Il mondo è invaso dalla lobby gay! Pillole settimanali per poter capire questo mondo fatto di glitter,sorrisi e a volte lacrime. Un podcast per tutti!
…
continue reading
Il mondo gay è ancora un tabù per molte persone. In questo podcast potrete ridere, imparare, scherzare e amare. Siamo tutti esseri umani e abbiamo tutti bisogno di amare ed essere amati. È soltanto questo ciò che conta: saper rispettare le diversità e conoscere le persone prima di giudicare (se proprio è necessario farlo). Benvenuto chiunque tu sia! Etero, gay, lesbica, bisex, trans .. benvenuti!
…
continue reading
Un podcast senza pretese, senza mezzi termini e senza montaggio. Chiacchiere in libertà, con tono umoristico, su attualità, passato e futuro.
…
continue reading
Queer laundry laverà panni sporchi in diretta ogni giovedi alle 14 sui 105.85 Fm di Radio Kairos Bologna streaming su www.radiokairos.it
…
continue reading
Normal Queer è un salotto in cui affrontiamo argomenti inerenti al mondo LGBTQIA+, parlando con ospiti sempre diversə. Si ride, si piange, ci si annoia e ci si diverte tuttə. Le opinioni espresse nel podcast sono strettamente personali. In alcun modo devono essere considerate normative o prescrittive rispetto al modo che ognunə ha di vivere se stessə e la propria identità. Seguiteci sulla nostra pagina Instagram e Facebook @normalqueer Creatrici e Conduttrici: Elena Batocchi & Clizia Mistret ...
…
continue reading
PODCAST bello
…
continue reading
Approfondimenti, riflessioni, interviste. Uno sguardo al complesso mondo della politica visto dal Nord, alla ricerca continua della libertà.
…
continue reading
È una bella mattina di sabato, a Roma, il 9 ottobre del 1982. E per la comunità ebraica, radunatasi al Tempio Maggiore in Lungotevere de' Cenci, è anche un giorno da celebrare: la festa di Sheminì Atzeret. E' la festa nella quale i bambini ricevono la benedizione. Ma all’uscita dalla Sinagoga, esplosioni e raffiche di mitra trasformano la gioia in tragedia. Muore un bambino di due anni: Stefano Gay Taché. 39 persone vengono ferite gravemente. Da quel momento, in una comunità che già si senti ...
…
continue reading
La giornalista e scrittrice Costanza Miriano, arrivata al successo con il best seller "Sposati e sii sottomessa", continua a dispensare consigli su come vivere il rapporto di coppia, ma anche come affrontare i problemi di ogni giorno
…
continue reading
Produttori ed editori processati, registi in carcere, libri ritirati dal commercio, film tagliati o addirittura distrutti; le accuse: «stampa oscena», «atti a turbare i minori», in qualche caso «concubinaggio». Luca Fontò racconta l’Italia del secolo scorso – spaventata dal cambiamento forse più che dal sesso – attraverso gli eventi che hanno accompagnato persone e personaggi “indecorosi”, da Bernardo Bertolucci a Lupo Alberto.
…
continue reading
Un podcast per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia. Interviste, materiali d’archivio, musica e tantissimi aneddoti per recuperare le radici dell’orgoglio omosessuale. Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul sito leradicidellorgoglio.it
…
continue reading
"Noemi, 26 anni, è un'anima ribelle e un'instancabile difensore dei diritti LGBTQIA+. Da sempre appassionata all'incrocio tra la professione infermieristica e l'attivismo, Noemi ha deciso di dare vita al suo nuovo podcast: "La Ribelle". Attraverso questo spazio audio, Noemi condivide le sue esperienze, conoscenze e idee sulle tematiche LGBTQIA+, con l'obiettivo di educare, ispirare e spingere al cambiamento. Unendo la sua esperienza professionale come infermiera con la sua passione per l'att ...
…
continue reading
Ecco a voi un'altra puntata video e audio in cui parliamo di Coming Out!
…
continue reading
Volevate conoscerci? Eccoci finalmente tuttз riunitз nel nostro salotto (questa volta non virtuale)!
…
continue reading
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7661 NON SONO D'ACCORDO CON LA BENEDIZIONE DELLE COPPIE GAY di Costanza Miriano Ho ascoltato il consiglio dei difensori di Fiducia Supplicans e l'ho letta con attenzione, fino in fondo, con la leale intenzione di cogliervi il bene e di cambiare la mia iniziale idea negativa. Poi l'h…
…
continue reading
Ciao! E benvenutə a questa nuova puntata de "La Ribelle", dedicata all'importanza delle parole e alla differenza tra matrimoni e unioni civili. In questa puntata appassionante, approfondirò il significato profondo di amore, libertà e uguaglianza all'interno di queste forme di impegno. Proverò a spiegare come il matrimonio e le unioni civili possano…
…
continue reading

1
"Ed è cosi che ho conosciuto vostra madre: coraggio, scoperta ed un bacio rubato in ascensore"
18:08
Ciao a tuttə! Sono Noemi, una ragazza lesbica e vi do il benvenuto al quarto episodio del mio podcast. Oggi ho scelto di condividere la mia storia d'amore, con il fine di poter ispirare ascoltatori e ascoltratici di ogni orientamento sessuale e identità di genere a celebrare l'amore senza confini. Attraverso le mie parole cerco di aprire finestre v…
…
continue reading
Ciao a tutti! Sono Noemi, una ragazza lesbica e vi do il benvenuto al terzo episodio del mio podcast. In questa puntata voglio condividere con voi il lungo percorso che mi ha portata a prendere consapevolezza del mio orientamento sessuale. E non è stato facile per me, anzi. Inizialmente ho vissuto un senso di confusione e paura perché mi sentivo di…
…
continue reading
"Ciao a tuttə e benvenutə a un nuovo episodio di 'La ribelle'. Oggi voglio parlare dell'importanza di potersi esprimere liberamente e di vivere a pieno la propria identità. Molto spesso alle persone della comunità LGBTQIA+ viene chiesto di rientrare dentro l'armadio, di rimanere nascoste o più semplicemente di non essere. Fare coming out, uscire da…
…
continue reading
"Ciao a tuttə! Sono Noemi e benvenutə a un nuovo episodio di "La Ribelle". Oggi voglio condividere con voi la mia storia e la ragione dietro la creazione del mio podcast. Sono una giovane infermiera e una donna lesbica e ho deciso di esprimermi liberamente attraverso questo spazio audio. Nel nostro episodio di oggi parlerò dell'importanza del Pride…
…
continue reading
Con Simonetta Musitano parliamo di cosa vuol dire essere una donna trans nel mondo della stand-up comedy
…
continue reading
Insieme a Cristina Prenestina entriamo nel mondo delle Drag Queen
…
continue reading
Rita condivide con noi la sua esperienza di madre lesbica in una famiglia omogenitoriale, del percorso affrontato insieme alla moglie e cosa voglia dire esserlo in Italia.
…
continue reading
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7381 SENZA FIGLI L'ITALIA STA MORENDO Ci stiamo estinguendo ed è abbastanza divertente (se non fosse drammatico) leggere le ricette che vengono proposte di giornali e televisioni per invertire la tendenza di Costanza Miriano Vedo oggi che i giornali si strappano i capelli per la dra…
…
continue reading
@lunnylunny ci racconta cosa significa per lei vivere da persona autistica e asessuale, in una società, come la nostra, che tende a desessualizzare le persone neurodivergenti e a vedere l'asessualità come una patologia (negando che è un orientamento valido esattamente come gli altri).
…
continue reading
Gianlorenzo ci racconta cosa vuol dire per lui essere un uomo gay e lavorare nel contesto scolastico come professore di inglese
…
continue reading
Cecilia Zorzi, donna queer e velista, ci parla di cosa vuol dire essere una donna ed essere queer nell'ambiente sportivo
…
continue reading
Moncef ci aiuta a capire cosa vuol dire vivere in un paese "che celebra il binarismo e la cultura italiana", quando non rispecchi i canoni imposti.
