Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 2M ago
Vor zweiundzwanzig Wochen hinzugefügt
Contenuto fornito da Simone Salvador. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Simone Salvador o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Sport in Media
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 3601029
Contenuto fornito da Simone Salvador. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Simone Salvador o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
SPORTinMEDIA è il primo sito italiano interamente dedicato al rapporto tra sport e mezzi di comunicazione. Non è un contenitore o un aggregatore di notizie, ma un sito di analisi e critica, con opinioni, commenti, giudizi e interpretazioni. Analizzando i singoli medium – TV, giornali, radio, web, social, servizi in streaming (OTT) – in modo indipendente e critico, proverà a comprendere tendenze e scenari della comunicazione nello sport.
…
continue reading
42 episodi
Segna tutti come (non) riprodotti ...
Manage series 3601029
Contenuto fornito da Simone Salvador. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Simone Salvador o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
SPORTinMEDIA è il primo sito italiano interamente dedicato al rapporto tra sport e mezzi di comunicazione. Non è un contenitore o un aggregatore di notizie, ma un sito di analisi e critica, con opinioni, commenti, giudizi e interpretazioni. Analizzando i singoli medium – TV, giornali, radio, web, social, servizi in streaming (OTT) – in modo indipendente e critico, proverà a comprendere tendenze e scenari della comunicazione nello sport.
…
continue reading
42 episodi
Alle Folgen
×
1 Sport in Tv in chiaro per legge | L'elenco AGCOM - A che punto siamo 1:21:49
1:21:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto1:21:49
Con Wenner Gatta, avvocato e autore di Ultra Slow-Mo, facciamo il punto sull'aggiornamento della normativa degli eventi sportivi da trasmettere in Tv in chiaro. Il famoso elenco AGCOM, fermo al 2012, è oggetto di una lunga e laboriosa modifica che coinvolge il Ministero delle Imprese e Made in Italy (MIMIT), la stessa AGCOM e la Commissione Europea.…
I dati d'ascolto strepitosi, le tantissime persone che si sono avvicinate al tennis e si sono appassionate a Sinner (con la gelosia dei tifosi della prima ora), l'importanza della Rai nella trasmissione degli eventi sportivi in chiaro, la qualità di Sky, lo spostamento dei palinsesti delle Tv generaliste. Insomma, Sinner-Djokovic potrebbe essere ricordata come la partita della nuova dimensione del tennis italiano.…
A distanza di diversi giorni dalle critiche innescate dalla Gazzetta dello Sport per l'assenza di Sinner nel turno di qualificazione di Coppa Davis, la stessa Gazzetta continua ad attaccare il tennista di Sesto Pusteria. Sportweek del 23 settembre è incentrato sul "Caso Nazionale". Perché la Gazzetta attacca in modo così plateale il tennista italiano più forte degli ultimi anni? Perché lo fa utilizzando paragoni con altri sport che non c'entrano nulla con il tennis e con la Coppa Davis? Ci possiamo aspettare un comunicato di Sinner o una presa di posizione della FITP?…
Breve riassunto e commento delle vicende mediatico sportive degli ultimi giorni, legate agli Australian Open e a Berrettini+Nadal: dal "caso" Criscitiello-Berrettini alla prima pagina della Gazzetta, con Paolo Bertolucci a difendere il valore mondiale del tennis.

1 Sandro Donati presenta il libro "I signori del doping" (Rizzoli) 1:29:02
1:29:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto1:29:02
Il prof. Sandro Donati racconta i passaggi fondamentali del libro "I signori del doping" in cui ripercorre, da tutti i punti di vista, la storia del suo rapporto con Alex Schwazer, fino all'ordinanza del giudice di Bolzano che ha riconosciuto "l'alterazione, con alto grado di probabilità, delle urine" in occasione del controllo del 1° gennaio 2016. https://simonesalvador.it/libri_media_sportivi/sandro-donati-presenta-il-libro-i-signori-del-doping-su-sport-in-media…

1 Alex Schwazer presenta il libro "Dopo il traguardo" 1:28:25
1:28:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto1:28:25
Presentazione del libro "Dopo il traguardo" (Feltrinelli) di e con Alex Schwazer.
L'intervento molto incalzante dell'AGCOM nei confronti di DAZN ha riportato in primo piano la questione diritti Tv e Serie A via streaming. Ne ho parlato con Dario Bersani a Rete Sport, una delle radio romane più ascoltate.
Un parallelo "mediatico" tra la notizia della rinuncia di Sinner a Tokyo 2020 e la gaffe di Donatella Scarnati in conferenza stampa. Si può ancora criticare senza scadere nelle logiche del tifo? E si può sorridere per un errore, senza per questo mancare di rispetto a una professionista (al netto della logica superata di certe domande) e sentirsi attaccati dalle reazioni corporative?…
La Gazzetta dello Sport ha riservato le ultime due pagine del giornale alla presentazione di Sinner-Nadal e Musetti-Djokovic, vale a dire di una giornata epocale per il tennis e lo sport italiano in generale.
Intervista del 30 aprile a "Tutto il calcio Blog". Si parla dell'attualità dei diritti video-televisivi, della sfida Sky vs DAZN prima della decisione del Tribunale del 5 maggio, del futuro tra streaming, Pay-Tv e chiaro e di molto altro.
I problemi di DAZN che hanno impedito la visione di 3 partite a migliaia di utenti, le accuse, il confronto con Sky, la tecnologia streaming e quella satellitare, le preoccupazioni della Lega Serie A e il futuro video-televisivo della Serie A dal prossimo agosto.
Un approfondimento sull'esito del bando dei diritti Tv Serie A che ha decretato la vittoria di DAZN-TIM.
La Serie A, da un lato vuole massimizzare i profitti e si lega al miglior offerente video-televisivo (con conseguente calcio iper-spezzatino), dall'altro vorrebbe aprire una finestra in chiaro per avvicinarsi maggiormente ai tifosi (o guadagnare ulteriori soldi dalle televisioni?). Analizziamo questa contrapposizione.…
DAZN, Sky, lo streaming e i fondi d'investimento.
La vittoria di Jannik Sinner a Sofia ha dato il via a una sorta di "Sinner Mania" su media e social. Ecco alcune considerazioni su visibilità, spazi e futuro del tennis in Tv.
Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.