Illustri sconosciuti è un podcast dedicato a tutte quelle persone “quasi famose” che hanno realizzato una grande impresa, ma di cui non è rimasta memoria.
Irene Cassarino è una Innovation Detective. Gira per le aziende italiane, dove la chiamano, e indaga per scoprire il colpevole. Che è sempre un problema non risolto, o risolto male, che affligge i loro clienti. Ogni sua missione è un giallo, anche perché usa gli stessi metodi dell’FBI. Le sue missioni, tutte storie vere, le racconta qui con la voce di un consumato detective (interpretato dalla vocalità sottocutanea di Alberto Fasoli, attore). Da cui puoi imparare una lezione: smascherare l’i ...
Ascolta i podcast sulla serie CSI Milano con il criminologo Massimo Picozzi dedicata ai misteri sulle "morti eccellenti" che hanno scioccato l'opinione pubblica.
Contenuti nuovi ogni giorno giochi live trasmessi su broadcast e Twitch tanta buona musica ( non sempre) e tanti blog Orari: lun,mer,ven:18.00 e sab:21.00
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
Percival Everitt è il padre dell'industria a gettoni, anche se di lui non si sa quasi nulla, a parte che dal 1883 le sue società gestiscono 1.500 distributori automatici in tutto il Regno Unito. Ma la storia dei distributori automatici inizia molto tempo prima, addirittura nel 215 a.C grazie al matematico Erone di Alessandria e dei suoi distributor…
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
Alla base di tutto c'è un gioco per bambini imparato da un medico francese: René Laennec, uno dei più celebri patologi di Parigi. L'ingegno e la sorte fanno il resto ed è così che nel 1816 nasce lo stetoscopio, uno degli strumenti che rivoluziona la capacità diagnostica dei medici e, in generale, la medicina.…
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
Neil Papworth è l’ingegnere informatico britannico che il 3 dicembre 1992, alle 18:09, ha inviato il primo SMS della storia, ma lui stesso ammette di essere stato solo il primo mittente di uno strumento inventato e perfezionato da altri. Una delle rivoluzioni delle telecomunicazioni è stata un'esperienza corale e, per una volta, l'ultimo pezzo ne r…
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
L’ingegnere Nathaniel Baldwin invia nel 1910 alla Marina degli Stati Uniti una lettera scritta con inchiostro viola su carta blu e rosa che accompagna un pacco con un paio di cuffie che lui stesso ha brevettato proprio quell’anno. È l'inizio della grande fabbrica di auricolari e dispositivi radiofonici dello Utah.…
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
Per me Nottingham è sempre stata solo la patria di Robin Hood e Little John. Scorribande nelle foreste, archi, frecce, spade e soprattutto rubare ai ricchi per dare ai poveri. Mai avrei pensato che Nottingham avesse dato i natali anche a John Peake Knight, l’ingegnere che ha inventato il semaforo.Di Astrid Serughetti
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I
ILLUSTRI SCONOSCIUTI


Amazon, eBay, Alibaba, sono le piattaforme di e-commerce più conosciute al mondo. Jeff Bezos o Jack Ma, sono famosissimi, ma nessuno si ricorda di Sir Pryce Pryce-Jones, un commerciante Gallese che alla fine dell'Ottocento poteva contare oltre 300 mila clienti nel mondo grazie ai suoi cataloghi. È stato lui il primo a credere seriamente nella vendi…
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
In una città della Danimarca vogliono ristruttura la piscina comunale, ma qualcuno è contrario perché gli iscritti sono in calo. Bisogna innovare i corsi, è la proposta. Ma ascoltando chi ha abbandonato il nuoto, si scopre una causa esterna e…impensabileDi FrancoAngeli Podcast
Ogni giorno milioni di persone nel mondo usano la sua invenzione, ma di lui si sa a malapena il nome. Sylvan Nathan Goldman è il titolare di supermercato che, nel 1937, inventa il carrello della spesa. "Syl" Goldman è un imprenditore capace e grazie a lui un'invenzione inizialmente incompresa, diventa un vero e proprio successo.…
Una compagnia telefonica premia una startup che ha realizzato un robot per controllare il surriscaldamento dei data center. Ma il problema non c’è perché chi gestisce i data center non ha obiettivi di sostenibilità ma di profitto. E la startup ha cambiato business…Di FrancoAngeli Podcast
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
Tutti conoscono Sherlock Holmes, Hercule Poirot, Nero Wolf o Dyland Dog. Ma chi è stato il primo investigatore privato della storia? Si chiamava Eugène-François Vidocq, un ex galeotto ritenuto il padre della criminologia moderna.Di Astrid Serughetti
Una cura contro la gotta, utile anche come diuretico e per combattere i reumatismi. È questo che il medico olandese Franciscus de le Boë è convinto di creare quando dà vita al gin. Il distillato, diventa noto come "coraggio olandese", ma testi medievali spiegano come, nei fatti, in Italia il gin era già molto diffuso.…
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
Una chiacchierata di Tony e Ross con i loro FriendsDi Radio 105
Francois Henri "Jack" LaLanne era un adolescente obeso e sofferente che grazie a una conferenza e alle parole pronunciate in quell'incontro decide di cambiare vita. Radicalmente. Nel giro di 7 anni plasma il suo fisico, dopo poco apre una palestra e, infine, diventa una star della tv. Questa è la storia del "Padrino del Fitness".…
La prima autostrada e il primo casello sono opera della stessa persona, l'ingegnere italiano Piero Puricelli. Un uomo il cui lavoro è segnato dai tempi. Innovativo, lungimirante e futuristico, tanto quanto terribilmente legato al fascismo e alla sua ideologia.Di Astrid Serughetti
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I programmi di intrapreneurship, che puntano a sviluppare l’imprenditorialità dei dipendenti, sono come i turni di notte: si lavora quando gli altri hanno smesso. Ecco il caso nato in una banca da una vaga idea sui dati e risolto partendo dalle lamentele del call center.Di FrancoAngeli Podcast
Un’indagine di mercato per una grande casa automobilistica che pensa di conoscere bene i suoi clienti, persone “normali”. Ma quando pensi di conoscere una cosa, è il momento in cui i dettagli sfuggono. Meglio fare un’indagine sfuggendo al lupo, il pregiudizio che ha la tana nella nostra mente.Di FrancoAngeli Podcast
Per rispondere alla concorrenza una società vuole aprire un nuovo centro commerciale e riempirlo di realtà aumentata, parchi virtuali, orti elettronici per attirare le famiglie. Indagando sui comportamenti dei clienti, però, si scopre che cercano Mind Wandering, momenti di pausa. Ecco per cosa usare la tecnologia…
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.Di Radio 105
Innovazione in azienda, l’eccitazione da trend. In preda al trend IoT si pensa di connettere forni per cucine professionali con una piattaforma per riordinare i detersivi per pulirli. Ma chi ci lavora non ha competenze particolari. Istruzioni sullo smartphone? Non si possono usare. La soluzione? Istruzioni con il linguaggio dei segni attaccate alle…
Alfred Fielding e Marc Chavannes si conosco nella metà degli anni '50 e insieme inventano una carta da parati innovativa e fallimentare. Dopo soli 4 anni, invece, creano il pluriball, il materiale da imballaggio più famoso al mondo.Di Astrid Serughetti
Di Radio 105
Di Radio 105
Avere un brevetto non serve a nulla, se non c'è il mercato. Li chiamo “Casi Varenne” - casi chiusi senza arresto - dopo l’esperienza con un’azienda che produce macchinari agricoli, raccontata qui. Ne aveva brevettato uno nuovo per migliorare la fienagione, ma l’indagine ha portato a scoprire che agli allevatori non interessava avere fieno migliore …
Wheeler Schuyler Skaats non è solo l'inventore del ventilatore elettrico. È un ingegnere capace, un imprenditore attento a chi è in difficoltà e capace di condivisione, fermamente convinto che il motore elettrico avrebbe fatto parte della vita di ogni persona.Di Astrid Serughetti
Di Radio 105
Di Radio 105