Dolores pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
 
P
Poteri forti

1
Poteri forti

Pagella Politica

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica in mezz’ora, ogni settimana, il venerdì pomeriggio. Conduce Tommaso Canetta Prodotto da Jessica Mariana Masucci
 
Il primo “Vlogcast” di Pillole settimanale sul food, sullo stare bene fisicamente e con il mondo per chi ha fretta e ha voglia di conoscere e di imparare ogni settimana qualcosa di nuovo sulla nutrizione, l’alimentazione, il fitness e la sostenibilità smascherando miti e leggende di questi magici mondi! Senza troppi giri di parole, dritti al punto!
 
R
Reportage

1
Reportage

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
 
M
Mele

1
Mele

Torcha

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Mele è il podcast di Torcha che racconta ogni mattina, dal lunedì al sabato, uno spicchio d’attualità scelto dalla redazione. Nel tempo che serve per mangiare una mela, approfondiamo una notizia, una storia o un fenomeno che fa bene sapere (e che non si trova per forza sui giornali).
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a protegger ...
 
Crystal Saga il primo podcast live play della Locanda del Drago Rosso. DISCLAIMER Crystal Saga: Le Catene di Chrysalis è uno podcast show su una campagna di gioco di ruolo, risultato di anni di progettazione, della dedizione di 17 persone e del supporto di 366 backers su Kickstarter. E' essenziale sottolineare che Crystal Saga è un prodotto di intrattenimento: sebbene tutti gli host stiano effettivamente giocando, lo show è stato concepito per risultare appassionante per il pubblico. Lo sfor ...
 
Loading …
show series
 
Oggi voglio condividere con te sei frasi che hanno cambiato la mia mentalità e il mio approccio alla vita. L’augurio che ti faccio è che tu possa trarne ispirazione e guidare la tua vita verso la direzione che desideri. Raccomandazioni Il nuovo Modelli di Successo è alle porte. Iscriviti alla nostra newsletter per partecipare al programma beta: htt…
 
I sogni son desideri di felicità citando Cinderella, ma allora perché non ce li ricordiamo? E a cosa serve sognare? Scoprilo ora! Cosa stai aspettando? Non ti resta che ascoltare, condividere la puntata e farmi sapere cosa ne pensi sui miei profili social in primis stefano_recrosio e Pillole di Alimentazione!Seguimi sulla nuova pagina Instagram di …
 
La guerra in Ucraina, i rischi di un contagio bancario, il dossier migranti, ma soprattutto le sfide per la competitività futura: la due giorni di vertice europeo a Bruxelles ha fatto il punto sui rischi e sulle opportunità di un momento geopolitico complesso, con la Commissione che -nelle ultime settimane- ha presentato numerosi progetti e iniziat…
 
La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento …
 
Come è andata a finire lo scorso anno lo sappiamo bene: la Ducati e Pecco Bagnaia che conquistano il Motomondiale, l'Aprilia che s'è goduta il primo successo nella MotoGp, in Argentina, firmato da Aleix Espargaro, e che è poi rimasta in corsa per il titolo fino alla volata finale! Insomma, appena salutato Valentino Rossi (che con l'Aprilia, lo rico…
 
La politica italiana nell’ultima settimana è parsa poco interessata all’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico: ne parleremo noi, con gli elementi essenziali da sapere a riguardo. Ma allora di che cosa hanno discusso i politici? Giuseppe Conte (M5S) ha attaccato il Jobs Act citando a proprio supporto un rapporto che però parl…
 
Nelle mie sessioni di coaching, una delle problematiche che sento più spesso dai miei studenti, è la difficoltà di agire per le cose che vogliono raggiungere. Il modello comportamentale dell'azione immediata è una chiave fondamentale per raggiungere il successo nella vita. Questo modello è stato adottato da molte persone di successo che hanno otten…
 
Stando all’ultimo report di Trainline, l'app per confrontare e prenotare i treni in Italia e in Europa, gli italiani amano viaggiare con il treno: permette di organizzarci all’ultimo e di impattare meno sull’ambiente. Ne abbiamo parlato con il Country Manager di Trainline per l'Italia Andrea Saviane. https://2n8w.app.link/MelePodcast…
 
Come mai più sudi e più sai di fresco? E' solo una trovata pubblicitaria o c'è qualcosa di vero? Come funzionano i deodoranti che evitano situazioni spesso imbarazzanti? Non sono la soluzione all'odore, per quello c'è la doccia! Scoprilo ora! Cosa stai aspettando? Non ti resta che ascoltare, condividere la puntata e farmi sapere cosa ne pensi sui m…
 
Nel sito di Sos Enattos a Lula in provincia di Nuoro, si lavora sull'esperimento che vale 6 miliardi di euro in 9 anni. Un progetto scientifico di portata mondiale, per fare di una miniera ormai non più attiva la sede del futuro telescopio di onde gravitazionali <> (ET). La Regione Sardegna si è impegnata a sostenerne la realizzazione con 350 milio…
 
“Cosa succede a chi rifiuta il mondo per giocare solo a scacchi se poi gli scacchi lo fanno diventare campione del mondo?” La mossa del matto è la storia di una vita, quella di Bobby Fischer, e il tentativo di rispondere a questa domanda partendo dalla ricostruzione della finale del campionato mondiale di scacchi del 1972, la sfida del secolo, quel…
 
Per Il filosofo tedesco Immanuel Kant le mani erano il "cervello esterno dell'uomo", mentre per la pedagogista Maria Montessori erano "l'organo della mente" a Obiettivo Salute Weekend parliamo di mani. Con il dottor Giorgio Pivato, responsabile di Chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva di Humanitas, Milano consigli per una buona manute…
 
La posizione italiana sui più recenti dossier europei in materia green è stata -negli ultimi mesi- improntata ad una sostanziale inversione ad U rispetto al passato: che si tratti di case green, piuttosto che di motori a combustione, il Governo Meloni ha intrapreso un percorso di scontro con Bruxelles. Perché? Ha soprattutto senso, in questo moment…
 
Giovedì 15 marzo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto al suo primo question time alla Camera. Migranti, ratifica del Mes, auto elettriche, evasione fiscale: la premier ha risposto a tutto campo, e noi vi proponiamo il fact-checking di alcune sue affermazioni. Verificheremo anche una dichiarazione della segretaria del pd Elly Schle…
 
Il 14 marzo ricorre il PiGreco Day, la giornata internazionale della matematica. La celebrazione cade il 14 marzo per via del modo di scrivere la data nei paesi anglosassoni: 3/14 infatti come le prime tre cifre del Pi Greco. La festa è nata nel 1988 e dal 2020 è diventata la Giornata Internazionale della Matematica Lo spunto giusto per una chiacch…
 
Perché il peperoncino brucia? E chi era Scoville, colui che da il nome alla scala che interpreta il grado di fuoco che un habanero ci crea in bocca e non solo? Scoprilo ora! Cosa stai aspettando? Non ti resta che ascoltare, condividere la puntata e farmi sapere cosa ne pensi sui miei profili social in primis stefano_recrosio e Pillole di Alimentazi…
 
Su una piazza San Pietro gremita di gente era già calato il buio quando dal comignolo della cappella sistina, la sera del 13 marzo di dieci anni fa, usci la tanto attesa fumata bianca che annunciava l'elezione del nuovo Papa. Era l'arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, un cardinale " venuto dalla fine del mondo" si definì lui stesso, m…
 
La RAI Radiotelevisione Italiana (RAI Educational), in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e con l'Istituto della Enciclopedia Italiana, si è proposta di diffondere nel mondo, tramite le nuove forme di espressione e di comunicazione sociale consentite oggi dalla tecnica, la conoscenza della filosofia nel suo svolgimento …
 
Loading …

Guida rapida