Artwork

Contenuto fornito da CICAP. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da CICAP o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Intervista sul vampiro - con Francesco Paolo De Ceglia

1:03:35
 
Condividi
 

Manage episode 411865805 series 1947502
Contenuto fornito da CICAP. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da CICAP o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In questa puntata abbiamo parlato di salsicce, galline impazzite, siccità e carestie: tutte forme che i vampiri, e più in generale gli spiriti dei morti, hanno preso nelle tradizioni europee e del mondo. Con Francesco Paolo De Ceglia, professore all'Università di Bari Aldo Moro, e autore di 'Vampyr. Storia naturale della Resurrezione', abbiamo indagato le origini di queste figure leggendarie, scoprendo che - quantomeno in passato - avevano molti meno addominali del presente. Questo un po' ci è dispiaciuto.
Ospiti: Francesco Paolo de Ceglia
Redazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Enrico Zabeo
Altri riferimenti
https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/vampyr-francesco-paolo-de-ceglia-9788806256647/ Vampyr di Francesco Paolo de Ceglia
https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-moderna/il-segreto-di-san-gennaro-francesco-paolo-de-ceglia-9788806218218/ Il segreto di san Gennario di Francesco Paolo de Ceglia
Musiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound
Seguiteci sui profili social del CICAP:
Facebook: @cicap.org
Twitter: @cicap
Instagram: cicap_it
  continue reading

246 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 411865805 series 1947502
Contenuto fornito da CICAP. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da CICAP o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
In questa puntata abbiamo parlato di salsicce, galline impazzite, siccità e carestie: tutte forme che i vampiri, e più in generale gli spiriti dei morti, hanno preso nelle tradizioni europee e del mondo. Con Francesco Paolo De Ceglia, professore all'Università di Bari Aldo Moro, e autore di 'Vampyr. Storia naturale della Resurrezione', abbiamo indagato le origini di queste figure leggendarie, scoprendo che - quantomeno in passato - avevano molti meno addominali del presente. Questo un po' ci è dispiaciuto.
Ospiti: Francesco Paolo de Ceglia
Redazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Enrico Zabeo
Altri riferimenti
https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/vampyr-francesco-paolo-de-ceglia-9788806256647/ Vampyr di Francesco Paolo de Ceglia
https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/storia-moderna/il-segreto-di-san-gennaro-francesco-paolo-de-ceglia-9788806218218/ Il segreto di san Gennario di Francesco Paolo de Ceglia
Musiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound
Seguiteci sui profili social del CICAP:
Facebook: @cicap.org
Twitter: @cicap
Instagram: cicap_it
  continue reading

246 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida