Le data-interviste di Dataninja, per conoscere il mondo dei dati e della visualizzazione, approfondire le notizie e imparare a leggere numeri e tabelle
Di oggetti basati sull'IA ne usiamo ogni giorno, ma sappiamo davvero come funzionano? La nostra Federica Arenare ne discute assieme a Ivana Bartoletti, Global Chief Privacy Officer e fondatrice di Women Leading in AI network e Andrea Daniele Signorelli, giornalista freelance e autore del libro "Technosapiens: come l’essere umano si trasforma in mac…
Dopo due anni dall'inizio della pandemia, abbiamo fatto passi avanti nella comunicazione dei dati? Ne parliamo in diretta con la dottoressa Stefania Salmaso, epidemiologa e Andrea Borruso, presidente dell'associazione onData.
D
Dataninja Live Show

1
Data activism, ecco cosa vuol dire
1:00:26
1:00:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:26
Abbiamo intervistato Valentina Bazzarin, ricercatrice, docente e consulente in neuroetica, data feminism e diritti digitali e Leila Belhadj Mohamed, attivista transfemminista esperta di geopolitica, diritti umani e protezione dei dati.
D
Dataninja Live Show

1
Open Data in Italia vs in UK vs resto del mondo
1:09:25
1:09:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:25
Un'intervista a Giuseppe Sollazzo, Giorgia Lodi e Maurizio Napolitano per fare il punto sugli Open Data. Giuseppe Sollazzo, vice direttore dello NHSX Artificial Intelligence Lab a Londra, dove guida il programma "Al Skunkworks" per la sperimentazione rapida di tecnologie Al nel sistema sanitario nazionale britannico. Precedentemente è stato Head of…
Per la rubrica Lavorare con i dati abbiamo il piacere di intervistare Federica Fragapane, information designer freelance con un approccio sperimentale volto ad esplorare la relazione tra le persone e la data visualization. Tra le sue attività ha realizzato progetti e visualizzazioni di dati per Google, Nazioni Unite, Scientific American, BBC Scienc…
D
Dataninja Live Show

1
Statistical journalism e fact-checking - Intervista a Federica Cocco
1:03:45
1:03:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:45
Per la rubrica Lavorare con i dati, Donata Columbro intervista Federica Cocco, statistical journalist per il Financial Times da 5 anni. Nella sua carriera Federica Cocco si è occupata di politica per il Times, è stata political e data journalist per il Daily Mirror e ha fatto parte del team di fact-checker Full Fact come scrittrice e ricercatrice.…
D
Dataninja Live Show

1
Comunicare l'incertezza
1:07:00
1:07:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:00
Ma il vaccino è sicuro o l’hanno fatto troppo in fretta? Quali sono gli effetti collaterali? Conferisce l’immunità? E quando sarà il mio turno? E a che punto è la vaccinazione in Italia? Perché non sappiamo esattamente quanti sono i morti da covid-19? Con Alessio Cimarelli ci addentriamo nel sentiero tortuoso della comunicazione dell'incertezza. Ne…
D
Dataninja Live Show

1
Come lavorare nella data visualization: intervista a Tiziana Alocci
1:05:52
1:05:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:52
Per la rubrica Lavorare con i dati abbiamo avuto il piacere di intervistare Tiziana Alocci, Information designer con collaborazioni attive con BBC, Visa, Corriere della Sera, Nazioni Unite e the Bill & Melinda Gates Foundation.
Intervista a Matteo Flora, tra i fondatori di PermessoNegato, una no-profit di promozione sociale che si occupa del supporto tecnologico e di Feedback Legale alle vittime di Pornografia Non-Consensuale e di violenza online e attacchi di odio.
Azzurra Rinaldi, @economistaxcaso su Twitter e direttrice del corso di laurea in Economia del Turismo presso l’Università Sapienza di Roma, è anche ricercatrice in Economia e docente di Economia dei Paesi Emergenti. Insieme a Donata Columbro ci ha parlato delle sue ricerche sul gender gap e sul mondo dell'imprenditoria femminile.…
Co-fondatore di Quorum e YouTrend, Lorenzo Pregliasco è anche giornalista e docente presso Università di Bologna e Scuola Holden. Insieme a Donata Columbro ha parlato dei sondaggi e delle previsioni che sono attualmente disponibili sulle prossime edizioni, ma ha anche consigliato diverse data visualization interattive che ci permettono di valutare …
D
Dataninja Live Show

1
Imparare la lingua dei dati per trovare lavoro - Intervista a Paola Masuzzo
1:10:40
1:10:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:40
In occasione degli Erasmus Days 2020, il team di Dataninja presenta DATALIT, un progetto Erasmus+ di ricerca sullo stato della data literacy in Europa. Il 15 ottobre alle 12:30 è stata con noi in diretta Paola Masuzzo, ricercatrice in bioinformatica e scienziata dei dati in Belgio. Con lei abbiamo parlato dell’importanza della conoscenza dei dati n…
D
Dataninja Live Show

1
Infodemia: come se la cava l'Italia? Intervista con Roberta Villa
1:01:16
1:01:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:16
Come sta andando l'Italia con la gestione della pandemia? E dell'infodemia? Ne parlano Nicola Bruno, cofondatore di Dataninja e Effecinque, esperto di disinformazione e fact-checking, e Roberta Villa, giornalista laureata in medicina e chirurgia, molto attiva sui social network dove sta sperimentando un approccio semplice e confidenziale alla divul…
D
Dataninja Live Show

1
Mamma voglio fare data journalism!
1:01:40
1:01:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:40
Intervistiamo Daniele Grasso, classe 1987, data journalist a Madrid nella redazione di El País, il quotidiano più diffuso in Spagna. Come ha fatto Daniele a passare dall'essere un giornalista freelance a un lavoro che molti sognano? Quali sono le differenza tra il data journalism in Italia e in Spagna? Ascolta l'episodio!…
Meglio conosciuta come Divagatrice (ha un profilo Instagram seguitissimo!), Beatrice Mautino è una biotecnologa, con un passato da neuroscienziata e un presente da divulgatrice scientifica. Con lei parleremo di come la disinformazione scientifica può essere combattuta grazie alla capacità di leggere i dati.…
D
Dataninja Live Show

1
Perché dobbiamo occuparci di privacy?
1:02:00
1:02:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:00
Intervista con Carola Frediani, giornalista, scrittrice e autrice della newsletter su dati, privacy e cybersecurity più letta d'Italia. Nella diretta ci ha spiegato di cosa dobbiamo preoccuparci quando lasciamo i nostri dati su internet, perché occuparsi di privacy vuol dire salvaguardare la libertà d'espressione (anche SE NON HAI NIENTE DA NASCOND…
D
Dataninja Live Show

1
Cosa dobbiamo sapere sui dati COVID in Lombardia?
1:00:58
1:00:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:58
Intervista a Isaia Invernizzi, data journalist all'Eco di Bergamo dove ha seguito fin dall'inizio le storie e i dati riguardo all'epidemia da covid-19, portando alla luce tutti i limiti e le problematiche di cui abbiamo parlato molto sui nostri canali. Un'intervista per capire a che punto siamo e come è andato il suo lavoro in questi mesi. Guarda a…