I ricordi, le emozioni condivise, la curiosità del successo.. tutto racchiuso in dediche di canzoni. Forse no: se invece ciò fosse invece legato all'esperienza emotiva dell'arte in generale? Qui puoi ascoltare e dedicare il racconto di un'opera d'arte: scrivimi all'indirizzo [email protected], e... potrai commuovere la tua mamma che ricorderà il suo viaggio in quella città, o trovare aneddoti affascinanti per una cena o un tour, o aiutare il tuo nipotino tredicenne a fare bella ...
…
continue reading
Pensieri, analisi, studio e lettura di scritture sacre Cover art photo provided by Mantas Hesthaven on Unsplash: https://unsplash.com/@mantashesthaven
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
…
continue reading
Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Gli episodi di oggi sono sponsorizzati da NORD VPN, vai qui per ottenere uno sconto speciale: https://nordvpn.com/videogame ************* In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com ...
…
continue reading
Gip Cover art photo provided by Josh Rose on Unsplash: https://unsplash.com/@joshsrose
…
continue reading
Ciao Cover art photo provided by Vanessa Ives on Unsplash: https://unsplash.com/@vanessaives
…
continue reading
Cromatica, storia e chimica del colore Un podcast di Daniela Tedone e Eva Munter
…
continue reading
Italia Cover art photo provided by Boxed Water Is Better on Unsplash: https://unsplash.com/@boxedwater
…
continue reading
Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi ascoltarlo ovunque e in qualsiasi momento. All’interno di ogni episodio di Art and Talk trovi i link alle opere di cui parliamo che sono anche su questo sito nella sezione relativa ad ogni singolo ...
…
continue reading
This is a show for testing purposes. Cover art photo provided by rawpixel on Unsplash: https://unsplash.com/@rawpixel
…
continue reading
Il podcast che dà vita ai personaggi dei quadri, entra nel loro subconscio e ti spiega ciò che non dicono.
…
continue reading
Se vi piace continuiamo Cover art photo provided by Efe Kurnaz on Unsplash: https://unsplash.com/@efekurnaz
…
continue reading
Esercitazioni per il modulo di Generazione cultura. Cover art photo provided by Patrick Tomasso on Unsplash: https://unsplash.com/@impatrickt
…
continue reading
In questo podcast tratto un Tema che riguarda tutto il mondo. Cover art photo provided by Daniel Hjalmarsson on Unsplash: https://unsplash.com/@artic_studios
…
continue reading
"The art of sharing Art." (F.M.) Uno spazio dedicato alla scrittura, alla poesia, alla recitazione, alla musica, al cinema, al teatro e a molte sfaccettature di pensieri.
…
continue reading
Un podcast riguardo il giapponese, il cinese, o anche altro :) Cover art photo provided by Samuel Zeller on Unsplash: https://unsplash.com/@samuelzeller
…
continue reading
Yeah Cover art photo provided by Efe Kurnaz on Unsplash: https://unsplash.com/@efekurnaz
…
continue reading
Canale Italiano... Cover art photo provided by Hayden Mills on Unsplash: https://unsplash.com/@haydmills
…
continue reading
Salve amici gli argomenti che condividerò nei podcast sono motivazioni , ispirazioni , argomenti di crescita ,di libri ,lettura e storie ispirate alla vita delle persone . Cover art photo provided by Matthew Sleeper on Unsplash: https://unsplash.com/@mjsleeper
…
continue reading
Argomenti educativi e divertenti Cover art photo provided by Autumn Studio on Unsplash: https://unsplash.com/@autumnstudio
…
continue reading
In questo podcast farò piccoli approfondimenti sull'insegnamento e la pratica della Via Cristiana Cover art photo provided by Daniel Hjalmarsson on Unsplash: https://unsplash.com/@artic_studios
…
continue reading
Lesson 1 Cover art photo provided by Markus Spiske on Unsplash: https://unsplash.com/@markusspiske
…
continue reading
Dopo il aver creato il blog sul fisco: rubricafisco.blogspot.com Sto unendo il Podcast che per chi magari non potrà leggere ora può ascoltare le News. Cover art photo provided by Ali Yahya on Unsplash: https://unsplash.com/@ayahya09
…
continue reading
Storie non troppo serie di un giovane papà 2.0 Cover art photo provided by Derek Thomson on Unsplash: https://unsplash.com/@derekthomson
…
continue reading
La raccolta di podcast di SDA Bocconi Insight, l’hub di contenuti e cultura manageriale di SDA Bocconi School of Management
…
continue reading
Affrontiamo insieme i vari argomenti della nostra realtà; cercando contemporaneamente di rendere il più possibile interessante e coinvolgente ciò che proponiamo. Cover art photo provided by Joel Filipe on Unsplash: https://unsplash.com/@joelfilip
…
continue reading
Invincibili è il podcast che racconta la Leggenda del Grande Torino, la squadra di calcio che ha fatto sognare l'Italia e il Mondo negli anni '40 e che ha perso la vita nella Tragedia di Superga del 4 maggio del 1949. Invincibili è scritto e prodotto da Diego Fornero. Colonna sonora: SensoUnico. Media partner: ToroNews. Artwork: Marta Galli. Art Direction: Francesco Grandazzi.
