Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


1
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)
Gabriele Gobbo
FvgTech è il programma TV con focus sul digital world: le novità, il mondo delle start-up, i social media, l’informatica e tutto quanto è tecnologia. Un progetto di Gabriele Gobbo per portare la cultura tecnologica nelle case attraverso la TV e la rete, per colmare il digital divide anche dei meno esperti in alcuni argomenti. Nato nel 2018 è l’appuntamento fisso degli spettatori del mercoledì alle ore 18.00. Sono già intervenuti in trasmissione decine di ospiti nazionali e internazionali, se ...
>>> Se sei un imprenditore che vuole far crescere la propria azienda, nonostante la crisi… >>> Se sei un imprenditore che è consapevole che i vecchi modi per trovare nuovo clienti non funzionano più, ma bisogna creare dei nuovi… >>> Se sei un imprenditore che non ha paura di mettere in discussione quello che aveva imparato fino ad oggi e valutare il proprio lavoro da un punto di vista nuovo e portare a casa dei risultati impensabili fino a ieri… Allora devi ascoltare i casi reali di Joint Ve ...
RadioNext è il programma settimanale di Radio 24 sulla trasformazione digitale, un confronto sulle tematiche digitali viste con gli occhi dell'imprenditore, del manager, del professionista per capire le opportunità e gli impatti che il cambiamento epocale che stiamo vivendo offre alla nostra classe dirigente. Attraverso il dialogo con un ospite affronteremo i temi specifici del business, i modelli competitivi, gli ostacoli culturali, i nuovi approcci innovativi, le sfide organizzative e la c ...
Valori.it - notizie di finanza etica ed economia sostenibile
Smau Academy è la piattaforma gratuita di formazione e aggiornamento professionale attiva 365 giorni l’anno e dedicata ad imprenditori, manager e professionisti italiani che vogliono accrescere le proprie competenze su tematiche di grande attualità, come il marketing digitale, gli analytics, i social media per il business, l’internazionalizzazione, la fabbrica 4.0, il cloud computing, la sicurezza informatica. Ogni anno realizziamo, grazie al supporto di un network di relatori indipendenti – ...
Le storie di chi lo sport lo fa per amore e passione, spesso lontano dai riflettori, coi problemi e le vicende di tutti i giorni. Dalla squadra di baseball che riunisce gli immigrati centroamericani all'allenatore di una scuola calcio alle prese con le intemperanze, sugli spalti, dei genitori dei suoi allievi; dal cantastorie che racconta favole di rugby e vita, allo scalatore che sogna di salire sul tetto del mondo, anche se ha una gamba sola. E poi i campioni come non gli avete mai sentiti ...
I podcast gratuiti di Tag Manager Italia. Diventa un esperto di Google Tag Manager: https://www.tagmanageritalia.it Vuoi approfondire? Libro: https://www.tagmanageritalia.it/libro-google-tag-manager/ Shop con i video corsi: https://club.tagmanageritalia.it/shop/ Buon Tag!
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio ...
C
Corriere Daily


Nei primi tre mesi del 2023 nel nostro Paese è sbarcato il quadruplo dei migranti che nel 2022. Solo nei giorni tra il 23 e il 27 marzo ne sono arrivati 6.500, cioè gli stessi che nel primo trimestre dell’anno scorso. La gran parte proviene dal Paese africano, che si trova in gravissima emergenza, come racconta Francesco Battistini. Mentre Fiorenza…
Le neuroscienze possono aiutarci a comprendere e migliorare lo storytelling aziendale? La risposta è affermativa. Se sei un copywriter o il responsabile della comunicazione corporate troverai nel settore più avanzato e sperimentale della narratologia alcune risorse e risposte utili alle tue domande. Il workshop è a cura di Marco la Rosa di Hoepli. …
Federico Beppato ha 23 anni e due madri. A testimoniarlo è il certificato di nascita su cui sono trascritti i nomi di entrambe le donne. Ma una circolare del governo (in seguito a una sentenza della Cassazione) potrebbe portare alla cancellazione di uno dei due (e d’ora in poi non sarà più possibile farlo, come spiegano Elena Tebano e Alice Scaglio…
C
Corriere Daily


L’apprendimento attraverso il gioco è l’insieme di progetti tecnologici per promuovere in classe l’inclusione di alunni con disabilità e disturbi cognitivi, autismo e fragilità. Bambine e bambini, ragazze e ragazzi vengono coinvolti in percorsi di formazione digitale, gamification, apprendimento personalizzato e immersivo. Barbara Millucci racconta…
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: L’aiuto degli immigrati e l’Inghilterra smemorata La mappa della maternità surrogata nel mondo La classifica delle migliori università del mondo: ci sono…
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni: la sua battaglia contro il tumore aveva commosso tutti Sofia …
Da quando, negli anni sessanta, le filiere si sono accorciate per esigenze di efficienza delle grandi imprese che hanno iniziato a specializzarsi e demandare all'esterno le attività considerate non core, intere aree geografiche si sono raccolte attorno ad un medesimo bisogno e hanno creato un sistema di rete imprenditoriale snello, efficiente e ada…
I
Il Disinformatico


Punto di svolta nella generazione di immagini tramite intelligenza artificiale: la nuova versione di Midjourney crea foto realistiche, senza più i difetti classici delle immagini generate dai prodotti precedenti. Questo spalanca la porta alla fabbricazione di fake news basate su immagini credibilissime di eventi in realtà mai avvenuti. Dovremo impa…
S
Smau Academy

1
Il buongiorno si vede dal mattino: perché il Talent Empowerment inizia prima di entrare in azienda
35:25
Il mondo della gestione delle risorse umane è stato, ed è tuttora, soggetto a cambiamenti dirompenti. Il passaggio da un ruolo prettamente amministrativo verso la business partnership ha aperto nuovi orizzonti a questa disciplina. Vedremo come sinergie con pratiche provenienti da altri ambiti di sapere come il Service Design e la User Experience ha…
La Gran Bretagna ha ufficializzato la fornitura a Kiev di proiettili rinforzati con questo componente. Una decisione che in primo luogo ha scatenato la reazione di Vladimir Putin («la Russia sarà costretta a reagire») come spiega Andrea Marinelli. Ma poi ha richiamato alla memoria l’allarme per le conseguenze a lungo termine di cui sono stati vitti…
La guerra in Ucraina non si è fermata, ma un bel pezzo di mondo sì per capire come sarebbe andato l’incontro fra il presidente russo e quello cinese. Che ovviamente hanno discusso (e a lungo) del conflitto in corso da quasi 13 mesi. Ma anche di molto altro, come spiega Guido Santevecchi: per esempio dello stato dei rapporti tra i due Paesi e dell’i…
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


La promozione online è diventata un elemento fondamentale per il successo di ogni attività commerciale. Tuttavia, molte volte ci si trova a dover scegliere tra il fai da te o affidarsi a un'agenzia esterna o a un consulente. In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Michele Cappa per esplorare le due facce della stessa medaglia. Scoprirem…
Il 9 marzo, sulla rivista «Science» è comparso un appello firmato da 170 scienziati, che chiedono alla comunità internazionale di arrivare a un accordo per l’affollamento nell’orbita terrestre simile a quello chiuso pochi giorni fa sulla protezione degli Oceani. Giovanni Caprara e la professoressa Camilla Colombo del Politecnico di Milano spiegano …
Il workshop verte sulle strategie di marketing basate su NFT, rivolgendosi a chi si occupa di digital marketing, metaverso, commercio elettronico, fintech, innovative payments, privacy. Vedremo come l’adozione degli NFT nel metaverso permette di incidere profondamente nel rapporto brand-cliente, facilitando un engagement più efficace che consente a…
L’emissione del mandato di arresto da parte della Corte penale internazionale contro il presidente russo (e la commissaria di Mosca per i diritti dei bambini) è un momento di grande importanza. Fiorenza Sarzanini spiega che cosa cambia per il leader del Cremlino, accusato della deportazione di numerosi minori, mentre il professor Vittorio Emanuele …
Il 6 marzo, nella sede dell’Onu di New York, è stato approvato da oltre 100 Paesi lo «High Seas Treaty». Come spiega Valeria Sforzini, se verrà ratificato le acque più lontane dalle coste non saranno più una terra di nessuno dove (quasi) tutto è concesso e potranno essere create delle zone protette. Un passo importante verso il raggiungimento dell’…
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: Strage di Cutro, Piantedosi: “Sbagliato mettere a rischio la vita dei figli” Cutro, Meloni riceve i parenti delle vittime: “Conoscete i rischi delle trav…
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Viareggio, la scuola cancella la Festa del Papà. La dirigente: «L’ho fatto per i bimbi che non han…
Questa settimana commentiamo una notizia passata abbastanza sotto traccia, ma molto significativa per il nostro sistema economico. Il Financial Times ha rilasciato da pochi giorni la consueta classifica delle 1000 aziende europee a maggiore crescita durante l'ultimo anno. La sorpresa, positiva oltre ogni aspettativa, è che l'Italia vanta 3 imprese …
I
Il Disinformatico


Il “Disi” ha provato per voi la nuova versione 4 del popolarissimo ChatGPT, il software di chat basato sull’intelligenza artificiale. Non è andata bene: è riuscito non solo a fargli dare risposte completamente inattendibili, ma anche a fargli scrivere un testo intriso di odio razziale e turpiloquio che in teoria non dovrebbe poter generare. Se stat…
Lo stadio intitolato a Giuseppe Meazza si appresta a ospitare altre serate in linea con la sua gloriosa storia. Ad aprile infatti vi si giocheranno due partite dei quarti di Champions League, per i quali si sono qualificate sia Inter che Milan. Un caso unico in Europa, come quello del dibattito intorno alla costruzione di un nuovo impianto. O forse…
Il collasso dell’istituto di credito californiano in cui hanno investito molte aziende tech ha fatto crollare le Borse sui due lati dell’Oceano Atlantico: Nicola Saldutti spiega perché, tuttavia, si è trattato di una crisi che è stato possibile contenere. A differenza per esempio di quella del 2008, per le ragioni ricordate da Massimo Gaggi. Ma per…
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


In questa puntata ci immergeremo nel mondo della musica e ci chiederemo se l'intelligenza artificiale sia in grado di creare musica allo stesso livello degli esseri umani. Questa domanda ha suscitato molte discussioni e dubbi sul futuro della musica e dei musicisti. Sebbene l'AI possa generare musica di una certa qualità, ci sono aspetti emotivi e …
Ne soffrono tra i 3 e i 4 milioni di persone, l’isolamento degli adolescenti durante la pandemia ha aumentato casi e ricoveri, e piattaforme come Instagram e TikTok hanno un impatto negativo, raccontano professionisti e pazienti. Eppure da anoressia, bulimia e binge-eating si può guarire, come spiega in questo episodio Francesco Giambertone. «Per m…
In questo workshop affronteremo la più grande risoluzione di Google dalla sua nascita andando poi a capire che in modo questa sta cambiando l’approccio ai progetti legati a Internet. Settori come l’e-commerce, l’editoria, il turismo stanno affrontando uno stravolgimento nella visibilità online: le ricerche su Google stanno cambiando, i suoi risulta…
Il partito di governo ha ritirato il progetto di legge che imponeva alle ong con finanziamenti dall’estero superiori al 20 per cento di registrarsi come «agenti stranieri»: una norma simile a quella approvata in Russia nel 2012 per silenziare il dissenso e che ha scatenato numerose manifestazioni nella capitale Tbilisi. Ma le preoccupazioni per il …
Il 13 marzo 2013 Jorge Mario Bergoglio è stato eletto successore di Benedetto XVI, che si era dimesso il 28 febbraio, con un gesto che rimarrà nella storia. Fino al 31 dicembre 2022, quindi, giorno della morte di Joseph Ratzinger, in Vaticano ci sono stati due pontefici: una delle tante particolarità del primo decennio di pontificato del gesuita ar…
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: La casa editrice censura Roald Dahl: tolte le parole «grasso» e «brutto» dai suoi libri Scuola, svolta sui cellulari in classe: chiusi in una scatola o u…
C
Corriere Daily


Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Vicenza, ex alunni rintracciano il loro anziano professore malato: “Ora lo cureremo insieme noi” S…
C'era un elemento che contraddistingueva i rapporti generazionali in azienda e in agenzia: l'esperienza. Quell'insieme di conoscenze acquisite sul campo in anni di lavoro creava uno spartiacque incolmabile tra le generazioni. Ma chi, oggi, è in grado di leggere i fenomeni culturali e sociali che evolvono senza sosta e spingono a continue mutazioni …
I
Il Disinformatico


1
Centomila messaggi WhatsApp rivelati; telecamere negli scanner dei supermercati; battiti binaurali, suoni psichedelici?
14:04
Come mai c’è una telecamera negli scanner manuali usati dai clienti per fare la spesa rapida al supermercato? Niente panico: non è per spiarvi, ma serve per una tecnologia molto ingegnosa e... luminosa. Intanto su YouTube e Spotify sono diventati popolarissimi dei suoni strani che sarebbero capaci di manipolare il cervello a scopo benefico e curati…
Il governo conservatore britannico ha presentato una proposta di legge che prevede il bando a vita dal Paese, l’impossibilità di ottenere la cittadinanza e il trasferimento forzato in Paesi terzi, come il Ruanda. Ma anche negli Stati Uniti il presidente democratico Biden starebbe pensando di reintrodurre la norma voluta da Trump che prevede la poss…
Dell’esistenza degli influencer, e dell’importanza sempre maggiore che hanno via via acquisito, sappiamo da tempo. Adesso, però, sui social si stanno moltiplicando delle figure che utilizzano i loro stessi mezzi per provare a fare il contrario: invece che consigliare prodotti da acquistare, segnalano quali non acquistare in modo da non restare delu…
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


In questa puntata, scopriremo come anche piccoli interventi possono avere un impatto significativo sull'efficienza e sulla produttività di un'azienda. Non è sempre necessario rivoluzionare completamente i processi aziendali, spesso basta introdurre piccoli tool digitali per ottenere grandi risultati. Inoltre, l'intelligenza artificiale sta diventan…
L’Italia del 2023 si presenta a questo appuntamento con una doppia novità rivoluzionaria: non solo a guidare il governo c’è per la prima volta nella storia una donna, Giorgia Meloni. Ma c’è una donna anche a capo dell’opposizione. Elly Schlein. La speranza è che, tra qualche anno, il segnale che giunge dalla politica influenzi altri settori del Pae…
YouTube Studio, la dashboard di analisi di YouTube, è una delle migliori piattaforme di social e SEO analytics che non sempre viene sfruttata al massimo delle sue potenzialità da brand e creator. Insieme esploreremo le dashboard e le metriche principali che è possibile analizzare tramite YouTube Studio, scoprendo quali dati possiamo utilizzare per …
La cittadina nell’Est dell’Ucraina è importante per il controllo del Donetsk, ma in questi giorni lo scontro per il suo controllo si sta facendo sempre più duro: i miliziani russi della Wagner (guidati dall’oligarca Evgeny Prigozhin) la stanno stringendo d’assedio da tre lati. Lorenzo Cremonesi, che si trova in quella regione, spiega perché per ent…
Sono più di 33 milioni gli italiani che hanno imparato a usare il Sistema pubblico per l’identità digitale, grazie al quale si possono sbrigare tantissime pratiche con le amministrazioni pubbliche o con i privati che vi abbiano aderito. Una piccola rivoluzione che ha facilitato la vita di tanti, ma dal futuro incerto, come spiega Valentina Iorio. E…
C
Corriere Daily


1
Guerra, migrazioni, clima, inflazione: che paura il futuro. Severgnini risponde ai vostri vocali
15:55
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: Maurizio Costanzo inventò la tv popolare e capì il gusto della chiacchiera in pubblico Da Obama a Varoufakis, chi c’è nel pantheon di Elly Schlein Iran, …
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Meloni e Schlein, due donne al vertice divise dal femminismo San Marino, campione di ciclismo spar…
Immaginate di interrogare l'A.I. di supply chain a proposito di un tema di lavoro qualsiasi: sulla base dei dati in nostro possesso e di quelli di mercato, puoi indicarmi lo stock ottimale e gli ordini che dovremmo pianificare? Una domanda pertinente la cui risposta, se l'A.I. è stata opportunamente "formata", può essere molto preziosa per la gesti…
I
Il Disinformatico


1
Video manda in crash smartphone; TikTok limita il tempo ai minori; intelligenza artificiale arriva in Windows; come rimuovere foto intime dai social
13:09
Un particolare video su YouTube paralizza gli smartphone Pixel di Google. Intanto TikTok sta per attivare un limite di tempo per chi ha meno di 18 anni, Microsoft aggiunge a Windows una chat di intelligenza artificiale e arriva un modo potente per rimuovere da Instagram, Facebook e OnlyFans le foto intime ed evitare abusi.…
Nel racconto e nella percezione di una guerra viene automatico pensare che tra la decisione di inviare delle armi e il loro utilizzo non passi molto tempo. In realtà, spiega Andrea Marinelli, le cose non stanno così e lo dimostra quanto sta accadendo con i carri armati e soprattutto con le munizioni. Mentre Giuseppe Sarcina analizza le difficoltà d…
La lettera della preside di Firenze dopo il pestaggio da parte di estremisti di destra di due studenti del liceo Michelangiolo. L’invito del Mamiani di Roma a una delle avvocate dell’anarchico Cospito: due iniziative che hanno suscitato molte polemiche. Alessandro Vinci spiega perché questo dibattito è segno di un problema, mentre il docente di fil…
F
FvgTech Programma TV di Gabriele Gobbo (versione audio)


In questa puntata di FvgTech, parleremo della gestione dei social media per le aziende. In un mondo in cui la presenza sui canali social è sempre più importante, è fondamentale per le aziende sapere come gestire al meglio i propri profili e interagire con il pubblico di riferimento. La gestione dei canali social può diventare un'attività complessa,…
Sono più di 60 i morti nel naufragio del 26 febbraio a Steccato di Cutro, sulla costa calabrese ionica. Una cifra destinata ad aumentare visto l’alto numero di dispersi, come spiega Carlo Macrì raccontando anche il modo in cui gli abitanti della zona stanno aiutando gli 82 sopravvissuti, molti dei quali hanno perso numerosi parenti. Mentre Davide P…