Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Leggi la nostra Normativa sulla privacy e i Termini di servizio per saperne di più.
OK!
Contenuto fornito da Dog-Ear. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Dog-Ear o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast Vai offline con l'app Player FM !
In the creative world, passion and talent are essential. But understanding the business side is fundamental for sustained success. "From Creative Passion To Profit" bridges the gap between creativity and commerce, providing you with the tools to manage your finances, develop marketing strategies, and grow your entrepreneurial mindset. By focusing on practical financial and business advice, specifically for individual artists and creatives, this podcast will provide valuable and focused support. Each episode delves into topics such as crafting a winning business plan, demystifying taxes, pricing your work confidently, and overcoming the starving artist mentality. Our goal is to equip you with actionable insights to make informed decisions, ensuring your creative practice not only survives but flourishes. Join us as we explore the intersection of art and business, helping you turn your passion into a profitable and fulfilling career. Subscribe today and take the first step towards mastering your creative enterprise with From Creative Passion To Profit!
Contenuto fornito da Dog-Ear. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Dog-Ear o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il calcio è un grande racconto: tutti i giorni leggiamo storie pazzesche, che ogni volta che vengono raccontate si colorano di dettagli sempre più incredibili. Ma siamo ancora capaci di riconoscere quali sono romanzate e quali completamente inventate? Questo è “PALO PALO GOL”, una produzione Dog-Ear in collaborazione con Calciatori Brutti che racconta tre storie di calcio al giorno; a voi riconoscere l'unica successa per davvero.
Contenuto fornito da Dog-Ear. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Dog-Ear o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il calcio è un grande racconto: tutti i giorni leggiamo storie pazzesche, che ogni volta che vengono raccontate si colorano di dettagli sempre più incredibili. Ma siamo ancora capaci di riconoscere quali sono romanzate e quali completamente inventate? Questo è “PALO PALO GOL”, una produzione Dog-Ear in collaborazione con Calciatori Brutti che racconta tre storie di calcio al giorno; a voi riconoscere l'unica successa per davvero.
Ultimo episodio di questa stagione: paura di volare contro passione per la caccia contro fandom tossico. Qual è la l'ultima storia assurda ma vera di Palo Palo Gol?
Stiamo ormai approssimandoci a triplice fischio: nella penultima puntata si sfidano la miopia di Jacques Le Mar, la sprovvedutezza di Rosario Grosso e il sogno recondito di Peter Hampard: di chi è la storia assurda ma vera di oggi?
Nella terzultima puntata si sfidano le prelibatezze colombiane della pasticceria di Raquel Castro, le campagne di marketing della più grande ditta di fai-da-te maltese e il finale alternativo di lost in translation che ha coinvolto il difensore irlandese Claudio Felipe. Di chi è la storia assurda ma vera di oggi?…
Le storie assurde di oggi sfidano il possibile: è possibile che fratturare il naso a una donna possa favorire un matrimonio? è possibile che un italiano vinca la Coppa d'Africa? Un torneo di calcio ufficiale è possibile che sia disputato tra galli? Per fortuna, una sola di queste è anche vera.
La lotta è il tema della ventiseiesima puntata: quella con la sfiga, che ha coinvolto Fernando "El loco" Belgrano, con la dipendenza, come Irving McAllister, e quella con la paura di Edgar Van Leeuwen. Tutte assurde, ma solo una è vera.
In questo episodio a tema natalizio, si sfidano il desiderio di famiglia del figlio di Mike Harrington, l'iniziativa di condivisione del presidente Dan Raducioiu e le divisioni di stanza a Ypres nel 1914. Buone feste, ci risentiamo lunedì!
Il tema della nona puntata è la sostituzione: quella che ha portato Carlos Almanecér a convocare Ricardo, quella che ha suggerito a Jack Richmond ad aggiungersi un cognome e José Arturo Camaron un'iconica esultanza e quella che ha consegnato Isaak Alexander Alexandersson alla storia: qual è la storia assurda ma vera di oggi?…
La sfida della ventitreesima puntata è a chi ha la testa più dura: nessuno può far smettere Arnold Bauer di cantare, così come nessuno può chiedere a Brubu Ouattara di andare avanti a giocare oppure a Madison Thomson di non ballare. Qual è la storia assurda (e cocciuta) ma vera di oggi?
Nella ventiduesima puntata il calcio è una priorità: per gli eroi di Belo Horizonte viene prima del lavoro, per Ernesto Cavallo prima del tempo libero, e per Fernando Gouveira prima della ragione, che ha rischiato di perdere in mondovisione: di chi è la storia assurda ma vera di oggi?
Nella ventunesima puntata si sfidano la generosità dell'islandese Einar Gunnarsson, i capricci del Re Sole e gli improperi dello streamer inglese Patrick Campbell. Di chi è la storia assurda ma vera di oggi?
La puntata numero venti parla di voler essere da un'altra parte. A sfidarsi, l'attacante argentino Ernesto “embudo”, l'arbitro bielorusso Vladimir Smirnek e il sovrano danese Valdemaro: qual è la storia assurda ma vera di oggi?
Nella diciannovesima puntata si sfidano il talento di Carmine Casapulla, la furbizia di Jorge "El genio" Villabuena e le scelte autolesioniste di Hugo Flores: di chi è la storia assurda ma vera di oggi?
Le storie assurde di oggi vedo sfidarsi il presidente Roberto Gervasi, la punta brasiliana Adamir de Moreiro Jr. e il birraio inglese Darry Handlesburgh: purtroppo solo una è vera. Quale?
Nella diciassettesima puntata si sfidano l'ala siciliana Geronimo Piccini, il portiere inglese Frank Boyd e l'arbitro norvegese John Martin Haugen. Di chi è la storia assurda ma vera di oggi?
Nella sedicesima puntata si sfidano il mister honduregno Miguel Pineda, il regista belga Charles Van Der Bergh e il dez brasiliano Ricardo Alves de Souza. Di chi è la storia assurda ma vera di oggi?
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.
Entra nella migliore app di podcast al mondo per gestire online i tuo programmi preferiti e riprodurli offline sulle tue app Android e iOS. È gratuito e facile!