Podcast + immagini su tutto ciò che è troppo interessante per fare notizia Podcast + images about all things that are too interesting to make the news
…
continue reading
Liliana Russo conduce su Radio Number One TuttoLibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori. Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica la nostra bit.ly/3BYYLg5
…
continue reading
Un podcast che parla di sicurezza informatica attraverso le parole di chi la vive quotidianamente. In ogni puntata Andrea e Omar intervistano persone provenienti dal mondo della cyber per approfondire, spiegare e comprendere le tematiche attuali. Seemposium è disponibile su Youtube sul canale Rev3rse Security, Spotify e le principali piattaforme di podcasting. Un progetto Sicuranext in collaborazione con Rev3rse. Supporto tecnico: Blank Spaces.
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
Una "Radio" che parla di Radio, di cinema, cultura, ambiente e sociale. Mercoledì alle 17.00 e Venerdì alle 9.30 su Radio 100 Passi www.radio100passi.net Su Radio Grad www.radiograd.it , “Radio Pirata, La Storia della Radio” il lunedì alle 22.30 e il venerdì alle 11.00, 16.00 e 20.30 e “Topos in Fabula” mercoledì e venerdì alle 19:30 Su Radiocom.TV www.radiocom.tv la domenica alle 21.00 “Radio Pirata, La Storia della Radio” Per informazioni o suggerimenti scriveteci a radiopirataonair@gmail. ...
…
continue reading
Un piccolo frammento dalle persone che ti pensano
…
continue reading
…
continue reading
RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
…
continue reading
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
…
continue reading
"Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo" è una serie di interviste per sondare e capire insieme la situazione di questa categoria di professionisti a un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Ogni settimana avremo un ospite differente che ci parlerà della sua esperienza. Host: Attilio Reinhardt. Podcast Producer: Fabrizio Marelli. Sound Designer: Alessandro Micale.
…
continue reading
Da quando ha memoria, cioè dall’era delle stelline in brodo con il formaggino, per Marisa Passera il cibo è l’abbecedario delle emozioni, il modo più naturale per dare e ricevere cura e amore. Tutti abbiamo nel cuore un menù di piatti capaci di rendere la nostra vita un po’ più saporita. Marisa li chiama “Generi di conforto” e sono un po’ il suo cavallo di battaglia visto che con sua sorella Gigi ci ha scritto anche un libro (2018, Generi di conforto, Sorelle Passera, Ed. Tea). In ogni punta ...
…
continue reading
"Controcorrente" di Gaia Rayneri è una storia di cammino, ma anche crescita e di coraggio. Ce ne parla Liliana Russo in TuttoLibriDi Radio Number One
…
continue reading
Topos in Fabula con Gaia Tanara Il passero solitario di Giacomo Leopardi
…
continue reading
25 Aprile tra Cuba e Italia
…
continue reading
Topos in Fabula Il 25 Aprile
…
continue reading
® La storia del gipeto è la storia di un animale perseguitato, in passato su questo rapace aleggiavano molti miti negativi: si credeva che predasse agnelli e persino bambini e questa credenza derivava dalla sua abitudine, nel periodo autunnale, di trasportare nel nido lana e pellicce... Insomma, povero gipeto, per queste sue caratteristiche, l’uomo…
…
continue reading
Federico Taddia in "Fuga dalla meraviglia" racconta ai ragazzi la vita strampalata ma geniale di Albert EinsteinDi Radio Number One
…
continue reading
Prendere la parola vuol dire assicurarsi il proprio posto nel mondo. Un libro per le donne scritto da una donna. In TuttoLibri, Flavia Trupia: "Prendiamo la parola"Di Radio Number One
…
continue reading
in TuttoLibri, Giuseppe Scarpa ci racconta i segreti criminali legati alle tifoserie calcistiche delle squadre romaneDi Radio Number One
…
continue reading
Un grande thriller firmato Robert Bryndza: "Testimonianza fatale". Ce lo presenta Liliana Russo in TuttoLibriDi Radio Number One
…
continue reading

1
A Cuba con i Podcast di Radiocubana - Le inchieste e i Podcast - La prima radio portatile a transistor - Il sistema di emergenza Conelrad
17:05
A Cuba con i Podcast di Radiocubana - Le inchieste e i Podcast - La prima radio portatile a transistor - Il sistema di emergenza Conelrad
…
continue reading
Questa storia ha inizio nel 2003 quando una studentessa americana, Jennifer Barlow (che all’epoca aveva 15 anni) suggerì di dedicare ogni anno una notte all’oscuramento delle luci esterne per consentire alle persone di ammirare il cielo “Voglio che le persone possano vedere la meraviglia del cielo notturno senza gli effetti dell’inquinamento lumino…
…
continue reading
Jeff Pearlman in "La compagnia degli anelli" ci racconta le storie dei grandi del baset come Kobe Bryant, Shaquille O'Neal e Phil JacksonDi Radio Number One
…
continue reading
C'è un nuovo thriller in libreria! "Luci nel bosco" è il romanzo di Massimo Gardella che vi terrà col fiato sospesoDi Radio Number One
…
continue reading
In TuttoLibri la nostra Liliana Russo ci presenta "L'agenzia dei delitti di Miss Beeton", scritto da Josie LloydDi Radio Number One
…
continue reading

1
Francesco Casolo: un romanzo che mette in luce le falle del sistema bancario. Di chi possiamo fidarci?
2:48
Di chi possiamo fidarci? La domanda sorge spontanea dopo aver letto "Il Truffatore" di Francesco CasoloDi Radio Number One
…
continue reading
Felicia Kingsley ritorna in libreria con "L'amante perduta di Shakespeare". Ce lo presenta Liliana Russo in TuttoLibriDi Radio Number One
…
continue reading

1
Francesca Mautino: una podcaster investigativa con cold case e tre gemelline scatenate da gestire
2:53
Di Radio Number One
…
continue reading
In TuttoLibri "La distanza che cura", dove la psicologa Valeria Locati ci spiega come essere indipendenti dai famigliari.Di Radio Number One
…
continue reading

1
A Cuba con Triple M Oriental - Restrizioni sulle Radio Online e Podcast - Rinnovato il sito del Museo della Radio Monteceneri
14:44
A Cuba con Triple M Oriental - Restrizioni sulle Radio Online e Podcast - Rinnovato il sito del Museo della Radio Monteceneri
…
continue reading
Topos in Fabula Val Kilmer
…
continue reading
Ogni volta che inviamo un messaggio su WhatsApp, salviamo una foto nel cloud, chiediamo qualcosa a un algoritmo di intelligenza artificiale o guardiamo un film in streaming, mettiamo in moto una rete invisibile ma potentissima: quella dei data center. Veri e propri cuori pulsanti della nostra società iperconnessa, queste infrastrutture sono i luogh…
…
continue reading
In TuttoLibri, "Sarò il tuo porto sicuro" di Stefano Rossi ci accompagna in un viaggio tra genitori e figliDi Radio Number One
…
continue reading

1
Seemposium lowlevel_2 | AI sostituirà gli sviluppatori entro un anno
1:00:24
1:00:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:24In questo nuovo episodio, Andrea e Gabriele affrontano l'acceso dibattito sul futuro degli sviluppatori nell'era dell'intelligenza artificiale. Esplorando le recenti ricerche di Anthropic sui modelli AI che "imparano a mentire", i due valutano quali potrebbero essere le reali conseguenze per il mondo dello sviluppo software. La conversazione tocca …
…
continue reading
In TuttoLibri, Tommaso Scotti ci parla del suo romanzo "Il segreto del vecchio signor Nakamura" insieme a Liliana RussoDi Radio Number One
…
continue reading
Benito Olmo è autore del romanzo "La biblioteca dei manoscritti perduti". Ce lo presenta con Liliana Russo in TuttoLibriDi Radio Number One
…
continue reading
In TuttoLibri Marco Valsesia, autore di "Un mondo senza api", ci presenta alcuni tentativi di resistenza all'ecatombe di questi importanti insettiDi Radio Number One
…
continue reading
Alberto Simone ci dà piccoli segreti per amarsi e amare. In TuttoLibri: "Senza l'amore non vai da nessuna parte"Di Radio Number One
…
continue reading
Nel nuovo TuttoLibri, Liliana Russo insieme all'autore Salvo Toscano ci presenta il giallo "La prossima vittima"Di Radio Number One
…
continue reading
A Cuba con Sonido SM - Linguaggio facile alla Radio - Onde Medie Onde Corte e Licenze
…
continue reading
Topos in Fabula il concetto del doppio
…
continue reading
Le storie ci aiutano a dare senso alla vita e a comprendere gli altri. Ma possono anche curare? La medicina narrativa, una disciplina ancora poco nota ma capace d’incidere profondamente nelle nostre vite, ci mostra come le storie, a partire dalle nostre biografie, possano aiutarci nei percorsi di cura, migliorarando il rapporto medico-paziente e ai…
…
continue reading
Una bambina rapita viene ritrovata morta con un abito da ballerina. Enrica Aragona lo racconta in "Danza mortale"Di Radio Number One
…
continue reading
Topos in Fabula Geralt di Rivia e Le sirene degli abissi
…
continue reading
A Cuba con Radio Sg - La storia delle Walkie Talkie - A fuoco Radio Television Caribe
…
continue reading
"Costanza", la nuova serie tv su Rai 1 ispirata ai libri di Alessia GazzolaDi Radio Number One
…
continue reading
Nuova avventura per Miss Bee! In TuttoLibri, il nuovo di Alessia Gazzola: "Miss Bee e il fantasma dell'ambasciata"Di Radio Number One
…
continue reading
Guardare il cielo è come guardare indietro nel tempo. Ma quanto lontano possiamo spingerci? E potremo mai viaggiare nel tempo, come sogna la fantascienza? A partire dalla mostra Macchine del tempo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) inaugurata presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino, un affascinante viaggio tra telescopi e satelli…
…
continue reading

1
Enrico Zimuel | Intelligenza Artificiale e Futuro dello Sviluppo
1:19:45
1:19:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:45Nel nuovo episodio di Seemposium, abbiamo il piacere di ospitare Enrico Zimuel, Tech Lead di Elastic, per una conversazione stimolante sull'intelligenza artificiale e il suo impatto sul mondo dello sviluppo software. Enrico condivide le sue preziose intuizioni sui trend emergenti dell'IA, come questi stanno trasformando il modo in cui progettiamo e…
…
continue reading
Nuovo episodio di TuttoLibri, con Paolo Lanzotti e il suo nuovo libro dal titolo L'enigma della mascheraDi Radio Number One
…
continue reading
Nuovo episodio di TuttoLibri con la nostra Liliana Russo: Alvaro Bilbao e il suo nuovo libro dal titolo Come funziona il cervello di un adolescenteDi Radio Number One
…
continue reading
Nuovo episodio di TuttoLibri, con Patrizia Rinaldi e il suo nuovo libro dal titolo Il CorredoDi Radio Number One
…
continue reading

1
A Cuba con Radio 8SF - In ricordo di Arsenio Bergami detto Falco - Nuovo progetto per Coltano
14:11
A Cuba con Radio 8SF - In ricordo di Arsenio Bergami detto Falco - Nuovo progetto per Coltano
…
continue reading
Topos in Fabula con Gaia Tanara 8 Marzo
…
continue reading
Alae Al Said, scrittrice e attivista, è autrice de "Il ragazzo con la kefiah arancione", un romanzo ambientato in PalestinaDi Radio Number One
…
continue reading
Chi era davvero Aristotele Onassis? In TuttoLibri Anna Folli ci presenta la biografia del magnate Prendersi tuttoDi Radio Number One
…
continue reading
Il grandissimo calciatore Pelé si racconta con le sue parole in un'autobiografia. Ce la presenta Liliana Russo in TuttoLibriDi Radio Number One
…
continue reading
Chi era davvero Aristotele Onassis? In TuttoLibri Anna Folli ci presenta la biografia del magnate "Prendersi tutto"Di Radio Number One
…
continue reading
Nel TuttiLibri di oggi, Marcello Simoni è autore de L'angelo di pietra, un nuovo caso per l'inquisitore Girolamo SvampaDi Radio Number One
…
continue reading
Nel nuovo TuttoLibri, la nostra Liliana Russo ci presenta "La grande sete", romanzo scritto da Erica CassanoDi Radio Number One
…
continue reading
Topos in Fabula Sulla strada di Jack Kerouac
…
continue reading