Artwork

Contenuto fornito da Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni and Carmen Romano. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni and Carmen Romano o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

50: la generazione in affitto, ovvero la puntata con i numeri da capogiro

56:16
 
Condividi
 

Manage episode 261432377 series 2061366
Contenuto fornito da Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni and Carmen Romano. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni and Carmen Romano o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Come vivono i miei coetanei e quanto pagano di affitto?! Gli affitti sono stratosferici d’appertutto? Ed è vero che la nostra generazione ha smesso di comprare case ed è più abituata ad affittare? Vista la situazione (quanto meno europea) disperante, concludo poi con un po’ di speranza, presentandovi qualche modello alternativo dalla Germania E dall’Italia. Anche perchè non sarebbe male magari parlarne di più di questi modelli alternativi e più sostenibili, una volta che questa crisi sarà passata. Per festeggiare questa cifra tonda, eccovi la seconda puntata della serie “generazione fannulloni”, il nuovo formato di quest’anno dove ci prendiamo il tempo per esplorare aspetti della vita quotidiana che caratterizzano la nostra generazione, e lo facciamo in maniera collettiva con il vostro contributo, ovvero con messaggi vocali e scritti che mi avete mandato. Perchè dopo due anni che ascoltate storie di vostri e vostre coetanei e coetanee, è arrivato il momento di parlare. Shownotes: Potete discutere della puntata sulla nostra pagina facebook: http://bit.ly/2n4G4xA Per supportare il Podcast andate invece su www.patreon.com/tuttifannulloni Per non perdere un colpo iscrivetevi alla Newsletter: https://mailchi.mp/115f11d9a1d3/tuttifannulloni Scena di Radiofreccia: https://youtu.be/kDLIb4Q4wic Monologo iniziale di Trainspotting: https://youtu.be/dUPsyRdMaGM Dati italiani per generazione: https://bit.ly/2YPVFFB Dati Istat integrali (dall’archivio): https://www.istat.it/it/files//2011/01/testointegrale20100226.pdf https://www.istat.it/it/archivio/6489 Quanti vivono in casa propria in Germania (diviso per regione): https://bit.ly/2AchwNb Perchè in Germania si affitta e non si compra: https://bit.ly/2LhD7Gj https://de.statista.com/statistik/daten/studie/171237/umfrage/wohnsituation-der-bevoelkerung/ Percentuali italiane: https://bit.ly/3dxzCYl Il documentario suggerito da Giovanni “The Push”: https://youtu.be/2iLWpuZrd-I Sulle proteste a Dublino: https://bit.ly/3boYGPQ Housing action day: https://housingnotprofit.org/housing-action-day/ Il progetto Wagnis a Monaco e il principio delle cooperative: https://bit.ly/2WnkRlj Progetti di Cohousing in Italia: http://www.cohousing.it/ Altri articoli di approfondimento: http://www.nuklia.it/millennials-casa-proprieta/ https://www.idealista.it/news/immobiliare/residenziale/2020/04/02/139250-comprare-casa-da-giovani-o-da-pensionati-due-modalita-a-confronto Musiche come sempre dal sito incompetech.com effetti sonori registrati direttamente e ispirati dal film "Così parlò Bellavista"
  continue reading

83 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 261432377 series 2061366
Contenuto fornito da Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni and Carmen Romano. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni and Carmen Romano o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Come vivono i miei coetanei e quanto pagano di affitto?! Gli affitti sono stratosferici d’appertutto? Ed è vero che la nostra generazione ha smesso di comprare case ed è più abituata ad affittare? Vista la situazione (quanto meno europea) disperante, concludo poi con un po’ di speranza, presentandovi qualche modello alternativo dalla Germania E dall’Italia. Anche perchè non sarebbe male magari parlarne di più di questi modelli alternativi e più sostenibili, una volta che questa crisi sarà passata. Per festeggiare questa cifra tonda, eccovi la seconda puntata della serie “generazione fannulloni”, il nuovo formato di quest’anno dove ci prendiamo il tempo per esplorare aspetti della vita quotidiana che caratterizzano la nostra generazione, e lo facciamo in maniera collettiva con il vostro contributo, ovvero con messaggi vocali e scritti che mi avete mandato. Perchè dopo due anni che ascoltate storie di vostri e vostre coetanei e coetanee, è arrivato il momento di parlare. Shownotes: Potete discutere della puntata sulla nostra pagina facebook: http://bit.ly/2n4G4xA Per supportare il Podcast andate invece su www.patreon.com/tuttifannulloni Per non perdere un colpo iscrivetevi alla Newsletter: https://mailchi.mp/115f11d9a1d3/tuttifannulloni Scena di Radiofreccia: https://youtu.be/kDLIb4Q4wic Monologo iniziale di Trainspotting: https://youtu.be/dUPsyRdMaGM Dati italiani per generazione: https://bit.ly/2YPVFFB Dati Istat integrali (dall’archivio): https://www.istat.it/it/files//2011/01/testointegrale20100226.pdf https://www.istat.it/it/archivio/6489 Quanti vivono in casa propria in Germania (diviso per regione): https://bit.ly/2AchwNb Perchè in Germania si affitta e non si compra: https://bit.ly/2LhD7Gj https://de.statista.com/statistik/daten/studie/171237/umfrage/wohnsituation-der-bevoelkerung/ Percentuali italiane: https://bit.ly/3dxzCYl Il documentario suggerito da Giovanni “The Push”: https://youtu.be/2iLWpuZrd-I Sulle proteste a Dublino: https://bit.ly/3boYGPQ Housing action day: https://housingnotprofit.org/housing-action-day/ Il progetto Wagnis a Monaco e il principio delle cooperative: https://bit.ly/2WnkRlj Progetti di Cohousing in Italia: http://www.cohousing.it/ Altri articoli di approfondimento: http://www.nuklia.it/millennials-casa-proprieta/ https://www.idealista.it/news/immobiliare/residenziale/2020/04/02/139250-comprare-casa-da-giovani-o-da-pensionati-due-modalita-a-confronto Musiche come sempre dal sito incompetech.com effetti sonori registrati direttamente e ispirati dal film "Così parlò Bellavista"
  continue reading

83 episodi

Όλα τα επεισόδια

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida