The Cat pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Viaggi Mentali

federica bevilacqua

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Quando hai 30 anni, 7 chili in più e li senti tutti. Soprattutto i chili. Quando durante una pandemia globale di un anno bisestile vorresti mangiare pad thai a bordo di un tuk-tuk a Bangkok ma sei in lockdown e l’unica cosa che hai in dispensa sono i noodles istantanei. Quando sei coattivamente incollato al divano ma per fortuna sei un pro dei castelli in aria. Quando i viaggi mentali sono l’unica ancora di salvezza che ti rimane, mettiti le cuffie e allaccia le cinture.
  continue reading
 
Murasaki Nights nasce nel 2022 da serate tra amici illuminate da neon viola e accompagnate da musica giapponese rigorosamente citypop! Nasce tra risate, caoticità, strategia e smarrimento. Nasce dalla nostra voglia di divertirci accompagnata da un pizzico di speranza di essere utili a chi, come noi, si è trovato per la prima volta a giocare e si è detto “eh? Aspetta che cerco un tutorial..”. Abbiamo deciso di presentarvi soprattutto giochi che ancora non si trovano in lingua italiana, ma che ...
  continue reading
 
Insieme ai loro ospiti, Giuseppe Francaviglia e Alice Oliveri analizzano e commentano le dinamiche e i fenomeni di una società in cui in cui media, spettacolo, politica e opinione pubblica sembrano formare un unico grande mischione. Music by: Fritz da Cat
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Tiriamo le somme dopo aver finito una partita per 3 giocatori ad Honey Buzz, il titolo avrà ricevuto pareri unanimi o sarà stato divisivo? Funzioneranno bene le varie fasi di gioco?Nell'analisi cerchiamo come al solito di toccare un po' tutti i vari punti, fermo restando che quelli dove ci soffermiamo di più sono sicuramente quelli che "a caldo" ci…
  continue reading
 
Dopo un bella partita a Earth, arriviamo quindi alle nostre impressioni "di pancia"!Lo avremo apprezzato tutti e 3 o forse il troppo hype ha portato a qualche piccola delusione? Ne discutiamo sommersi da 360 carte e con la testa un po' confusa, anche se quella, chi più chi meno, l'abbiamo sempre un po' tutti 👾👾👾😅! Buona visione della quattordicesim…
  continue reading
 
Cosa ne pensiamo di Cat in the box Deluxe Edition? Ne discutiamo nella tredicesima puntata di Hanashibanashi dove, finita la partita con una schiacciante sconfitta per due dei tre giocatori, snoccioliamo impressioni a "botta calda".... E in questo gioco oggettivamente gli argomenti su cui confrontarsi non mancano. Tutti e tre però concordiamo su un…
  continue reading
 
Dodicesima puntata di hanashibanashi! Finita la partita tiriamo le somme su quello che ci ha convinto o meno di Caper Europe, gioco per soli due giocatori con moltissime possibilità di vittoria e una cura maniacale per ogni singolo componente! Spoiler veloce... è un bomba! Voi che ne pensate? Avete provato le versioni precedenti "It's mine! e "Cape…
  continue reading
 
Undicesima puntata di hanashibanashi! Finita la partita a Overboss ci soffermiamo a discutere su molti aspetti che ci hanno colpito anche se, partita dopo partita, abbiamo notato anche alcune criticità forse inaspettate.. Preferite come noi la plancia 4x4? Quante "bastardate" fate con le carte comando? Noi nessuna.. Alla lunga le interazioni che cr…
  continue reading
 
Decima puntata di hanashibanashi! Finita la partita a Carcassonne Starwars ci soffermiamo a discutere sulle nuove dinamiche di gioco, confrontandola con la versione classica di Carcassonne e quella cooperativa uscita qualche mese fa. Lanciate i dadi, sfoderate le vostre spade laser e preparatevi a combattere con il vostro compagno di squadra! Diver…
  continue reading
 
Nona puntata di hanashibanashi! Finita la partita alla Wheel of Fortune ci soffermiamo a discutere sulle differenze rispetto al gioco base, se può essere consigliato direttamente come punto di partenza per il mondo di Carcassonne e se la competente aleatoria ancora più marcata può non piacere a tutti! Anche perché la fortuna è cieca, ma la sfiga ci…
  continue reading
 
Ecco l'ottava puntata di hanashibanashi dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di Capital Lux II Generations, un gioco di carte strategico dalle numerose possibilità di gioco!Parleremo della nostra partita da 3 giocatori riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione completa di tutte le componenti del gioco.Grafica ps…
  continue reading
 
