Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Contenuto fornito da Massimo Mayde. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Massimo Mayde o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
52 - Storia e casistiche reali di Sepolti Vivi
Manage episode 379383487 series 3216359
Contenuto fornito da Massimo Mayde. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Massimo Mayde o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Essere sepolti vivi è una delle fobie più diffuse, ma non a sproposito. Nei millenni si è tentato in tutti i modi di comprendere gli strani meccanismi della morte ma, mentre i popoli antichi non si ponevano molti problemi, in epoche più recenti la questione è diventata una cosa piuttosto seria.
Sono molte le storie che vedono persone in catalessi risvegliarsi nella tomba, per poi essere ritrovate in posizioni innaturali nella bara una volta riesumati per lo spostamento negli ossari o per altre ragioni.
Già, ma la questione è che un tempo c'era anche di peggio, perché non solo ci si poteva risvegliare dalla morte apparente nella bara, belli che sepolti... Ebbene, c'è stato anche di peggio, e ve lo racconto in questo episodio....
----------------
Web: https://www.massimomayde.it
Email: info@massimomayde.it
Instagram: @massimo_mayde - @le_nove_stanze_di_zoser - @libriproibiti_edizioni
Crediti:
Musica di sottofondo in apertura: Migfus20 https://freesound.org/people/Migfus20/sounds/561085/
Musica secondo blocco e chiusura: Z3r0 Copyright free Music https://www.youtube.com/user/dibbella
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-teatro-delle-ombre-oltre-il-confine--3486607/support.
…
continue reading
Sono molte le storie che vedono persone in catalessi risvegliarsi nella tomba, per poi essere ritrovate in posizioni innaturali nella bara una volta riesumati per lo spostamento negli ossari o per altre ragioni.
Già, ma la questione è che un tempo c'era anche di peggio, perché non solo ci si poteva risvegliare dalla morte apparente nella bara, belli che sepolti... Ebbene, c'è stato anche di peggio, e ve lo racconto in questo episodio....
----------------
Web: https://www.massimomayde.it
Email: info@massimomayde.it
Instagram: @massimo_mayde - @le_nove_stanze_di_zoser - @libriproibiti_edizioni
Crediti:
Musica di sottofondo in apertura: Migfus20 https://freesound.org/people/Migfus20/sounds/561085/
Musica secondo blocco e chiusura: Z3r0 Copyright free Music https://www.youtube.com/user/dibbella
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-teatro-delle-ombre-oltre-il-confine--3486607/support.
70 episodi
Manage episode 379383487 series 3216359
Contenuto fornito da Massimo Mayde. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Massimo Mayde o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Essere sepolti vivi è una delle fobie più diffuse, ma non a sproposito. Nei millenni si è tentato in tutti i modi di comprendere gli strani meccanismi della morte ma, mentre i popoli antichi non si ponevano molti problemi, in epoche più recenti la questione è diventata una cosa piuttosto seria.
Sono molte le storie che vedono persone in catalessi risvegliarsi nella tomba, per poi essere ritrovate in posizioni innaturali nella bara una volta riesumati per lo spostamento negli ossari o per altre ragioni.
Già, ma la questione è che un tempo c'era anche di peggio, perché non solo ci si poteva risvegliare dalla morte apparente nella bara, belli che sepolti... Ebbene, c'è stato anche di peggio, e ve lo racconto in questo episodio....
----------------
Web: https://www.massimomayde.it
Email: info@massimomayde.it
Instagram: @massimo_mayde - @le_nove_stanze_di_zoser - @libriproibiti_edizioni
Crediti:
Musica di sottofondo in apertura: Migfus20 https://freesound.org/people/Migfus20/sounds/561085/
Musica secondo blocco e chiusura: Z3r0 Copyright free Music https://www.youtube.com/user/dibbella
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-teatro-delle-ombre-oltre-il-confine--3486607/support.
…
continue reading
Sono molte le storie che vedono persone in catalessi risvegliarsi nella tomba, per poi essere ritrovate in posizioni innaturali nella bara una volta riesumati per lo spostamento negli ossari o per altre ragioni.
Già, ma la questione è che un tempo c'era anche di peggio, perché non solo ci si poteva risvegliare dalla morte apparente nella bara, belli che sepolti... Ebbene, c'è stato anche di peggio, e ve lo racconto in questo episodio....
----------------
Web: https://www.massimomayde.it
Email: info@massimomayde.it
Instagram: @massimo_mayde - @le_nove_stanze_di_zoser - @libriproibiti_edizioni
Crediti:
Musica di sottofondo in apertura: Migfus20 https://freesound.org/people/Migfus20/sounds/561085/
Musica secondo blocco e chiusura: Z3r0 Copyright free Music https://www.youtube.com/user/dibbella
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-teatro-delle-ombre-oltre-il-confine--3486607/support.
70 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.