Artwork

Contenuto fornito da logosedizioni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da logosedizioni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

FRANCES 2 di Joanna Hellgren (focus)

5:29
 
Condividi
 

Manage episode 336465658 series 3106765
Contenuto fornito da logosedizioni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da logosedizioni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

FRANCES episodio 2

Torniamo a parlare del graphic novel Frances, del secondo episodio della trilogia della svedese Joanna Hellgren. Ricordiamo l’ambientazione in una Svezia atopica e in un tempo indeterminato, in un continuo sovrapporsi del passato al presente… Accolta, in seguito alla morte del padre, dalla zia Ada, Frances è portatrice di misteri e domande. Bambina in cerca di verità, Frances cresce inventandosi storie che l’aiutano a colmare le lacune della sua giovane esistenza. In questo libro tutti i personaggi lottano, ciascuno alla sua maniera, per affermare la propria libertà e identità, liberandosi del peso delle convenzioni sociali e familiari.
Questo secondo episodio è incentrato sul tema fortissimo della maternità, potremmo forse dire della maternità imperfetta. Ada e Frances sono accomunate proprio dall’assenza della madre e da un padre morto o moribondo, anche se assumono ruoli diversi nei confronti del materno. Mentre nel volume precedente si avvicendavano vari temi importanti (famiglia, amore, amicizia, pregiudizi…) in questo episodio la maternità è esplorata in tutte le sue declinazioni: fisica o immaginativa; biologica o spirituale; imposta, subita, negata; rifiutata, ma anche accettata, indagata, ricercata, desiderata fino al sorprendente epilogo, fino a un insolito padre che si fa progressivamente carico del ruolo di madre (a livello immaginativo, emotivo e sentimentale ma anche molto concreto e perfino istintivo).
Nella grande casa, non compare, questa volta, la zia Anna, madre algida e apparentemente impeccabile, dura e conformista al contempo, mentre Ada si fa incarnazione di un materno positivo e accogliente, per quanto non biologico. Ada sembra aver raggiunto una stabilità sentimentale e Louise una realizzazione professionale a tratti ambivalente: in loro Frances ha trovato una famiglia anticonformista ma accogliente e rassicurante... continua su https://www.libri.it/frances-2

Rossella Botti

  continue reading

62 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 336465658 series 3106765
Contenuto fornito da logosedizioni. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da logosedizioni o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

FRANCES episodio 2

Torniamo a parlare del graphic novel Frances, del secondo episodio della trilogia della svedese Joanna Hellgren. Ricordiamo l’ambientazione in una Svezia atopica e in un tempo indeterminato, in un continuo sovrapporsi del passato al presente… Accolta, in seguito alla morte del padre, dalla zia Ada, Frances è portatrice di misteri e domande. Bambina in cerca di verità, Frances cresce inventandosi storie che l’aiutano a colmare le lacune della sua giovane esistenza. In questo libro tutti i personaggi lottano, ciascuno alla sua maniera, per affermare la propria libertà e identità, liberandosi del peso delle convenzioni sociali e familiari.
Questo secondo episodio è incentrato sul tema fortissimo della maternità, potremmo forse dire della maternità imperfetta. Ada e Frances sono accomunate proprio dall’assenza della madre e da un padre morto o moribondo, anche se assumono ruoli diversi nei confronti del materno. Mentre nel volume precedente si avvicendavano vari temi importanti (famiglia, amore, amicizia, pregiudizi…) in questo episodio la maternità è esplorata in tutte le sue declinazioni: fisica o immaginativa; biologica o spirituale; imposta, subita, negata; rifiutata, ma anche accettata, indagata, ricercata, desiderata fino al sorprendente epilogo, fino a un insolito padre che si fa progressivamente carico del ruolo di madre (a livello immaginativo, emotivo e sentimentale ma anche molto concreto e perfino istintivo).
Nella grande casa, non compare, questa volta, la zia Anna, madre algida e apparentemente impeccabile, dura e conformista al contempo, mentre Ada si fa incarnazione di un materno positivo e accogliente, per quanto non biologico. Ada sembra aver raggiunto una stabilità sentimentale e Louise una realizzazione professionale a tratti ambivalente: in loro Frances ha trovato una famiglia anticonformista ma accogliente e rassicurante... continua su https://www.libri.it/frances-2

Rossella Botti

  continue reading

62 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci