Bookreporter pubblico
[search 0]
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Nel nuovo episodio di Tra le righe dei libri, Alessandro Conte dialoga con Gregory Alegi, autore di Uscire dal labirinto: Ustica dalla A alla Z, un’opera che offre una bussola per orientarsi nella complessa vicenda del disastro aereo di Ustica. Attraverso un’analisi rigorosa, il libro smonta falsi miti e ricostruisce i fatti basandosi su documenti,…
  continue reading
 
In questa puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter, Alessandro Conte dialoga con Daniela Porto, scrittrice, regista e sceneggiatrice, sul suo romanzo Il mio posto è qui, da cui è stato tratto l’omonimo film. Un viaggio nella Calabria del 1946 tra emancipazione femminile, lotta ai pregiudizi e il valore dell’amicizia. Marta e Lorenzo, due …
  continue reading
 
In questa puntata, "Tra le righe dei libri", esploriamo le nuove frontiere della narrazione geopolitica con il lancio delle collane Città Geopolitiche e Hic Sunt Leones, progetti editoriali di Paesi Edizioni. In compagnia dei curatori Luciano Tirinnanzi e Frediano Finucci, scopriamo come le città possano diventare il punto di accesso per comprender…
  continue reading
 
In questa puntata di Tra le righe dei libri, Alessandro conversa con Giampiero Frasca, autore di un volume dedicato al classico del cinema Frankenstein Junior. Scopriamo cosa rende questo film un capolavoro universale, il rapporto tra parodia e omaggio, e l’importanza delle scelte stilistiche come il bianco e nero. Un viaggio tra nostalgia cinemato…
  continue reading
 
In questo episodio di Tra le righe dei libri con Bookreporter, esploriamo il romanzo Di sangue e di ferro insieme al suo autore, Luca Quarin. Ispirato ai tragici eventi di Peteano del 1972, il libro intreccia storia e finzione, indagando i temi dell’identità, della memoria e delle bugie collettive che hanno segnato la nostra società. Un viaggio che…
  continue reading
 
In questo episodio di "Tra le righe dei libri", Alessandro Conte ci porta alla scoperta di "Space Food", l’originale libro di Andrea Coco che unisce gastronomia e fantascienza. Con umorismo e avventura, seguiamo le vicende del protagonista Anner Sims tra ristoranti galattici, asteroidi vulcanici e critici stellari. Tra ispirazioni personali, influe…
  continue reading
 
In questa puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter, ospitiamo Emanuele Carioti, giornalista e scrittore, che ci racconta il suo ultimo libro “Per fortuna e purtroppo”. Un viaggio personale ed emozionante attraverso il suo rapporto venticinquennale con il grande cantautore romano Franco Califano. Dalla genesi del libro alle curiosità inedi…
  continue reading
 
Tra le righe dei libri con Bookreporter esplora oggi temi profondi e complessi legati alla storia, alla religione e alla geopolitica con uno degli autori più attenti e appassionati del panorama attuale. In questa puntata, abbiamo il piacere di ospitare Massimo De Angelis, scrittore e giornalista, che ci presenta il suo ultimo lavoro, Il nuovo rifiu…
  continue reading
 
In questo episodio di Tra le righe dei libri, Alessandro Conte ospita Antonio Laronga, autore del libro L’ascesa della Quarta Mafia: Espansione e Metamorfosi della Criminalità Organizzata Foggiana. Un’analisi profonda e dettagliata sull’evoluzione di una delle realtà mafiose meno conosciute ma sempre più influenti del panorama italiano. Scoprirete …
  continue reading
 
Benvenuti a “Tra le righe dei libri con Bookreporter”, il podcast dove esploriamo le storie e gli autori che danno vita alla magia della scrittura. Oggi abbiamo un ospite davvero speciale: Stefania Toniolo, vincitrice del prestigioso premio letterario Amazon Storyteller 2024 con il suo libro d’esordio “Non è una storia di zombie”. Durante questa in…
  continue reading
 
esploriamo le sfide, le prospettive e le opportunità delle librerie indipendenti attraverso le interviste a protagonisti del settore culturale e associativo romano. Dal cuore della Capitale ai Castelli Romani, le voci di librai, rappresentanti di categoria e organizzatori del Festival Libridine ci raccontano come eventi come questo possano rafforza…
  continue reading
 
Nel nuovo episodio del podcast Tra le righe dei libri con Bookreporter, ospitiamo Nicola Ventura, autore del controverso e affascinante saggio “Borghesia Violenta”. In questa intervista esclusiva, Ventura ci conduce in un viaggio attraverso le pieghe più oscure della società borghese, mettendo in luce dinamiche nascoste di potere, ipocrisia e viole…
  continue reading
 
In questa puntata di "Tra le righe dei libri con Bookreporter", Alessandro Ferrucci ci accompagna dietro le quinte del suo libro "Non sai cosa è successo, un viaggio tra aneddoti e segreti dei grandi volti dello spettacolo". Con oltre 1200 storie raccolte in anni di interviste, Ferrucci svela aspetti sorprendenti e fragilità nascoste di figure icon…
  continue reading
 
n questo episodio di Tra le righe dei libri con Bookreporter, intervistiamo Antonio Iovane, autore de Il carnefice. Il libro racconta la vita nascosta di Erich Priebke, ex ufficiale nazista coinvolto nell’eccidio delle Fosse Ardeatine, che visse per cinquant’anni in Argentina senza essere riconosciuto. Con Iovane parliamo di giustizia, memoria e de…
  continue reading
 
Benvenuti a una nuova puntata di Tra le righe dei libri con Bookreporter. Oggi abbiamo il piacere di ospitare Andrew Spannaus, analista politico e autore di Rivincita, un libro che ci invita a riflettere sulla crescente frattura tra le élite e la popolazione. In un momento storico in cui il malcontento verso le istituzioni tradizionali è in forte a…
  continue reading
 
In questo episodio di Book Reporter, Gabriele Barberis ci parla del suo romanzo d’esordio Segnali in codice. Un thriller avvincente che intreccia le vicende irrisolte degli anni di Piombo con le dinamiche contemporanee, offrendo un’analisi profonda sui misteri e gli intrighi politici italiani. Attraverso la figura di Luca Borsier, un giovane giorna…
  continue reading
 
🎙️ Nuovo Episodio di Bookreporter! In questa puntata di Bookreporter, ho avuto il piacere di intervistare Francesco Bechis, co-autore del libro "Realpolitik" insieme a Giampiero Massolo. 📚 Immergetevi con noi in una conversazione affascinante dove esploriamo i retroscena e le ispirazioni dietro questo libro avvincente. Scoprite come la geopolitica …
  continue reading
 
Per tutte le citazioni tristi che hai pubblicato su Tumblr. Per ogni circostanza in cui hai preferito lo strazio al divertimento, senza capire il perché. Per tutte le volte che sei stata una sad girl, adesso chiediti perché. Cos’è stato d’intralcio per il tuo ottimismo? La Jeune-Fille, il femminismo, i social network di ieri e oggi, il #MeToo, la r…
  continue reading
 
Bookreporter al Festival delle narrazioni Squilibri di Francavilla al Mare ha incontrato Anna Cherubini autrice del libro “Diventeremo amiche”. In questa intervista, Anna Cherubini ci parla del suo libro in cui esplora un destino parallelo al suo, quello di Emanuela Orlandi. Entrambe figlie di funzionari vaticani e appassionate di musica, le loro v…
  continue reading
 
Bookreporter intervista Beda Romano La transizione e l'integrazione degli undici paesi dell’Europa centro-orientale nell’Unione Europea tra il 2004 e il 2013 rappresentano un fenomeno complesso e multiforme. Questi Stati, precedentemente legati al blocco sovietico, hanno affrontato una significativa trasformazione politica, economica e sociale in s…
  continue reading
 
In questa puntata del podcast parliamo di cinema e di come si possa girare un film con uno smartphone prendendo spunto dal Libro di Fabrizio Borni, “Come fare un vero film con lo smartphone” Sempre di più sono i videomaker, cineasti e registi indipendenti che utilizzano gli smartphone come, ad esempio, l'I-phone 15 per realizzare documentari, video…
  continue reading
 
Federico Leoni, Classe 1977, giornalista professionista giornalista e studioso della politica e cultura statunitensi, è caporedattore a Sky Tg24. Segue da inviato le elezioni presidenziali americane dal 2008. Autore di due romanzi, Starry Night (Ensemble) e Dicerie della notte (Solferino), è co-autore del saggio John McCain, Tutte le guerre di Mave…
  continue reading
 
Oggi parleremo di un libro che racconta, attraverso le esperienze di una bambina prima e di adolescente dopo, la vita in uno dei quartieri della periferia romana, il Laurentino 38. Il quartiere prende il nome dal piano di zona numero 38 del Piano Attuativo della legge 167 entrato in vigore nel 1962 che aveva l'obiettivo di acquisire aree destinate …
  continue reading
 
Un percorso in dodici tappe, fra incontri, libri, teatro, musica e cinema, per condurre il pubblico nell’universo letterario, caratterizzato dalla magistrale abilità di fondere la Storia con la finzione, di Arturo Pérez-Reverte, scrittore e giornalista spagnolo, figura di spicco della letteratura contemporanea: è quello che si appresta a compiere i…
  continue reading
 
Da alcune settimane circola in rete e nelle più qualificate librerie del Paese un’opera originalissima, “Il Mondo Nuovissimo”, scritta a quattro mani dal Professore di Ingegneria dell’Università Parthenope di Napoli e imprenditore innovativo alla guida di Protom Group, Fabio De Felice, e dal Consulente in corporate e reputation strategy per Multina…
  continue reading
 
La notte del Dramma. La Roma di Prati e il pub Gorilla. Il poliamore. Il BDSM e i fetish party. Il desiderio di amare un amore libero. IIl male che vuole insinuarsi nel bene. Un viaggio nella propria sfera emotiva. Nat Gildi al microfono di Chiara Buoni ci racconta di questo e altro dal suo romanzo “Meno cazzate” edito da Giulio Perrone Editore. St…
  continue reading
 
“Dalla parte di Lino…vai avanti, cretino!” intervista all’autore Massimiliano Bianconcini, intervista di Alessandro Conte Il libro di Massimiliano Bianconcini offre un'analisi dettagliata delle interpretazioni di Lino Banfi nei film realizzati tra il 1960 e il 1987. In un periodo di difficoltà per gli italiani, il cinema proponeva una comicità sott…
  continue reading
 
Ibex edizioni la casa editrice del consenso. Intervista a Gio Fumagalli Ibex Edizioni è una casa editrice che si distingue dalle altre per la sua visione avanguardista e la sua volontà di influenzare il futuro attraverso la cultura. Molto innovativa discosta dalle convenzioni tradizionali, poiché non si limita a seguire il presente, come descrivono…
  continue reading
 
Golda Meir, figura emblematica nella storia di Israele, è ricordata con varie sfumature: alcuni la venerano, altri la criticano, ma è indiscutibilmente considerata un'icona quasi leggendaria. È stata la prima donna a ricoprire la carica di primo ministro dello Stato d'Israele, e finora rimane l'unica, lasciando un'impronta indelebile sull'identità …
  continue reading
 
In questa edizione del giornale radio dei libri CAPRI: SEQUESTRATA LA BIBLIOTECA COMUNALE SANREMO ANCHE NEI LIBRI, ESCE IL NOIR AMBIENTATO DURANTE IL FESTIVAL DELLO SCENEGGIATORE ADRIANO MOROSETTI LIBRI COME 2024 DEDICATA A 'UMANITÀ', TRA OSPITI BARNES E NAFISI. IL CLUB DEL LIBRO PIÙ INFLUENTE AL MONDO È GESTITO DALLA CELEBRE CONDUTTRICE TELEVISIVA…
  continue reading
 
In questa edizione del giornale radio dei libri: Renato Pozzetto si racconta in un'autobiografia Con social e club di lettura sono i libri a cercare i lettori Book pride, fiera nazionale dell'editoria indipendente dall'8 al 10 marzo a Milano In libreria, "Il Canto della Casbah" di Giovanni Franco e Nicola Cristaldi Martina Benedetti esce con il suo…
  continue reading
 
Alessandro Conte intervista Stefania Limiti in occasione del libro scritto a quattro mani con Sandra Bonsanti. Nell’ultimo lavoro delle autrici viene messo in evidenza il rischio di una deriva autoritaria legata alle pulsioni politiche verso il presidenzialismo che con la vittoria della destra pone di fronte a noi la reale possibilità di una signif…
  continue reading
 
In questa edizione, del giornale radio dei libri: Levi e la montagna, a Torino una mostra racconta il profondo legame con il famoso scrittore. La Storia culturale degli ebrei raccontata in saggio da Davide Assael e Piero Stefani. Da oggi a in mostra a Roma 'írevolusionaria!', con le opere di Giulia Anania. Sarà conferito il 25 gennaio a Vietri", il…
  continue reading
 
In questa edizione del giornale radio dei libri: Rita Mattei in uscita con il suo libro “Scusate il disturbo Premio Wondy, Selezionati I 6 Finalisti Della Settima Edizione Rizzoli affida una collana alla bootoker Megi Bulla Dalla gastronomia alla divulgazione, nasce la nuova casa editrice 'Topic Il libro, "Lo smart working tra la libertà degli anti…
  continue reading
 
In questa edizione del giornale radio dei libri. Sassari: a Sorso apre la prima cabina di bookcrossing Libri: Pino Aprile a Spoltore per parlare dei suoi nuovi lavori Al sud 1 milione di euro per le biblioteche, selezionati 12 progetti Libri in Loggia - Mostra/mercato del libro antico, raro, introvabile e altro materiale di carta Seguici su Instagr…
  continue reading
 
In questa edizione del giornale radio dei libri. Luca Sommi presenta a Trapani, "La bellezza: istruzioni per l'uso" Nathania Zevi presenta il suo ultimo libro, "Il nemico ideale" "Golda, la donna che fondò Israele”. La leggendaria statista dal pugno di ferro raccontata da Elisabetta Fiorito. Morto in Messico lo scrittore José Agustín. Interpretò le…
  continue reading
 
In questa edizione del giornale radio dei libri. In libreria da venerdì 9 febbraio Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno con “io ricordo tutto” 30 anni di festival 'dedica',con il ritorno di 5 grandi scrittori internazionali Giovanna Reanda è la nuova direttrice a radio radicale, Pesaro apre ufficialmente l’anno della capitale della cultura con i…
  continue reading
 
In questa edizione del Giornale dei libri: In Libreria “Luigi Tenco. Lontano, Lontano” Di Enrico De Angelis E Enrico Deregibus Il Mondo Magico Di Beatrix Potter E Peter Rabbit Si Svela A New York Lisa Paternoste Firma 'Le Radici Del Tempo', A Roma La Prima Presentazione. Esce Il 26 Gennaio “I Senza Nome” Di John Connolly 900 Nuovi Volumi Per La Bib…
  continue reading
 
In questa edizione del giornale radio dei libri: ''Baumgartner'' Di Paul Auster, edito da Einaudi è propone il suo personaggio più simpatico. Vannacci al bis con un nuovo libro in uscita con Piemme "Watchdog", in un libro gli editoriali di Marco Onado su "investire". In libreria "Ho vinto il festival di Sanremo" di rettani e Donvito “Viaggi nel tem…
  continue reading
 
Il giornale Radio dei libri, appuntamento quotidiano con le ultime notizie su Uscite, autori, case editrici e mercato dell'editoria. Seguici su Instagram https://www.instagram.com/ea_bookreporter?igsh=b21oMjQzenc2ejd3&utm_source=qr e Scarica il magazine dallo store del tuo smartphone - Link store Apple https://apps.apple.com/it/app/bookreporter/id1…
  continue reading
 
Le news giornaliere del Giornale Radio dei Libri Seguici su Instagram https://www.instagram.com/ea_bookreporter?igsh=b21oMjQzenc2ejd3&utm_source=qr e Scarica il magazine dallo store del tuo smartphone - Link store Apple https://apps.apple.com/it/app/bookreporter/id1659649741 -Link store Android https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pape…
  continue reading
 
Ogni giorno un breve giornale radio con le news sui libri di Bookreporter per tenerti aggiornato sulla tua passione per la lettura Seguici su Instagram https://www.instagram.com/ea_bookreporter?igsh=b21oMjQzenc2ejd3&utm_source=qr e Scarica il magazine dallo store del tuo smartphone - Link store Apple https://apps.apple.com/it/app/bookreporter/id165…
  continue reading
 
L'innovazione tecnologica, la miniaturizzazione dei componenti, tecnologie di lancio più economiche hanno dato una nuova spinta al settore aerospaziale, animando una vera e propria nuova corsa allo Spazio. La messa in orbita di satelliti non è più prerogativa esclusiva delle grandi potenze, essendo alla portata di grandi aziende, istituti di ricerc…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci