Il podcast di Wired dedicato alla cultura pop: serie tv, fumetti, cinema, videogiochi, libri e tanto altro. A cura di Andrea Gentile e Paolo Armelli, montaggio di Giulia Rocco
La tecnologia sta continuando a cambiare il mondo che ci circonda. Ecco come
Facciamo un salto nel passato di internet, in quel momento in cui la rete, da strumento per specialisti, è diventato di tutti. Con uno sguardo alla nostra vita online attuale. A cura di Eleonora Caruso
Con l'arrivo della serie WandaVision inizia ufficialmente la quarta fase del Marvel Cinematic Universe che si espande dunque anche al piccolo schermo: ma quali sorprese ci aspettano in futuro? Al microfono Andrea Gentile e Paolo ArmelliDi Wired Italia
Dal modem 56k a Sky Wifi Fibra, ecco l'evoluzione nel nostro modo di connetterci a internet. In collaborazione con Sky WifiDi Wired Italia
Dal cinema alla letteratura, dalla serie tv ai fumetti passando per videogiochi e musica, ecco tutto ciò che noi di Wired Play attendiamo con grande curiosità quando il nuovo anno arriverà finalmente fra noiDi Wired Italia
E-Distribuzione lo ha chiesto a bambine e bambini under 12, e seleziona le rappresentazioni più originali dell'energia per dare una nuova veste alle cabine elettriche in giro per l'Italia. Il progetto, chiamato "Energia a colori", parte dai giovani ma pensa anche agli adultiDi Wired Italia
Ancora molti ricordano (non con piacere) lo Star Wars Holiday Special del 1978 ma sono tanti gli speciali di Natale che si sono susseguiti negli anni a formare un vero e proprio genere: questo episodio del nostro podcast è dedicato proprio a loroDi Wired Italia
Viviamo in quella che potremmo definire l'epoca d'oro della serialità ma gli innumerevoli titoli a cui siamo sottoposti in questi ultimi anni ci mettono di fronte a un dubbio a cui cerchiamo di rispondere in questo podcast: è tutta una bolla?Di Wired Italia
Come funzionano le tecnologie digitali per il gioco regolamentato? Ne parliamo con Mario Martinelli, Chief Information Officer di SisalDi Wired Italia
Proviamo a capire la tecnofobia, l'avversione per l'innovazione tecnologica, insieme a Massimiano Bucchi, autore di "Io e tech"Di Wired Italia
Proviamo a chiarirci le idee sulla rete 5G e l'effetto delle onde elettromagnetiche sul corpo umanoDi Wired Italia
Ecco la prima di tre puntate dedicate alla tecnologia mobile di quinta generazione. Partiamo con un po' di storia, di scienza e anche di economia. Ci racconta il 5G un esperto: Nicola PasquinoDi Wired Italia
Film, serie tv, libri e album musicali per aiutarvi a combattere la monotonia di questi giorni in cui siamo (giustamente) costretti a casa per contenere la diffusione della pandemia. Al microfono Chiara Oltolini e Paolo ArmelliDi Wired Italia
Di Wired Italia
Di Wired Italia
Di Wired Italia
Di Wired Italia
Di Wired Italia
La nuova serie tv, i libri, i videogiochi. Un universo intero ruota attorno a Geralt di Rivia. Ve lo raccontiamo in podcast. Al microfono Andrea Gentile e Paolo ArmelliDi Wired Italia
W
Wired Future

Nella seconda puntata di una miniserie sul mondo del futuro, realizzata con Edison, si spazia dagli smart speaker fino alle aziende che fanno dell'innovazione il proprio mestiere. Domotica, predittività dei consumi energetici, tutela della privacy e gestione delle fonti rinnovabili: ecco cosa c'è all'orizzonte…
Non vogliamo proporvi l'ennesima classifica del meglio dell'anno, ma piuttosto farvi scoprire dei piccoli gioielli, delle chicche che magari sono passate sotto i vostri radar tra serie tv, libri, musica, film, fumetti e videogiochi. Con Andrea Gentile, Chiara Oltolini e Paolo ArmelliDi Wired Italia
Teorie, spunti, riflessioni e tanto altro nel nuovo episodio del nostro podcast dedicato a L'ascesa di Skywalker e The Mandalorian. Con Andrea Gentile e Paolo ArmelliDi Wired Italia
Di Wired Italia
Quasi in presa diretta (buona la prima!) dalla fiera, ecco tutto il meglio di ciò che abbiamo visto, tra cosplayer, fumettisti e attori. Al microfono Andrea Gentile e Paolo ArmelliDi Wired Italia
Perché alcuni pensano che Joker sia poco originale? Quando è nato il personaggio? Ne conosciamo davvero le origini? Facciamo un viaggio nella psiche in occasione del film di Todd Philips con Joaquin PhoenixDi Wired Italia
L'attore romano di Romanzo criminale, Il cacciatore e I Medici ci racconta il suo rapporto con la tecnologia e nuovi abiti come la Levi’s Trucker Jacket con Jacquard by GoogleDi Wired Italia
Di Wired Italia
È da poco uscito il seguito del romanzo "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood, che continua la storia del regime di Gilead. Ne parliamo con Paolo Armelli ed Eleonora CarusoDi Wired Italia
Watchmen o His Dark Materials? The Witcher o The Mandarlorian? Sotto a chi tocca per scalzare il Trono di spade dal podio di serie tv di maggior successoDi Wired Italia
Che cosa vuol dire nel 2019 essere una smart city? Quali sono i trend, tecnologici e culturali, che determineranno le evoluzioni urbane dei prossimi anni? Lo scopriamo insieme a Edison. Al microfono, Gianluca DottiDi Wired Italia
Leggete anche voi un fumetto sotto l'ombrellone o sdraiati su un prato. Ecco i nostri consigli, tra miniserie, graphic novel e biografie. Tutto in nuvole disegnateDi Wired Italia
Cosa guardare durante le vacanze estive? Ecco i nostri consigli: serie tv sottovalutate, show da evitare e serial del passato da riscoprireDi Wired Italia
Quali film e documentari guardare durante le vacanze estive? Ecco i nostri consigli: pellicole sottovalutate, altre da evitare e documentari da riscoprireDi Wired Italia
Come passare il tempo libero in vacanza? Ecco i nostri consigli di lettura: romanzi, saggi e biografie da divorare sotto l'ombrellone, sdraiati su un prato montano o in un lungo viaggioDi Wired Italia
Commentiamo la nuova fase dell'universo cinematografico Marvel e troviamo un antidoto alla fatica da Avengers: serie tv strane e originali come The Boys e Doom PatrolDi Wired Italia
Era il 20 luglio 1969 quando Neil Armstrong e Buzz Aldrin scendevano per la prima volta sul suolo lunare: ecco qualche film, libro e documentario per ricordare l'anniversario della Luna. Insieme ad Andrea Gentile e Paolo ArmelliDi Wired Italia
Facciamo un salto negli anni Ottanta con la serie tv Stranger Things e uno negli anni Novanta (e oltre) insieme all'attore Keanu Reeves. Insieme ad Andrea Gentile e Paolo ArmelliDi Wired Italia
La prima puntata del podcast di Wired sulla cultura pop: disastri reali e metaforici, parlando della miniserie su Chernobyl, il finale di Game of Thrones e la chiusura di un'epoca Marvel, insieme ad Andrea Gentile e Paolo ArmelliDi Wired Italia