Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
…
continue reading
R
Radio Radicale - Stampa e regime


1
Radio Radicale - Stampa e regime
Radio Radicale - Alessandro Barbano, Flavia Fratello, Roberta Jannuzzi, Carlo Romeo (Marco Taradash sabato e Marco Cappato domenica)
La leggendaria rassegna della stampa quotidiana di Radio Radicale
…
continue reading
R
Radio Radicale - Media e dintorni


1
Radio Radicale - Media e dintorni
Radio Radicale - Emilio Targia e Edoardo Fleischner
Podcast "Media e dintorni", Domenica alle 8:55. Radio Radicale - Emilio Targia e Edoardo Fleischner
…
continue reading
R
Radio Radicale - Notiziario del mattino


1
Radio Radicale - Notiziario del mattino
Radio Radicale - Redazione di Radio Radicale
Le notizie del giorno e le interviste di Radio Radicale.
…
continue reading
La lettura critica dei quotidiani proposta in maniera ragionata evidenziando i passi più significativi, i commenti più forti, le interviste più interessanti con Paolo Mieli.
…
continue reading
La tua voce libera, senza filtri né censure per un'informazione quotidiana e in diretta.
…
continue reading
Approfondimenti, reportage e inchieste dall'Italia e dal mondo.
…
continue reading
Un radiogiornale quotidiano, da lunedì a venerdì, sull'attualità grigionese. Un compendio degli spunti più significativi dell’attualità retica destinato agli italofoni residenti in tutto il paese. In redazione a Coira: Roberto Scolla, Manuele Ferrari e Patrick Colombo.
…
continue reading
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.
…
continue reading
Podcast "ADAPT", Martedì alle 14.45. Radio Radicale - Valeria Manieri
…
continue reading
I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo. Il Radiogiornale punteggia le 24 ore dell'offerta radiofonica della RSI. Quattro le edizioni, dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica gli RG del mattino (quello delle 7 e quello delle 9) sono sostituiti da due notiziari lunghi.
…
continue reading
Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi l ...
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Podcast "Radio carcere", ogni martedì dalle 21 alle 22. Radio Radicale - Riccardo Arena
…
continue reading
Il direttore delle news Edoardo Buffoni e Mary Cacciola guidano il TG Zero, il programma di informazione del pomeriggio giunto alla tredicesima stagione. Le notizie in diretta, i collegamenti con gli inviati in tutto il mondo, le interviste sui fatti del giorno, gli ospiti più interessanti. Per tenervi sempre aggiornati, senza mai perdere la voglia di sorridere. Dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 Interagite con il programma, vogliamo sapere le vostre opinioni: 📲 WhatsApp al 342 342 ...
…
continue reading
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
…
continue reading
Il web notiziario di Esteri in un podcast a cura della redazione diffusa di Radio Bullets con le notizie che non leggerete sui giornali di oggi e le storie che raccontano il mondo che ci circonda
…
continue reading
Laser è un magazine di approfondimento dell’attualità politica, culturale, sociale. Interviene sulla stretta attualità di giornata, solo in casi particolari, di grande rilevanza. Dà spazio anche a tematiche di interesse pubblico o a quante vengono trascurate dai grandi media. Il taglio è storico–sociologico. I registri comprendono interviste, reportage, documentari, incontri biografici. Spazia dal locale all’internazionale, da tematiche accademiche a questioni di vita quotidiana. Presta part ...
…
continue reading
R
Radio Radicale - Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti


1
Radio Radicale - Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Radio Radicale - Yuri Guaiana
Podcast "Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti", Venerdì alle 15. Radio Radicale - Yuri Guaiana
…
continue reading
D
Diaria podcast speciale libri non deperibili


