Post, da ascoltare. Ogni venerdì, a mezzogiorno
Il primo podcast della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d'Aosta
La quarta stagione del podcast di Francesco Costa per raccontare l'America che nel 2020 andrà al voto per la Casa Bianca. Prodotto da Piano P. Logo by Ghigo Gabellieri
Come cambia una grande città. Un reportage di Francesco Costa, in sei episodi. Solo in audio.
Il podcast dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale: le tendenze, i cambiamenti e le grandi sfide che stanno trasformando l'Europa e il mondo.
La vera storia del basket NBA in Italia. Un podcast di Luca Chiabotti, tutti i mercoledì per otto settimane. Logo di Federigo Gabellieri.
Il podcast che ti porta a spasso per la Cina, guidato da Giada Messetti e Simone Pieranni. Prodotto da Piano P. Logo di Andrea Bozzo.
I campioni, le imprese e le grandi storie dei campionati del mondo di calcio. Un podcast del Corriere della Sera.
L'arte, la cultura, la tecnologia, la società: una nuova mappa dell'Italia che cambia e che si muove. Incontri, conversazioni, reportage e scoperte a cura di Carlo Annese. Il logo è di Francesco Poroli.
Cibo e letteratura si incontrano nella rassegna di cene letterarie accompagnate da Rum Zacapa: 19 appuntamenti, a Milano, che uniscono cucina e scrittura al pregiato distillato guatemalteco. Scopri il prossimo e prenota la tua cena qui: http://bit.ly/2vcUjbJ
Il podcast di Fabio Cassanelli e Andrea Sorbello per scoprire e capire l'Europa. Una nuova produzione di Piano P, realizzata con il Contributo del Centro Einstein di Studi Internazionali. Logo di Federigo Gabellieri.
Un podcast di Luca Conti (pandemia.info), prodotto da Piano P, su come usare la tecnologia senza diventarne schiavi. Smartphone, email, social media, app sono strumenti che possono aiutarci a vivere meglio, a farci stare persino più in salute, purché li usiamo e non ci facciamo usare. Otto puntate ricche di analisi e consigli, basati sull'esperienza di uno dei massimi specialisti italiani di social media marketing, che lavora da quindici anni in Rete. Logo di Ghigo Gabellieri.
Il domani a portata di mano. Le informazioni di base per muoverci a nostro agio nell’innovazione tecnologica. Tra 5, 15 o 50 anni, a partire da adesso. Un podcast di Marina D'Incerti, giornalista, e Cristina Pozzi, future maker, prodotto da Piano P con il sostegno di UpTown, dove Milano cresce. L'illustrazione della cover è di Bianca Bagnarelli.
Storie di chi cerca ostinatamente uno spazio per la propria ferocia, un'inchiesta in 4 episodi realizzata in presa diretta da Lorenzo Giroffi, tra Piacenza, la Campania e la Bosnia. Ragazzi appena maggiorenni che organizzavano un sistema di risse e scontri clandestini nel centro di Piacenza; uomini trasformati in bestie efferate al servizio della camorra, tra Napoli e Caserta: un viaggio alle radici di una violenza che tutti, forse, abbiamo dentro e che lockdown e zone rosse hanno portato in ...
Incontri, emozioni in 6 Paesi dove ActionAid lavora per i diritti delle comunità: Etiopia, India, Kenya, Mozambico, Ruanda, Somaliland. Attraverso le storie di persone che hanno cambiato la propria vita grazie al sostegno a distanza, Roberto Saviano affronta temi importanti come istruzione, mancanza di risorse e diritti delle donne. Queste storie per abbattere stereotipi e false narrazioni sul Sud del mondo e sulle organizzazioni umanitarie, e per “vivere” l’intreccio tra problemi globali e ...
La crisi climatica e le responsabilità dell'industria petrolifera. Un podcast di Marco Grasso (professore di Geografia Economica e Politica all'Università di Milano-Bicocca) e Sabina Zambon, prodotto da Piano P in occasione di Youth4Climate e del Pre-Cop 26 di Milano. Nonostante sapessero tutto da più di cinquant’anni, grazie alla sofisticata campagna negazionista che hanno finanziato e organizzato, alle iniziative di greenwashing e alla straordinaria capacità di nascondersi dietro le respon ...
La fine, la scoperta, la rinascita: il racconto di uno dei luoghi più affascinanti al mondo. Dall'eruzione del Vesuvio che nel 79 dopo Cristo fece scomparire una città intera all'influenza che gli scavi archeologici hanno avuto sulla cultura e sull'arte degli ultimi tre secoli, fino al successo di Pompei tra le mete più richieste del turismo internazionale. In sei episodi incroceremo antico e moderno, mito e cronaca, Virgilio e Robert Harris, con la partecipazione di accademici, archeologi, ...
Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga. Un podcast di VISITFLANDERS. Artista geniale, pittore di corte, diplomatico o spia à la James Bond: chi era davvero Jan van Eyck? Forse tutto questo e molto di più. Insieme all'autore del meraviglioso Polittico dell'Agnello Mistico faremo un viaggio alla scoperta delle sue opere e delle città delle Fiandre nelle quali ha lavorato durante il tardo Medioevo lasciando un segno profondo sulla storia dell'a ...
Stiamo vivendo un momento di transizione profonda e, per questo drammatica, soprattutto nei suoi risvolti sociali e ambientali. La pandemia ha indotto e più spesso imposto un cambiamento di alcuni elementi base della civiltà occidentale che coinvolgono la relazione tra individui e comunità, a cominciare dall’uso degli spazi nelle nostre case. È una…
Oggi partiamo da zero e vediamo come fare una melodia completa in 10+1 step pratici ed efficaci.
D
Don Chisciotte


1
Il criptico futuro dell'Europa
1:04:38
1:04:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:38
Le previsioni per il vecchio continente e il futuro di bitcoin e blockchain Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
M
Musicista Creativo


Se sei un Beatmaker devi seguire questo episodio. Ti spiego il metodo completo e definitivo per inventare giri di accordi sul Piano-Roll partendo da zero.
E intanto Draghi, negli Stati Uniti, emerge come possibile mediatore. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
Vicini di strada, di casa e di vita. Si incontrano online e ora di nuovo dal vivo, condividendo alcuni valori fondamentali: partecipazione, inclusione sociale e gratuità. Sono i membri delle social street – come quella del quartiere NoLo a Milano, la più famosa del momento – che durante la pandemia si sono aiutati a vicenda per risolvere uno dei pr…
M
Musicista Creativo


Questo è un breve estratto del corso "Melody Laser". Vediamo quali errori vengono fatti dai Beatmakers nella creazione di melodie complesse con il pianoforte.
D
Don Chisciotte


1
Il lavoro che c'è, le competenze che mancano
1:00:02
1:00:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:02
Più di mezzo milione di posti per cui mancano le competenze, il gap peggiora con i temi della green economy.Prendiamo spunto dalla ricerca Excelsior di Unioncamere (link sul nostro sito). Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystud…
Benvenuto Beatmaker. Non riesci ancora a fare progressioni e melodie sul Piano-Roll? Allora devi seguire questo episodio fino alla fine!
«Saranno luoghi dove andare a incontrare persone, costruire relazioni, stimolare idee e progetti», dice Davide Dattoli, co-fondatore di uno degli spazi di condivisione del lavoro più famosi al mondo, Talent Garden. E saranno soprattutto network aperti, che dialogheranno con i quartieri che li circondano, veri e propri co-working di prossimità, part…
Mentre Gran Bretagna e Francia puntano sul nucleare a Roma è una vittoria il termovalorizzatore. E intanto la guerra diventa di trincea. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Nel belpaese una industria testarda e una politica cieca. E i ruggiti del Leone. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
In questo episodio ti spiego come accompagnare una melodia sul Piano Roll. Esistono due metodi differenti che consistono nel creare accordi e arpeggi, seguendo degli schemi precisi.
Durante il lockdown, quando “Zoom” è diventata una delle parole pronunciate più spesso nel mondo, in soggiorno o in un angolo della cucina abbiamo allestito un vero e proprio set nel quale metterci in scena nelle relazioni col mondo esterno. Abbiamo scelto gli sfondi, i colori, le luci, perfino i libri giusti da mettere alle spalle per esibire la p…
D
Don Chisciotte


