Artwork

Contenuto fornito da LA CASE Books. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da LA CASE Books o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Via Poma, è il momento di chiudere le indagini? I magistrati devono lasciare il posto agli storici?

22:48
 
Condividi
 

Manage episode 450916925 series 2973345
Contenuto fornito da LA CASE Books. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da LA CASE Books o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Da un paio d'anni si discute su una serie di novità che dovrebbero rianimare le indagini sul delitto di Simonetta Cesaroni. Eppure, come in tanti altri cold case italiani, alla fine non succede mai nulla. Ora si parla addirittura di archiviare definitivamente il caso. Proprio mentre a Milano c'è chi vuole riaprire ufficialmente l'inchiesta sul rogo del Cinema Eros del 1983 per cui sono stati condannati Wolfgang Abel e Marco Furlan. Del resto da anni in tanti ripetono (noi compresi) che nella storiaccia di Ludwig c'era almeno un terzo uomo, se non addirittura un quarto. Ma, arrivati a questo punto, Pezzan e Brunoro si interroghino se non sia il caso che la magistratura e lo stato italiano accettino di aver fallito e lascino il posto agli storici. Si tratta di una provocazione forte, ce ne rendiamo conto, eppure a decenni di distanza da quei fatti riaprire un'indagine perché "ci sarebbe un testimone oculare che" ci sembra una forzatura, per essere gentili. Meglio lasciare che siano gli storici a occuparsi di questi cold case, come di tanti altri, consegnando alla comunità degli studiosi tutti i documenti in una modalità open che potrebbe essere data in pasto anche all'AI. Insomma, certifichiamo la sconfitta dello stato italiano e dei sistemi convenzionali di indagini e andiamo oltre. Proviamo strade nuove. Senza però mai dimenticare le vittime e i loro famigliari, traditi due volte da uno stato che non è stato in grado di proteggerli e che non è stato in grado di dare loro giustizia.

#viapoma #ludwig #coldcase #simonettacesaroni #cinemaeros #anni80 #anni90 #delittiinsoluti #delittiirrisolti #jacopopezzan #giacomobrunoro #truecrime #truecrimediaries #truecrimepodcast #podcast #lacasebooks #podcasttruecrime #roma #annidipiombo #terrorismonero #verona #milano #nordest #annidipiombo #luglio1990

  continue reading

142 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 450916925 series 2973345
Contenuto fornito da LA CASE Books. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da LA CASE Books o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Da un paio d'anni si discute su una serie di novità che dovrebbero rianimare le indagini sul delitto di Simonetta Cesaroni. Eppure, come in tanti altri cold case italiani, alla fine non succede mai nulla. Ora si parla addirittura di archiviare definitivamente il caso. Proprio mentre a Milano c'è chi vuole riaprire ufficialmente l'inchiesta sul rogo del Cinema Eros del 1983 per cui sono stati condannati Wolfgang Abel e Marco Furlan. Del resto da anni in tanti ripetono (noi compresi) che nella storiaccia di Ludwig c'era almeno un terzo uomo, se non addirittura un quarto. Ma, arrivati a questo punto, Pezzan e Brunoro si interroghino se non sia il caso che la magistratura e lo stato italiano accettino di aver fallito e lascino il posto agli storici. Si tratta di una provocazione forte, ce ne rendiamo conto, eppure a decenni di distanza da quei fatti riaprire un'indagine perché "ci sarebbe un testimone oculare che" ci sembra una forzatura, per essere gentili. Meglio lasciare che siano gli storici a occuparsi di questi cold case, come di tanti altri, consegnando alla comunità degli studiosi tutti i documenti in una modalità open che potrebbe essere data in pasto anche all'AI. Insomma, certifichiamo la sconfitta dello stato italiano e dei sistemi convenzionali di indagini e andiamo oltre. Proviamo strade nuove. Senza però mai dimenticare le vittime e i loro famigliari, traditi due volte da uno stato che non è stato in grado di proteggerli e che non è stato in grado di dare loro giustizia.

#viapoma #ludwig #coldcase #simonettacesaroni #cinemaeros #anni80 #anni90 #delittiinsoluti #delittiirrisolti #jacopopezzan #giacomobrunoro #truecrime #truecrimediaries #truecrimepodcast #podcast #lacasebooks #podcasttruecrime #roma #annidipiombo #terrorismonero #verona #milano #nordest #annidipiombo #luglio1990

  continue reading

142 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci