Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
…
continue reading
1104. Ricerche di Mercato con ChatGPT?
Manage episode 352209460 series 1529184
Creato da Matteo Flora, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Vuoi sapere come diventare un esperto dell'industria dolciaria in Francia, Germania e Corea del Sud in pochissimi minuti?
Ho usato ChatGPT, modello di linguaggio di nuova generazione sviluppato da OpenAI, per automatizzare una veloce #ricerca di #mercato nell'industria dolciaria. Ho velocemente analizzato con ChatGPT i dati dell'industria dolciaria in Francia, Germania e Corea del Sud, confrontando le preferenze dei consumatori e le tendenze del mercato in questi paesi. Mi sono fatto anche spiegare i diversi mercati e dare gli indirizzi Social dei principali Brand
I vantaggi?
* Velocità di esecuzione
* Flessibilità della risposta (mi ha dato una tabella per excel)
* Perfetto per una idea di massima, da controllare con calma
Gli svantaggi?
* Dati approssimativi
* NON usabili per Clienti! (per quello c'è GWI)
* Visione molto superficiale
Certo è che I vantaggi dell'utilizzo di ChatGPT in questo ambitoci sono, la capacità di raccogliere dati in modo rapido ed efficiente per un brainstorming ad esempio, e la possibilità di generare report personalizzati in base alle tue esigenze e la possibilità di automatizzare gran parte del processo di ricerca. Tuttavia, è importante notare che ChatGPT è un modello di linguaggio basato su dati, e come tale potrebbe avere limiti nell'analisi di alcuni tipi di dati o situazioni specifiche.
Niente, ti lascio al Video per scoprire passo a passo come ho utilizzato ChatGPT per automatizzare la ricerca di mercato e nei commenti trovi la Newsletter, che ormai conta oltre 2.000 iscritti, proprio dedicata alle AI Generative!
Newsletter » https://landing.matteoflora.com/ai
00:00 Ricerche di Mercato pazzesche con ChatGPT?
00:26 Di cosa parliamo
01:19 Come impostiamo la ricerca e i dati su GhatGPT
03:01 I dati in forma tabellare da ChatGPT
06:02 Dati di scenario Marketing con ChatGPT
08:39 Conclusioni, punti di forza e debolezza
»»»
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.
Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.
Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.
Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziende
Community Telegram » https://mgpf.it/tg
Newsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nl
Facebook » https://mgpf.it/fb
Podcast » https://mgpf.it/pc
Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
…
continue reading
Ho usato ChatGPT, modello di linguaggio di nuova generazione sviluppato da OpenAI, per automatizzare una veloce #ricerca di #mercato nell'industria dolciaria. Ho velocemente analizzato con ChatGPT i dati dell'industria dolciaria in Francia, Germania e Corea del Sud, confrontando le preferenze dei consumatori e le tendenze del mercato in questi paesi. Mi sono fatto anche spiegare i diversi mercati e dare gli indirizzi Social dei principali Brand
I vantaggi?
* Velocità di esecuzione
* Flessibilità della risposta (mi ha dato una tabella per excel)
* Perfetto per una idea di massima, da controllare con calma
Gli svantaggi?
* Dati approssimativi
* NON usabili per Clienti! (per quello c'è GWI)
* Visione molto superficiale
Certo è che I vantaggi dell'utilizzo di ChatGPT in questo ambitoci sono, la capacità di raccogliere dati in modo rapido ed efficiente per un brainstorming ad esempio, e la possibilità di generare report personalizzati in base alle tue esigenze e la possibilità di automatizzare gran parte del processo di ricerca. Tuttavia, è importante notare che ChatGPT è un modello di linguaggio basato su dati, e come tale potrebbe avere limiti nell'analisi di alcuni tipi di dati o situazioni specifiche.
Niente, ti lascio al Video per scoprire passo a passo come ho utilizzato ChatGPT per automatizzare la ricerca di mercato e nei commenti trovi la Newsletter, che ormai conta oltre 2.000 iscritti, proprio dedicata alle AI Generative!
Newsletter » https://landing.matteoflora.com/ai
00:00 Ricerche di Mercato pazzesche con ChatGPT?
00:26 Di cosa parliamo
01:19 Come impostiamo la ricerca e i dati su GhatGPT
03:01 I dati in forma tabellare da ChatGPT
06:02 Dati di scenario Marketing con ChatGPT
08:39 Conclusioni, punti di forza e debolezza
»»»
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende.
Vengo dalla Sicurezza informatica - ma vengo in pace - e qui con “Ciao Internet” ti racconto tre volte alla settimana come la Rete ci Cambia, come capirla e usarla al meglio per migliorare la tua vita e professione, non solo digitale.
Se vuoi è il momento giusto per iscriverti - FALLO SUBITO - e se hai bisogno di ancora più spunti ci sono “2 Minuti di Internet”, la newsletter settimanale, ed il Gruppo e Canale Telegram per discutere assieme, trovi i link qui sotto.
Le mie Aziende » http://matteoflora.com/#aziende
Community Telegram » https://mgpf.it/tg
Newsletter e Corso Gratis » https://mgpf.it/nl
Facebook » https://mgpf.it/fb
Podcast » https://mgpf.it/pc
Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
1681 episodi