…
continue reading
Brevi scritti e racconti. Cover art photo provided by rawpixel on Unsplash: https://unsplash.com/@rawpixel
…
continue reading
Questa puntata è solo un’ anteprima del mio podcast Cover art photo provided by rawpixel on Unsplash: https://unsplash.com/@rawpixel
…
continue reading
Vi parlerò della mia vita e racconterò un Po di tutto!! Cover art photo provided by thr3 eyes on Unsplash: https://unsplash.com/@thr3eyes
…
continue reading
Perché aspettare che siano gli altri a decidere a posto nostro? Tu vali e non sai quanto! Cover art photo provided by Efe Kurnaz on Unsplash: https://unsplash.com/@efekurnaz
…
continue reading
Questo è il mio primo podcast dove parleremoun po' di tutto spero che sia di vostro gradimento. Grazie ancora per avermi scelto. Cover art photo provided by Matt Power on Unsplash: https://unsplash.com/@thisispower
…
continue reading
In questo podcast parlo della mia vita Cover art photo provided by Vanessa Ives on Unsplash: https://unsplash.com/@vanessaives
…
continue reading
Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato – Scopri ogni giorno il sistema dell’arte, il suo mercato, i protagonisti, le innovazioni e i suoi segreti con il Podcast dell’esperto Andrea Concas.
…
continue reading
Podcast di Storia dell'Arte, prima puntata. A cura di Luna del Conte, dott.ssa in Scienze dei Beni Culturali. Cover art photo provided by Howard Lawrence B on Unsplash: https://unsplash.com/@howardlawrenceb
…
continue reading
Un podcast leggero e moderno che rivela storie, aneddoti e news sul mondo dell'Arte: un momento dalle tinte morbide e raffinate in compagnia di Chiara.
…
continue reading
Ben trovato, radionauta. Siediti e ascolta. Dalle notizie e gli approfondimenti su politica e società dal mondo, a letteratura, cinema e umorismo satirico. Radio Horizon vanta questo palinsesto: - La Chiave, approfondimenti su politica nazionale e internazionale - Impero di Carta, per i cinefili, amanti della letteratura e lettura Cover art photo provided by Josh Rose on Unsplash: https://unsplash.com/@joshsrose
…
continue reading
Parteciperanno tante figure importanti del web, per parlare di loro e per approfondire le notizie più salienti della settimana, per creare dei veri e propri dibattiti interessanti e divertenti, insieme ai 3 componenti di Voxetics: Alessandro Ranieri, Federico Arnese e Riccardo Viganò
…
continue reading
Art & Crimes vi parlerà di un ambito attraversato frequentemente da storie di crimine: quello della contraffazione di Opere d’Arte. Verranno tracciate le vicende rocambolesche dei personaggi che popolano il torbido mondo del mercato dell’arte e non solo. Racconteremo di delitti meno cruenti, meno sanguinosi sì, ma gravi e luttuosi altrettanto, soprattutto per il patrimonio culturale di ognuno di noi. Sono molte le storie di “grandi falsari”, di mercanti spregiudicati e di cantonate prese da ...
…
continue reading
Inserisco qui le meditazioni guidate che uso con i miei clienti nel contesto degli interventi basati sulla Mindfulness che conduco. Li metto a disposizione di chiunque ne possa e voglia trovare beneficio! www.dottorpirropsicologo.it Cover art photo by http://ashleybatz.com
…
continue reading
Il Metronotte e´un radio sceneggiato in serie suddiviso in 10 puntate il cui protagonista é un Metronotte che attraverso i suoi monologhi interiori, descrive con inesorabile luciditá la sua personale discesa negli inferi della notte di Roma. Il Metronotte è un radio sceneggiato prodotto da Studio Herzberg Regia e soggetto: Richard Pfluger Sceneggiatura: Giovanni de Astis Musica e sound design: Mattia Carozza e Alessio D’Alessando Voci/Interpreti: Emanuele Natalizi, Fabrizio Dolce, Elisa De C ...
