Artwork

Contenuto fornito da Gianluca Fraula. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Gianluca Fraula o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

La nascita della rivalità tra Juventus e Inter

12:22
 
Condividi
 

Manage episode 295040304 series 2939621
Contenuto fornito da Gianluca Fraula. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Gianluca Fraula o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Se state cercando una data simbolo, che racconti meglio di altre cosa significhi la rivalita’ tra Juventus e Inter, non dovete consultare gli almanacchi di tanti anni fa o i siti internet piu’ dettagliati. Sara’ una ricerca del tutto inutile. Perche’ il Derby d’Italia non nasce in campo, ma in una grigia stanza di ufficio. Siamo a Roma, in via Allegri, sede della FIGC. E’ il 3 giugno 1961. Un caldo sabato di fine primavera. Quel giorno, non c’e’ nessuna partita in programma, eppure l’attenzione dei tifosi delle due squadre e’ palpabile. La C.A.F. (Commissione di Appello Federale) deve pronunciarsi sul ricorso dei Campioni d’Italia in seguito allo 0-2 subito a tavolino proprio nel match contro l’Inter. I giornali sportivi e l’opinione pubblica sono sicuri: la richiesta verra’ respinta. Invece, con una decisione sorprendente, la Federazione accoglie l’istanza dei torinesi. Via i due punti e ripetizione della partita. A una giornata dal termine del campionato. Con le due rivali a pari punti in testa alla classifica. In quegli istanti, nasce una rivalita’ storica, anzi, la Rivalita’ che infiamma il nostro calcio. Un classico del pallone, intriso di polemiche, campioni, trionfi e sconfitte, paragonabile a grandi classici come Real – Barcelona, Liverpool – United, Boca – River. Dopo che le pagine di quella sentenza vennero rese pubbliche niente, tra la Torino bianconera e la Milano nerazzurra, sara’ piu’ come prima.

  continue reading

25 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 295040304 series 2939621
Contenuto fornito da Gianluca Fraula. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Gianluca Fraula o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Se state cercando una data simbolo, che racconti meglio di altre cosa significhi la rivalita’ tra Juventus e Inter, non dovete consultare gli almanacchi di tanti anni fa o i siti internet piu’ dettagliati. Sara’ una ricerca del tutto inutile. Perche’ il Derby d’Italia non nasce in campo, ma in una grigia stanza di ufficio. Siamo a Roma, in via Allegri, sede della FIGC. E’ il 3 giugno 1961. Un caldo sabato di fine primavera. Quel giorno, non c’e’ nessuna partita in programma, eppure l’attenzione dei tifosi delle due squadre e’ palpabile. La C.A.F. (Commissione di Appello Federale) deve pronunciarsi sul ricorso dei Campioni d’Italia in seguito allo 0-2 subito a tavolino proprio nel match contro l’Inter. I giornali sportivi e l’opinione pubblica sono sicuri: la richiesta verra’ respinta. Invece, con una decisione sorprendente, la Federazione accoglie l’istanza dei torinesi. Via i due punti e ripetizione della partita. A una giornata dal termine del campionato. Con le due rivali a pari punti in testa alla classifica. In quegli istanti, nasce una rivalita’ storica, anzi, la Rivalita’ che infiamma il nostro calcio. Un classico del pallone, intriso di polemiche, campioni, trionfi e sconfitte, paragonabile a grandi classici come Real – Barcelona, Liverpool – United, Boca – River. Dopo che le pagine di quella sentenza vennero rese pubbliche niente, tra la Torino bianconera e la Milano nerazzurra, sara’ piu’ come prima.

  continue reading

25 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci