Marketing digitale, creazione contenuti, imprenditoria e mindset: tutto ciò che ti serve per far crescere il tuo business, una puntata alla volta. Sono Cecilia Sardeo, imprenditrice digitale con oltre 10 anni di esperienza. Dopo aver fondato e lasciato la branca italiana di Mindvalley, oggi aiuto imprenditrici a crescere in modo sostenibile, etico e proficuo. La mia forza? Semplifico strategie complesse in piccoli passi gestibili. Ascolta, lasciati ispirare e crea un business in linea con i ...
…
continue reading
Contenuto fornito da Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, Giacinto Fiore, and Pasquale Viscanti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, Giacinto Fiore, and Pasquale Viscanti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
AI Act: cosa cambierà da Gennaio 2024? Intervista a Brando Benifei, Eurodeputato
Manage episode 381492900 series 2522452
Contenuto fornito da Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, Giacinto Fiore, and Pasquale Viscanti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, Giacinto Fiore, and Pasquale Viscanti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Brando Benifei, relatore del Regolamento Europeo sull'Intelligenza Artificiale, ha discusso delle principali caratteristiche e degli obiettivi di questo importante documento legislativo.
AI Act nasce dalla necessità di superare la frammentazione delle regole sull'Intelligenza Artificiale a livello nazionale, creando un mercato europeo integrato di questo settore.
Per raggiungere questo obiettivo, il regolamento stabilisce una serie di requisiti e principi che devono essere rispettati dagli sviluppatori e dagli utilizzatori di sistemi di intelligenza artificiale.
Tra i requisiti comuni a tutti i sistemi di Intelligenza Artificiale, il regolamento AI Act prevede:
…
continue reading
AI Act nasce dalla necessità di superare la frammentazione delle regole sull'Intelligenza Artificiale a livello nazionale, creando un mercato europeo integrato di questo settore.
Per raggiungere questo obiettivo, il regolamento stabilisce una serie di requisiti e principi che devono essere rispettati dagli sviluppatori e dagli utilizzatori di sistemi di intelligenza artificiale.
Tra i requisiti comuni a tutti i sistemi di Intelligenza Artificiale, il regolamento AI Act prevede:
- Trasparenza
- Etica
- Sicurezza.
- Proteggere i diritti fondamentali delle persone;
- Creare un mercato europeo integrato dell'Intelligenza Artificiale.
497 episodi
Manage episode 381492900 series 2522452
Contenuto fornito da Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, Giacinto Fiore, and Pasquale Viscanti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, Giacinto Fiore, and Pasquale Viscanti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Brando Benifei, relatore del Regolamento Europeo sull'Intelligenza Artificiale, ha discusso delle principali caratteristiche e degli obiettivi di questo importante documento legislativo.
AI Act nasce dalla necessità di superare la frammentazione delle regole sull'Intelligenza Artificiale a livello nazionale, creando un mercato europeo integrato di questo settore.
Per raggiungere questo obiettivo, il regolamento stabilisce una serie di requisiti e principi che devono essere rispettati dagli sviluppatori e dagli utilizzatori di sistemi di intelligenza artificiale.
Tra i requisiti comuni a tutti i sistemi di Intelligenza Artificiale, il regolamento AI Act prevede:
…
continue reading
AI Act nasce dalla necessità di superare la frammentazione delle regole sull'Intelligenza Artificiale a livello nazionale, creando un mercato europeo integrato di questo settore.
Per raggiungere questo obiettivo, il regolamento stabilisce una serie di requisiti e principi che devono essere rispettati dagli sviluppatori e dagli utilizzatori di sistemi di intelligenza artificiale.
Tra i requisiti comuni a tutti i sistemi di Intelligenza Artificiale, il regolamento AI Act prevede:
- Trasparenza
- Etica
- Sicurezza.
- Proteggere i diritti fondamentali delle persone;
- Creare un mercato europeo integrato dell'Intelligenza Artificiale.
497 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.