Viral pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Questo è Deejay Viral, “viral” nel senso felice della parola. Wad e Kendrick Lamarta esplorano la positività, assieme a persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di cui… non possiamo ancora dirvi niente, ma.
  continue reading
 
C’è una razza di eroi che ogni giorno coltiva i propri sogni, affronta sfide e risolve problemi. Sono i professionisti, i commercianti, gli imprenditori che guidano le tante piccole imprese del nostro Paese. C’è un patrimonio di storie nella loro quotidianità. Se avrai voglia di seguirmi, ti spiegherò i metodi per dare loro voce attraverso internet e i social media, ti parlerò di metodi, strategie, obiettivi perseguibili, descriverò gli strumenti per portare le piccole attività agli occhi di ...
  continue reading
 
Artwork
 
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Anni fa scrivevo di Sanremo – molto prima della contemporanea consacrazione come oggetto conversazionale sacro – come “trasmesso in diretta su History Channel”. Poi arrivò Twitter, e con esso la conversazione tra utenti. E con la conversazione arrivarono le folle, ognuna con motivazione diversa. Oggi siamo ben oltre al punto di non ritorno, e cosa …
  continue reading
 
Il ciclo delle notizie: a) giornali e tv: guarda che circo a Roccaraso! b) ma l’ambiente? dichiarazione di un consigliere dei Verdi c) illuminato editoriale indignato sul potere degli influencer d) pioggia di meme ridicolizzanti e) articolo del Post che da entomologo spiega benissimo la situazione del formicaio e) pioggia di meme stavolta dalla par…
  continue reading
 
Questa settimana sono stato colpito da virus ma eroicamente sono qui. In realtà è una dipendenza, più che una resistenza. Grazie a Tailoor per il contenuto creato assieme e il supporto che consente di sostenere questa newsletter. Ah, una nota di merito a colui che ha proferito “entriamo a tutto funnel nel customer journey del cliente” a un famoso c…
  continue reading
 
Ok, lo sapevo che non dovevo scrivere la scorsa settimana. Perché all’inizio dell’anno si fanno le pulizie delle newsletter, ed era meglio fingersi morti. Grazie a te che leggi perché sei ancora qui, che se vuoi puoi inoltrare questa mail per recuperare i cinquanta unsubscribe mariekondici della scorsa settimana*. E grazie anche a Digital Angels, s…
  continue reading
 
Oh, a guardare quanto aumentano gli iscritti qui senza scrivere newsletter, mi è venuta quasi voglia di non scrivere più. È un po’ come il reddito passivo dei guru finanziari, in effetti. Stai lì in panciolle a vedere affluire soldi, solo che qui sono iscritti e iscritte. Purtroppo non credo ai guru finanziari, e quindi niente, sono qua, si ricomin…
  continue reading
 
Ehi, prima di scrollare aspetta un attimo! Questa edizione ha un obiettivo speciale. Il ricavato della donasponsorizzazione a Emergency pro-Gaza di questa settimana (750 euro) è stato versato da Veralab. Io ci aggiungerò di mio altri 250 euro. Super grazie, davvero. 2.000 euro a Emergency tra questa e l’edizione della settimana scorsa non sono nien…
  continue reading
 
Ehi, prima di scrollare aspetta un attimo! Questa edizione ha una sponsorizzazione molto speciale. Il ricavato (750 euro) andrà a Emergency pro-Gaza, ed è offerto da Traininpink, che è risultata la migliore offerente all’asta benefica che avevo lanciato per le edizioni pre-natalizie (normalmente snobbate dagli sponsor). Io ci aggiungerò di mio altr…
  continue reading
 
Ehi, prima di scrollare aspetta un attimo! * Ho deciso di fare un’asta benefica: in questo modulo puoi fare un’offerta per essere sponsor di due uscite pre-natalizie. Il ricavato (io metto anche l’IVA) andrà a Emergency pro Palestina. Candidature aperte fino a domenica sera alle 23:59. * Ho cambiato il referral game per festeggiare le 20.000 iscriz…
  continue reading
 
Prima di pensare a personalizzazioni one-to-one e a come recuperare informazioni personali sul nostro target, possiamo personalizzare eliminando distrazioni e fastidi con i dati che già conosciamo. L'episodio è sostenuto da Find, che vi invita a scaricare un white paper sul futuro e il presente della search ai tempi della AI. This is a public episo…
  continue reading
 
Il mio speech a Customer Engagement Summit 2024 | CRM & eCommerce B2B, in cui parlo di come il software deve essere scelto non a partire dalle feature, ma dalla strategia e dagli obiettivo, e in cui do un po' di consigli pratici su come integrare la AI. Grazie a Impresoft Engage per aver concesso la ripubblicazione qui. This is a public episode. If…
  continue reading
 
Si dice che se cerchi troppe motivazioni diverse per decidere se prendere o no una decisione, significa che non sei davvero convinto. Allo stesso modo funziona anche per i possibili segmenti target. Se diamo troppe motivazioni per sceglierci, almeno in un primo momento/fase del funnel, non saremo davvero convincenti per niente/nessuno, anche perché…
  continue reading
 
Il data driven e l'automatizzazione dei processi nel funnel sono tra le grandi sfide per chi si occupa di digital marketing. Peccato che, analizzando solo le piattaforme, rischiamo di dimenticarci un elemento fondamentale: il cliente. Come evitare quindi questo spiacevole inconveniente? Concentrandoci di più sul Customer Journey e non sul Funnel. C…
  continue reading
 
Torno a trovare gli host di Digital Roadmaps per immaginare i punti chiave di strategia digitale per un brand del settore arredamento. Come fare a posizionarsi e aumentare la consideration? Quanto contano i contenuti? L’omnicanalità che ruolo ha nella strategia? Scopriamolo insieme in sei punti. Podcast originale qui This is a public episode. If yo…
  continue reading
 
In questa puntata, tratta dal podcast Digital Roadmaps di Websolute, si è parlato di come i brand possono usare i marketplace, e di come non farsi usare. Seguite Digital Roadmaps da questo link This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit lettera.minimarketing.it…
  continue reading
 
Come mixare eventi fisici, di nicchia e di massa, ed eventi digitali nell'acquisizione e nell'engagement di clienti: è l'event marketing. Il contenuto audio video originale è su https://www.kampaay.com/eventalks-podcast La produzione è un contenuto originale di ⁠https://www.kampaay.com per gentile concessione. This is a public episode. If you would…
  continue reading
 
Questa è la registrazione di un podcast video - VIDENS - scritto e realizzato da Studio Riprese Firenze, in cui si parla di marketing, creatività e innovazione da molti punti di vista. L'episodio originale, da cui potete accedere anche agli altri delle serie, è qui Grazie a Niccolò Di Vito per l'invito, che tra le altre cose che fa scrive anche una…
  continue reading
 
Qui non è il mainstream. La verità è che nel 2022 non si capisce proprio quale sia il mainstream. L’argomento underground e arte nazional popolare è sempre esistito, addirittura Wagner giudicava con scarso valore la musica rossiniana per via della sua esagerata vicinanza al pubblico. Ne abbiamo parlato con un campione del mainstream che da 20 anni …
  continue reading
 
Qui non è il mainstream. La verità è che nel 2022 non si capisce proprio quale sia il mainstream. L’argomento underground e arte nazional popolare è sempre esistito, addirittura Wagner giudicava con scarso valore la musica rossiniana per via della sua esagerata vicinanza al pubblico. Ne abbiamo parlato con un campione del mainstream che da 20 anni …
  continue reading
 
Da qualche anno ciclicamente si parla di “cancel culture”, quella pietra pesantissima che schiaccia, per un periodo o per sempre, chi la spara grossa, soprattutto su alcuni temi. Insulti, tweet equivoci, battute offensive. Stiamo attraversando un ponte, una transizione, verso un pensiero più consapevole o è questo il pericolosissimo pensiero unico?…
  continue reading
 
Da qualche anno ciclicamente si parla di “cancel culture”, quella pietra pesantissima che schiaccia, per un periodo o per sempre, chi la spara grossa, soprattutto su alcuni temi. Insulti, tweet equivoci, battute offensive. Stiamo attraversando un ponte, una transizione, verso un pensiero più consapevole o è questo il pericolosissimo pensiero unico?…
  continue reading
 
Questa puntata servirà per tutta la vita sui social. Per parlare con filosofia serve un filosofo e ne abbiamo trovati due: Matteo Saudino, professore e divulgatore in arte Barbasofia, e Martina Socrate, che di filosofico ha il suo cognome, ma anche tantissimi contenuti su tik tok per oltre 1 milione di follower. Non è facile la filosofia. O forse s…
  continue reading
 
Questa puntata servirà per tutta la vita sui social. Per parlare con filosofia serve un filosofo e ne abbiamo trovati due: Matteo Saudino, professore e divulgatore in arte Barbasofia, e Martina Socrate, che di filosofico ha il suo cognome, ma anche tantissimi contenuti su tik tok per oltre 1 milione di follower. Non è facile la filosofia. O forse s…
  continue reading
 
Proviamo a dirla facile, come faceva la maestra delle elementari: se getti un rifiuto a terra, prima o poi finisce in mare. Ma basta questo per aprire un dibattito sulla sostenibilità? Abbiamo cercato delle risposte con Giorgia Pagliuca, green influencer e esperta di ambiente, e Francesco Sena, content creator e apneista.…
  continue reading
 
Proviamo a dirla facile, come faceva la maestra delle elementari: se getti un rifiuto a terra, prima o poi finisce in mare. Ma basta questo per aprire un dibattito sulla sostenibilità? Abbiamo cercato delle risposte con Giorgia Pagliuca, green influencer e esperta di ambiente, e Francesco Sena, content creator e apneista. See omnystudio.com/listene…
  continue reading
 
L’amore tra celebrities, o gente comune come noi, ha la sua bella dose di “hype”. Lo sanno bene Marta Losito, influencer e tik toker di 18 anni, e Gianmarco Rottaro, artista e suo fidanzato da 2 anni. La coppia insieme supera i 10milioni di followers sui social, quindi un bacio o un segno sul collo può trasformarsi in un attimo in una proposta di m…
  continue reading
 
L’amore tra celebrities, o gente comune come noi, ha la sua bella dose di “hype”. Lo sanno bene Marta Losito, influencer e tik toker di 18 anni, e Gianmarco Rottaro, artista e suo fidanzato da 2 anni. La coppia insieme supera i 10milioni di followers sui social, quindi un bacio o un segno sul collo può trasformarsi in un attimo in una proposta di m…
  continue reading
 
Pagine instagram e tiktoker vari consigliano sempre di credere in noi stessi, eppure passiamo tutto il tempo a dubitarne. La domanda quindi non è solo “come stiamo?” ma anche “ha senso parlare così tanto di salute mentale?”, “a tutti serve uno psicologo?”, e soprattutto “chi puó parlare di cosa?”. Abbiamo invitato Federica Gallo, psicologa dell’età…
  continue reading
 
Pagine instagram e tiktoker vari consigliano sempre di credere in noi stessi, eppure passiamo tutto il tempo a dubitarne. La domanda quindi non è solo “come stiamo?” ma anche “ha senso parlare così tanto di salute mentale?”, “a tutti serve uno psicologo?”, e soprattutto “chi puó parlare di cosa?”. Abbiamo invitato Federica Gallo, psicologa dell’età…
  continue reading
 
Nella vita possiamo studiare tutto, ma non possiamo mica imparare tutto. L’amore, la lealtà, catalogare i ricordi, essere delle brave persone, dare un senso concreto alla nostra esistenza. Ma si può imparare a vivere? Lo abbiamo chiesto a Lorenzo Jovanotti. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Chi le star le veste tipo Ylenia Puglia, storica stylist di Sfera Ebbasta, Guè o Elettra Lamborghini, e chi le legge tipo Isabella Premutico in arte "Il Merdoscopo", content creator ed esperta di astrologia. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
D di donna, D di danza. Ne parliamo con Beatrice Carbone, ballerina solista del Teatro alla Scala e ex fidanzata di Roberto Bolle, e Emma Del Toro, ballerina professionista e giovanissima tiktoker. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
  continue reading
 
Non tutte le storie sono uguali. Alcune, più di altre, catturano l’attenzione, generano emozione, si diffondono, fuori e dentro Internet. Lo sanno bene i giornalisti al cui mestiere appartiene il concetto di notiziabilità, il primo scoglio da superare affinché una storia diventi virale. ----------------------------- Approfondimenti: https://plumer.…
  continue reading
 
Questo è Deejay Viral, "viral" nel senso felice della parola. Michele "Wad Caporosso", speaker di Radio Deejay e m2o, e Kendrick Lamarta, la sua oramai consolidata partner in crime in onda tutti i giorni su Radio Deejay, esplorano la positività, con persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei pers…
  continue reading
 
Questo è Deejay Viral, "viral" nel senso felice della parola. Wad e Kendrick Lamarta esplorano la positività, assieme a persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di…
  continue reading
 
Oggi ti porto in un’aula di formazione; un’aula virtuale, ad essere precisi, quella del mio videocorso di STORYTELLING. Ascolterai le prime due delle oltre 60 lezioni che compongono l’intero percorso formativo. ----------------------------- Videocorso Storytelling | Metodi per professionisti e piccole imprese https://www.plumer.it/videocorso-storyt…
  continue reading
 
Come fare SEO? Mai avrei pensato di scrivere un articolo su questo argomento, io che in quella materia vedevo logiche per menti più votate alla matematica che alla retorica, per analisti di traffico e volumi di ricerca, investigatori di codici erranti, esploratori di algoritmi. Eppure mi son ricreduto. Poiché l’essenza del marketing è far incontrar…
  continue reading
 
Ti spiegherò un piccolo espediente che uso nello scrivere post per un piano editoriale. Potrebbe esserti utile nello storytelling digitale del tuo lavoro. Il suo nome allude alla modalità d’applicazione: il narratore fa un passo indietro e dà risalto al valore presente nel racconto. ----------------------------- Videocorso Storytelling | Metodi per…
  continue reading
 
La SEO – acronimo di Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca – è materia per esperti, ma comprenderne i fondamenti può essere utile a chiunque abbia una strategia di digital storytelling per promuovere la propria impresa. Esistono almeno due ragioni per approfondire la SEO: la visibilità e la qualità dei contenuti. Della …
  continue reading
 
Ho ritrovato con piacere l’amico Paolo Simonotti nei giorni scorsi. Mettevamo i dischi in una delle innumerevoli radio locali che popolavano l'etere degli anni ottanta. Paolo era già una spanna sopra a tutti come speaker: la radio prima, la televisione poi, diventarono per lui un lavoro. Nel 1991 ideò Videotop, uno dei format più longevi della tele…
  continue reading
 
Tante imprese e professionisti ogni giorno affidano a Internet la narrazione del proprio lavoro. Lo fanno con metodo, seguendo strategie digitali che portano il loro messaggio agli occhi di clienti acquisiti e potenziali: una narrazione ben organizzata porta visibilità, genera fiducia e relazioni, crea condizioni di vendita. Tuttavia tanti piccoli …
  continue reading
 
“Quando racconti, devi fare scelte a volte feroci: decidere cosa dire e cosa no, a chi parlare e chi escludere. Così il tuo messaggio arriva a destinazione”. Questo è uno dei tanti pensieri emersi alla presentazione del mio libro "Raccontarsi online" (Hoepli editore) avvenuta online l’8 settembre 2021. Ti propongo una sintesi audio dell'evento. Ass…
  continue reading
 
Cosa sta succedendo tra Epic-Fortnite e Apple? Perché la concorrenza tecnologica si è trasferita in tribunale? Il duopolio è utile? Quali sono le ripercussioni della guerra delle app per i giochi, la musica, i film e le app che siamo abituati a usare? Ne abbiamo parlato io e Marco Brambilla This is a public episode. If you would like to discuss thi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci