Artwork

Contenuto fornito da Lenny Farmer. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Lenny Farmer o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

LennyCast S05E23 25 Aprile 2024

40:55
 
Condividi
 

Manage episode 414491471 series 3302159
Contenuto fornito da Lenny Farmer. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Lenny Farmer o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Quest’anno vogliamo dedicare l’episodio alle testimonianze, perché, e ne sono profondamente convinto che solo attraverso le testimonianze altrui, si possa tenere viva la memoria, e nel nostro piccolo sentiamo l’esigenza di portare avanti certi messaggi, di libertà, di fratellanza, ma sopratutto di unione.

I tempi che ci troviamo a vivere oggi non sono certo dei migliori, nel nostro paese tira una brutta aria, viviamo come in una sorta di “ritorno al passato” che onestamente non ci piace.

Per fortuna abbiamo questo spazio che ci permette di poter esprimere le nostre idee in totale libertà, questo è dato dal fato che essendo questo un podcast indipendente non dobbiamo rispondere a nessuno che dall’altro ci dica cosa possiamo o cosa non possiamo dire.

La puntata odierna vi racconta degli episodi di censura, la prima accaduta nel 2017 a Pavia, il giornalista Piero Scaramucci fu zittito e gli fu impedito di leggere il suo monologo per il 25 aprile di quell’anno, per arrivare ai giorni nostri vi proponiamo il monologo di Antonio Scurati, di cui tutti oggi ne conoscete la storia, e lo facciamo in un modo corale, ossia verrà letto da tante voci che come noi di Lennycast hanno voluto testimoniare la voglia di libertà che giorno dopo giorno dopo giorno viene messa in pericolo.

A conclusione di questo episodio vi offriamo una magistrale interpretazione del monologo di Franca Rame dedicato a Mamma Togni (soprannome di Giuseppina Modena) partigiana medaglia d'oro della Resistenza italiana, che durante la seconda guerra mondiale perse il marito e il figlio ventiduenne, recitato dalla nostra Viviana Gabrini.

Questo episodio è dedicato alla memoria di Pietro Scaramucci

Buon 25 aprile a tutte e tutti

  continue reading

187 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 414491471 series 3302159
Contenuto fornito da Lenny Farmer. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Lenny Farmer o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Quest’anno vogliamo dedicare l’episodio alle testimonianze, perché, e ne sono profondamente convinto che solo attraverso le testimonianze altrui, si possa tenere viva la memoria, e nel nostro piccolo sentiamo l’esigenza di portare avanti certi messaggi, di libertà, di fratellanza, ma sopratutto di unione.

I tempi che ci troviamo a vivere oggi non sono certo dei migliori, nel nostro paese tira una brutta aria, viviamo come in una sorta di “ritorno al passato” che onestamente non ci piace.

Per fortuna abbiamo questo spazio che ci permette di poter esprimere le nostre idee in totale libertà, questo è dato dal fato che essendo questo un podcast indipendente non dobbiamo rispondere a nessuno che dall’altro ci dica cosa possiamo o cosa non possiamo dire.

La puntata odierna vi racconta degli episodi di censura, la prima accaduta nel 2017 a Pavia, il giornalista Piero Scaramucci fu zittito e gli fu impedito di leggere il suo monologo per il 25 aprile di quell’anno, per arrivare ai giorni nostri vi proponiamo il monologo di Antonio Scurati, di cui tutti oggi ne conoscete la storia, e lo facciamo in un modo corale, ossia verrà letto da tante voci che come noi di Lennycast hanno voluto testimoniare la voglia di libertà che giorno dopo giorno dopo giorno viene messa in pericolo.

A conclusione di questo episodio vi offriamo una magistrale interpretazione del monologo di Franca Rame dedicato a Mamma Togni (soprannome di Giuseppina Modena) partigiana medaglia d'oro della Resistenza italiana, che durante la seconda guerra mondiale perse il marito e il figlio ventiduenne, recitato dalla nostra Viviana Gabrini.

Questo episodio è dedicato alla memoria di Pietro Scaramucci

Buon 25 aprile a tutte e tutti

  continue reading

187 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci