Podcast + immagini su tutto ciò che è troppo interessante per fare notizia Podcast + images about all things that are too interesting to make the news
Autori contemporanei, esordienti di talento, frequentatori dell'assurdo.
Limonando esce ogni -più o meno- sabato sera alle 23, il perché lo potete intuire. Ciao, io sono Viola e qui parlo con le persone che fanno parte della mia vita. Se desiderate contattarmi mi trovate come @viuola su Instagram, @viuola99 su Telegram o alla cara vecchia mail iovirgolaviola@gmail.com Grazie!
Reading Wildlife è il podcast di StayNerd totalmente dedicato al mondo dei libri e della letteratura. Dai grandi classici, passando alle ultime novità, scopriamo passo dopo passo un mondo dagli orizzonti sconfinati.
Un piccolo frammento dalle persone che ti pensano
Produzioni Video - Videomaking - Motion Graphics Uno spazio dove condividere esperienze professionali - Podcast Ita 🔴 Segui i miei video su Youtube: https://www.youtube.com/c/lolivito ♥️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/lolivito/
RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
Creiamo coppie inaspettate dal 2018. In questo podcast Antonio Dikele Distefano e Sofia Viscardi intervistano personalità del rap, dell'attualità, della cultura, del cinema e della creatività. Basement Café by Lavazza è un luogo di confronto tra generazioni, nato per raccontare il mondo di oggi.
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
F
Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo


1
Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo
Attilio Reinhardt
"Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo" è una serie di interviste per sondare e capire insieme la situazione di questa categoria di professionisti a un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Ogni settimana avremo un ospite differente che ci parlerà della sua esperienza. Host: Attilio Reinhardt. Podcast Producer: Fabrizio Marelli. Sound Designer: Alessandro Micale.
Da quando ha memoria, cioè dall’era delle stelline in brodo con il formaggino, per Marisa Passera il cibo è l’abbecedario delle emozioni, il modo più naturale per dare e ricevere cura e amore. Tutti abbiamo nel cuore un menù di piatti capaci di rendere la nostra vita un po’ più saporita. Marisa li chiama “Generi di conforto” e sono un po’ il suo cavallo di battaglia visto che con sua sorella Gigi ci ha scritto anche un libro (2018, Generi di conforto, Sorelle Passera, Ed. Tea). In ogni punta ...
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife #34 - Quanto mangia un drago? Con Maria Gaia Belli
1:02:35
1:02:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:35
In compagnia di Maria Gaia Belli, autrice della trilogia La Dorsale (effequ), parliamo di draghi in mitologia e letteratura, ma anche di quanto fosse brutto Eragon. 3:50 La Dorsale 13:00 Storia ed etimologia 26:00 Interpretazioni 31:00 Allevamento 34:00 Draghi fantascientifici 40:00 Biologia 46:00 Quanto mangia un drago 50:30 Cosa stiamo leggendo I…
L
Limonando


1
Parham, la patria
1:54:19
1:54:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:19
Di Io, Viola
Di Lorenzo Pieri
L
Limonando


1
Teresa, la techno
1:10:15
1:10:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:15
Che bello essere amica di persone così diverse da me, alla fine comunque ci sono andata ad una serata techno con Tere e mi sono pure divertita.Di Io, Viola
Di Lorenzo Pieri
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife #33 - Se regalassimo libri a Natale
1:00:56
1:00:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:56
Per chi legge libri come i nostri sono rare le occasioni di regalarli, perché sappiamo che non saranno accolti con entusiasmo. Per questo anche a Natale preferiamo regalare prosciutti e bottiglie di vino, eppure... se solo davvero potessimo regalare libri alle persone che abbiamo intorno (anche e soprattutto a Natale) con la certezza che li leggere…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife #32 - Chiedilo a Reading Wildlife
1:03:25
1:03:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:25
Di Stay Nerd
Di Lorenzo Pieri
L
Limonando


1
Giulia, i capelli
1:03:18
1:03:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:18
Ci piace colorare le nostre teste.Di Io, Viola
Di Io, Viola
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife #31 - Storie per chi va di fretta
1:17:23
1:17:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:23
Angela e Andrea vi consigliano racconti fantastici lunghi e brevi, per leggere anche quando non si ha molto tempo, e per scoprire nuove forme e nuovi generi fuori dalla comfort zone. ❗️❗️❗️RESTIAMO IN CONTATTO! Per aggiornamenti, news e approfondimenti e consigli sulla letteratura fantastica, puoi seguirci su Telegram, nel canale del podcast: https…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife #30 - Di ruggine e spine, con Dario Tonani e Franci Conforti
1:34:11
1:34:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:34:11
Sarà pure vero che abbiamo una relazione tossica con Urania, ma ciò non vuol dire che non ne riconosciamo il ruolo nel diffondere la fantascienza in Italia. In questo episodio infatti abbiamo come ospiti due autori di punta della collana Mondadori: Franci Conforti, vincitrice dell'ultima edizione del Premio Urania, e Dario Tonani, pluri -premiato e…
Di Lorenzo Pieri
Un vecchio portatile ereditato da uno zio, che finirà per rappresentare l’uscita dal nido familiare ed il debutto nel favoloso ma complicato mondo universitario, nell’ultima puntata della seconda stagione dal titolo “Alma Mater Computorum”. - Date le atmosfere politicizzate della prima parte, ci siamo ispirati palesemente agli Offlaga Disco Pax per…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife #29 - Dalla parte del mostro
1:07:17
1:07:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:17
Per Halloween, Angela e Andrea vi consigliano alcune storie raccontate dal punto di vista dei mostri, scomodando persino Stephenie Meyer, l’immancabile Asimov, e la Pacciani-wave. ❗️❗️❗️RESTIAMO IN CONTATTO! Per aggiornamenti, news e approfondimenti sulla letteratura fantastica, puoi seguirci su Telegram, nel canale del podcast: https://t.me/Readin…
Di come un Nokia polacco vinto per scommessa, diventa simbolo visibile di una vita parrocchiale, che anche una volta rinnegata continua a viverti dentro nella quinta puntata della seconda stagione dal titolo “pax tecum”. Note della puntata: - Ho dovuto cercare, perché non ricordo mai la differenza tra mostarda e senape, ma effettivamente quella del…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife #28 - Stranimondi 2022 bookhaul e chiacchiere
1:06:12
1:06:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:12
Di ritorno dall’ottava edizione della fiera milanese Stranimondi, Angela e Andrea parlano dei libri che hanno comprato, dei punti di forza e di quelli deboli della kermesse, e delle migliori rosticcerie di Sesto San Giovanni. I LIBRI DI CUI ABBIAMO PARLATO Laura Marinelli, Organica Franci Conforti, Spine Clelia Farris, Vegumani Eric Hunting, Solarp…
Due automobili ed una stessa autoradio, che ti accompagna con del buon rock in traversate emiliano-romagnole e mitteleuropee, nella quarta puntata dal titolo “La radio, la notte” Note della puntata: - Lo Sziget music festival è uno dei festival musicali più grandi d'Europa, iniziano ad organizzarlo nei primi anni '90 ed ha sempre delle lineup pazze…
Un’epopea familiare a due e quattro ruote che si sintetizza in uno scooter per anziani che ne ha soltanto tre, nella terza puntata della nuova stagione dal titolo “Nonni e motori”. Note della puntata: - Trovare il modello esatto - credo di esserci riuscito - è stata un'impresa. Se volete farvi notare in giro con uno scooter per anziani, qua il cata…
Di Lorenzo Pieri
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife #27 - I draghi del potere (crossover con un nuovo Wildlife?)
1:15:39
1:15:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:39
Sono le due serie del momento ispirate e/o tratte da grandi cicli del fantasy storico e contemporaneo: Gli Anelli del Potere e House of the Dragon. Ne parliamo anche noi, cercando di esaminare quanto visto finora sia dal punto di vista cinematografico che dei collegamenti alle origini letterarie dei due franchise. A discuterne con noi anche Leonard…
Una squadra di perdenti, ma unite dentro e fuori dal campo e la fatica di diventare grandi ovattata dalle cuffie di un lettore mp3, nella seconda puntata della seconda stagione dal titolo “Lasciare indietro”. Note della puntata: - La cosa era rimasta un po' appesa: la citata pronuncia native-like di Francesca, dimenticavo, le serve perché insegna i…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


Ancora in balia dell'indecisione da voto utile? Volete delle valide alternative alle candidature di queste elezioni politiche? Tra despoti con problemi di calvizie e colture batteriche senzienti, in questo episodio Angela e Andrea vi presentano alcuni governi che potrebbero comunque essere peggiori di quello che avremo dopo il 25 settembre 2022. Is…
Un lettore cd che passa di mano in mano come un gioiello di famiglia, passando da oggetto della contesa tra fratelli a mezzo di riavvicinamento zio-nipote, nella prima puntata della nuova stagione dal titolo “stiamo ancora litigando”. Note della puntata: - Ovviamente la citazione a cui mi riferivo, del titolo vecchio, era quella a "Radio RAI". - La…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife Ep.25 - Le nostre TBR dell’estate
1:21:26
1:21:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:26
Ci salutiamo prima della pausa estiva parlandovi dei nostri propositi di lettura per le vacanze. RESTIAMO IN CONTATTO! Per aggiornamenti, news e approfondimenti sulla letteratura fantastica, puoi seguirci su Telegram, nel canale del podcast: https://t.me/ReadingWildlife LIBRI CHE ABBIAMO CITATO: Octavia Butler, La parabola del seminatore Dario Tona…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


Per parlare di fantasy, come al solito, abbiamo bisogno dell’aiuto di chi ne sa più di noi; in questo episodio ci è venuta in soccorso Ambra Stancampiano, co-curatrice della collana Heroic Fantasy Italia di Delos Digital. NOVITÀ! Per aggiornamenti, news e approfondimenti sulla letteratura fantastica, puoi seguirci su Telegram, nel canale del podcas…
Di Lorenzo Pieri
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife ep.23 - Due canini non fanno un vampiro, o di quella volta che Dracula si traferì a Roma
58:32
Lasciandoci ispirare dal nuovo romanzo di Chiara Valerio, Così per sempre (Einaudi) ripercorriamo le vicende del Conte Dracula, dal suo esordio nel classico di Bram Stoker alle rivisitazioni più moderne, in cui lo vediamo psicanalizzato da Carl Jung, sposato alla Regina d’Inghilterra, antagonista di Jack lo squartatore e omaggiato da Mel Brooks e A…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife ep.22 - Fantascienza 101 - La New Wave
1:09:11
1:09:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:11
Il nostro viaggio nella storia della fantascienza continua con le autrici e gli autori che hanno movimentato i decenni ‘60 e ‘70 del secolo scorso. I LIBRI CHE ABBIAMO CITATO Ursula K. Le Guin - La mano sinistra del buio Ursula K. Le Guin - Il mondo di Rocannon Joanna Russ - The Female Man Miriam Allen Deford - Xenogenesis Kate Wilhelm - Where Late…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife Ep. 21 - Da Jurassic Park a Jurassic World: Ascesa e caduta delle storie sui dinosauri
1:04:52
1:04:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:52
Dinosauri! Ora che abbiamo la vostra attenzione, in questa puntata parliamo davvero di dinosauri: con l'occasione dell'imminente uscita del terzo film della serie di Jurassic World, parliamo di libri, film e serie in cui i dinosauri sono i protagonisti. Partendo da Jurassic Park (libro e film) e arrivando agli Hunger Games coi dinosauri, fino al nu…
Di Lorenzo Pieri
Quali possono essere i generi di conforto del re della bresaola scondita?! Molti più di quelli che vi aspettereste! Ai microfoni di Marisa Passera, Vic ripercorre la sua infanzia gastronomica a base di albicocche, fiori di zucca e…il mitico panino Carla! E poi la passione per le lenticchie, quella per l’insospettabile tirotto e il suo lavoro da “in…
Angela e Andrea si preparano al Salone del libro di Torino stilando una lista degli eventi più interessanti dedicati al fantastico. I LIBRI CHE ABBIAMO CITATO Francesca Cavallero - Il sangue delle madri Dario Tonani - Mya di Mondo9 Iris Compiet - La faglia delle fate Loredana Lipperini - Le scrittrici della notte Vanni Santoni - Terra ignota Vanni …
"Pechino Express lo puoi affrontare solo con un’arma: i gastroprotettori”. E con questo prezioso segreto Victoria Cabello e Paride Vitale hanno conquistato la finale. Ai microfoni di Marisa Passera, la frangetta più famosa della tv e il re dei pr milanesi raccontano il loro viaggio “pazzesco”…anche culinario! Partiti dall’Italia con il frigo vuoto …
G
Generi di conforto


Il suo motto in cucina è: “se non mi posso riposare io, non potrà farlo nemmeno un impasto!” Ai microfoni di Marisa Passera, Luciana Littizzetto racconta le sue ricette “trafelate” e i generi di conforto da vera regina del quinto quarto! Tra profumi piemontesi, il mito DELLA gorgonzola e l’influenza di Carlo Cracco, svelerà un prezioso segreto che …
Con il direttore della rivista, Alex Rusconi, scorriamo il sommario dell'ultimo numero della Rivista dedicato al modo in cui il mondo del fumetto si intreccia con quello dell'illusionismo. In copertina una opera originale del fumettista Gigi Simeoni.
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife ep. 19 - Morto un punk se ne fa un altro
1:22:48
1:22:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:48
In questo episodio vi presentiamo i tanti (ma non tutti) -punk della letteratura fantastica; sottogeneri sempre più specifici, dal cyberpunk e lo steampunk scenderemo nei dettagli delle etichette sovversive (o presunte tali) fino a parlare dei Flintstones, di bovini, e di romanzi che forse non sapevate essere -punk. I LIBRI CHE ABBIAMO CITATO Willi…
Per lui la felicità si racchiude in 5 parole: le polpette di mamma Marusca (che le racconta dalla sua viva voce)! Ai microfoni di Marisa Passera Federico Russo racconta i suoi molteplici e appetitosi generi di conforto: dalla carbonara come strumento di conquista al rito dell’hamburger con la Fiorentina (la squadra, non la carne)! Fino ai viaggi ga…
Se una domenica vi capita di mangiare tortelli di zucca e picaña, o state cenando in un all you can eat fusion o siete ospiti dalla famiglia di Gaia Gozzi! Ai microfoni di Marisa Passera, la cantante italo brasiliana che ha conquistato il coração di tutti racconta i suoi generi di conforto. Hanno il profumo di grigliate, farofa e brigadeiro, il cal…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife ep.18 - Pasqua! Messia fantascientifici! Gesù viaggiatori nel tempo!
1:02:45
1:02:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:45
Per l’episodio di Pasqua Andrea parla di uno dei suoi cavalli di battaglia (Spoiler: Dune) e di altre figure messianiche nella fantascienza, dal Gesù viaggiatore nel tempo di Michael Moorcock alla parusia (non conoscete il significato di questa parola? Ascoltateci per scoprirlo) di Miglieruolo, mentre Angela resta sul pop, tra Harry Potter, Hunger …
Sebbene oggi si diletti in raffinati primi piatti a base di bottarga, la vita culinaria di Nicola Savino è stata costellata di pizze notturne e serate a tema piadina romagnola. Per non parlare delle improbabili merende a base di pan carré, maionese e olive denocciolate! Ai microfoni di Marisa Passera, il conduttore più poliedrico della tv, nonché c…
Un piatto genuino coccolato a fuoco lento, un buon vino ad accompagnare e gli amici che arrivano puntuali per cena. Per il nostalgico Space Cowboy della musica italiana, è questa la ricetta della felicità. E si serve rigorosamente alle 20.30. Ai microfoni di Marisa Passera, Tommaso Paradiso si leva l'abito dell’hit maker per indossare la sua divisa…
S
Stay Nerd - Reading Wildlife


1
Reading Wildlife ep.17 - Tutto quello che avreste voluto sapere su Hunger Games* (*ma non avete mai osato chiedere)
1:02:01
1:02:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:01
Il film Hunger Games - tratto dall’omonimo romanzo di Suzanne Collins - festeggia quest’anno i suoi primi dieci anni e Angela, grande fan della serie, ne approfitta per dare ad Andrea qualche buon motivo per leggere tutta la trilogia (ma non il prequel!) I LIBRI CHE ABBIAMO CITATO Suzanne Collins - The Hunger Games Trilogy Suzanne Collins - Ballata…
Se ama "l’hamburger untoloso", la maionese a fiumi e i carboidrati in ogni loro forma…o è un motociclista in una trattoria fuori casello, o è Mara Maionchi! Ai microfoni di Marisa Passera, la discografica più amata d’Italia racconta i suoi generi di conforto all’insegna dell’abbondanza: la dieta interpretata a sentimento, le sperimentazioni culinar…
Di Lorenzo Pieri
Di Lorenzo Pieri
Benché sia promotrice di uno stile di vita sano ed equilibrato, anche Filippa Lagerbäck ha dei generi di conforto golosissimi e dall’inconfondibile profumo di cannella! Ai microfoni di Marisa Passera, la svedese più famosa d’Italia racconta il suo viaggio culinario: dal “cibo degli angeli” al pesce fermentato (dall’odore nauseabondo), dai dolci sve…
Tra gli anni 40 e gli anni 60 è esplosa negli USA la cosiddetta "età dell'oro" della fantascienza, diffusa sulle riviste pulp popolate principalmente di racconti. In questo periodo arrivano al successo tutti i più grandi autori storicamente associati alla fantascienza, da Asimov a Clarke, da Heinlein a Van Vogt. La Golden Age viene ricordata soprat…
Secondo suo figlio Leon, il piatto forte di mamma è… La mozzarella. Grazie al fidanzato chef Lorenzo Biagiarelli, per sua stessa ammissione ha potuto affinare il suo palato ma non certo le sue skills in cucina! Ai microfoni di Marisa Passera, la giornalista Selvaggia Lucarelli racconta i suoi generi di conforto: dai pasti a dir poco frugali dell’in…
Da quando ha memoria, cioè dall’era delle stelline in brodo con il formaggino, per Marisa Passera il cibo è l’abbecedario delle emozioni, il modo più naturale per dare e ricevere cura e amore. Tutti abbiamo nel cuore un menù di piatti capaci di rendere la nostra vita un po’ più saporita. Marisa li chiama “Generi di conforto” e sono un po’ il suo ca…