Contenuto fornito da Carolina Peciola. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Carolina Peciola o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

L'ago da cucito #4

28:10
 
Condividi
 

Manage episode 330168366 series 3356836
Contenuto fornito da Carolina Peciola. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Carolina Peciola o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Questo piccolo oggetto protagonista del quarto episodio della seconda stagione di Nomi, cose & curiosità ha 40 mila anni di storia alle spalle. E in questi anni ha conosciuto impieghi tanto diversi quanto fondamentali nell'evoluzione umana, pur non cambiando sostanzialmente forma. È un vero concentrato di tecnologia ancora oggi insostituibile. In questo episodio, grazie al contributo di studi di archeologi e antropologi, e un museo inglese vi racconterò come si fabbricavano gli aghi da cucito, per poi introdurvi a superstizioni e storie macabre (ma vere!). Buon ascolto!

Crediti:

Musiche: "Frolics", composte da Alessia Pannese, eseguite con MuseScore.

Musiche da https://pixabay.com: "That science ambient" by Coma Studio", "Suspense dark ambient" by Defkete Machine, "Documentary" music by Coma-Media

Il brano iniziale è letto dall'attrice Chiara Palumbo.

  continue reading

18 episodi

iconCondividi
 
Manage episode 330168366 series 3356836
Contenuto fornito da Carolina Peciola. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Carolina Peciola o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Questo piccolo oggetto protagonista del quarto episodio della seconda stagione di Nomi, cose & curiosità ha 40 mila anni di storia alle spalle. E in questi anni ha conosciuto impieghi tanto diversi quanto fondamentali nell'evoluzione umana, pur non cambiando sostanzialmente forma. È un vero concentrato di tecnologia ancora oggi insostituibile. In questo episodio, grazie al contributo di studi di archeologi e antropologi, e un museo inglese vi racconterò come si fabbricavano gli aghi da cucito, per poi introdurvi a superstizioni e storie macabre (ma vere!). Buon ascolto!

Crediti:

Musiche: "Frolics", composte da Alessia Pannese, eseguite con MuseScore.

Musiche da https://pixabay.com: "That science ambient" by Coma Studio", "Suspense dark ambient" by Defkete Machine, "Documentary" music by Coma-Media

Il brano iniziale è letto dall'attrice Chiara Palumbo.

  continue reading

18 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida