Podcast dove parlo della letteratura antica con un po' di spicyness, dato che quando ne parlo mi prendono per pazzo. Dei poco pii, bad b1tches che incantano le loro prede-uomo e tanto éros.
La guerra va avanti, Odisseo ha un’idea brillante (grazie Atena): “costruiamo un CAVALLO GIGANTE DI LEGNO e nascondiamoci dentro così incendiamo Troia”. Ha funzionato.
Speciale sulle feste Baccanali. Tu ne avresti approfittato per…?
Speciale sul compleanno di Romolo e Remo. E tu porti rancore come Romolo?
Speciale sulle feste romane Veneralia. Tu chiederesti più bellezza?
Achille, pazzo scatenato, non vede l’ora di vendicarsi contro Ettore. Lo fa. Sembra invincibile, eppure c’è solo una parte in cui è proprio debole: naturalmente, questa parte, non viene protetta.
La parte più importante e tragica del nostro magazine dell’Iliade, Omero non ha mai descritto un amore così forte e drammatico probabilmente.
Tra gli Achei c’è uno un po’ bruttino che parla troppo, dai Troiani c’è Ettore che preferisce l’onore a sua moglie e suo figlio… E Achille? Ancora nella tenda?
Il nostro Achille è molto suscettibile, quasi una drama queen, però anche le persone che lo provocano non sono da meno…
Pensavate di non conoscere qualcuno più permaloso di me? Bene, ecco la dea della discordia che scatena una guerra per non essere stata invitata.
Il primo amore, Ampelo, un ragazzetto. La divina sposa, Arianna, una principessa abbandonata (o meglio piantata in Nasso). Dioniso riesce a conquistare tutti e tutte, il suo amore fluisce libero.
Femme fatele, prima che si inventasse la femme fatale, assassina ribelle, moglie vendicativa e a cui non piace attendere: Clitemnestra. Il suo nome è sempre stato usato come stereotipo della donna negativa, nell’antichità: ma era forse meglio aspettare il proprio marito (che nel frattempo dava libero sfogo ai suoi ormoni) oppure preparagli un rient…
Credete che tutti gli autori antichi fossero come daddy Euripide? Assolutamente no! Le donne erano ritratte nei modi più strambi: creatrici del male e utili solo alla procreazione. Special Guest. Aurora Perrone
A Persefone non piacciono gli uomini di potere né ricchi, ma ad Ade piacciono le ragazzine, in particolare Persefone: quindi la rapisce, yuppi! Ma Demetra, la suocera, non gliela darà vinta facilmente.
Pensate che il vostro tipo sia il migliore sulla faccia della terra? Non avete ancora conosciuto Orfeo che per la sua girlfriend, anzi moglie, scende tra i morti a recuperarla. Peccato che non è tanto sveglio e se la dimentica.
Pasifae, la vera queen di Creta (vedi episodio 2), aveva figli molto ma mooolto particolari: uno metà uomo metà toro, una principessa sconsolata ma soprattutto una figlia che si innamora facilmente... anche del suo figliastro.
Euripide ed Eschilo, quattro tragedie. Tutto nasce dalla più grande delle stupidaggini: poco poco di vento, per questo poco di vento mancante, viene sacrificata una ragazza e da qui, con un effetto domino, vendetta su vendetta su vendetta (più rancorosi di me questi greci).
No, stavolta non posso chiedervi se avete similarità con il protagonista, almeno che non siate dei pazzi scatenati e non nel senso di bad bitch, ma proprio da psicanalizzare. Edipo senza volerlo fa molti disastri ma poi decide di punirsi da solo. Perché re delle milf? Ascoltate e lo scoprirete.
Avete le potenzialià della più powerful bad bitch mai esistita, ma siete buoni e date possibilià ai casi umani? Bene, Circe potrebbe assomigliarvi: Lana Del Rey dell'antichità, era la maga meno cattiva e che provava ad amare, ma come al solito, gli uomini greci si dimostravano gradassi.
Daddy Euripide ritorna con una nuova tragedia, il capolavoro horror del suo tempo ma direi anche del nostro: se Medea vi ha spaventato, aspettate di sentire Baccanti. Quest'episodio è meno comico del solito ma molto più fedele alla tragedia: più crudo e cruento.
Amore e Psiche, li avrete sentiti almeno una volta ma non sapete la loro storia, eccola qui, romantica, divertente e problematica, come la vostra ultima relazione probabilmente. Ma chi è l'amante di Psiche?
Pasifae è una proprio particolare con tantissime issues irrisolte e fantasie varie, plasma il mondo intorno a sé, è una maniaca del controllo e odia avere le corna, proprio come Medea, solo più creativa e con un'immaginazione più fervida.
Medea è un po' tutti noi quando qualcuno crede di avere il mondo in mano e si prende troppe confidenze, pensando di prenderci in giro, solo che le sue reazioni sono un po' diverse dal semplice bloccare su instagram ma insomma, non se la manda a dire.