Lezioni del prof. Gaudio sulla letteratura italiana del novecento (andare agli show distintivi di ogni autore per ulteriori approfondimenti
…
continue reading
Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!
…
continue reading
Podcast di poesia e letteratura classica, audiolibri di letteratura per l'infanzia, podcast di inglese e tecnologia.
…
continue reading
Un podcast di audio narrativa Un delizioso mix di dramma e letteratura... Il Podcast di Multi Audiolibri contiene estratti audio dai romanzi e dalle commedie di Bedrettin Simsek, scrittore e drammaturgo eterodosso turco. Ascoltate con le cuffie per una migliore esperienza audio
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto d ...
…
continue reading
Audiolezioni semplici per studiare, ripassare, memorizzare...o anche solo da ascoltare lasciandosi trasportare dal fascino della letteratura italiana e internazionale.
…
continue reading
Corso di Storia e Letteratura
…
continue reading
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
…
continue reading
Promuoviamo Autori sconosciuuti
…
continue reading
Un lettore accanito, questo sono diventato negli anni. Amo scrivere - ho pubblicato delle poesie, un romanzo in cantiere - e raccolgo i miei pensieri su “@Sc22Blog”. Mi trovate su “Vita Sportiva” a parlare di freccette e su “Gazzetta di Ascoli” a disquisire sulla mia città. Buon ascolto.
…
continue reading
L’unico podcast di audio narrativa con remix musicali ricchi e originali.... Una deliziosa miscela di musica e letteratura... Il podcast Musica e Letteratura di Bedrettin presenta estratti audio in forma musicale dai romanzi e dalle commedie di Bedrettin Simsek, scrittore e drammaturgo eterodosso turco. Ascoltate il secondo podcast di Bedrettin, intitolato ”Audiolibri di Bedrettin”, per scoprire altre citazioni dagli ebook di Bedrettin. Gli ebook di Bedrettin sono disponibili su tutti gli eb ...
…
continue reading
A
Autori della letteratura... in 2 minuti!


1
Autori della letteratura... in 2 minuti!
letteraturarte@yahoo.com
In pochi minuti raccontiamo e spieghiamo classici della letteratura, autori, eventi storici e tanto altro!
…
continue reading
Podcast dove parlo della letteratura antica con un po' di spicyness, dato che quando ne parlo mi prendono per pazzo. Dei poco pii, bad b1tches che incantano le loro prede-uomo e tanto éros.
…
continue reading
Mi chiamo Massimo Ceccarelli e leggo brani dei più grandi autori del passato e del presente. Ho aperto questo podcast con una visione semplice: creare un luogo virtuale per rilassarsi e sentirsi ispirati. Buon ascolto!
…
continue reading
In ogni puntata Margherita e Cecilia raccontano un libro e abbinano quindi una grande opera d'arte, che spiega e integra il significato dell'opera letteraria. Per conoscere libri da leggere e opere da ammirare.
…
continue reading
La voce di Elena Mordiglia legge per noi alcuni - e speriamo sempre di più! - tra i nostri articoli: quelli più letti, quelli storici, quelli dei nostri collaboratori più assidui, quelli capaci di leggere il nostro tempo e quelli senza tempo.
…
continue reading
Pillole di letteratura vuole essere un modo diverso per raccontare i testi e gli autori che si leggono a scuola, si basa sul gioco, sulle suggestioni che un autore ci suggerisce... sulla fantasia di chi lo racconta e ancora molto altro.
…
continue reading
P
Premiazione X Edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Sarzana"

1
Premiazione X Edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Sarzana"
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Premiazione X Edizione del Premio Letterario Internazionale "Città di Sarzana"
…
continue reading
Chimera è un podcast sui libri, ma non vi aspettate toni pacati. Una puntata al mese in cui Marianna e Giulia litigh… discutono e recensiscono un libro. Un libro solo, ma due opinioni differenti, spesso in aperto conflitto. Parleremo dei libri migliori, dei romanzi che sono di tendenza, delle opere che vi hanno detto essere imperdibili. Inoltre, ci sarà un intermezzo al mese, più breve rispetto alla puntata, in cui vi consiglieremo libri affini e similari a quello recensito nella puntata pre ...
…
continue reading
Liliana Russo conduce su Radio Number One Tuttolibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori.
…
continue reading
I
In-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del Folklore


1
In-Demologico. Per un'Antropologia Narrata del Folklore
In Demologico
Un'antropologa (PhD) nata tra i libri di una piccola libreria familiare e uno scrittore-libraio, con Master biennale alla Scuola Holden, vi condurranno alla scoperta di narrazioni popolari appartenenti al folklore italiano. Per farvi scoprire, tra mostri leggendari e poco note creature regionali, storie di un passato antico e a noi vicine, portatrici di paure e misteri senza tempo. Da Venerdì 7 Ottobre 2022 alle ore 19.00, per sette settimane, entrerete nei nostri racconti contornati da narr ...
…
continue reading
N
Note a piè di pagina: un libro un disco - Radio Vigiova


1
Note a piè di pagina: un libro un disco - Radio Vigiova
Radio Vigiova
Radio Vigiova sceglie i libri più belli, le letture più interessanti e vi consiglia un disco per accompagnare la vostra lettura
…
continue reading
Oggi sappiamo la storia di tutto, della nostra specie, del nostro pianeta e anche la storia della farina macinata a pietra dei biscotti biosostenibili che mangiamo la mattina. Ma spesso ignoriamo la storia di una delle pratiche più antiche e importanti di sempre: il sesso. “Piacere Mio”, il podcast che racconta l’evoluzione delle usanze e delle pratiche sessuali nei secoli, dall’età della pietra fino ad oggi, torna con una nuova stagione. In ogni puntata Federica Cacciola dialoga con un ospi ...
…
continue reading
Benvenuti in Sognatori - Il podcast. Il podcast è una serie antologica; gli episodi presentano trame e personaggi diversi che vengono presentati attraverso diverse tecniche narrative. Qui, tra i sognatori, sarete liberi di esprimere i vostri pensieri e idee. Ciò che vi aspetterà sarà un viaggio immersivo nei racconti di chi avrà il coraggio di condividere le proprie storie, che siano reali o di pura immaginazione. Si, parlo proprio con te che stai leggendo, hai la possibilità di inviarci i t ...
…
continue reading
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4610084/advertisement
…
continue reading
A
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti


1
Associazione Culturale Poeti solo Poeti Poeti
Marina Maranetto
Un modo semplice di far conoscere nuovi autori
…
continue reading
Un podcast a due voci sui "mostri umani" nella letteratura. Di Gaetano Pagano e Francesca Giro. Seguici anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
…
continue reading
Flip & Creative Learning by Elisabetta Serrao Come capovolgere e rendere creativo l'apprendimento della Letteratura e della Storia.
…
continue reading
Cara sei maschilista è il podcast che domanda in modo ironico ed informale perché le donne continuano a riprodurre la cultura maschilista. Femminismo e società patriarcale tradotti in un linguaggio colloquiale e accessibile, una chiacchierata con ospiti esperte sulle tematiche più importanti di questi anni venti.
…
continue reading
Di Nadeesha Uyangoda, Nathasha Fernando e Maria Catena Mancuso. Powered by Juventus. Sulla Razza vuole intavolare una conversazione sulla questione razziale in Italia, e vuole farlo utilizzando un linguaggio aggiornato: tradurremo, due volte al mese, concetti e parole provenienti dalla cultura angloamericana, ma che ci ostiniamo ad applicare alla realtà italiana — BAME, colourism, fair skin privilege. Cercheremo poi in 30 minuti di capire come questi concetti vivono, circolano e si fanno spa ...
…
continue reading
Di Luigi Gaudio
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro La moglie di Anne-Sophie SubiliaDi Radio Number One
…
continue reading
T
Tra le righe - Sky Tg24


Lo scrittore torna in libreria con "Delfini, vessilli, cannonate". E a Filippo Maria Battaglia dice: "Queste centinaia di scrittori che racconto in questo libro sono i miei scrittori. Voglio condividerli con i miei lettori, trasformandoli in monete di scambio tra me e loro" Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare …
…
continue reading
Un estratto da "L'amore è una follia?", un ebook di Bedrettin Simsek... Ascoltate il secondo podcast di Bedrettin chiamato "Audiolibri di Bedrettin" per ascoltare altre citazioni dagli ebook di Bedrettin. Gli ebook di Bedrettin Simsek sono disponibili su tutti gli ebook store come Amazon, Google Play Books, Apple, Kobo e molti altri.…
…
continue reading
Un estratto da "L'amore è una follia?", un ebook di Bedrettin Simsek... Ascoltate il secondo podcast di Bedrettin chiamato "Audiolibri di Bedrettin" per ascoltare altre citazioni dagli ebook di Bedrettin. Gli ebook di Bedrettin Simsek sono disponibili su tutti gli ebook store come Amazon, Google Play Books, Apple, Kobo e molti altri.…
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
…
continue reading
MARIELLA ZOPPI - GIARDINI - presentato da Ira Rubini
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro Il medico di Istanbul di Francesca Thellung Di CourtelaryDi Radio Number One
…
continue reading
Oggi a Cult: a Zona K (in trasferta c/o Magnete) comincia la stagione 23/24 con il regista catalano Roger Bernat e un progetto condiviso con il pubblico; l'avv. Giovanna Fantini parla dei tre venerdì di Fridays for Women e delle relative panchine rosse; l'Orchestra Sinfonica di Milano festeggia i suoi 30 anni con il lungo Festival Mahler; Francesca…
…
continue reading
CULTURA. UN PATRIMONIO PER LA DEMOCRAZIA - OLIVIERO PONTE DI PINO - presentato da Ira Rubini
…
continue reading
T
Tra le righe - Sky Tg24


Ottant’anni fa nasceva a Pisa uno dei grandi autori del secondo Novecento italiano. A ricordarlo a Filippo Maria Battaglia è il critico che lo ha conosciuto e studiato: "Il suo amore per il racconto nasceva anche dalla particolare intensità che è il presupposto di ogni forma breve" Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato…
…
continue reading
Oggi a Cult: il filosofo Stefano Moriggi ricorda Gianni Vattimo; a Palazzo Reale di Milano la mostra "Jimmy Nelson, Humanity"; la scrittrice vietnamita Nguyen Pahn Que Mai sul suo ultimo libro "Dove vola la polvere" (ed. Nord); Le Vie del Cinema 2023 nelle sale di Milano; la rassegna Esplorazioni (danza e musica live) a cura di Triennale Teatro al …
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro Il racconto perfetto di Elisabeth BenaventDi Radio Number One
…
continue reading
CRISTINA BATTOCLETTI - EPIGENETICA - presentato da Ira Rubini
…
continue reading
Un estratto da "L'amore è una follia?", un ebook di Bedrettin Simsek... Ascoltate il secondo podcast di Bedrettin chiamato "Audiolibri di Bedrettin" per ascoltare altre citazioni dagli ebook di Bedrettin. Gli ebook di Bedrettin Simsek sono disponibili su tutti gli ebook store come Amazon, Google Play Books, Apple, Kobo e molti altri.…
…
continue reading
Oggi a Cult: Francesca Frediani parla di "La lettura intorno - Bookcity tutto l'anno" in tutti i Municipi di Milano; il Coro Ispano Americano di Milano dedica cinque repliche del suo nuovo spettacolo-concerto al 50° del golpe in Cile; Michela Signori racconta il nuovo appuntamento di "La fabbrica del mondo" in collaborazione con i Dialoghi di Trani…
…
continue reading
BENEDETTA TOBAGI - LA RESISTENZA DELLE DONNE - presentato da Alessandro Gilioli
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro Atlante dell'Italia esoterica di Isabella PremuticoDi Radio Number One
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro La salita verso casa di Kanako NishiDi Radio Number One
…
continue reading
ELVIRA MUJCIC - LA BUONA CONDOTTA – presentato da Ira Rubini
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro Negazione. La verità inconfessabile di Keith Khan HarrisDi Radio Number One
…
continue reading
P
Piacere mio - La storia del sesso


1
Episodio 20: BDSM con Adrian Fartade
1:00:33
1:00:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:33
Ma cosa è, esattamente, il BDSM? Tra fantasie, dolore, play party e perversioni facciamo un viaggio alla scoperta del corpo ma anche nel glossario del sesso estremo con Adrian Fartade. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
…
continue reading
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
#095 Il Maestro e Margherita di Bulgakov – Barbero Riserva (Scandicci Cultura, 2017)
1:07:15
1:07:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:15
Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.com/barberopodcast Instagram:…
…
continue reading
Oggi a Cult: lo scrittore Frank Westerman parla del suo ultimo libro "La commedia cosmica" (Iperborea ed.); la mostra di Suzanne Jackson alla GAM di Milano; Piero Colaprico presenta la stagione 23/24 del Teatro Gerolamo di Milano; Annalena Benini firma insieme a Francesco piccolo un doc sulla poetessa Patrizia Cavalli; la rubrica di fumetti del ven…
…
continue reading
MAURIZIO DE LUCIA - LA CATTURA - presentato da Lorenza Ghidini
…
continue reading
Oggi a Cult: Massimiliano Tarantino, Direttore di Fondazione Feltrinelli, introduce i palinsesti Feltrinelli 2023/24; Luciano Linzi parla dell'ottava edizione di JazzMI; Gianluca Matarrese dialoga con Barbara Sorrentini del suo film "L'Expérience Zola"; Giovanni Chiodi nella sua rubrica di lirica parla degli ultimi titoli dell'estate del centenario…
…
continue reading
TIZIANO BUTTURINI - CILE LA BRIGATA RAMONA PARRA – presentato da Tiziana Ricci
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro Chi è stato? di Gherardo Colombo Fabio CaonDi Radio Number One
…
continue reading
Oggi a Cult: in vari quartieri di Milano, la rassegna "Le alleanze dei corpi", performances, installazioni, incontri e feste musicali per declinare il rapporto dei corpi con lo spazio nel contemporaneo; Tiziana Ricci introduce l'edizione 2023 del Milano Photofestival; Tommaso Bosso racconta le iniziative musicali e le uscite discografiche in occasi…
…
continue reading
ALEX CORLAZZOLI - LETTERA A UNA PROFESSORESSA DEL NUOVO MILLENNIO - presentato da Mattia Guastafierro
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro 21 giorni con My Cherry per innamorarsi della vita sana di Giada TodescoDi Radio Number One
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro Una ragazza d'altri tempi di Felicia KingsleyDi Radio Number One
…
continue reading
Un estratto da "Barzellette, epigrammi, detti sulla vita, l'amore, la morte e altri argomenti", un ebook di Bedrettin Simsek.. Ascoltate il secondo podcast di Bedrettin chiamato "Audiolibri di Bedrettin" per ascoltare altre citazioni dagli ebook di Bedrettin. Gli ebook di Bedrettin Simsek sono disponibili su tutti gli ebook store come Amazon, Googl…
…
continue reading
Di Luigi Gaudio
…
continue reading
Oggi a Cult: il doc "Enzo Jannacci. Vengo anch'io" di Giorgio Verdelli; Tiziana Ricci dal Forum della Cultura 2023 di Milano; Elvira Mujcic con il suo ultimo libro "La buona condotta" (>Crocetti ed.); Gian Mario Villalta introduce l'edizione 2023 di POrdenonelegge...
…
continue reading
LUCIA TILDE INGROSSO - I MONTELEONE - presentato da Alessandro Principe
…
continue reading
Un estratto da "Barzellette, epigrammi, detti sulla vita, l'amore, la morte e altri argomenti", un ebook di Bedrettin Simsek.. Ascoltate il secondo podcast di Bedrettin intitolato " Audiolibri di Bedrettin" per ascoltare altre citazioni tratte dagli ebook di Bedrettin. Gli ebook di Bedrettin sono disponibili su tutti gli ebook store come Amazon, Go…
…
continue reading
Un estratto da "Barzellette, epigrammi, detti sulla vita, l'amore, la morte e altri argomenti", un ebook di Bedrettin Simsek.. Ascoltate il secondo podcast di Bedrettin intitolato " Audiolibri di Bedrettin" per ascoltare altre citazioni tratte dagli ebook di Bedrettin. Gli ebook di Bedrettin sono disponibili su tutti gli ebook store come Amazon, Go…
…
continue reading
Un estratto da "L'amore è una follia?", un ebook di Bedrettin Simsek... Ascoltate il secondo podcast di Bedrettin chiamato "Audiolibri di Bedrettin" per ascoltare altre citazioni dagli ebook di Bedrettin. Gli ebook di Bedrettin Simsek sono disponibili su tutti gli ebook store come Amazon, Google Play Books, Apple, Kobo e molti altri.…
…
continue reading
Oggi a Cult: l'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi introduce il Forum Cultura 2023 a Milano; All'Anteo Spazio Cinema una rassegna cinematografica "Il Cile di Guzmàn. 50 anni dal golpe cileno"; lo scrittore indiano Pankaj Mishra parla in diretta del suo libro "Figli della nuova india" (Guanda ed.); la rubrica di musica classica a cura di Giuseppe …
…
continue reading
LEONARDO PALMISANO - IL TRADIMENTO E' DELITTO - presentato da Anna Bredice
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro Saperlo prima di Martina PanagiaDi Radio Number One
…
continue reading
I
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia


1
#104 I falsi miti del medioevo – Barbero Riserva (Pavia, 2015)
1:34:01
1:34:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:01
Da “Bufavole”, organizzato dall’Associazione Dottorandi di Pavia, il professor Barbero racconta dei falsi miti e delle dicerie che circolavano nel Medioevo. I numeri del Podcast di Alessandro Barbero: https://melefabrizio.medium.com/i-numeri-del-podcast-di-alessandro-barbero-8440a38c7f78 Estadeli: https://pod.link/problemideli Originale:https://www…
…
continue reading
Oggi a Cult: Simone Bozzelli sul suo film "Patagonia"; Benedetta Tobagi su "La Resistenza delle donne" (Einaudi) che ha vinto il Premio Campiello 2023; una mostra sul Sudan nell'ambito del Photofestival 2023; Cristina Battocletti sul suo libro "Epigenetica" (La Nave di Teseo); la rubrica di classica a cura di Giuseppe Califano...…
…
continue reading
La puntata di NINA di questo mese, a cura di Anna Toscano, ruota attorno alla donna e alla scrittrice Alba de Céspedes con contributi contenenti tre splendidi punti di vista: grazie a Nadia Terranova, Giorgia Antonelli, Alice Figini e Anna Toscano.
…
continue reading
C
Cult


1
Cult di venerdì 08/09/2023
1:15:35
1:15:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:35
Oggi a Cult Estate: il Festivaletteratura Mantova con Patrick Svensson e Luca Carlini su Carla LOnzi, al microfono di Roberto Festa; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia con l'intervista a Giorgio Diritti sul film "Lubo"; Cristiana Mainardi presenta l'edizione 2023 di FuoriCinema alla Biblioteca degli Alberi di Milano; Alessandro P…
…
continue reading
Su Radio Number One, attraverso la rubrica storica TuttoLibri, Liliana Russo presenta il libro "Mamma senza panico" di Alessandra BellasioDi Radio Number One
…
continue reading
C
Cult


1
Cult di giovedì 07/09/2023
1:17:13
1:17:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:13
Oggi a Cult Estate: dal Festivaletteratura di Mantova Roberto Festa intervista David Sedaris e Jean-Baptiste Del Amo; Fabrizio Grifasi presenta RomaEuropaFestival 2023; Emilio Russo introduce "La città senza porte" nelle periferie milanesi, a cura del Teatro Menotti; Stefania Ulivi ricorda Giuliano Montaldo; Barbara Sorrentini intervista Matteo Gar…
…
continue reading
Nel nuovo episodio di TuttoLibri il racconto di Alberto Ritieni de Il Salvagente che parla di "miti alimentari": verità e leggende sul ciboDi Radio Number One
…
continue reading
T
Tra le righe - Sky Tg24


Il nuovo numero della rivista pubblicata da Feltrinelli è dedicata a una delle fasi cruciali di ogni processo creativo. "L'inizio è sempre una scommessa - dice il direttore Marino Sinibaldi a Filippo Maria Battaglia - E il problema maggiore è la fiducia nel futuro, un sentimento molto complicato di questi tempi" Questo show fa parte del network Spr…
…
continue reading