Artwork

Contenuto fornito da LA CASE Books. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da LA CASE Books o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Mostro di Firenze e secondo livello, le teorie complottiste più in voga tra i mostrologi

10:58
 
Condividi
 

Manage episode 367163088 series 2973345
Contenuto fornito da LA CASE Books. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da LA CASE Books o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Negli ultimi tempi stanno prendendo sempre più piede le teorie complottistiche sul caso dei delitti del Mostro di Firenze: secondo livello, massoneria, rosacroce, servizi segreti deviati, potenti coperture politiche, setta satanica... Forti delle parole scritte nero su bianco dai giudici nella sentenza di condanna a Vanni e Lotti, i cosiddetti "compagni di merende", parole in cui si motivava la condanna proprio con l'esistenza di un misterioso "secondo livello", i mostrologi si stanno scatenando in questa direzione.

Le indagini e i processi sul secondo livello però non hanno mai portato a nulla: assoluzioni definitive (come nel caso di Calamandrei), nulla di fatto totale (come nel caso di Narducci), fiumi di parole e teorie. Del resto gli uomini hanno sempre amato i complotti e le cospirazioni che, dopo gli anni della pandemia, sono riesplosi prepotentemente anche tra i mostrologi che, peraltro, da sempre sono una community molto sensibile a questa particolare visione del mondo.

Pezzan e Brunoro tornano ancora una volta a raccontare il caso del Mostro di Firenze immergendosi nelle teorie complottistiche più recenti della mostrologia, cercando anche di fare dei paragoni con le altre grandi teorie del complotto del True Crime italiano e internazionale, dal caso Moro all'omicidio di JFK passando per l'omicidio di Olof Palme.

TRUE CRIME DIARIES è un podcast di LA CASE Books.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support
  continue reading

86 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 367163088 series 2973345
Contenuto fornito da LA CASE Books. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da LA CASE Books o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Negli ultimi tempi stanno prendendo sempre più piede le teorie complottistiche sul caso dei delitti del Mostro di Firenze: secondo livello, massoneria, rosacroce, servizi segreti deviati, potenti coperture politiche, setta satanica... Forti delle parole scritte nero su bianco dai giudici nella sentenza di condanna a Vanni e Lotti, i cosiddetti "compagni di merende", parole in cui si motivava la condanna proprio con l'esistenza di un misterioso "secondo livello", i mostrologi si stanno scatenando in questa direzione.

Le indagini e i processi sul secondo livello però non hanno mai portato a nulla: assoluzioni definitive (come nel caso di Calamandrei), nulla di fatto totale (come nel caso di Narducci), fiumi di parole e teorie. Del resto gli uomini hanno sempre amato i complotti e le cospirazioni che, dopo gli anni della pandemia, sono riesplosi prepotentemente anche tra i mostrologi che, peraltro, da sempre sono una community molto sensibile a questa particolare visione del mondo.

Pezzan e Brunoro tornano ancora una volta a raccontare il caso del Mostro di Firenze immergendosi nelle teorie complottistiche più recenti della mostrologia, cercando anche di fare dei paragoni con le altre grandi teorie del complotto del True Crime italiano e internazionale, dal caso Moro all'omicidio di JFK passando per l'omicidio di Olof Palme.

TRUE CRIME DIARIES è un podcast di LA CASE Books.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support
  continue reading

86 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida