Sport management, marketing, venue e innovazione con i miglior manager italiani e mondiali.
Podcast di formazione per allenatori di calcio e di ogni sport
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Ok si, forse sarà noioso e forse inutile, ma sapete quanto teniamo alla conoscenza comune. Continuiamo, quindi, a parlare di tattica con uno "spiegone" sui principi di gioco di tattica collettiva, così come sono intesi dalla FIGC. Si dividono in: FASE OFFENSIVA: profondità, scaglionamento, ampiezza, mobilità, imprevedibilità FASE DIFENSIVA: scaglio…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Trailer del primo podcast in Italia per allenatori, formatori e tecnici sportivi che hanno voglia di formarsi e di dare il là al cambiamento. Si, perché c'’è bisogno di un cambiamento. Crediamo fortemente che il calcio possa essere modificato per portare alla luce quella che è la sua vera natura. Se cercate un luogo dove ascoltare e leggere della p…
S
Sport Business Italia


Chiara Bellori è al Sassuolo da ormai dieci anni; non solo ha creato le pagine social della società ma le anche gestite da quel giorno ad oggi. E allora, giustamente, abbiamo parlato di social media e del loro ruolo nello sport. Dopo dieci anni Chiara non ha dubbi: essere multitasking è la skill più importante in questo ambito, nello sport. Essere …
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Lo avete visto il video di Antonio Conte? Ecco, probabilmente servirà ad alimentare questa diatriba. Costruire dal basso o non costruire dal basso? Sembra che tra allenatori se ne stia facendo una questione ideologica, come se a schierarsi dall'una o dall'altra parte possa portare qualche vantaggio. Eppure, secondo noi, il tema è da sempre vivo ma …
S
Sport Business Italia


1
Come creare un fenomeno nazionale con il basket: alla scoperta di Dunkest, con Alessandro Molinari
40:34
Oggi cambiamo campo, dal calcio alla pallacanestro per una chiacchiera con Alessandro Molinari, co-founder di Dunkest. Per chi non lo conoscesse, Dunkest è un fantabasket online ed una piattaforma di riferimento per gli appassionati di basket in Italia. Nasce nel 2013 e ad oggi conta circa 100k follower tra le varie pagine social e un fantagioco co…
Xavi Hernandez, sul metodo Barcellona "Noi intendiamo il calcio come spazio-tempo" Fu da allora che moltissimi allenatori in tutta Italia riconobbero spazio e tempo come due variabili al quale prestare attenzione come se, in qualche modo, esse governassero il gioco. In un certo senso, questo può essere vero. Ma perché esistono ? Cosa le contraddist…
S
Sport Business Italia


1
Leadership territoriale, il Cesena football club alla conquista della Romagna, con Alessandro Ugoccioni
38:17
Oggi con noi Alessandro Ugoccioni, marketing manager del Cesena Football Club, in un episodio divertente e ricco di spunti per chi ha voglia di fare, rinnovarsi e trarre il meglio dal territorio nel quale opera. Dopo una breve chiacchierata sul percorso di Alessandro, ci siamo addentrati nel vivo dell’ultimo decennio di gestione sportiva del Cesena…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


In questo episodio scopriremo cos'è la self-efficacy, termine coniato durante le ricerche da Albert Bandura, che ancora oggi è pieno di significato ed è base di numerosissime ricerche in ambiti di apprendimento e insegnamento. Parleremo di quali sono le implicazioni pratiche per noi allenatori, per comprendere come tenere in considerazione la perce…
S
Sport Business Italia


1
E-sport, come le società professionistiche stanno cavalcando questo fenomeno, con Mattia Guarracino
42:07
Torniamo su un tema a noi caro, E-Sport. Lo facciamo con un ospite d’eccezione: Mattia Guarracino, sei volte campione italiano di Fifa ed attualmente E-sportivo della U.C. Sampdoria. Con Mattia abbiamo non abbiamo parlato tanto delle evoluzioni negli anni, ma di come siano cambiate le prospettive quando le aziende si sono avvicinate a questo mondo …
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Oggi siamo con Aldo Comi, Co-founder di Soccerment, una società che sviluppa sistemi innovativi per raccogliere e analizzare le prestazioni calcistiche attraverso l'uso dei dati. Insieme ad Aldo affrontiamo un argomento Taboo: l'uso dei dati nel processo di decisioni di ogni stakeholder dell'attività calcistica. Questo episodi è per ciò è interessa…
S
Sport Business Italia


