Le interviste di Byoblu 24
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Riunione a Parigi dei Paesi alleati dell’Ucraina. Francia e Gran Bretagna sfidano ancora la Russia. Ammettono che manca l’unanimità per la spedizione di truppe occidentali sul posto, per controllare una potenziale applicazione del cessate il fuoco, ma annunciano l’invio di una delegazione militare congiunta per aiutare l’eser…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Occhi puntati domani su Parigi per il vertice di 31 Paesi volenterosi, ovvero quelli disponibili a inviare truppe in Ucraina dopo una eventuale intesa di pace tra Kiev e Mosca. Una confezione di caffè a 9 euro, latte aumentato del 5,4%, i formaggi del 6,4%. In Svezia i prezzi dei generi alimentari sono alle stelle. I consumat…
…
continue reading
Sono proseguiti anche oggi i colloqui a Riad tra Stati Uniti, Ucraina e Russia. Dopo un nuovo incontro con Kiev, i funzionari americani hanno dialogato con i russi per un accordo sulla sicurezza della navigazione nel Mar Nero. Mosca critica Zelensky: “Non ci fidiamo di lui, Washington deve ordinargli di fermare gli attacchi”. Unione europea. I dipe…
…
continue reading
Quest’oggi torniamo ad occuparci di euro digitale e lo facciamo con la giurista Lorenza Morello. Christine Lagarde ha accelerato l’introduzione dell’Euro digitale a ottobre del 2025: "Penso sia di importanza fondamentale. Per gli scettici e i dubbiosi oggi è un imperativo più importante che mai”, ha dichiarato. Ma che cos'è e come funzionerà esatta…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Colloqui a Riad sul conflitto Russia-Ucraina: incontro tra le delegazioni di Washington e Mosca per una tregua. Prezzi internazionali del gas sempre più alti. L’Italia corre ai ripari e valuta possibili interventi per calmierarli. Romano Prodi perde le staffe per una domanda sul Manifesto di Ventotene. Un gruppo del movimento…
…
continue reading

1
REFERENDUM LEGGE LORENZIN: LE RAGIONI DEL Sì E DEL NO - Alessandro Fusillo, Gianfrancesco Vecchio
30:29
Dal 15 marzo è partita la raccolta firme per arrivare al referendum abrogativo della legge Lorenzin, che prevede l'obbligo di dieci vaccini per i bambini tra zero e 16 anni. L'obiettivo è arrivare a 500mila firme entro metà giugno, i quesiti dovranno poi passare al vaglio della Corte Costituzionale. Sull'iniziativa, illustrata sul sito permiofiglio…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Nuovo raid di Israele su Gaza. L'esercito del governo di Netanyahu ha ucciso il leader di Hamas Salah al-Bardawil, Morta anche la moglie. Turchia, confermato l'arresto di Ekrem Imamoglu, il leader dell'opposizione accusato di corruzione. Sospeso dal suo incarico di sindaco di Istanbul. Proteste e arresti in piazza. Papa Bergo…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Il sequestro dei beni russi congelati è un atto di guerra. Lo dice il primo ministro del Belgio. L’utilizzo di quei soldi per la guerra contro Mosca violerebbe il diritto internazionale. Oltre alle terre rare, Trump vuole che anche le centrali nucleari ucraine passino nelle mani degli Stati Uniti. Polemiche sulla telefonata t…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Concluso il vertice europeo. Con l’esclusione di Ungheria e Slovacchia, tutti i Paesi uniti sul riarmo dell’Europa. Aiuti europei all’Ucraina: gli Stati membri bocciano il piano da 40 miliardi di Kaja Kallas. No alla carne sintetica e agli alimenti in provetta: un successo il maxi corteo a Parma. Una decisione storica: la Con…
…
continue reading
La politica internazionale tiene banco in questi giorni cruciali per la storia: l’Europa avvia una sconsiderata corsa al riarmo, mentre Stati Uniti e Russia tornano ad intrecciare relazioni diplomatiche, Netanyahu rompe la tregua con Hamas riprendendo i bombardamenti su Gaza. Ma dalla “periferia dell’impero” arrivano altre notizie la cui comprensio…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Consiglio europeo al via. All'ordine del giorno, ovviamente, la guerra in Ucraina. Telefonata Zelensky - Trump. Gli Stati Uniti mediano, ma l’Europa procede sulla strada del riarmo e dell’aggressione verbale alla Russia. Informativa urgente alla camera per i Campi Flegrei, Musumeci: “Non si doveva edificare”. Ex Ilva: verso l…
…
continue reading
Insieme a Dario Giacomini, medico radiologo e presidente dell’associazione ContiamoCI! torniamo ad occuparci di salute, in particolare di due temi che qualche anno fa, avrebbero fatto grande scalpore, ma che attualmente rimangono nell’ombra. Stiamo parlando dell’approvazione in sede europea dei vaccini ad MRNA autoreplicanti e, per non farci mancar…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: 270mila euro di fondi pubblici destinati a una manifestazione politica. Il caso del finanziamento, da parte del comune di Roma, del presidio pro-Europa del 15 marzo finisce al vaglio della magistratura con un esposto alla corte dei conti. C’era molta attesa per la prima storica audizione di John Elkann, presidente di Stellant…
…
continue reading
La Camera ha approvato il disegno di legge sull'economia dello spazio, il testo passa ora al Senato per l'ok definitivo. Viene presentato come un provvedimento per la regolamentazione dello spazio su cui l'Italia sarebbe all'avanguardia, ma la sua applicazione potrebbe provocare un notevole aumento dell'elettrosmog. Si apre infatti alla possibilità…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: La telefonata più attesa dell’ultimo decennio è finalmente avvenuta. Come annunciato nelle scorse ore, Donald Trump e Vladimir Putin hanno avuto un colloquio telefonico durato circa due ore. Al centro del colloquio gli accordi per un cessate il fuoco in Ucraina. L’Unione Europea darà ulteriori finanziamenti, da 2,5 miliardi d…
…
continue reading
Fine della tregua a Gaza. Gli attacchi aerei israeliani hanno colpito la città, provocando oltre 400 morti e portando al collasso del cessate il fuoco durato due mesi. Ne parliamo con lo storico Davide Rossi.Di Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading
Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea a Bruxelles. La guerra in Ucraina e la situazione in Medio Oriente al centro dell’agenda. Elezioni in Romania, seconda esclusione dopo quella di Calin Georgescu: bocciata la candidata Diana Sosoaca. Il forte terremoto che si è scatenato dai Campi Flegrei e ha colpito Napoli nella notte tra 12 e 13 marzo, …
…
continue reading
L’ipotesi della fuga del Sars Cov 2 dal laboratorio di Wuhan è stata subito etichettata come complotto e senza fondamento. Ora, a distanza di anni, questa eventualità sta prendendo via via la forma di una certezza. Le ultime conferme arrivano dai servizi di intelligence tedeschi che parlano di documenti già noti da gennaio 2020.…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Migliaia di groenlandesi hanno manifestato contro l’intento dell’amministrazione americana di annettere la Groenlandia agli Stati Uniti. Anche Bill Gates si allontana dalla battaglia pro-clima. L’imprenditore ha tagliato il personale del gruppo Breakthrough Energy. Le telecamere di Byoblu sono entrate nei laboratori dell'Univ…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Il primo ministro britannico Keir Starmer ha organizzato un incontro in collegamento video tra i leader della coalizione di “volenterosi” a guida franco-britannica. Fra i 25 leader c’era anche Giorgia Meloni. Le telecamere di Byoblu a Roma per seguire due manifestazioni: una pro-Unione europea a Piazza del Popolo, organizzata…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Un nuovo scontro tra il Cremlino e il Quirinale. E’ ancora una volta Maria Zakharova a rispondere alle parole di Sergio Mattarella, che in Giappone ha accusato la Russia di farsi “promotrice di una rinnovata e pericolosa narrativa nucleare”. In Emilia Romagna e in Toscana cresce la preoccupazione per l’allerta meteo. Sta pren…
…
continue reading
È stata una settimana intensa per la diplomazia che lavora al possibile accordo di pace in Ucraina. Zelensky è stato escluso dal vertice di Gedda tra Washington e Kiev, da cui è emersa la proposta di un un cessate il fuoco di 30 giorni. L’ipotesi è stata accolta con una cauta apertura da Vladimir Putin, che si è rivolto a Donald Trump per elencare …
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Alcuni esponenti del partito Azione, tra cui Carlo Calenda, hanno depositato una proposta di legge per creare uno scudo contro le presunte interferenze straniere durante le elezioni. Si parla anche dell’intervento dei servizi segreti. Sabato 15 marzo inizia la raccolta firme per il referendum di abolizione degli obblighi vacc…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Tra i principali beneficiari del piano di riarmo europeo ci sono sicuramente le aziende del settore della difesa. Tra queste l’italiana Leonardo che ha da poco presentato il piano industriale per i prossimi anni. Il parlamento Europeo ha approvato “Rearm Europe”, il piano di riarmo annunciato dal presidente della Commissione …
…
continue reading
Nonostante secoli di ricerche, le piramidi di Giza, in Egitto, sono ancora oggi avvolte nel mistero. Ma le indagini per scoprirne storia e funzione proseguono. Un gruppo di tre scienziati italiani, attraverso rilevamenti satellitari con radar ad apertura sintetica, ha elaborato un nuovo studio che rivela la presenza di alcune imponenti strutture so…
…
continue reading
Alcune notizie del Tg: Colloqui oggi a Gedda tra le delegazioni di Washington e di Kiev per la pace in Ucraina. Zelensky escluso dagli incontri ufficiali. La Russia espelle due diplomatici britannici accusati di essere delle spie. Ecofin: Giorgetti presenta il programma per mobilitare 200 miliardi di investimenti privati nella difesa. Bombe america…
…
continue reading
In Congo c’è una guerra che dura da anni e che ha causato milioni di morti. Se ne torna a parlare solo in questi giorni a causa dell’ennesima offensiva del gruppo paramilitare ruandese M23, che ha preso il controllo della regione del Kivu, dove ci sono le principali risorse minerarie del Congo. Dietro l’azione del Ruanda c’è però una forte responsa…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Israele spegne Gaza: stop alle forniture elettriche, popolazione allo stremo. Arrestato in Gran Bretagna un gruppo di spie bulgare accusate di essere al servizio della Russia. Migranti: ancora scontro tra Magistratura e governo sul caso della nave Diciotti. Tutor 3.0: nelle autostrade arriva il nuovo sistema per rilevare la v…
…
continue reading
Tenuta insieme da un governo incapace di darle un'unità politica, la Siria vede riesplodere i conflitti etnici e religiosi mai sopiti in quasi 15 anni di guerra civile. Ne parliamo con lo storico Paolo Borgognone.Di Media Pluralisti Europei SpA
…
continue reading
Mentre gli Stati Uniti tentano una strada per la pace in Ucraina, l'Europa pensa al riarmo in funzione anti-russa. Con il filosofo Massimo Cacciari proviamo a capire il perché dell'atteggiamento europeo e come si è arrivati alla crisi dei modelli politico-ideologici che hanno caratterizzato il Vecchio Continente e che per lungo tempo hanno garantit…
…
continue reading
Alcune notizie del TG: Alcune testate italiane ipotizzano un piano di riarmo per l’Italia, elaborato dal ministro Guido Crosetto, che prevederebbe l’aumento di militari per un numero dai 30 ai 40 mila. Il ministro però smentisce con un post sui social. Ancora guai per la sanità calabrese: la situazione è talmente grave che il presidente della Regio…
…
continue reading