Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
1954: Chet Baker Sings
Manage episode 427929458 series 2410591
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il celebre "quartetto senza pianoforte" di Gerry Mulligan, con Chet Baker alla tromba, in effetti durò pochissimo, dall'estate del '52 alla primavera del '53. Già nell'estate del '53 la Pacific, che aveva pubblicato i dischi del quartetto di Mulligan, fece uscire un album del quartetto di Baker. Dopo avere inciso in autunno due brani in cui cantava, nel febbraio del '54 Baker registrò un intero album in cui faceva ascoltare la sua voce, Chet Baker Sings. Non è chiarissimo se l'inziativa sia stata di Dick Bock, il produttore della Pacific, o dello stesso Baker: l'album originariamente fu pubblicato come Lp a 10 pollici, con otto brani. Molti critici di jazz trovarono parecchio da ridire sulle doti di Baker come cantante; ma non mancò chi - con irritazione del trombettista - di fronte alla voce androgina di Baker adombrò sospetti di una sua omosessualità. L'opinione dei critici ebbe molto poco peso: a tanti nel pubblico del jazz il modo di cantare di Baker e la sua voce particolare piacquero eccome, l'album piacque molto ai gay, e non solo a quelli che erano appassionati di jazz, e piacque al pubblico femminile, che - si scoprì - era maggioranza fra i fan di Baker. Chet Baker Sings, ottimo successo anche dal punto di vista commerciale, fu davvero uno degli album caratterizzanti del 1954 del jazz.
…
continue reading
460 episodi
Manage episode 427929458 series 2410591
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Il celebre "quartetto senza pianoforte" di Gerry Mulligan, con Chet Baker alla tromba, in effetti durò pochissimo, dall'estate del '52 alla primavera del '53. Già nell'estate del '53 la Pacific, che aveva pubblicato i dischi del quartetto di Mulligan, fece uscire un album del quartetto di Baker. Dopo avere inciso in autunno due brani in cui cantava, nel febbraio del '54 Baker registrò un intero album in cui faceva ascoltare la sua voce, Chet Baker Sings. Non è chiarissimo se l'inziativa sia stata di Dick Bock, il produttore della Pacific, o dello stesso Baker: l'album originariamente fu pubblicato come Lp a 10 pollici, con otto brani. Molti critici di jazz trovarono parecchio da ridire sulle doti di Baker come cantante; ma non mancò chi - con irritazione del trombettista - di fronte alla voce androgina di Baker adombrò sospetti di una sua omosessualità. L'opinione dei critici ebbe molto poco peso: a tanti nel pubblico del jazz il modo di cantare di Baker e la sua voce particolare piacquero eccome, l'album piacque molto ai gay, e non solo a quelli che erano appassionati di jazz, e piacque al pubblico femminile, che - si scoprì - era maggioranza fra i fan di Baker. Chet Baker Sings, ottimo successo anche dal punto di vista commerciale, fu davvero uno degli album caratterizzanti del 1954 del jazz.
…
continue reading
460 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.