1
Macron e la nuova Francia rosso-verde
1:01:26
1:01:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:26
E intanto Musk libera l'uccellino di Twitter. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
C'è troppa confusione nel mondo della produzione musicale e quindi oggi ho deciso di svelarti i 7 passi per arricchire davvero una melodia. Buon ascolto!
E la globalizzazione si trasforma ma non si ferma. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
Irrequieta, cannibale, contraddittoria e amante del futuro. Milano ha fatto della modernità la sua cifra. Anche troppo, nel senso che corre a una velocità impressionante, lasciando indietro chi corre a una velocità diversa, tanto che le richieste di misure di sostegno, cioè reddito e pensione di cittadinanza, nel 2021 sono cresciute dell’85%, mentr…
M
Musicista Creativo


Dopo oltre 20 anni nel mondo del pianoforte e del Beatmaking, ho notato che gli errori più devastanti che fanno i Beatmakers quando scrivono in MIDI sono 4. Ascolta tutto l'episodio per scoprirli!
L'OPA di Elon Musk divide le opinioni della piattaforma social. E intanto le riforme in Italia rallentano fino a fermarsi. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
Le aree interne e i piccoli borghi rappresentano il 60% del territorio italiano. Vere ricchezze, che però, a partire dagli anni del boom economico, hanno vissuto un progressivo spopolamento. Durante la pandemia questa tendenza si è invertita: migliaia di persone, soprattutto giovani, hanno cercato di reinventarsi lasciando uffici e grandi città per…
M
Musicista Creativo


Ciao Beatmaker! In questo episodio ti spiego perchè le tue melodie non suonano ancora come vorresti. Vediamo i 6 errori principali che fanno Beatmakers e Producers di ogni genere musicale quando si approcciano alla produzione MIDI.
Ma nel breve chi ci perderebbe di più? L'Europa o Putin? Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
Oggi Jacopo spiega come scrivere un 808 su FL Studio partendo da zero. Segui con attenzione perchè troverai tricks molto molto utili!
Un DEF conservativo mentre le nubi continuano a pesare. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
Tra aprile e novembre 2021, un milione 195.875 italiani si sono dimessi volontariamente: il 23% in più rispetto ai tempi pre-Covid e soprattutto nella fascia d’età tra i 26 e i 35 anni. Sono queste le dimensioni del fenomeno delle “grandi dimissioni” che sta sconvolgendo il mondo del lavoro ed è in buona parte una conseguenza del modo agile in cui …
La UE attivi subito la Corte Penale Internazionale. E intanto l'economia Italiana si incarta tra costi dell'energia e indecisioni della politica. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.…
914 atti istituzionali, oltre 200 miliardi di deficit. Fonti normative infime ad alto impatto sui diritti e basso impatto sulla pandemia. Perché nessuno fa un bilancio? Qualche commento sulla composizione della spesa militare. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. w…
«Durante il secondo lockdown», racconta il cantautore Motta, «con mia moglie (l'attrice Carolina Crescentini) abbiamo deciso di trasferirci per un mese in campagna a Sacrofano, a 40 minuti da Roma. Dovevamo stare lì un mese, alla fine siamo rimasti sei mesi». E Motta non è il solo. Circa 840.00 famiglie hanno dichiarato di essere alla ricerca di un…
Sembra nessuno. Partendo dal libro "Molte riforme per nulla" ne parliamo con gli autori Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. Poi qualche commento sul nuovo piano industriale di Generali Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. See omnystudio.com/listener for privacy inf…
In questo nuovo episodio Jacopo spiega come produrre e mixare Melodie Sad su FL Studio partendo da zero.
Dubbi e incertezze prima dei vertici della Unione Europea e della NATO. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
La casa è stata il luogo in cui i sensi stati accolti e ampliati al riparo dal rumore e dalle paure delle città. Il Covid-19, però, li ha colpiti per primi: uno dei sintomi più evidenti della malattia, infatti, è stata la perdita dell'olfatto, anche se – racconta la neuroscienziata Anna D'Errico – è una condizione diffusa regolarmente nella popolaz…
Bilancio dolente delle misure energetiche assunte dal Governo Draghi. Non ci siamo. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino
Il prezzo per la Russia, e ciò che l'Europa dovrà fare per l'Ucraina libera. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Oscar Giannino