1
Diaria podcast speciale libri non deperibili
Viviana Scarinci
I romanzi di Ferrante saranno la cartina di tornasole per guardare ai libri scritti dalle donne, al femminismo per come lo intende Ferrante e soprattutto alle italiane che sono le vere protagoniste dell’opera monumentale dell’autrice invisibile. Io sono Viviana Scarinci ho scritto fino a oggi alcuni libri su Elena Ferrante pubblicati in Italia e in Germania. https://vivianascarinci.blog/viviana-scarinci-2/
…
continue reading
In 4 minuti la redazione di The Vision vi racconterà cosa dovete sapere per iniziare la giornata. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, alle 6:30. Illustrazione: Alessandro De Vecchi
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c’è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.
…
continue reading
Qui demistifichiamo, decostruiamo e democraticizziamo il nerd. Perché "nerd" è solo una parola di quattro lettere. Ascolterete dibattiti approfonditi e sessioni di cazzeggio incredibilmente dettagliato.
…
continue reading
Munizioni contro la propaganda, approfondimento e controinformazione.
…
continue reading
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
…
continue reading
Lorenzo "Mutto" Stella conduce AttualMente Scorretta, un podcast di attualità e approfondimento per chi ama pensare "in direzione ostinata e contraria". Seguimi su Instagram @attualmentescorretta
…
continue reading
Metro, una chiacchierata settimanale tra amici su tecnologia, cultura e attualità.
…
continue reading
---
…
continue reading
Un podcast senza pretese, senza mezzi termini e senza montaggio. Chiacchiere in libertà, con tono umoristico, su attualità, passato e futuro.
…
continue reading
a cura di Gianmarco Bachi
…
continue reading
C
Cronache della Svizzera italiana


1
Cronache della Svizzera italiana
RSI - Radiotelevisione svizzera
Dal 1968 l'antenna sul territorio della Svizzera italiana con particolare attenzione a ciò che succede nel campo politico, economico, sociale territoriale e ai rapporti con il resto della Svizzera
…
continue reading
Il podcast del blog FeliceMente (www.felicemente.altervista.org), su cinema, tecnologia, musica, attualità... e qualunque altra cosa mi passi per la testa! :-P Podcast distribuito (eccetto dove altrimenti specificato) mediante licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/).
…
continue reading
Un podcast dove poter condividere con voi la mia passione per la sociologia e poter parlare di attualità e analizzare la società che ci circonda
…
continue reading
PopUp Live! Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni – storici conduttori di PopUp – daranno vita a una trasmissione itinerante con uno studio mobile a bordo di un camper che vi accompagnerà in giro per Milano ogni sabato dalle 18.30 alle 19.30.
…
continue reading
Politica, attualità e grandi inchieste trattate con metodo e ponderazione. Questo è tutto quello che non troverete in Sigonella Podcast, una zona di guerra, una Striscia di Gaza dell'Internet dove il primo comandamento è fare confusione sui più disparati temi, all'insegna della totale ignoranza e insipienza.
…
continue reading
Tre amici riuniti attorno a un tavolo in taverna si scambiano opinioni sui temi piu scottanti e dibattuti del momento come sui piu futili e marginali topoi da trivio, tra massime esistenzialiste, battute da caserma, sagaci invettive e lattine di Best Braü. Pagati dal PD, ricattati da Grillo, sedotti da Berlusconi. Almeno la casa è libera!
…
continue reading
Insieme ai loro ospiti, Giuseppe Francaviglia e Alice Oliveri analizzano e commentano le dinamiche e i fenomeni di una società in cui in cui media, spettacolo, politica e opinione pubblica sembrano formare un unico grande mischione. Music by: Fritz da Cat
…
continue reading
Cordiali saluti amici dell'Attualità DX.com.ar, il programma di radiodiffusione, media e nuove tecnologie per gli ascoltatori dxers. Questo programma, preparato da Arnaldo Slaen, va in onda ogni settimana attraverso Rae-Argentina al Mondo, l'emittente internazionale a onde corte della Repubblica Argentina. Vi ricordiamo che potete inviarci i vostri rapporti di ricezione, suggerimenti, critiche e commenti al nostro indirizzo e-mail: actualidaddx.com.ar@gmail.com. Inoltre, vi invitiamo a conta ...
…
continue reading
Conduzione: Teresa Lorito. Progetto e realizzazione: Ilaria Sarmiento. Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce con uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguaggio fruibile dai non addetti ai lavori, rappresenterà concetti, posizioni e punti di vista, che pur parlando di attualità, non rinunciano alla complessità del pensi ...
…
continue reading
Il programma si ascolta su RTL 102.5 in RADIOVISIONE sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, in streaming su RTL 102.5 PLAY.
…
continue reading
Che cos’hanno in comune Paris Hilton, Un medico in famiglia e gli Strokes? Maria Cafagna, Alice Oliveri e Stefano Monti provano a capirlo con un podcast che mette insieme tutto il meglio (e il peggio) di un decennio che è durato pochissimo, ma che ci ha dato tantissimo. Un viaggio tra la cultura mainstream e l’underground all’insegna della vita bassa e delle suonerie polifoniche, della pop culture e della sottocultura indie, per provare a capire come siamo arrivati fin qui. Ma soprattutto: c ...
…
continue reading
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
…
continue reading
.
…
continue reading
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a protegger ...
…
continue reading
bella a tutti su questo podcast si parlerà di calcio.
…
continue reading
…
continue reading
N
Non Stop News


1
Non Stop News: l’attualità, gli spazi domestici, l’inflazione, i motori di ricerca e il Festival delle Regioni
2:08:35
2:08:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:08:35
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il Nobel per la medicina, pensioni e occupazione, la partenza sprint dei BTP. La stretta attualità con Alessandro Rico, giornalista de La Verità. il Covid è cambiato il modo in cui si strutturano gli spazi domestici. Ce ne ha parlato Annalisa de C…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Conan, il ragazzo del futuro è una serie animata che nel 1978 ha di fatto portato alla ribalta per il pubblico occidentale il genio di Hayao Miyazaki. Attualmente è disponibile su Netflix nelle sue 26 puntate da mezz'ora ciascuna. Un capolavoro assoluto della storia dell’animazione da vedere o rivedere, e che contiene i…
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
“Migrants go home. Immigrati a casa”. Questo il messaggio dell’azione dimostrativa del gruppo di estrema destra Junge Tat avvenuta sabato a Bellinzona. Un’azione “lampo”, filmata dagli stessi autori e diffusa poi tramite un canale Telegram.E gli autori sono alcuni membri di Junge Tat, un gruppo che si è contraddistinto negli ultimi anni per alcune …
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
R
Radio Radicale - Stampa e regime


1
Stampa e regime - Puntata del 3/10/2023
1:22:48
1:22:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:48
Radio Radicale. 3/10/2023 07:36:45
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
Puntata a cura di Untimoteo. Alla base del successo di uno dei franchise più importanti dell’ultimo decennio, quello multimediale di The Walking Dead, non c'è solo una felice intuizione narrativa e un'abile strategia commericale. Ci sono un autore appassionato, due solidi disegnatori e una piccola bugia... Dove la serie AMC non si è mai potuta spin…
…
continue reading
Lo shutdown sventato ancora una volta, i raid turchi sul PKK nel nord dell'Iraq dopo un attentato ad Ankara e le elezioni in Slovacchia vinte da un filorussoDi THE VISION
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
R
Radio Radicale - Fai Notizia


1
Fai Notizia - L'educazione sessuale nelle scuole. La puntata settimanale - Puntata del 2/10/2023
30:36
Per 4 giovani su 5 una donna può sottrarsi a un rapporto sessuale se davvero non lo vuole. Uno su 5 crede che le ragazze possano provocare la violenza sessuale se mostrano un abbigliamento o un comportamento provocante. La fotografia che emerge da un'indagine Ipsos condotta per ActionAid sono preoccupanti.A seguito di gravi episodi di cronaca e di …
…
continue reading
La Zanzara del 2 ottobre 2023
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
Il giro del mondo in 24 ore.Ideato da Chawki SenouciData di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30)Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, intervis…
…
continue reading
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
R
Radio Radicale - ADAPT


1
ADAPT - La pillola. La polemica tra CGIL e Carlo Calenda e lo stabilimento Magneti Marelli - Puntata del 2/10/2023
6:51
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Nespoli, ricercatore dell'ADAPT
…
continue reading
R
Radio Radicale - ADAPT


1
ADAPT - Il Focus. Settimana corta a parità di salario, l'esperimento tedesco - Puntata del 2/10/2023
7:43
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Diletta Porcheddu, ricercatrice dell'ADAPT
…
continue reading
POTERE AL POPOLO - S.VARIN - R.GIORDI - G.FISICARO - M.LANDI - 02 - 10 - 2023 ORE 13Di Radio Libertà
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr.Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti.La finestra di Radio…
…
continue reading
Di Radio Libertà
…
continue reading
Rassegna Stampa del 2 ottobre 2023
…
continue reading
Di Radio Libertà
…
continue reading