Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
Angelo Leogrande- Il Fallimento del Bancocentrismo Europeo
Manage episode 292443090 series 2612820
Creato da Angelo Leogrande, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Analisi dell'articolo intitolato "La superlega delle top 15 banche europee fa utili come la sola JP Morgan" di Alessandro Graziani pubblicato ne "IlSole24OrePlus". Link https://24plus.ilsole24ore.com/art/la-superlega-top-15-banche-europee-fa-utili-come-sola-jp-morgan-AEjMewH
Gli europei hanno sempre creduto che banche e mercati finanziari fossero in contrasto. Gli USA dimostrano che banche e mercati finanziari crescono insieme.
Il fatto che per arrivare al fatturato trimestrale di JP Morgan bisogna mettere insieme il fatturato trimestrale delle 15 top banche europee ci fa intendere che il banconcentrismo europeo è arrivato al capolinea.
Per risolvere la questione è necessario che l'Unione Europea sia:
-più accomodante nei confronti dei mercati finanziari;
-meno rigida nell'antistrut.
Infine le banche europee devono comprendere che hanno da guadagnare nello sviluppo dei mercati finanziari. Infatti ci sono molte operazioni di mercato, come per esempio il collocamento di un azienda in borsa, che richiedono dei partner bancari. Pertanto le banche potrebbero aumentare il profitto derivante dalla gestione non caratteristica e promozionando l'ingresso in borsa di nuove imprese avrebbero anche degli impatti significativi in termini di occupazione, tecnologia, e crescita dell'economia reale.
Gli europei hanno sempre creduto che banche e mercati finanziari fossero in contrasto. Gli USA dimostrano che banche e mercati finanziari crescono insieme.
Il fatto che per arrivare al fatturato trimestrale di JP Morgan bisogna mettere insieme il fatturato trimestrale delle 15 top banche europee ci fa intendere che il banconcentrismo europeo è arrivato al capolinea.
Per risolvere la questione è necessario che l'Unione Europea sia:
-più accomodante nei confronti dei mercati finanziari;
-meno rigida nell'antistrut.
Infine le banche europee devono comprendere che hanno da guadagnare nello sviluppo dei mercati finanziari. Infatti ci sono molte operazioni di mercato, come per esempio il collocamento di un azienda in borsa, che richiedono dei partner bancari. Pertanto le banche potrebbero aumentare il profitto derivante dalla gestione non caratteristica e promozionando l'ingresso in borsa di nuove imprese avrebbero anche degli impatti significativi in termini di occupazione, tecnologia, e crescita dell'economia reale.
23 episodi