…
continue reading
Simona ci parla di come vive la sua identità di donna lesbica e cattolica
…
continue reading
Elia Bonci scrittore, attivista e divulgatore transgender, ci aiuta a capire cosa vuol dire esporsi ed esporre il proprio percorso gender affirming sui social e quali sono i pro e i contro
…
continue reading
Teaser della seconda stagione di Normal Queer
…
continue reading
Per provare a spiegare il contesto in cui matura l’attentato del 9 ottobre e’ necessario addentrarsi nei risvolti del cosiddetto ’Lodo Moro’. E, mentre il cammino verso la verita’ appare tortuoso e fitto di ostacoli, chi e’ sopravvissuto deve ricominciare a vivere. E a raccontare. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
…
continue reading
I funerali del piccolo Stefano si svolgono in un silenzio assordante, assoluto. Cominciano le indagini e sembrano intercettare la pista giusta. Ma, progressivamente, emerge una trama intricata e complessa che affonda le sue radici negli anni ’70, tra le pagine piu’ oscure della nostra Storia nazionale. See omnystudio.com/listener for privacy inform…
…
continue reading
Subito dopo l’attentato alla Sinagoga, la vita dei superstiti, dei familiari del piccolo Stefano e della comunita’ ebraica romana viene sconvolta. Anche il Paese, sgomento, si interroga sull’accaduto. Le cicatrici umane e quelle politiche lasciano un solco profondo. Nella comunita’ monta la rabbia. Per lo Stato e le sue istituzioni non sara’ facile…
…
continue reading
È una bella mattina di sabato, a Roma, il 9 ottobre del 1982. E per la comunità ebraica è anche un giorno da celebrare: la festa di Sheminì Atzeret. Ma all’uscita della Sinagoga, esplosioni e raffiche di mitra trasformano la gioia in tragedia. Muore un bambino di due anni: Stefano Gay Taché. 39 persone vengono ferite gravemente. Da quel momento - i…
…
continue reading
Parliamo di persone Intersex con la partecipazione di @stephan_mills, attivista intersex e membro del collettivo @intersexioni
…
continue reading
In questo episodio: nasce finalmente Arcigay Nazionale; Paolo Hutter diventa il primo consigliere comunale dichiaratamente gay in Italia; l'esperienza del separatismo lesbico è oggetto di riflessione in una serie di convegni che punteggiano tutto il decennio; il mondo della moda comincia a guardare con occhi diversi il corpo maschile; esce "Sotto i…
…
continue reading
Ci sembrava giusto finire come abbiamo iniziato e il nostro ospite Gianpaolo ci aiuterà a parlare di sesso fra uomini!
…
continue reading
Insieme a Gianluca parliamo, con un pizzico di ironia, di cosa vuol dire essere un maschio etero bianco cis
…
continue reading
In questo episodio continuiamo a parlare di Asessualità con la nostra ospite Susanna
…
continue reading
In questo episodio: i medici impegnati nella lotta all’Aids e il rapporto con i pazienti; le istituzioni locali e le politiche di contenimento; il cardinale Giuseppe Siri e il ministro Carlo Donat Cattin; l’Aids e la comunità trans; “Una gelata precoce”, il primo film che tratta il virus; la figura di Enrico Barzaghi; la prima campagna pubblicitari…
…
continue reading
Con Susanna affrontiamo il tema dell'asessualità. Quanto ne sapete voi?
…
continue reading
In questo episodio: dalle prime notizie sulla malattia - accolte con diffidenza e teorie complottiste - all’accettazione dell’evidenza. I primi casi, i test, gli screening, le terapie sperimentali. La scarsa informazione e la mancanza della prevenzione. I primi casi di intolleranza e discriminazione. La morte di Rock Hudson. Il gala Aid for Aids or…
…
continue reading
Alice ci parla di Poliamore, uno stile relazionale diverso dalla monogamia che soffre ancora di un forte stigma. Ascoltate l'episodio per saperne di più!
…
continue reading
Vi è mai capitato di parlare con una persona non binaria e non sapere quali pronomi usare? Clara risponderà a questa e altre domande su cosa vuol dire non sentire si appartenere a un solo genere.
…
continue reading
In questo episodio: la mozione Squarcialupi al parlamento europeo; la nascita del Circolo Mario Mieli; il Frocio per l’Estate; Giuni Russo; il percorso verso la fondazione di Arcigay; tre film: Another Country, Sotto… sotto… strapazzato da anomala passione, Delitto al Blue Gay; Vinicio Diamanti. Interviste a: Prof. Giuseppe Antonio Recchia, docente…
…
continue reading
Di Ass. Le Radici dell'Orgoglio
…
continue reading
Federico ci aiuterà a capire perchè alcune delle domande più comuni, che potrebbero venirci in mente pensando alle persone Transgender, non vanno fatte
…
continue reading

1
Le Radici dell’Orgoglio Ep. #14 - Chiamami con il mio nome: la battaglia per la legge 164 (1982)
40:11
In questo episodio: la nascita del M.I.T - Movimento Italiano Transessuali (1979) e l’entusiasmante lotta delle persone transessuali per la rivendicazione della modifica del nome all’anagrafe e sui documenti d’identità, che portò alla legge 164 (14 aprile 1982). Interviste a: Pina Bonanno, fondatrice e leader del M.I.T.; Romina Cecconi, detta la Ro…
…
continue reading
Non abbiamo ancora risolto l'equazione...
…
continue reading

1
Le Radici dell’Orgoglio Ep. #13 - Falce e finocchio: la sinistra si accorge dei compagni omosessuali (1981)
36:29
Di Ass. Le Radici dell'Orgoglio
…
continue reading
La bisessualità è l'attrazione per due generi... o forse no
…
continue reading

1
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#12 – L’onta inaccettabile dell’omosessualità- Il delitto di Giarre (1980 II parte)
50:48
Di Ass. Le Radici dell'Orgoglio
…
continue reading
Interviste a: Stefano Pistolini, giornalista, saggista e regista cinematografico; Matteo B Bianchi, scrittore e autore TV; Don Franco Barbero, sacerdote e scrittore; Giovanni Dall’Orto, giornalista e storico; Beppe Ramina, giornalista e attivista gay; Giovanni Rodella, fotografo; Pina Bonanno, attivista transgender, fondatrice del M.I.T.; Simona Vi…
…
continue reading
Grazie alla nostra ospite faremo un viaggio nel magico mondo del sesso fra donne, tra particolari piccanti e domande scomode.
…
continue reading
Ci siamo: da mercoledì 8 dicembre sarà online il primo episodio della seconda stagione del nostro podcast, con la storia del movimento - dei movimenti? - e della comunità LGBTQ+ in Italia. Ti ricordiamo che tutto quello che ascolti ha bisogno del tuo aiuto e della tua generosità. Visita il sito leradicidellorgoglio.it o la pagina della nostra campa…
…
continue reading
In pochi secondi vi diciamo chi siamo e in cosa consiste il podcast
…
continue reading
VIDEO: Storie di aborto... e salvezza ➜ https://www.youtube.com/watch?v=f-ZQbcmfmQQ&list=PLolpIV2TSebVzYmc5B11R08Qd2ib0ZEgL TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6719 UN LIBRO PER GUARIRE DALLE FERITE DELL'ABORTO di Costanza Miriano Questo è un libro davvero necessario, quello che mancava, una piccola chiave preziosa per…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6657 VIDEO: DDL Zan - Attacco alla libertà ➜ https://www.youtube.com/watch?v=QVjphx_-L1U LA NUOVA BUFALA DI ZAN, CIOE' CHE LA TEORIA DEL GENDER NON ESISTE di Costanza Miriano Chiariamo sulla nuova bufala di Zan, cioè che la teoria del gender non esiste. Dunque. Da qualche centinaia d…
…
continue reading
…
continue reading