…
continue reading
Un modo semplice per promuovere autori sconosciuti e fare divulgazione
…
continue reading
Parliamo di Startup e di trading. Cover art photo provided by Chris Liverani on Unsplash: https://unsplash.com/@chrisliverani
…
continue reading
Il primo podcast Italiano a tema NFT e Cryptovalute. Ogni settimana esploreremo gli eventi più rilevanti avvenuti nel mondo della Blockchain e connessi al concetto di CryptoArte, analizzando questa nuova corrente creativa e ragionando insieme sulle sue applicazioni finanziare e tecnologiche. Questo podcast è realizzato dal team di SpaceFarm, società che offre servizi blockchain dedicati al mercato dell'arte, proprietaria dell'omonimo marketplace, e fa parte del nostro progetto di istruzione ...
…
continue reading
Ciao! Siamo Martina e Alice, siamo due art director e social media strategist. Insieme abbiamo deciso di fondare mea e di iniziare un talk show: mea talk. Ci occuperemo di diversi argomenti, dalla produttività all'organizzazione, dalle news del web alla creatività. Se volete saperne di più seguiteci sulla nostra pagina Instagram @mea__agency
…
continue reading
Il kazoo; uno strumento semplicissimo da imparare e in grado di regalarci delle belle soddisfazioni Cover art photo provided by Josh Rose on Unsplash: https://unsplash.com/@joshsrose
…
continue reading
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
…
continue reading
Benvenuti ad Arte da Inciampo, un podcast che trasforma l'arte contemporanea in un viaggio emozionante attraverso la città di Foligno. Questo progetto unisce passato e presente, bellezza e memoria, invitandovi a "inciampare" letteralmente in opere d'arte sparse per la città. ENGLISH Welcome to Arte da Inciampo, a podcast that turns contemporary art into an exciting journey through the city of Foligno. This project combines past and present, beauty and memory, inviting you to literally ‘stumb ...
…
continue reading
Bentornati nel nostro Sottotetto Café! Se sei nuovo sappi che il tono non è per nulla serio: ascolterai delle opinioni personali di musicisti, fotografi, scrittori, cantautori (cioè la famiglia della Sottotetto Lab) che chiacchierano come se fossero in un bar di argomenti pseudo-artistici-contemporanei. Parliamo di cinema, musica, serie tv e notizie di attualità artistica. Opinioni e pensieri senza peli sulla lingua di ciò che abbiamo visto e sentito nel corso della settimana, e su ciò che c ...
…
continue reading
In questo primo podcast di ltd24ore.com Vi spiego come si apre una società in Uk e cosa cambierà con la Brexit. Cover art photo provided by Henry Be on Unsplash: https://unsplash.com/@henry_be
…
continue reading

1
Jazz Anthology di lunedì 09/06/2025
1:05:57
1:05:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:57"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Il pacchetto Omnibus della Commissione Europea, che introduce semplificazioni nel quadro normativo su due diligence, reporting di sostenibilità e tassonomia, è accolto con attenzione dal settore moda ma non cambia la direzione di marcia delle aziende che hanno messo la sostenibilità alla base del loro vantaggio competitivo: la sostenibilità nella f…
…
continue reading
Questo episodio è sponsorizzato da NORD VPN, vai qui per ottenere uno sconto speciale: https://nordvpn.com/videogame ************* Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Della storia dello sviluppo di Clair Obscur: Expedition 33 si sta parlando molto nelle ultime settima…
…
continue reading
Negli anni ottanta irene Schweizer aveva dato un autorevole impulso alla nascita della Intakt, etichetta di Zurigo che ha poi dato ampio spazio alla produzione della pianista svizzera e che si è affermata come un importante riferimento per il jazz d'avanguardia, e non solo europeo. A meno di un anno dalla scomparsa di Irene Schweizer - si vedano in…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. E' l'ultimo episodio della stagione e ho voluto scrivere di un tema allegro e mangereccio: la pizza! Sì perchè la pizza è stata ritratta in diverse opere d'arte... siete curiosi? allora, buon ascolto e arrivederci a settembre! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo artjukebox.dirtidarti@gma…
…
continue reading
Il Mistero dei Codici: L’Influenza di Leonardo da Vinci nell’Arte Contemporanea Quante volte un singolo genio può cambiare il mondo? Questa è la domanda che si impone quando si esplora l’eredità di Leonardo da Vinci, non solo attraverso le sue opere d’arte, ma anche attraverso i suoi enigmatici codici. In questo viaggio attraverso il tempo e la cre…
…
continue reading
Alcuni segreti sono destinati a rimanere tali per sempre, altri vanno svelati al momento giusto. La Casa Azul, dimora di Frida Kahlo e Diego Rivera a Coyoacán, Città del Messico, è stata per decenni custode di un misterioso archivio segreto. Dopo la morte di Frida nel 1954, Diego ordinò che alcune stanze della casa, tra cui il bagno personale dell’…
…
continue reading
Per decenni Marco Pennisi ha collaborato alla grafica delle uscite della Red Records, la storica etichetta italiana creata nel 1976 da Sergio Veschi. Nel 2021 Pennisi ha poi rilevato la Red, che in questi ultimi anni ha rilanciato, valorizzandone l'importante catalogo con ristampe in molti casi ampiamente aumentate, ma pubblicando anche inediti e n…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi esploreremo i territori del Centro America, alla ricerca di reperti e scoperte straordinarie! Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e iscrivetevi, se vi va, al podcast, come followers. Grazie!…
…
continue reading
Maria Carmela Ostillio, l’autrice del blog Branded World di SDA Bocconi Insight, conduce tre brevi ma sentite “incursioni” in Puglia, considerandone - tra brand e branding - l’economia del territorio. Il territorio è inteso come uno spazio geografico (insieme di relazioni che legano tra loro oggetti e soggetti localizzati sulla superficie) e geo-ec…
…
continue reading
Possedete un’auto elettrica o plug-in e una delle cose che vi irrita di più è trovare colonnine di ricarica occupate da auto che non stanno ricaricando? “Siete in buona compagnia,” sostiene Armando Cirrincione del mobiUs Lab in questo podcast, dedicato ai comportamenti di ricarica dei giovani (Gen Z e Millennials) in Europa e Asia. Intervistando 6.…
…
continue reading
Completiamo il nostro omaggio a Daunik Lazro in occasione dei suoi ottant'anni proponendo tre Cd, tutti pubblicati dalla Fou Records nel 2024, con cui il sassofonista francese recupera tre live che rappresentano momenti emblematici della sua attività e dei suoi sodalizi degli anni ottanta-novanta. In Resumé of a Century, registrato nel '99, è - al …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Sapete che l'Italia detiene il record delle più grandi cupole in muratura del mondo? Vi racconto com'è andata. Buon ascolto! Ps inviatemi richieste e dediche, all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi al podcast come followers, tramite tutte le app audio. Grazie!…
…
continue reading
Leonardo da Vinci e la Sezione Aurea: Un Viaggio nell’Arte e nella Matematica È possibile che un singolo numero possa essere la chiave segreta dietro alcune delle opere d’arte più straordinarie mai create? Leonardo da Vinci, il genio del Rinascimento, non era solo un artista ma un innovatore che ha sfidato i confini tra arte e scienza. La sua osses…
…
continue reading
Maria Carmela Ostillio, l’autrice del blog Branded World di SDA Bocconi Insight, conduce tre brevi ma sentite “incursioni” in Puglia, considerandone - tra brand e branding - l’economia del territorio. Il territorio è inteso come uno spazio geografico (insieme di relazioni che legano tra loro oggetti e soggetti localizzati sulla superficie) e geo-ec…
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben ritrovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Sapete ormai quanto io ami la vita parigina di fine 800 e oggi scopriamo insieme come lavorò in quel tempo scintillante, il pittore Edouard Manet. Buon ascolto! Ps.: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e iscrivetevi, se vi va, come followers al podcast, tram…
…
continue reading
Leonardo da Vinci: L’uomo Dietro il Mito – Scoperte Intime e Controversie Leonardo da Vinci è stato uno dei più grandi geni della storia dell’umanità. Ma chi era davvero l’uomo dietro il mito? In questo articolo andremo oltre il cliché dell’artista isolato o dell’inventore ossessionato dalla scienza, per scoprire il lato più personale, intimo e con…
…
continue reading
I graffiti di Banksy non sono nati per i musei o per i salotti, ma per le strade, per essere visti e poi scomparire. Eppure, il mercato dell’arte ha deciso di strapparli, letteralmente, dai muri. In questo articolo raccontiamo la storia incredibile – e spesso assurda – dei muri “asportati” di Banksy, del caso Slave Labour, della Pest Control, e del…
…
continue reading
Questo episodio è sponsorizzato da NORD VPN, vai qui per ottenere uno sconto speciale: https://nordvpn.com/videogame ************* Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Come ha fatto Hideo Kojima a risollevarsi così in fretta dopo il burrascoso addio a Konami? Ma soprattutt…
…
continue reading
Ottant'anni compiuti il 2 aprile scorso, e all'attivo una lunga e intensa carriera iniziata nella prima metà degli anni settanta, il sassofonista francese Daunik Lazro è uno dei più significativi protagonisti europei della scena improvvisativa. In due puntate, gli rendiamo omaggio passando in rassegna cinque dei titoli più recenti della sua ricca d…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. avrete senz'altro presenti i dipinti astratti, aggrovigliati e coloratissimi del pittore statunitense Pollock. Ecco, essi sono legati ad una storia complessa e dolorosa, che oggi vi racconterò. Buon ascolto! PS: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e iscrivetev…
…
continue reading
Frida Kahlo non è stata solo un’artista, ma un simbolo di resistenza, di dolore trasformato in bellezza, di arte che supera il corpo. In questo articolo raccontiamo la storia meno nota ma più profonda di Frida: quella della sua colonna spezzata, dei corsetti metallici, delle sedute impossibili, dei sacrifici per continuare a dipingere. Una testimon…
…
continue reading
Leonardo da Vinci è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi inventori della storia. Ma cosa succede quando la leggenda supera la realtà? In questo articolo scopriremo le due più celebri “invenzioni false” attribuite a Leonardo da Vinci: la bicicletta e il Cryptex. La Bicicletta di Leonardo: tra scoperta e bufala Il Cryptex: invenzione l…
…
continue reading
Il Grande Torino del 1946/47 non è solo una squadra che difende il suo Scudetto: è un’idea di calcio che anticipa i tempi, una macchina perfetta guidata dal genio tattico di Erbstein e dal carisma travolgente di Valentino Mazzola. È la stagione in cui nasce il leggendario “quarto d’ora granata”, in cui il Filadelfia diventa teatro di magie e rimont…
…
continue reading
Parliamo di Spiriti, vita dopo la morte, reincarnazione, magnetismo... insomma una puntata bella piena!
…
continue reading
Banksy e la Rivoluzione Urbana: “Better Out Than In” a New York Chi può trasformare una città intera in una galleria d’arte a cielo aperto? Solo Banksy, il misterioso artista di strada britannico, ha saputo creare un mese di residenza artistica non annunciata a New York, ribattezzata “Better Out Than In”, che ha catturato l’attenzione globale nell’…
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Sapevate che esiste un poema inglese che è la perfetta metafora del rapporto fra arte e realtà? beh nemmeno io. L'ho scoperto, grazie alla richiesta, che ha fatto nascere il podcast di oggi. Torniamo quindi all'epoca di Camelot e Lancillotto, per scoprire la storia di Elaine. Buon ascolto! Ps inviat…
…
continue reading
Maria Carmela Ostillio, l’autrice del blog Branded World di SDA Bocconi Insight, conduce tre brevi ma sentite “incursioni” in Puglia, considerandone - tra brand e branding - l’economia del territorio. Il territorio è inteso come uno spazio geografico (insieme di relazioni che legano tra loro oggetti e soggetti localizzati sulla superficie) e geo-ec…
…
continue reading
si parla di Pasqua, resurrezione, la vera natura di Gesù
…
continue reading
Replica della puntata andata in onda il 25 aprile 2022 - Quest'anno Jazz Anthology va in onda il 25 aprile, e abbiamo pensatoallora di festeggiare la festa della Liberazione proponendo in questapuntata il Concerto della Resistenza tenuto dal quartetto di GiorgioGaslini nell'Aula magna dell'Università Statale di Milano il 24 aprile1974: il Concerto …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi ragioniamo su una branca dell'arte che tutti, in astratto, pensiamo di conoscere, ma racchiude storie, pensieri ed invenzioni molto interessanti. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al mio podcast.…
…
continue reading
È davvero possibile che un dipinto venduto per 450 milioni di dollari non sia opera di Leonardo da Vinci? La vendita record del “Salvator Mundi”, attribuito a Leonardo da Vinci, ha scosso il mondo dell’arte, sollevando dubbi e interrogativi che vanno oltre il semplice valore monetario. Questo dipinto, che ritrae Cristo benedicente, è diventato un s…
…
continue reading
Tradimento e Arte: La Passione e il Dolore di Frida Kahlo Quando l’arte incontra il tradimento personale, cosa emerge dalle tele di un genio tormentato? La storia di Frida Kahlo e Diego Rivera è permeata di arte, passione e tradimenti che hanno segnato profondamente non solo la loro relazione personale ma anche il loro lavoro artistico. Uno degli e…
…
continue reading
Scopri l'audace autodistruzione dell'opera "Girl With Balloon" di Banksy, un evento che ha rivoluzionato il mondo dell'arte e il suo valore. L'articolo Quale opera di Banksy si è “autodistrutta”? proviene da Andrea Concas - Il mondo dell’arte come nessuno ti ha mai raccontato.Di Andrea Concas
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast! Siete pronti a solcare i sette mari e a leggere il vostro destino nelle misteriose rune? allora... buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, su qualunque piattaforma audio preferiate. Grazie.…
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Oggi vi porto dove, nelle fornaci bollenti, prendono forma i capolavori dei mastri vetrai veneziani. Buon ascolto! Ps: inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, tramite qualunque app audio preferiate. Grazie.…
…
continue reading

1
Jazz Anthology di lunedì 31/03/2025
1:02:56
1:02:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:56"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast! Tutti abbiamo ben presente la facciata neoclassica della Casa Bianca, ma conosciamo la sua storia? Ecco oggi ve la racconto: buon ascolto! PS: continuate a inviarmi richieste o dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, con qualunque app…
…
continue reading
Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Seconda puntata Update dedicata alle novità del podcast: parliamo, naturalmente, del primo libro di Storie di Videogame in uscita a giugno 2025, di come è nato il progetto, dei contenuti del primo volume, dei due successivi già confermati. …
…
continue reading
Dall'Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare, Jazz Anthology presenta We Insist! Live, seconda edizione della rassegna di primavera della We insist! alla Casa delle Arti di Cernusco sul Naviglio, rassegna - a ingresso gratuito, e di cui come lo scorso anno Radio Popolare è media partner - che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 marzo. Per pre…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast. Osserviamo oggi insieme il percorso artistico di Marc Chagall, che fece dell'arte e dell'amore, le sue cure per la vita travagliatissima durante le persecuzioni ebraiche. PS: inviatemi le vostre richieste all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcas…
…
continue reading

1
Myra Melford: Splash (Intakt)
1:02:21
1:02:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:21La pianista statunitense Myra Melford - nata nel '57 nell'Illinois - è dagli anni ottanta una protagonista di rilievo del jazz d'avanguardia, come pianista e come leader: Splash è la sua prima volta sulla Intakt, e - dopo quello di Joachim Kuhn di cui abbiamo parlato in una puntata in febbraio - si tratta di un altro acquisto significativo per la e…
…
continue reading
Ben trovati ad un nuovo episodio del mio podcast, in cui voglio raccontarvi un'arte antica e preziosa, che, nei secoli ha vestito dame e case, con creazioni uniche di mani femminili: il pizzo belga. Buon ascolto! Ps inviatemi richieste e dediche all'indirizzo [email protected] e, se vi va, iscrivetevi come followers al podcast, su qua…
…
continue reading
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla …
…
continue reading
Ben trovati al nuovo episodio del mio podcast. Quando chiedo alle persone quale sia il loro soggetto artistico preferito, è molto frequente che mi rispondano. "il paesaggio". Dunque oggi vediamo insieme come si è evoluta questa branca dell'arte lungo i secoli. Buon ascolto! Ps inviatemi richieste e diche all'indirizzo [email protected]…
…
continue reading
Questo episodio è sponsorizzato da NORD VPN, vai qui per ottenere uno sconto speciale: https://nordvpn.com/videogame ************* Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Con una Bethesda molto più strutturata e un successo come quello di Morrowind alle spalle, il passo verso que…
…
continue reading