Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1y ago
Aggiunto quattro anni fa
Contenuto fornito da Inter. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Inter o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Podcast che vale la pena ascoltare
SPONSORIZZATO
On this episode of Advances in Care , host Erin Welsh and Dr. Craig Smith, Chair of the Department of Surgery and Surgeon-in-Chief at NewYork-Presbyterian and Columbia discuss the highlights of Dr. Smith’s 40+ year career as a cardiac surgeon and how the culture of Columbia has been a catalyst for innovation in cardiac care. Dr. Smith describes the excitement of helping to pioneer the institution’s heart transplant program in the 1980s, when it was just one of only three hospitals in the country practicing heart transplantation. Dr. Smith also explains how a unique collaboration with Columbia’s cardiology team led to the first of several groundbreaking trials, called PARTNER (Placement of AoRTic TraNscatheteR Valve), which paved the way for a monumental treatment for aortic stenosis — the most common heart valve disease that is lethal if left untreated. During the trial, Dr. Smith worked closely with Dr. Martin B. Leon, Professor of Medicine at Columbia University Irving Medical Center and Chief Innovation Officer and the Director of the Cardiovascular Data Science Center for the Division of Cardiology. Their findings elevated TAVR, or transcatheter aortic valve replacement, to eventually become the gold-standard for aortic stenosis patients at all levels of illness severity and surgical risk. Today, an experienced team of specialists at Columbia treat TAVR patients with a combination of advancements including advanced replacement valve materials, three-dimensional and ECG imaging, and a personalized approach to cardiac care. Finally, Dr. Smith shares his thoughts on new frontiers of cardiac surgery, like the challenge of repairing the mitral and tricuspid valves, and the promising application of robotic surgery for complex, high-risk operations. He reflects on life after he retires from operating, and shares his observations of how NewYork-Presbyterian and Columbia have evolved in the decades since he began his residency. For more information visit nyp.org/Advances…
Kick Off
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 2965218
Contenuto fornito da Inter. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Inter o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il podcast ufficiale dell’Inter. Storie, chiacchierate, attualità, approfondimenti, curiosità, interviste: ogni settimana nuovi show e contenuti esclusivi per sapere tutto sui protagonisti del presente e del passato dell'Inter.
…
continue reading
85 episodi
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 2965218
Contenuto fornito da Inter. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Inter o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il podcast ufficiale dell’Inter. Storie, chiacchierate, attualità, approfondimenti, curiosità, interviste: ogni settimana nuovi show e contenuti esclusivi per sapere tutto sui protagonisti del presente e del passato dell'Inter.
…
continue reading
85 episodi
Tutti gli episodi
×Tutto sulla sesta finale di Champions League della storia dell’Inter, la prima dall’invenzione di Tiktok e dei relativi video con le uova. Biraghi, Dudek, Boli e Milito, sognando Gosens, credendo nella cabala, contro ogni scaramanzia. Kick Off è tornato, per non lasciarvi più.
Luca Ravenna misura il termometro della città per via orale: fact checking dei principali luoghi comuni sul derby, aspettando #MilanInter. Contiene le parole: Tananai, Trapattoni, whisky di malto, occasionale e crash di Wall Street.
|| Trentuno giorni in cui il PIL milanese calerà del 100%, i cinque boati più forti mai sentiti a San Siro, la grande purga e quando inceppammo il Barcellona
L’Inter si affaccia alla doppia sfida col Benfica con un occhio alla storia e uno agli expected goals. Contiene svenimenti, gol segnati direttamente dai tifosi, cammelli nel box, sorteggi, rum, Youtuber e reti incredibili al Marakana (di Belgrado, però va bene lo stesso)
Inter-Benfica e tutto il resto, con ex illustri come Trapattoni, Julio Cesar e uno dei nostri greci preferiti. L'Inter-Juventus più strano degli ultimi anni, i segreti di bianconeri e Benfica e una primavera che promette emozioni.
Luca Ravenna ci racconta i suoi momenti preferiti e quelli che vorrebbe aver dimenticato della stracittadina più bella del mondo. Contiene perle su Adriano, Serena, Berti, Milito e quella volta che il parastinco di Robinho…
Dal gol di Enrico Cucchi all'ultima prodezza di Sanchez, viaggio attraverso trentaquattro anni e dieci episodi di Supercoppa Italiana. Contiene le parole: Merdeka Cup, Vampeta, Alexis Sánchez Sánchez, Riise bene chi Riise ultimo...
Cosa resta dei Mondiali in Qatar, gol improbabili contro il Napoli, quella volta in cui Blanc fece un triangolo di sessanta metri e la tattica segreta per operare sul mercato. Tutto sulla sfida più argentina d’Italia.
Noi non ci saremo, i mille modi per perdere dell'Inghilterra, i nove punti sicuri dell'Argentina e una striscia aperta dal 1982, senza dimenticare il rumore notturno dei cammelli. La preview della Coppa Del Mondo di Qatar 2022 del vostro podcast preferito.
K
Kick Off
![Kick Off podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Alessandro Villa e Fernando Siani conducono questa puntata speciale di Kickoff insieme ad Andrea Ranocchia. Verrá svelata una incredibile verità: è possibile smettere di giocare a calcio e migliorare la propria vita.
Sei possibili avversarie, quattro città, due partite: guida ai sorteggi di Champions League e una breve storia del Derby d'Italia. Nella scena post credit, cosa fare dopo che avete sbagliato un rigore in Camerun...
Torna il vostro podcast preferito e vi parla di: il più silenzioso mai segnato, gol e Gollini, un incredibile freestyle, svenimenti durante momenti topici, e soprattutto della dieta brasiliana a Firenze.
Fernando Siani e Alessandro Villa nel cuore di Inter-Roma, senza Brozovic ma con un Asllani in più nel motore. Partita ricca di storia, gol, aneddoti e personaggi, con due che si stagliano sopra tutti gli altri: Luis Figo ma soprattutto Jonathan Cicero Moreira, per tutti Jonathan, per molti "Il Divino"…
Alessandro Villa, Fernando Siani e Thomas Lawrence ci illustrano il tutorial per arrivare nelle pieno delle proprie facoltà mentali al Derby di Milano. Aneddoti, curiosità e leggende su una partita che non è mai come tutte le altre
Torna KickOff, il podcast dedicato alla preview delle gare di campionato nerazzurre. Thomas Lawrence, Fernando Siani e Alessandro Villa parlano di Lazio-Inter e analizzano l'avvio di campionato nerazzurro, tra gol di volontà e nuovi acquisti che entusiasmano. Per rivivere il Lazio-Inter che ha dato il via alla recente epopea nerazzurra e soprattutto per sapere chi ha detto "Brutta città, brutta squadra" parlando di un possibile trasferimento, dovrete arrivare alla fine della puntata.…
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.