Ecco la settima puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di Planet Unknown,un piazzamento tessere polimino a turni simultanei.Parleremo della nostra partita da 3 giocatori con plance asimmetriche riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione completa di tutte le componenti del gioco.Tema spazi…
  continue reading
 
Arrivati alla sesta puntata del nostro podcast cambiamo un po' il modo di presentarvi le nostre impressioni sul gioco.. Come sempre però discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di questo divertente gioco attualmente in campagna Kickstarter. Tra possessioni, bontà, malvagità e caos chi vincerà?!Parleremo della nostra partita, all'insegn…
  continue reading
 
Ecco la quinta puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di quest'altra chicca della Oink Games: StartUps. Non fatevi spaventare dal tema che potrebbe sembrare un po' noioso e pesante, perché in realtà questo gioco di carte è molto appassionante ed è una garanzia di divertimento per tutti!Parleremo della n…
  continue reading
 
Ecco la quarta puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di questo piazzamento tessere ambientato nell'antica Cina: Yellow & Yangtze. Gli stati combattenti tra rivolte e guerre all'ultima tessera ci avranno conquistati?Parleremo della nostra partita riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione…
  continue reading
 
Ecco la terza puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, di questo "fillerino": Scout. Avevamo ancora dubbi sul tema, ma li abbiamo chiariti successivamente, come potete vedere nella descrizione del gameplay.. chissà se anche per voi non è così immediato!Parleremo della nostra partita all'ultimo sangue rifl…
  continue reading
 
Ecco la seconda puntata del nostro podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, del gioco che abbiamo intavolato: Nebbie su Carcassonne.Parleremo della nostra partita in cooperativo al livello 2 riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione completa di tutte le componenti del gioco. Buon ascolto!…
  continue reading
 
Ecco il nostro primo podcast dove discutiamo di ciò che abbiamo apprezzato, oppure no, del gioco che abbiamo intavolato: Ultimate Railroads.Parleremo della nostra partita alla versione base riflettendo su vari punti per cercare di dare una visione completa di tutte le componenti del gioco. Buon ascolto!CREDITSgrafica:- "immagine sfondo + elementi t…
  continue reading
 
Il momento storico che stiamo attraversando in Italia tende indiscriminatamente a semplificare e appiattire la Realtà, indifferente della complessità di istanze e necessità dei vari cittadini che la compongono. Proprio quelle istanze e quei bisogni che però sembrano imbrigliare la Società stessa in un individualismo egoistico che ci impedisce di em…
  continue reading
 
Il panorama politico italiano appare sempre più caratterizzato dalla mancanza di figure capaci di accentrare l’attenzione delle generazioni più giovani, soprattutto attorno a tematiche civili e sociali. In questa specie di landa desolata e desolante, da qualche tempo sono sempre più le figure del mondo dello spettacolo, e che godono di grande segui…
  continue reading
 
Il caso AstraZeneca è solo l’ultimo di una serie di episodi di cattivo giornalismo italiano che nell’intento di inseguire l’ultimo click non solo si presta ad essere manipolato, ma per di più si disinteressa degli effetti che un’informazione al contempo massiva e allarmistica può generare sulla popolazione. Questo menefreghismo, spinto anche dall’e…
  continue reading
 
Artefatti è il podcast sull’arte, dalla più interessante alla più truffaldina, di Francesco Bonami (@thebonamist) e Costantino della Gherardesca (@costantinodellagherardesca). dal sito "https://www.dellagherardesca.com/" Costantino della Gherardesca nasce a Roma nel 1977, ma trascorre tutta l’età scolare all’estero, sino a laurearsi in filosofia ne…
  continue reading
 
In questo episodio, il direttore responsabile Giuseppe Francaviglia e Alice Oliveri si occupano del concetto di "politicamente corretto", ormai trasformatosi in una scusa per litigare. Oggi l’espressione "politicamente corretto" non significa quasi nulla, e viene usata, un po' a caso, per denunciare una fantomatica censura morale ad opera di quelli…
  continue reading
 
Giuseppe e Alice ripercorrono le tappe della "politica spettacolo", dai fasti del suo ideatore Silvio Berlusconi fino alle declinazioni social di oggi ad opera di Rocco Casalino. In tutti questi anni però c'è una costante: la strumentalizzazione delle donne, a destra come a sinistra. Ospite della puntata l'onorevole Giuditta Pini (Partito Democrati…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida