Podcast + immagini su tutto ciò che è troppo interessante per fare notizia Podcast + images about all things that are too interesting to make the news
…
continue reading
Radio Statale, formato podcast. Stai cercando i nostri programmi su Spotify? Puoi trovarli facilmente digitando "Radio Statale" nella sezione "Podcast e show".
…
continue reading
Un podcast che parla di sicurezza informatica attraverso le parole di chi la vive quotidianamente. In ogni puntata Andrea e Omar intervistano persone provenienti dal mondo della cyber per approfondire, spiegare e comprendere le tematiche attuali. Seemposium è disponibile su Youtube sul canale Rev3rse Security, Spotify e le principali piattaforme di podcasting. Un progetto Sicuranext in collaborazione con Rev3rse. Supporto tecnico: Blank Spaces.
…
continue reading
Learn Italian with Teacher Stefano and Gaia | Impara l'italiano con Teacher Stefano e Gaia | Download transcripts here - Scarica qui le trascrizioni: https://bit.ly/3PLUwbF
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
Una "Radio" che parla di Radio, di cinema, cultura, ambiente e sociale. Mercoledì alle 17.00 e Venerdì alle 9.30 su Radio 100 Passi www.radio100passi.net Su Radio Grad www.radiograd.it , “Radio Pirata, La Storia della Radio” il lunedì alle 22.30 e il venerdì alle 11.00, 16.00 e 20.30 e “Topos in Fabula” mercoledì e venerdì alle 19:30 Su Radiocom.TV www.radiocom.tv la domenica alle 21.00 “Radio Pirata, La Storia della Radio” Per informazioni o suggerimenti scriveteci a radiopirataonair@gmail. ...
…
continue reading
Un piccolo frammento dalle persone che ti pensano
…
continue reading
…
continue reading
RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
…
continue reading
Il podcast di Magia, la rivista italiana di cultura magica. Ogni mese Lorenzo Paletti e il direttore della rivista, Alex Rusconi, discutono di illusionismo con "prestigiosi" ospiti. Perché e come funziona l'illusionismo? Qual è la sua storia? Quale la scienza che ci sta dietro? Puoi acquistare l'ultimo numero di Magia su www.rivistamagia.it.
…
continue reading
"Fuori Scena. Cronache dei lavoratori dello spettacolo" è una serie di interviste per sondare e capire insieme la situazione di questa categoria di professionisti a un anno dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Ogni settimana avremo un ospite differente che ci parlerà della sua esperienza. Host: Attilio Reinhardt. Podcast Producer: Fabrizio Marelli. Sound Designer: Alessandro Micale.
…
continue reading
Da quando ha memoria, cioè dall’era delle stelline in brodo con il formaggino, per Marisa Passera il cibo è l’abbecedario delle emozioni, il modo più naturale per dare e ricevere cura e amore. Tutti abbiamo nel cuore un menù di piatti capaci di rendere la nostra vita un po’ più saporita. Marisa li chiama “Generi di conforto” e sono un po’ il suo cavallo di battaglia visto che con sua sorella Gigi ci ha scritto anche un libro (2018, Generi di conforto, Sorelle Passera, Ed. Tea). In ogni punta ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A Cuba con La Voz Del Niquel - Onde Corte ancora vive in francese - Abbattuta la storica antenna austriaca
16:48
A Cuba con La Voz Del Niquel - Onde Corte ancora vive in francese - Abbattuta la storica antenna austriaca
…
continue reading
Topos in Fabula Cyberpunk Edgerunner
…
continue reading
Scarica la trascrizione qui: https://bit.ly/3ELtui3 Scopri miei corsi: https://bit.ly/3Z68xopDi Teacher Stefano
…
continue reading
Quante volte vi capita di sentire o leggere la parola sostenibilità? Prodotti sostenibili, aziende e banche che sfoggiano marchi di sostenibilità, noi stessi ci sentiamo più virtuosi e in pace con la nostra coscienza se pensiamo di agire in modo sostenibile, nei consumi, negli spostamenti, nella scelta di un abito. Ma lo siamo davvero? Stiamo crean…
…
continue reading
Seemposium lowlevelè uno spazio dedicato ai tecnici per discutere e analizzare le tematiche del momento. Il ruolo che l'intelligenza artificiale occupa nella sicurezza informatica è sempre più centrale. Dall'evoluzione delle minacce AI-driven alle nuove strategie di difesa basate su machine learning, analizziamo come sta cambiando il panorama della…
…
continue reading
Il commento alla seconda serata del 75esimo Festival della Canzone Italiana, gentilmente offerto da Amos, Andrea, Davide, Ellie e Marco. Vale LP, lil Jolie - Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore Elodie - Dimenticarsi alle 7 Lucio Corsi - Volevo essere un duro Serena Brancale - Anema e Core Marcella Bella - Pelle diamante…
…
continue reading
Il 75esimo Festival di Sanremo è iniziato! Il commento della prima serata, tra ospiti, canzoni in gara e stile di conduzione, di Argio, Ellie, Emma, Martino e Samuele. Viva la vita - Francesco Gabbani Grazie ma no grazie - Willie Peyote Tra le mani un cuore - Massimo Ranieri Volevo essere un duro - Lucio Corsi Mille vote ancora - Rocco Hunt…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A Cuba con Radio Ecos de Sagua - In America aumentano le Radio non commerciali - Una trasmissione in italiano su Radio Liban
15:35
A Cuba con Radio Ecos de Sagua - In America aumentano le Radio non commerciali - Una trasmissione in italiano su Radio Liban
…
continue reading
Topos in Fabula Il concetto della morte in Harry Potter
…
continue reading
Scarica la trascrizione qui: https://bit.ly/40MTuBj Scopri miei corsi: https://bit.ly/3Z68xopDi Teacher Stefano
…
continue reading
Che fine hanno fatto i mammut? Da qualche tempo la sagoma di questo imponente animale si aggira per la città di Lugano, eppure circa 15.000 anni fa, alla fine dell’ultima glaciazione, i mammut si estinsero. A causarne l’estinzione contribuì l’innalzamento delle temperature. Il mammut con le sue zanne è il simbolo del festival “L’uomo e il clima”, i…
…
continue reading
Per l'ultima puntata di presentazione dei cantanti in gara al Festival della Canzone Italiana, Andrea, Amos e Carmine parlano degli ultimi quattro artisti in gara e di Emis Killa, che si è recentemente ritirato. Coma_Cose - Post Concerto The Kolors - Crazy Gaia - Fucsia Willie Peyote - La tua Futura ex-moglie Emis Killa - Demoni…
…
continue reading
Nel quinto episodio pre 75° Festival della Canzone Italiana di Sanremo Carmine, Marìa e Vladimir presentano i penultimi cinque big in gara. Marcella Bella - Montagne Verdi Noemi - Guardare giù Francesca Michielin - Occhi Grandi Grandi Elodie - Glamour Sarah - Sexy Magica
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A Cuba con Radio Coral - Le Radio delle spie in un avvincente podcast - Il Giorno della Memoria anche in una Radio
20:48
A Cuba con Radio Coral - Le Radio delle spie in un avvincente podcast - Il Giorno della Memoria anche in una Radio
…
continue reading
Topos in Fabula David Lynch
…
continue reading
Scarica la trascrizione qui: https://bit.ly/40FnYVK Scopri miei corsi: https://bit.ly/3Z68xopDi Teacher Stefano
…
continue reading
Nata a Locarno, dopo un diploma infermieristico, Anna McLeod, ha studiato astrofisica e svolto ricerca in Olanda, Germania, Nuova Zelanda e negli Stati Uniti per approdare poi al ruolo di professoressa associata e ricercatrice in astrofisica extragalattica all’Università di Durham in Inghilterra. A meno di 40 anni il curriculum di questa scienziata…
…
continue reading
Di Teacher Stefano
…
continue reading
Benvenuti al quarto episodio di presentazione degli artisti in gara al 75° Festival della Canzone Italiana con Adele, Adriana e Giovanni. Lucio Corsi - Amico Vola Via Olly - Paranoie Tony Effe - Dopo le 4 feat. Bresh, Tedua Gue Pequeno - Mollami pt.2 Bresh - Il Bar dei Miei
…
continue reading
Per la terza puntata pre-Festival della Canzone Italiana di quest'anno, Davide, Arianna e Lady Stardust presentano alcuni cantanti nuovi e altri veterani di Sanremo. Serena Brancale - Andamento Lento Modà - Come un Pittore Brunori Sas - Canzone contro la paura Achille Lauro - 16 Marzo Fedez - La Dolce Vita…
…
continue reading
Nella seconda puntata pre 75° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, Ellie, Emma e Marco presentano altri cinque big in gara. Massimo Ranieri - Perdere l'Amore Giorgia - Girasole Rose Villain - Fantasmi feat. Geolier Joan Thiele - Lampoon Irama - Ovunque Sarai
…
continue reading
Prima puntata dedicata al 75° Festival della Canzone Italiana. Ai microfoni Emma, Martino e Samuele introducono 5 dei big in gara quest'anno. Francesco Gabbani - Occidentali's Karma Rkomi - Farei un figlio Simone Cristicchi - Menomale Clara - Diamanti Grezzi Rocco Hunt - Wake Up
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A Cuba con Radio Juvenil - Ancora buone notizie sul DRM - La Giornata Mondiale della Radio 2025
19:02
A Cuba con Radio Juvenil - Ancora buone notizie sul DRM - La Giornata Mondiale della Radio 2025
…
continue reading
Topos in Fabula con Gaia Tanara 1° episodio
…
continue reading
La storia della reintroduzione della lince è una storia di successo. Grazie al recupero dei boschi e al ritorno degli ungulati, agli inizi del XX secolo, in Svizzera, si erano ricreate le condizioni ecologiche necessarie a un suo ritorno. Per questo motivo, nel 1967 il Consiglio Federale prese la decisione di reintrodurre la lince in Svizzera. Le p…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A Cuba con Radio Vitral - La Svizzera e il sistema di emergenza via radio - Gli eventi dedicati a Peppino Impastato in Podcast - La mafia in un Podcast
14:17
A Cuba con Radio Vitral - La Svizzera e il sistema di emergenza via radio - Gli eventi dedicati a Peppino Impastato in Podcast - La mafia in un Podcast
…
continue reading
Topos in Fabula Jules e Jim di Francois Truffaut
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
EXTRA "Ponte Radio" le Radio Libere alzano la voce negli anni 80
1:07:48
1:07:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:48EXTRA Ponte Radio le Radio Libere alzano la voce negli anni 80 Registrazione tratta dall'archivio di Radio Ostiglia Stereo (MN)
…
continue reading
Cosa vi fa ridere? Ma soprattutto perché ridiamo? Pensate all’ultima gustosa risata che vi siete fatti, di sicuro eravate in compagnia, la risata è prima di tutto un atto sociale che accompagna la nostra quotidianità. Nel Giardino della scienza esploreremo questo fenomeno con gli autori del saggio divulgativo Perché ridiamo? Alle origini del cervel…
…
continue reading
A Cuba con Radio Fomento - Riviviamo il 2024 seconda parte
…
continue reading
Topos in Fabula Nosferatu di Robert Eggers
…
continue reading
Di intelligenza artificiale sentiamo parlare ormai quasi quotidianamente. La sua capacità di generare contenuti di qualità sempre più notevole sta stravolgendo anche i settori che hanno al loro centro la creatività: il cinema, l’arte, la musica, la letteratura e… I media. Chi lavora nei media, non può non interrogarsi sul proprio futuro e sul futur…
…
continue reading
"Rock Fm e Radio Luxembourg" episodio tratto dagli archivi di Radio Pirata la Radio nella Radio
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A Cuba con Radio Amanecer - 5 Gennaio il compleanno di Peppino Impastato - Riviviamo il 2024 prima parte
14:51
A Cuba con Radio Amanecer - 5 Gennaio il compleanno di Peppino Impastato - Riviviamo il 2024 prima parte
…
continue reading
Topos in Fabula Arcane
…
continue reading
® Nonostante inquietanti storie di squali famelici siano state raccontate in letteratura da molti scrittori, (che probabilmente non ne avevano mai visto uno!), sembrerebbe che la paura degli esseri umani per gli squali si sia particolarmente diffusa in seguito all’uscita del celebre film di Steven Spielberg “Lo squalo” (era il 1975!!!). Squali assa…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A Cuba con Radio Jatibonico - Il misterioso Buzzer in televisione - Radio Vaticana e gli 85 anni della lingua ucraina
12:40
A Cuba con Radio Jatibonico - Il misterioso Buzzer in televisione - Radio Vaticana e gli 85 anni della lingua ucraina
…
continue reading
Topos in Fabula Coraline il romanzo di Neil Gaiman
…
continue reading
® La creatività non ha età, a dirlo sono le neuroscienze, ma anche recenti studi statistici condotti sulle produzioni di scienziati e artisti, che mostrano come si possa essere creativi in ogni tempo della nostra vita, al di là di grandi nomi celebrati come veri e propri esempi di longevità creativa: da Verdi che scrisse il Fallstaff a ottant’anni …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A Cuba con La Voz de Yaguajay - Un importante appello per Cuba - Una serie per i piccoli dedicata a Guglielmo Marconi
15:14
A Cuba con La Voz de Yaguajay - Un importante appello per Cuba - Una serie per i piccoli dedicata a Guglielmo Marconi
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Topos in Fabula ospita Gaia Tanara e il suo libro Raccogli i miei pensieri in un mazzo di fiori
18:00
Topos in Fabula ospita Gaia Tanara e il suo libro Raccogli i miei pensieri in un mazzo di fiori
…
continue reading
Il botanico svedese Carl Linnaeus battezzò la pianta del cacao Theobroma, cibo degli Dei. Un nome che rende bene l’idea della sua importanza nelle culture del centro America che per prime la usarono. La theobroma cacao è una pianta sempreverde che cresce nella fascia tropicale e che dà un frutto prezioso, da cui gli esseri umani nei secoli hanno ri…
…
continue reading
Topos in Fabula ospita Alberto Spezie e il libro Le pecore della buonanotte
…
continue reading
A Cuba con Radio Cumanayagua - Le giornate della Radio a Cuba - Una Radio che viaggia
…
continue reading
Dagli anni ‘40 a oggi, gli antibiotici hanno trasformato la medicina, migliorando di gran lunga la nostra vita. Purtroppo, le cose stanno cambiando e tornano a far paura polmoniti e infezioni batteriche. È una delle emergenze sanitarie del terzo millennio e nei prossimi decenni ci troveremo ad affrontare uno dei più gravi problemi sanitari: la resi…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Stefano Chiccarelli | Hacking made in Italy dagli anni '80 ad oggi
1:15:58
1:15:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:58Scopri insieme a Omar e Andrea la storia di uno dei protagonisti della cybersecurity! La vita di Stefano Chiccarelli è un racconto che va di pari passo con la nascita e l'evoluzione dell'hacking in Italia: dagli inizi come pioniere della sicurezza informatica fino ad arrivare alle sfide affrontate e superate lungo il suo percorso. Un viaggio affasc…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A Cuba con Radio Cruces - Un Podcast per ricordare una tragedia - Dalle Onde Corte ai Podcast in Canada
13:56
A Cuba con Radio Cruces - Un Podcast per ricordare una tragedia - Dalle Onde Corte ai Podcast in Canada
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Topos in Fabula ospite Paola Chiari presenta il suo libro Dolci Amici Lezione di Vita nel Villaggio dei Cupcake
18:24
Topos in Fabula ospite Paola Chiari presenta il suo libro Dolci Amici Lezione di Vita nel Villaggio dei Cupcake
…
continue reading
Topos in Fabula Black Rain di Ridley Scott
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ospitiamo Fabrizio Abbate presenta il suo libro Extrafallaces Astrolia e intelligenza artificiale
26:49
Ospitiamo Fabrizio Abbate presenta il suo libro Extrafallaces Astrolia e intelligenza artificiale LIBRO EXTRAFALLACE – Asso Diritti
…
continue reading