Artwork

Contenuto fornito da LA CASE Books. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da LA CASE Books o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Politicamente corretto... o scorretto?

12:09
 
Condividi
 

Manage episode 404539744 series 2973345
Contenuto fornito da LA CASE Books. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da LA CASE Books o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

In questa nuova puntata di TRUE CRIME DIARIES Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro lasciano da parte per una volta il true crime e si concentrano sull’attualità.

Si fa un gran parlare ultimamente di “politicamente corretto”, anche se spesso se ne parla a sproposito. Sono tante infatti polemiche (che lasciano un po’ il tempo che trovano) relative alle scelte artistiche fatte dai produttori di importanti film e serie tv come Cleopatra, Troy, Biancaneve e i 7 nani o Annibale, tutte produzioni "accusate" di non rispettare la storia o la tradizione inserendo attori o attrici afroamericane. C'è chi parla di libertà artistica, chi di ideologia woke, chi di "politicamente corretto"... insomma ognuno dice la sua.

Al di là delle polemiche ottuse di stampo razzista, che non sono nemmeno degne di essere prese in considerazione, Pezzan e Brunoro si domandano se si tratti di scelte artistiche o politiche, se si tratti di un’esigenza creativa o della volontà di rappresentazione di una community che per decenni si è sentita sotto-rappresentata.

Con tutti i problemi relativi alla rappresentanza di altre community e, soprattutto, con il timore di un double standard strisciante.

  continue reading

142 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 404539744 series 2973345
Contenuto fornito da LA CASE Books. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da LA CASE Books o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

In questa nuova puntata di TRUE CRIME DIARIES Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro lasciano da parte per una volta il true crime e si concentrano sull’attualità.

Si fa un gran parlare ultimamente di “politicamente corretto”, anche se spesso se ne parla a sproposito. Sono tante infatti polemiche (che lasciano un po’ il tempo che trovano) relative alle scelte artistiche fatte dai produttori di importanti film e serie tv come Cleopatra, Troy, Biancaneve e i 7 nani o Annibale, tutte produzioni "accusate" di non rispettare la storia o la tradizione inserendo attori o attrici afroamericane. C'è chi parla di libertà artistica, chi di ideologia woke, chi di "politicamente corretto"... insomma ognuno dice la sua.

Al di là delle polemiche ottuse di stampo razzista, che non sono nemmeno degne di essere prese in considerazione, Pezzan e Brunoro si domandano se si tratti di scelte artistiche o politiche, se si tratti di un’esigenza creativa o della volontà di rappresentazione di una community che per decenni si è sentita sotto-rappresentata.

Con tutti i problemi relativi alla rappresentanza di altre community e, soprattutto, con il timore di un double standard strisciante.

  continue reading

142 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci