Contenuto fornito da Ass. Le Radici dell'Orgoglio. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Ass. Le Radici dell'Orgoglio o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

Le Radici dell'Orgoglio Ep.#7 - Elementi di Mario Mieli

46:32
 
Condividi
 

Manage episode 296898747 series 2948355
Contenuto fornito da Ass. Le Radici dell'Orgoglio. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Ass. Le Radici dell'Orgoglio o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Enfant prodige del movimento di liberazione omosessuale, personalità istrionica e al contempo cerebrale, Mario Mieli (1952-1983) è stato una cometa dell’attivismo italiano, che - a mo’ di scia - ci ha lasciato uno dei testi cardine della militanza LGBT+: Elementi di critica omosessuale, manifesto del polimorfismo sessuale.
Questo saggio è stato pubblicato nel 1977, nel momento più fecondo dell’attività dei Collettivi Omosessuali Milanesi, discendenti diretti del Fuori! milanese non federato al Partito Radicale, i quali avevano portato in scena, l’anno precedente, il leggendario spettacolo La Traviata Norma ovvero: vaffanculo … ebbene sì.
Tra teoria e performance, tra rigore intellettuale e provocazione sistematica... insomma, tra lucidità e follia, con questo settimo episodio abbiamo voluto omaggiare la sfaccettata figura di Mieli, incoraggiandone l’approfondimento al di fuori delle banalizzazioni di cui è stata spesso fatta oggetto.
  continue reading

22 episodi

iconCondividi
 
Manage episode 296898747 series 2948355
Contenuto fornito da Ass. Le Radici dell'Orgoglio. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Ass. Le Radici dell'Orgoglio o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Enfant prodige del movimento di liberazione omosessuale, personalità istrionica e al contempo cerebrale, Mario Mieli (1952-1983) è stato una cometa dell’attivismo italiano, che - a mo’ di scia - ci ha lasciato uno dei testi cardine della militanza LGBT+: Elementi di critica omosessuale, manifesto del polimorfismo sessuale.
Questo saggio è stato pubblicato nel 1977, nel momento più fecondo dell’attività dei Collettivi Omosessuali Milanesi, discendenti diretti del Fuori! milanese non federato al Partito Radicale, i quali avevano portato in scena, l’anno precedente, il leggendario spettacolo La Traviata Norma ovvero: vaffanculo … ebbene sì.
Tra teoria e performance, tra rigore intellettuale e provocazione sistematica... insomma, tra lucidità e follia, con questo settimo episodio abbiamo voluto omaggiare la sfaccettata figura di Mieli, incoraggiandone l’approfondimento al di fuori delle banalizzazioni di cui è stata spesso fatta oggetto.
  continue reading

22 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida