Scopri te stesso, e scoprirai un mondo nuovo da vivere, in un modo nuovo: il tuo. Con la Grafologia evolutiva®, la comunicazione e la conoscenza profonda della tua natura originaria. Benvenuto a “Comunicare per essere®”, sono Annarosa Pacini, grafologa e counselcoach. La vera evoluzione personale? Preservare e coltivare l’integrità della tua essenza. Un podcast dedicato all’evoluzione attiva, auto-liberarti nella massima espressione di te. Se ti piace questa visione e vuoi metterla in pratic ...
La pazienza è la virtù dei forti, perché soltanto le persone che sono forti e stabili riescono a perseverare abbastanza da poter arrivare dove vogliono arrivare senza farsi distrarre da ciò che sentono dentro e fuori di loro. La pazienza è molto più della pazienza, è un atteggiamento, un modo di essere, che si può attivare e accrescere: la persona …
Coltivare la consapevolezza significa avere cura di te stesso. Significa scegliere di avanzare nella vita con coraggio. Significa, anche, sceglierti. Perché essere te stesso e scegliere te stesso non è la stessa cosa. E se per attivare stabilmente la consapevolezza profonda, ed usarla nella vita di ogni giorno, in ogni momento di ogni giorno, servo…
Cos’è che fa andare in crisi una coppia? E come distinguere una crisi vera da un momento di difficoltà? Si può superare la crisi da soli, anche se il partner continua ad essere in crisi? Ci sono molti segnali premonitori, rispetto ad una crisi di coppia che diventa evidente, inevitabile, a volte, insanabile. A volte, invece, sta lì per essere super…
Ci sono tante piccole azioni, e gesti, che quotidianamente facciamo, senza prestarvi attenzione. Come scarabocchiare mentre si ascolta qualcuno o si parla al telefono. Tante piccole azioni che spesso rimandano a mondi interiori di grande complessità. Così, parlare nervosamente, gesticolare animatamente, alzare la voce, irrigidire la postura: parlia…
Cosa significa comprendere, e quanto è utile? Esiste un solo tipo di comprensione? E che effetti produce nella vita? Comprendere non significa soltanto capire. Significa anche abbracciare e condividere. La vera comprensione è qualcosa che viene da dentro di te. Può essere anche spontanea, ma la compressione vera deve essere allenata e coltivata. Gl…
La mente libera dalla paura significa un cuore libero dalla paura, e l’anima, libera dalla paura. Ma “libera dalla paura” significa davvero “senza paura”? La libertà, nella sua essenza di fondamentale espressione dell’essere, è la scelta e la capacità di agire, nel modo giusto, per i motivi giusti, per gli obiettivi giusti. Liberamente. Così, la me…
Il mondo ideale esiste? Esiste, ed è molto più vicino di quello che pensi. Dipende però da cosa intendi, per “mondo ideale”. Poi, se ritieni che esista un “mondo ideale” universale, e se quello debba essere necessariamente “ideale” per tutti. Oppure, se pensi al tuo mondo ideale, ed è soprattutto quello che vorresti realizzare. C’è però una domanda…
Ritrovare se stessi è una formidabile scelta: implica che sei consapevole che è da te che parte ogni soluzione. Ritrovare se stessi quando tutto va male sembra a volte impossibile, eppure in ogni momento è, invece, sempre possibile ripartire e creare un mondo nuovo. Un nuovo modo di vedere, di pensare, di essere, di agire, di trasformare. Il moment…
Chi è un vero essere umano? Cosa lo contraddistingue? Lo siamo tutti? È qualcosa di connaturato, che ci viene regalato al momento della nascita, oppure una conquista? La risposta non è per niente scontata. Siamo tutti umani, e veri, in quanto concretamente esistenti, con le nostre realtà interiori che plasmano il mondo. Ma per diventare un vero ess…
In che modo il nostro essere influenza la nostra vita? Molto. In genere, ogni persona cerca di costruire una vita simile a se stessa. Anche quando gli elementi che la compongono non ci stanno bene dentro, cerca di farceli stare. È come se, componendo un puzzle, una persona ritagliasse gli inserti per poterli far combaciare con parti che non gli app…
Le visioni limitanti sono interne, ed esterne. Quelle interne, dipendono da te, sono legate al tuo modo di essere, ma, ancora di più, al tuo modo di vedere ed interpretare te stesso e la realtà, quello che provi e quello che pensi, e quello che incontri. Da quello che incontri, derivano le visioni esterne. Sono esterne perché non nascono in te, arr…
Gli atteggiamenti giusti sono d’aiuto in ogni ambito della vita. Se li adotti, per perseguire il successo in ambito professionale, per esempio, ti saranno d’aiuto per ogni tuo progetto importante, che sia personale, professionale, familiare o affettivo. Perché funzionino, però, è necessario che non siano atteggiamenti da adottare, ma modi di essere…
Cosa significa “essere liberi”? Non avere regole da rispettare? Fare tutto quello che si vuole? Non tenere conto degli altri? La libertà vera è molto di più: è la consapevolezza del tuo potere e di come puoi agirlo nel mondo, da cui derivano fermezza e tranquillità. Il fondamento della libertà - vera - è il dominio di se stessi. Se non hai questo p…
Auto-disciplinarti, ovvero, guidare te stesso, orientare le tue decisioni e la tua vita. Imparare a guidare efficacemente te stesso e gli altri richiede disciplina. Per raggiungere felicità, successo e appagamento, concentrazione ed autocontrollo sono indispensabili. È così che puoi raggiungere gli obiettivi cui tieni veramente. Così l’autodiscipli…
Cosa significa tradire? Perché una persona tradisce? E che rapporto c’è, tra l’amore e il tradimento? Sono tante le domande che una persona che scopre di essere stata tradita dal partner si pone. Ed anche la persona che tradisce, a volte, se le pone. Sono molto diverse le risposte che ognuno si dà. Il tradito dà la colpa a chi tradisce, sentendosi …
È possibile capire quando è il momento giusto per cambiare? Sì. Per cambiare atteggiamento, abitudini, obiettivi, vita. Oppure, semplicemente, cambiare per essere più te stesso, per star bene nei tuoi panni. Ci sono molti segnali che ti aiutano a capire quando il cambiamento è la soluzione migliore. Anzi: il cambiamento è sempre la soluzione miglio…
Perché non riesco a cambiare è una frase che ho sentito molte volte. Persone motivate, desiderose di migliorare se stesse e la propria vita, che leggono e cercano, sperimentano e provano, che hanno come la sensazione di non riuscire ad arrivare alla svolta vera. Non che non raggiungano dei risultati, o non riescano a trarre utili spunti da ciò che …
Amare chi non ti ama, se parliamo di relazioni di coppia, in cui il “non ti ama” è evidentemente deducibile dalla vita stessa, è qualcosa che non ti fa bene. Indica che hai bisogno di diventare più forte, per liberarti da questa dipendenza, che, tuttavia, non è legata alla persona specifica che ami, ma a te. Perciò si tratta di capire cosa ti fa st…
È possibile cambiare atteggiamento, carattere e mentalità? È possibile cambiare tutto quello che vuoi cambiare, quanto e come, dipende da molti fattori. Il primo, dal sapere cosa vuoi cambiare, e perché. Il secondo, dal comprendere in che modo sei arrivato ad avere un atteggiamento che non ti è utile, una mentalità che ti produce sofferenza (o la p…
Essere consapevole significa, tra le altre cose, avere una chiara e cosciente visione di te, delle tue risorse, delle tue possibilità, e, soprattutto, di dove vuoi andare. C’è molto, nei tuoi pensieri, nei sentimenti e nelle emozioni che, se non coltivi la tua consapevolezza, può portarti fuori strada. Eppure, in ogni momento, quando decidi di usar…
Cos’è la comunicazione? Il tuo essere nel mondo, ad ogni livello. Ma questa ampia ed omnicomprensiva definizione di “comunicazione”, racchiude molto altro. Sono comunicazione i tuoi pensieri e le tue parole, i tuoi gesti e le tue azioni. Quello che dici a te stesso e quello che dici agli altri. Quello che provi e quello che sei. Detto in altro modo…
Essere o non essere? Essere. Essere cosa? Essere te. Ed essere come? Al massimo delle tue possibilità. Essere quanto? Quanto desideri usare la tua vita, te stesso, le tue aspirazioni, le tue attitudini, per diventare più felice e più sereno, una persona migliore, capace di aggiungere valore alle vite di tutte le persone che incontri. Essere o non e…
Credere in te stesso è fondamentale, ti aiuta a vivere bene, a comprendere meglio, a scegliere meglio quello che è giusto per te. E credere in te stesso è qualcosa di cui hai bisogno per tutta la vita, ad ogni età, anche se in modo diverso. Se non riesci a credere in te stesso, allora il tempo che passa diventa un nemico, e questo, non dipende dall…
Chi è un “vero uomo”? E cosa distingue un uomo vero da un uomo meno vero, o per niente vero? In che rapporto è l’essere un vero uomo con la felicità e la realizzazione umana? In questo podcast troverai le risposte a queste domande. Vero uomo, e vera donna, sebbene questa visione sia ancor più penalizzata dagli stereotipi di genere. Esiste il vero u…
In questa puntata ti parlo del valore del tempo personale, il tuo tempo, che viene ad essere la tua vita. Il valore del tempo è incommensurabile. Anche se non lo vedi, c’è. Anche se non ci pensi, passa. Anche se non gli dai importanza, conta. Il tempo dietro di te a volte ti sostiene, a volte ti impedisce di vivere pienamente. Dipende dalla tua vit…
La motivazione migliore è quella interiore, quella che aderisce al tuo essere, autoprodotta ed autoalimentata. La motivazione profonda sta alla base di ogni altra motivazione. Motivazioni aggiuntive non fanno male: perseguire un obiettivo, un successo, risolvere un problema, migliorarti. Ci sono molte strade che possono consentirti di dare forza al…
C
Comunicare per essere®


Le convinzioni personali hanno un potente effetto sulla tua vita. Non di tutte le convinzioni siamo pienamente consapevoli. Spesso, sono proprio quelle di cui non siamo pienamente consapevoli, e che agiscono in background, a bloccare la tua vita. Diventandone consapevole, puoi trasformarle. Il potere dell’autoconvincimento è anche il problema dell’…
Chi sei, oggi? Sei dove vuoi essere, fai quello che vuoi fare? Come sei arrivato fino a dove sei? Puoi cambiare? E cosa ti serve, per portare la tua vita dove vuoi che sia? Serve l’ingrediente magico, l’elemento segreto. Detto così, può farti pensare che ci sia qualcosa da cercare e da trovare, da aggiungere. Invece, non è proprio in questo modo. L…
Migliorare te stesso, cioè decidere di progredire. Il miglioramento è sempre un auto-miglioramento: nulla di ciò che incontri può produrre un effetto in te, senza la tua partecipazione. Se ci pensi bene, questo concetto è straordinario: così come esperienze negative possono avere influenzato il tuo modo di essere e di pensare, di vivere e di sperar…
Essere gentili con se stessi è importante: vuol dire imparare ad essere comprensivo e paziente, magnanimo e rispettoso. Attento, così da saper avere cura di te. Per iniziare, puoi allenare tre nuovi atteggiamenti interiori: il primo, allontanare l’autocritica, che se non è ben direzionata ed oggettivamente matura, diventa un problema che crei a te …
Pensare non fa male. E pensare non è pensare troppo. Puoi essere mindful ed anche, pensare. Puoi essere concentrato sul presente mettendo a frutto il passato e coltivando il bene il futuro. Il momento presente è portatore di grandi possibilità, ma puoi metterci dentro anche altro, purchè tu sappia cosa, come, e perché. Pensare troppo non fa male, p…
Perché non riesco a cambiare pare sia una domanda molto frequente, che tutti, prima o poi, nella vita, in relazione a cose di varia importanza ed intensità, si pongono. La domanda stessa ha in sé convincimenti potenti, può, ad esempio, farti credere che tu abbia qualche “difetto”, che t’impedisce di cambiare. Questo dipende dalla frase: “non riesco…
Quando inizia il cambiamento? Dipende. Il cambiamento evolutivo si attiva ogni volta in cui cerchi di migliorarti, e diventa uno stabile atteggiamento interiore nel momento in cui decidi di perseguirlo. È il cambiare in meglio. Cambiare in peggio, invece, spesso non è una scelta, ma una conseguenza. Perciò il cambiamento inizia ogni volta in cui c’…
Cosa sono il successo e la ricchezza, se non il raggiungimento di ciò che speri, il realizzarlo concretamente nella vita? Che successo e ricchezza sono molto più che non successo e ricchezza, riguardano ciò che vuoi e ciò che crei, ma anche ciò in cui credi e ciò che sei. Per avanzare verso il tuo successo, ci sono dei passi fondamentali, un modo n…
La comunicazione è la chiave segreta per una vita generativa. Come comunichi con te stesso, cosa ti dici, a cosa credi. Cosa comprendi della realtà, dalla realtà, dagli altri. E cosa pensi, di tutto questo. Poi, le relazioni, le esperienze di vita, i successi e gli insuccessi. Le cose che ti sembrano alla tua portata e quelle che, invece, ti sembra…
Cosa significa “guarire”? E può esistere una guarigione del corpo senza una guarigione dello spirito e della mente? Da dove arriva, la guarigione? E come la mantieni? In questo podcast affronto l’argomento della guarigione come profondo e complesso sistema di organizzazione dell’esistenza e del vivere. Non può esserci, infatti, reale guarigione, se…
Il coraggio di non scegliere l’infelicità Le persone sono molto coraggiose, anche quelle che pensano di non esserlo. Affrontano ostacoli e sfide, vivono in mezzo a situazioni che non sono quelle che avrebbero sognato. E intanto, crescono, e imparano, e migliorano. Però sono sempre felici a metà, e, per l’altra metà, infelici. Perché? Perché è più f…
Di che segno sei? E che mappa della vita hai in dono? Sai che nessun’altra persona ha il tuo stesso tema natale, e solo tu sei ciò che sei? Sai come puoi usare l’astrologia per un viaggio profondo alla ricerca e alla comprensione di te stesso? Hai mai pensato quanto l’Astrologia, che tu la consideri una disciplina per la conoscenza, una filosofia, …
Il “locus of control” è legato al potere che pensi di avere sugli eventi della tua vita. Influenza perciò anche le reazioni, che cambiano molto, in relazione a quanto tu pensi di avere, o non avere, potere. Per questo, influisce anche sui risultati che ottieni. Non si tratta di avere una visione inflessibile e irragionevole, quanto di avere un atte…
Cos’è il pensiero positivo? Un modo di pensare, e molto di più: un modo di essere. E non un modo di essere casuale, che occasionalmente affiora, secondo quello che ti accade: l’essere positivi che funziona è un modo di essere consapevolmente scelto. Per questo funziona. Non è il “pensare positivo” che fa diventare positiva la vita, è essere positiv…
Cosa posso fare per te? Molto. Mi interessa però di più il perché, e il come. E cosa puoi fare tu, per te stesso. E perché non tutte le strade sono uguali, anche se sembrano portare alla stessa destinazione. E come alcune strade sono giuste proprio per te. Solo per te. Quella della trasformazione personale è una via, un percorso che si mette in mod…
La via più duratura per accompagnare l’affermazione di te e la piena manifestazione del tuo valore è liberarti dai condizionamenti. La via più efficace per liberarti dai condizionamenti è imparare a riconoscerli. La via più profonda per trasformare anche i condizionamenti in uno strumento per la tua realizzazione, è accrescere la tua consapevolezza…
Può sembrare incredibile, ma l’auto-sabotaggio, ovvero, mettere in atto comportamenti e strategie che ti portano nella direzione opposta a quella in cui vorresti andare è molto più frequente di quanto si pensi. Tanto frequente quanto meno la persona è ben consapevole degli effetti che la sua storia ed il suo modo di essere hanno avuto sulle sue cre…
Lo smartphone lo utilizzano tutti, uomini e donne. Accade però molto più frequentemente alle donne, in una relazione duratura, di trovarsi snobbate a favore del cellulare da parte del loro compagno di vita. In ogni luogo, e ad ogni ora. A cena, come a letto. Tutti i comportamenti sono comunicazione: linguaggi verbali e non verbali si chiamano “ling…
Costruire la giusta autostima è utile, perché migliora non solo la visione che hai di te stesso ma anche i tuoi risultati. La giusta autostima non è solo fiducia nelle tue forze e nelle tue capacità, ma anche senso di giustizia, riconoscimento del proprio valore. Viceversa, scarsa autostima o autostima tossica, non sono d’aiuto. È pur vero che la c…
Essere te stesso è l’arma vincente, il segreto dei segreti: la strada che ti porta verso una realizzazione autentica e completa. In realtà, non è un segreto, quanto una verità, tanto nota, quanto sottovalutata. Cosa significa “essere te stesso”? Perché ti porta alla realizzazione? E come fai a sapere se dei davvero te stesso, pienamente, o in parte…
Io credo molto nel potere dell’autodeterminazione, ovvero, che sei tu che puoi decidere cosa fare della tua vita e con la tua vita. È una possibilità data a ciascuno di noi, ma quanto la usi, se la usi, come, questo lo decidi tu. L’autodeterminazione è libera dalle circostanze esterne, e tiene conto solo delle circostanze interiori. Le circostanze …
Trovare il lavoro dei sogni o creare il lavoro dei sogni? O far diventare il tuo lavoro, il lavoro dei sogni? O smettere di sognare, e lavorare? O lavorare, e basta? Tante prospettive, punti di vista e percorsi. In questa puntata ne traccio uno: poiché il lavoro è parte importante della vita, e l’uomo è faber, non solo della sua fortuna, ma anche d…
Per capire se una cosa ti fa bene o ti fa male, guarda gli effetti che ha su di te. Lamentarti di qualcosa, ti aiuta a trovare la soluzione? Ti rende più felice? Ti fa percepire il potere che hai, sul cambiare le cose? Ti rende più cupo? Fa aumentare i pensieri tristi? Ti fa pensare che le cose ti vadano male? Lamentarsi non serve a niente perché n…
Diventare il migliore in ciò che fai è sempre possibile, purchè tu scelga di diventare il migliore in base ai tuoi criteri, a ciò in cui credi. Che tu scelga di diventare il migliore senza compromessi che ti portino a rinunciare a parti importanti di te e della tua vita. Per diventare il migliore devi essere felice e soddisfatto. Di te stesso, cons…