1
Scelte e mentalità, migliorare lo sport business attraverso le persone, con Ernesto Paolillo
27:23
Oggi abbiamo avuto ai nostri microfoni Ernesto Paolillo, un vero uomo di calcio e di business che ci ha detto la sua su temi molto importanti non solo dello sport ma soprattutto della crescita aziendale e personale. Abbiamo discusso a proposito di diversi argomenti tra i quali il re-branding, tema molto caldo attualmente con molte aziende, sportive…
Quante volte avete sentito questa frase? Crediamo tante, forse troppe. Ma a preoccupare, spesso, è che a dirla sono gli allenatori. Certo, non siamo qui a dire che la vittoria sia ciò che va perseguito come unico obiettivo, specie se parliamo di calcio di formazione. Ma pensare che la vittoria non sia importante nel processo formativo ci sembra un'…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Sembra banale dirsi che la dinamicità sia la discriminante tra moduli e sistemi di Gioco. Eppure, spesso ci si confonde parlando ancora di numeri e non di funzioni, relazioni e compiti. Allora la domanda sorge spontanea: se i sistemi di gioco sono un concetto dinamico, quali sono le loro caratteristiche? L'equilibrio è una di queste caratteristiche…
S
Sport Business Italia


1
Strategie di membership per valorizzare il tifoso e non solo, con Tommaso Bianchini - revenue manager ACF Fiorentina
49:09
Un episodio fenomenale con Tommaso Bianchini il revenue manager dell’ACF Fiorentina. Tommaso ci ha raccontato un pò della sua storia, facendo sognare chiunque ambisca a un ruolo così importante, dando consigli su come giovani d’oggi dovrebbero approcciare questo mondo. Poi Tommaso e noi ci siamo buttati nel tecnico. Ecco alcuni spoiler! Abbiamo chi…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


1
L'obiettivo del preparatore atletico: migliorare la curva di apprendimento, con Cristian Iriarte
1:10:43
1:10:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:43
Ci sono preparatori atletici che, come obiettivo, hanno la gestione e ottimizzazione della performance fisica del calciatore, e poi c’è Cristian Iriarte. Lui, dopo anni nel massimo professionismo e (a detta sua) tanti errori commessi, ha capito che l’obiettivo principale del preparatore non deve essere quello. La performance sportiva diventa una lo…
S
Sport Business Italia


1
Effetto nostalgia come opportunità per lo sport, con Marco Canigiani - marketing manager SS Lazio
29:35
Oggi intervistiamo Marco Canigiani, Marketing manager della SS Lazio che si occupa anche di Sponsorship e Eventi per la storica squadra di Serie A. La chiacchierata non è la solita chiacchierata, perché porta in alto il valore delle emozioni attraverso la nostalgia. Abbiamo ragionato su quanto il concetto di nostalgia possa essere una vera e propri…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


I protagonisti siete voi, di nuovo, in questo episodio Q&A: abbiamo raccolto le vostre domande (in realtà abbiamo dovuto fare una bella selezione) e vi rispondiamo in questo episodio ricchissimo di contenuti, con la speranza di poter essere di aiuto ai vostri dubbi. Se volete farci delle domande per i prossimi episodi, fatelo a questo link: https:/…
S
Sport Business Italia


Oggi abbiamo intervistato Valerio Gori, head of Marketing dell'AS Roma e abbiamo parlato con lui di diverse cose: convergent marketing, esport, user generated content... ma ci siamo accorti che tutto ruotava attorno ad un grandissimo pilastro: le emozioni. Le emozioni sono il vero "prodotto/servizio" che lo sport permette di coinvogliare verso i pr…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Un nuovo approccio mentale, non metodologico. Perchè non sono le metodologie che fanno la differenza nel miglioramento degli uomini (e dei calciatori). Ma le persone. Una nuova idea per un anno nuovo, con la speranza che il calcio sia di aiuto, conforto e speranza per una nuova rinascita. Buon 2021 da Cambiodicampo. Ah, il link per la lista dei lib…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Non prendeteci troppo sul serio. D'altronde è Natale. Abbiamo provato a parlarvi di qualcosa di serio cercando di dirvi com'era il Natale ai tempi della Tregue del 1919 e come si festeggiava l'Originale boxing day. Ma q parte questo, ci siamo persi in tante battutacce pessime e risate a caso. Insomma, se ascolterete questo episodio è perché ci vole…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Oggi siamo con un ospite eccezionale: Alberto Pasini, head of coach Atalanta BC Adademy e fondatore di Teaching sport skills. Con lui vogliamo abbattere qualche muro: quello dell'esistenze di capacità generali della coordinazione e quello dell'insegnamento della abilità specifiche al contesto calcistico in un approccio ecologico. n questo episodio …
S
Sport Business Italia


Una chiacchierata tutt'altro che banale con Giancarlo Ferrero, capitano della pallacanestro Varese. Uno sportivo che ha ben chiari alcuni punti su cui il basket e la sua squadra si deve fondare, ma ha anche ben chiari quali siano i valori aggiunti che un giocatori può portare nella propria società con il valore della formazione e delle competenze e…
S
Sport Business Italia


1
Nuove opportunità ed iniziative legate al territorio, con Gabriele Airoldi - marketing manager UC Albinoleffe
30:10
Come l’Albinoleffe Calcio gestisce i propri social network e la propria comunicazione, digitale e onland? Gabriele Airoldi, marketing manager dell’Albinoleffe, ha accettato il nostro invito per fare una chiacchierata ai microfoni di Sport Business Italia per discutere di questi temi e di alcuni concetti che vi gravitano attorno. In questa puntata a…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Quando settimana scorsa dicevamo che l'allenatore deve ottimizzare il processo di percezione, intendevamo dire quel processo di cognizione (ossia presa di informazione) che include l'osservazione e analisi di informazioni dall'esterno. Dall'ambiente. In tutto questo, l'allenatore può essere rivisto come un facilitatore di percezioni. Oggi con Rodol…
L’assenza di spettatori ha messo a dura prova quasi tutti gli sport. Un problema davvero grave, è inutile girarci intorno… Una delle soluzioni plausibili sta per essere messa in atto da Fox Sport che, insieme a Facebook, si sta preparando a trasmettere un importantissimo match di Boxe in realtà virtuale. Nascono quindi due domande: ma la realtà vir…
E se ti dicessi che una soluzione a tutta questa situazione esiste? Siamo tornati qui su Cambiodicampo insieme a Flavio Tranquillo… e se pensavi che la prima parte fosse una bomba mi sa che questo è anche meglio. In che modo oggi il dilettantismo, e non solo, deve reinventarsi per sbarcare in un nuovo contesto sportivo? Come l'oggettività ed il sen…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


L'ottimo allenatore di calcio deve essere in grado di settare gli stimoli giusti, attraverso delle situazioni ambientali, ottimizzando il processo di percezione del giocatore. In questa frase potremmo riassumere molti concetti che, in senso più ampio, sono stati toccati da molti studi e studiosi in termini di approccio ecologico all'apprendimento m…
In questi due episodi con Flavio Tranquillo, giornalista di Sky, parliamo dello sport di oggi e di domani. Lo sport di domani è proprio il titolo del libro che ha scritto e pubblicato recentemente, vi consigliamo di andare a leggervelo. Quali sono gli errori di oggi che ancora commettiamo? Quali le opportunità che dobbiamo cogliere? Ce lo dice il n…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Oggi torniamo con la seconda parte di episodio con il mister Adriano Cadregari. Ormai è passata una settimana dal primo episodio, in cui ci ha riempito di spunti sul fantastico mondo dell'allenamento nel calcio di formazione tramite il Gioco. Fateci fare una premessa: questo episodio è stato tratto da una diretta Facebook con il mister, per cui tro…
S
Sport Business Italia


Da una parte ci sono le innumerevoli persone che ce l'hanno a morte con gli e-sports. Dall'altra c'è il futuro. Si, è vero, la nostra posizione questa volta è abbastanza netta e non lascia spazio a fraintendimenti, noi crediamo fortemente in questo nuovo fenomeno che sta avanzando ogni giorno a grandissimi passi. Il problema sta sempre li... ovvero…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Siamo con il nostro mentore Adriano Cadregari. Chi meglio di lui può parlare di Gioco? Non gli toglieremo tempo con nessuna parola, solo fateci fare una premessa: questo episodio è stato tratto da una diretta Facebook con il mister, per cui troverete alcuni commenti di allenatori che hanno interagito con noi. Ma siamo sicuri che possiate comunque a…
S
Sport Business Italia


Oggi episodio con Luca Mastrorilli, giornalista di Sky con un background da filosofo. Nell'episodio parliamo di come la sua passione lo ha travolto e come è riuscito a raggiungere la "serie A" del giornalismo sportivo, ovvero riuscire ad approdare a Sky. La chiacchierata che abbiamo fatto con Luca ci fa capire quale sia stato il suo percorso che, s…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Scelta e decisione sono la stessa cosa? Ci piace definirci come allenatori che allenano il giocatore pensante o il giocatore scegliente. Ma davvero è così importante che il giocatore scelga? Secondo noi, al di là delle parole, diventa importante che il giocatore DECIDA il da farsi, in ogni situazione di gioco, a seconda dell'obbiettivo che deve rag…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Porta in campo le scoperte delle neuroscienze con un ebook pratico. Scopri come integrare la specificità in ogni allenamento: https://bit.ly/3erE907 --- Oggi torniamo a parlare di neuroscienze, dopo il nostro primissimo episodio. Vediamo la necessità di tornare su questi argomenti perché ancora troppo spesso vediamo questi argomenti utilizzati in m…
Mauro Berruto e tantissimi altri nomi illustri ce la stanno mettendo per fare capire quanto sia importante lo sport a livello nazionale. Parliamo dell’intera filiera sportiva che parte dai dilettanti e arriva fino ai professionisti. Nell’episodio commentiamo questo manifesto e i suoi 13 punti per capire, ancora una volta, che c’è tanto da fare e ch…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


1
Rispondiamo alle domande: Tra allenamento per principi, controllo orientato e correzioni individuali
18:34
Torniamo con il tuo episodio. Anzi, il vostro episodio. Abbiamo raccolto le vostre domande di queste settimane e ne abbiamo scelte alcune (perdonateci se non sono tutte, vi promettiamo che le ripeschiamo) e vi abbiamo risposto in questo episodio. Cosa ne è venuto fuori? Un episodio in cui abbiamo parlato di allenare per principi (con focus nell'att…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


"A ogni processo cognitivo corrisponde un tracciato emozionale. Il nostro cervello pensa e sente." Questa frase, che abbiamo citato nel nostro precedente episodio podcast I 3 fattori favorenti l'apprendimento: Tu li tieni in considerazione?" e tratta dal libro "Cinque lezioni leggere sull'emozione di apprendere" di Daniele Lucangeli, Professoressa …
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Sono 3 i fattori che, secondo noi, favoriscono l'apprendimento nel gioco: Contesto, Scopo ed Emozioni. Ognuno di essi ha origine da motivazioni biologiche. Insomma, siamo "fatti così" e dobbiamo tenere conto. Sistema limbico e neuroni specchio regolano la nostra cognizione e le nostre emozioni. Dobbiamo tenerne conto, come allenatori. Ma vogliamo s…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Nello scorso episodio abbiamo parlato di Gioco, ma la domanda sorge spontanea: perché allenare tramite il gioco dovrebbe essere il mezzo prevalente? Ha senso per favorire l'apprendimento? Per capirlo, abbiamo contrapposto due approcci: un modello tipicamente lineare a un modello pedagogico non lineare. Spostando il focus da un approccio che ha come…
Siate sinceri: quanti allenatori conoscete in grado di comprendere che il gioco non è solo attività ludica, ma un insieme di connessioni complesse che danno origine a continue azioni e scelte in relazione a quelli dei compagni e degli o avversari. È in questa complessità che si definisce il gioco del calcio: un gioco fatto di due obiettivi (che str…
Domani, 25 settembre 2020, saremo tutti quanti più vicini al cambiare il calcio giocato. Anzi, il calcio allenato. Uscirà infatti il nostro corso di calcio per formatori ed allenatori di calcio che cambierà totalmente il tuo modo di allenare. Se ci ascolti da tanto ti sarai chiesto: cosa vuol dire allenare con il gioco? Ebbene, tra questo episodio …
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Ammesso che ci sia un meglio. Già, perché è difficile comprendere se l'idea di applicare un calcio per principi sia oggettivamente migliore rispetto ad applicarne uno per codifiche. In questo episodio, quindi, cercheremo più di darvi i nostri punti di vista, spiegandovi cos'è un calcio per principi e cos'è un calcio per codifiche e ci interrogherem…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Oggi vogliamo parlare con voi del sempreverde tema dei principi di gioco. Cosa sono? Quali possono essere delle applicazioni e cosa intendiamo noi allenatori per principi di gioco? Secondo Enciclopedia Treccani un principio è "un concetto che forma uno dei fondamenti di un particolare sistema". Un concetto, appunto, che può derivare dall'allenatore…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Far giocare liberamente o cercare di direzionare l’apprendimento del gioco del calcio? Spesso gli addetti ai lavori sono divisi su questo tema. Sebbene la risposta possa essere nel mezzo, crediamo sia il caso di fare due chiacchiere sul concetto di gioco libero. Quasi mai esso è usato nelle scuole calcio (ma nemmeno nelle attività agonistiche) come…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


A volte è un po' una mania del controllo che assale noi allenatori non voler programmare e strutturare. Se però della programmazione abbiamo parlato nel precedente episodio, oggi scendiamo nel training day. Come strutturare un allenamento? Come farlo nell'attività di base, nell'agonostica e nella prima squadra? Oggi parliamo di attivazione (sulla q…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Programmare gli allenamenti o non programmare gli allenamenti? questo è il problema. Oggi, giorno in cui gli allenatori stanno cominciando a studiare e a programmare gli obiettivi della prossima stagione, dividendo macro-cicli, meso-cicli e magari anche micro-cicli, noi ci interroghiamo su quanto definire una strada per l'apprendimento sia necessar…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Oggi è il vostro turno. Rispondiamo ad alcune delle numerose domande che ci sono arrivate in questi giorni. Ci scusiamo se non siamo riusciti a rispondere a tutti ma eravate davvero in tanti. Non temete però. Vi lasciamo un nuovo link nel quale potete riportarci le vostre opinioni o domande: https://forms.gle/7VWhMj8WdSWn8W6P8 In questo episodio po…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Andrea Pirlo è stato incaricato della guida tecnica dell’under 23 della Juventus. Qualcuno ha espresso parole di elogio come “raccomandato” o “è li solo perché ha giocato nella Juventus”. Ma siamo sicuri che sia cosi? Siamo sicuri che non ci siano motivazioni diverse? A volte ci si perde in analisi superficiali che non prendono in considerazione il…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Una concezione sistemica del calcio nella formazione del giovane calciatore, che si configura in un'ottica di allenamento integrale. Oggi siamo con Domenico Gualtieri, coordinatore dell'area Sport Science del settore del Parma e ex Milan. In questo episodio, secondo dopo quello della scorsa settimana "Il calcio sistemico di formazione" parleremo di…
C
Cambiodicampo - Il podcast per allenatori


Una concezione sistemica del calcio nella formazione del giovane calciatore, che si configura in un'ottica di allenamento integrale. Oggi siamo con Domenico Gualtieri, coordinatore dell'area Sport Science del settore del Parma e ex Milan. Dopo averlo sentito nel convegno "Calcio Che Impresa", ci terrà attaccati alle cuffie parlandoci della concezio…