Il Metaverso. L. Colombo, Meta Italia (Facebook) | F. Buffa, Luxottica | L.Rebecchini, Sotheby’s | G.Noci Politecnico Milano
Manage episode 345098763 series 3273376
Contenuto fornito da Zero IN - Sharing Knowledge. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Zero IN - Sharing Knowledge o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il tema di oggi è il Metaverso, un mondo virtuale in cui si può vivere, lavorare, giocare. In una parola "immergersi".
E' un argomento affascinante ma anche fonte di acceso dibattito sulle sue reali potenzialità e, per questo, ne discuteremo nella sua accezione più ampia, vale a dire connettendo l’esperienza al business con la testimonianza di ospiti di primo piano che già stanno realizzando concrete iniziative nel proprio settore, per cercare di capire la reale portata del fenomeno.
L'episodio è la versione podcast del Cenacolo del Canova Club Milano composto da un panel d'eccezione:
Federico Buffa, R&D, Product Style and Licensing Director Luxottica
Luca Colombo, Country Director, Meta Italia (già Facebook)
Lorenzo Rebecchini – Deputy Director, Specialist Contemporary Art – Sotheby’s.
Moderatore: Giuliano Noci, Professore Ordinario di Marketing e Prorettore del Polo territoriale cinese Politecnico di Milano
Il merito va ai soci del gruppo di lavoro del Canova Club Milano che ha gestito l’organizzazione del cenacolo: Fabio Sattin, Umberto Bertelè, Laura Filangieri e Marco Moretti e in particolare Giovanni Contemi Coordinatore del Canova Digitale, Chiara di Ciero Segretario Generale del Club e al Presidente e Fondatore Stefano Balsamo.
Lo scopo principale di questo nuovo progetto è amplificare, attraverso contenuti multimediali, lo sviluppo della cultura economico politico sociale a disposizione della Società e del Paese, proponendoli a scuole, università ed altre strutture di cultura non profit i contenuti discussi attraverso i service del canova club.
Maggiori informazioni su www.canova.club
…
continue reading
E' un argomento affascinante ma anche fonte di acceso dibattito sulle sue reali potenzialità e, per questo, ne discuteremo nella sua accezione più ampia, vale a dire connettendo l’esperienza al business con la testimonianza di ospiti di primo piano che già stanno realizzando concrete iniziative nel proprio settore, per cercare di capire la reale portata del fenomeno.
L'episodio è la versione podcast del Cenacolo del Canova Club Milano composto da un panel d'eccezione:
Federico Buffa, R&D, Product Style and Licensing Director Luxottica
Luca Colombo, Country Director, Meta Italia (già Facebook)
Lorenzo Rebecchini – Deputy Director, Specialist Contemporary Art – Sotheby’s.
Moderatore: Giuliano Noci, Professore Ordinario di Marketing e Prorettore del Polo territoriale cinese Politecnico di Milano
Il merito va ai soci del gruppo di lavoro del Canova Club Milano che ha gestito l’organizzazione del cenacolo: Fabio Sattin, Umberto Bertelè, Laura Filangieri e Marco Moretti e in particolare Giovanni Contemi Coordinatore del Canova Digitale, Chiara di Ciero Segretario Generale del Club e al Presidente e Fondatore Stefano Balsamo.
Lo scopo principale di questo nuovo progetto è amplificare, attraverso contenuti multimediali, lo sviluppo della cultura economico politico sociale a disposizione della Società e del Paese, proponendoli a scuole, università ed altre strutture di cultura non profit i contenuti discussi attraverso i service del canova club.
Maggiori informazioni su www.canova.club
170 episodi