show episodes
 
Artwork

1
Cross The Line

Edoardo C. Marcotulli

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
"Cross the Line" è un podcast creato da Edoardo C. Marcotulli dedicato a temi di cultura e società in chiave GenZ. In "Cross The Line" andiamo alla ricerca di storie ed esperienze di persone che hanno superato il limite, parlando delle linee che la vita disegna per noi e l'aspettativa di attraversarle. Non possiamo promettere che non attraverseremo una linea o due; anzi, potremmo incoraggiarlo! Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/edoardomarcotulli/support
  continue reading
 
Artwork

1
Poi migliora

Il podcast di Deer Waves

icon
Unsubscribe
icon
icon
Unsubscribe
icon
Ogni mese
 
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/poi-migliora/subscribe Discutiamo con approssimazione di musica, ma anche di gossip, di distinzioni inutilmente astratte tra generi, di programmazione pomeridiana della tv degli anni '00 e di generica nostalgia. Non è bello, ma poi migliora. E se nel frattempo volete offrirci un caffettino ☕️, vi potete abbonare che vi regaliamo un po' di episodi extra! Per clippini juicy c'è 👉🏻 il nostro profilo TikTok Per memini scemi c'è 👉🏻 il nostro profi ...
  continue reading
 
Artwork
 
Prometeo ospita in ogni puntata giovani imprenditori, raccontando le storie e le prospettive ispiratrici di coloro che si candidano a plasmare con coraggio il futuro dell'impresa. In ogni episodio di Prometeo, cerchiamo di scoprire l'anima dietro ogni impresa, scavando nelle passioni, nei fallimenti e nei trionfi, celebrando le voci che spesso rimangono nell'ombra, ma che hanno il potere di cambiare il mondo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Stagione dei festival: ripartita. Però entusiasmo subito rovinato DALLA GENTE CHE NON SA STARE AL MONDO. Tra chi gioca a scacchi durante i live e chi urla i testi delle canzoni, ci siamo trasformati in un branco di content creator egocentrici. NON CI DOVETE STARE ADDOSSO OH 💸 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonatevi per ascoltare gli episodi bonus⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Festival che non ebbero mai luogo. Festival che si tennero ma che sarebbe stato meglio se non si fossero tenuti. Concerti rimandati e ridimensionati. Concerti organizzati in luoghi che "guarda, piuttosto non ci vado". Canzoni bruttissime. Cose sulla musica che se le senti a un primo appuntamento te ne vai. Questo, E MOLTO ALTRO, in questo episodio …
  continue reading
 
Siamo vecchi e lo sapete. Ma noi come ci vediamo? E le nuove generazioni come ci vedono? Per questo episodio è venuta a dissarci una nostra follower, Sofia. Questa guerra non l'ha vinta nessuno perché noi siamo amici di tuttə 💕 💸 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonatevi per ascoltare gli episodi bonus⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 💸 🤪⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram per mem…
  continue reading
 
Siamo stati al VYNI di Reggio Emilia per presentare un episodio dedicato alle infinite intersezioni tra musica e alcol, tipo: "gli Oasis erano meglio quando si scassavano di gin & tonic?". Grazie Rez e grazie Digital Freaks per l'invito 🫶 💸 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonatevi per ascoltare gli episodi bonus⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 💸 🤪⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram…
  continue reading
 
Abbiamo sempre sognato di parlare di design applicato alla musica e per farlo aspettavamo solo l'arrivo di loro tre: Caffè Design è ospite di Poi Migliora per un episodio al solito migliorabile, ma insomma. 💸 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonatevi per ascoltare gli episodi bonus⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 💸 🤪⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram per memini scemi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Siamo ufficialmente bestie uscite dal letargo e con quest'aria che si riempie del profumo dei fiori del falso gelsomino vi facciamo ascoltare un po' di canzoni che suonano come la primavera, vi consigliamo un po' di artiste e artisti che stanno sbocciando e vi suggeriamo qualche festival dove potete trascorrere le vacanze. Come se non bastasse, se …
  continue reading
 
Cos'è cambiato dai tempi del lockdown? Perché non si balla più? Perché la gente va ai "BRAT Party"? Perché Beppone suda? E tante altre domande a cui non troverete risposta ascoltando questo episodio. 💸 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonatevi per ascoltare l'episodio bonus⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 💸 🤪⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram per memini scemi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 🤪 🤡⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
È giunta la settimana in cui tutti parlano di Sanremo e quindi eccoci qui con un puntatone dedicato al festivàl della canzone italiana 💐 Sarà forse la prima volta che parliamo con puntualità di un tema attuale? Probabilmente, ma ne parliamo con la solita approssimazione 👌 Per l'occasione, abbiamo aperto un gruppo Telegram, commentate le serata di S…
  continue reading
 
In un anno che si prospetta ricco di novità, non tutte positive, su una cosa potete continuare a contare: noi non cambieremo mai 🤥 Si parla di musicisti che cambiano totalmente genere e, per restare in tema, vi consigliamo un sito per scoprire nuova musica 🔎 Si chiude con grandissime rivelazioni, quindi streammatelo tutto quest'episodio, che a Yann…
  continue reading
 
Siamo giunti anche questa volta al consueto episodio di fine anno, e per fortuna ci siamo arrivati meglio dell'anno scorso (ma peggio del prossimo, che poi migliora ancora 🤞). Vi aspetta una puntata lunga, a tratti delirante, proprio come il più classico dei cenoni delle feste. Si consiglia la somministrazione lontana dai pasti, anche più volte al …
  continue reading
 
Da ragazzini, pensando agli anni ’20 del nuovo millennio, ci saremmo immaginati su un’automobile volante con lo stereo che pompa qualcosa di simile alle esplorazioni più selvagge di Aphex Twin e Björk. Oggi, che il futuro l’abbiamo raggiunto, facciamo fatica a trovare musica davvero innovativa. Ma qualcosa di valido, in realtà, c’è sempre, basta ce…
  continue reading
 
Ultimo episodio (diviso in due parti) di Cross The Line - (On The Beach), il format estivo di Cross the Line Podcast con Valerio Ascone, Interior Design Attraverso la sua esperienza, Valerio offre una riflessione critica sul mercato immobiliare tra 3 grandi Città: Milano, Roma e Parigi. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/s…
  continue reading
 
Ti capita mai di voler condividere un brano che ami con qualcuno di importante e scoprire che a questa persona il brano non piace proprio? Non ti disperare, pensa che c'è di peggio: ogni tanto le canzoni fanno schifo pure a chi le ha scritte.In questo episodio parliamo di musica che odiate e noi amiamo, e viceversa. 💸 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonatevi per asco…
  continue reading
 
Ultimo episodio (diviso in due parti) di Cross The Line - (On The Beach), il format estivo di Cross the Line Podcast con Valerio Ascone, Interior Design Attraverso la sua esperienza, Valerio offre una riflessione critica sul mercato immobiliare tra 3 grandi Città: Milano, Roma e Parigi. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/s…
  continue reading
 
Descrizione: episodio più pazzo del mondo 🌍 a questo giro abbiamo parlato di remix (e di cover e della differenza tra le due cose), ma c’è stato OVVIAMENTE anche spazio per offendersi parlando della serie sugli 883. 💸 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonatevi per ascoltare l'episodio bonus⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 💸 🤪 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram per memini scemi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 🤪 🤡 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Ci sono poche cose che hanno segnato la nostra vita come la canzone dell'ora esatta del TG5 ⏰ ed è per questo motivo che abbiamo voluto fare due chiacchiere con il suo autore, Roberto Colombo, che di melodie che non hanno mai abbandonato la nostra testa ne ha fatte pure altre, come la sigla di Beautiful. E appunto di sigle parliamo in questo primis…
  continue reading
 
Secondo episodio speciale di Cross The Line - (On The Beach), il format estivo di Cross the Line Podcast con Lorenzo D'Addazio, ristoratore e gestore di uno stabilimento balneare nel litorale abruzzese da più di 10 anni. Attraverso la sua esperienza, Lorenzo offre una riflessione critica sulla questione delle concessioni balneari in Italia. Il Paes…
  continue reading
 
Primo episodio della miniserie di Cross The Line - (On The Beach) 1/4 con Tommaso Recchioni, specializzando di Cardiologia al Policlinico Umberto I di Roma. Attraverso la sua esperienza, Tommaso offre una riflessione su cosa significhi realmente essere un medico, evidenziando le competenze necessarie e le motivazioni che spingono gli studenti a int…
  continue reading
 
In una location d'eccezione (casa di Beppe coi libri che ha fatto finta di leggere) chiudiamo questa faticosissima stagione al fresco di una leggera aria condizionata parlando di un sacco di cose, sbloccando ricordi e soffermandoci MOLTO su Temptation Island. Ci vediamo e sentiamo dopo l'estate. Bell* bastard*! Buon ascolto, vi vogliamo bene ❤️ 💸 ⁠…
  continue reading
 
Decimo episodio e finale di stagione per Prometeo che per l'occasione ospita Marco Franciosa. Dalla fondazione di uno dei primi internet service providers nel 1995 alla recente exit da Twinkly, le lucine intelligenti da 50milioni di fatturato, in mezzo ci sono trent’anni e un importante pezzo di storia dell'imprenditoria digitale italiana, racconta…
  continue reading
 
Un caloroso ritorno con Gregory Bornancin, per esplorare il mondo lavorativo e universitario francese, confrontandolo con il sistema italiano ed europeo. Scopriremo le differenze, le opportunità e le prospettive, nonché le differenze con altri continenti come l'Oriente e gli Stati Uniti. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/…
  continue reading
 
Lo sentite questo profumo d’estate nell’aria? Noi sì, infatti in questo episodio parliamo di festival musicali, di viaggi e di playlist da viaggio. Torna l’avvocato e torna pure il prof. Montesi, Yannis ci sblocca qualche ricordo e si conclude come sempre con il giro di tavolo. Buon ascolto, vi vogliamo bene ❤️ 💸 ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Abbonatevi per ascoltare l'…
  continue reading
 
Una puntata imperdibile con il ritorno di Andrea Pantano, dopo alcuni mesi di assenza. Affrontiamo i falsi miti e le grandi teorie del complotto legate alle principali compagnie spaziali, esplorando il mondo della NASA, dell'allunaggio e delle missioni su Marte. Un viaggio avvincente nel tema dello spazio, in compagnia di Luca Barberis. --- Support…
  continue reading
 
Nuovissimo episodio con Federico Naidi che ci illustra il concetto della Terza Missione, un pilastro fondamentale dell'università che integra ricerca scientifica e formazione. Questo importante compito consiste nel diffondere cultura e conoscenza al di fuori dell'ambiente accademico, trasferendo i risultati della ricerca per favorire lo sviluppo so…
  continue reading
 
Episodio che tocca il mondo del food e del delivery. Dialoghiamo con Irene e Giulio Simone, fratelli e co-fondatori di Zero Impack, start-up innovativa benefit con la missione di eliminare i rifiuti di confezioni packaging monouso nel food delivery e del take away attraverso un servizio di reusable packaging as-a-service. Ascolta l'intervista per c…
  continue reading
 
Nuova puntata in compagnia di Federico D'Armini, Emanuele Meo e Patrizia Carollo, in cui riflettiamo sulla prima stagione del podcast e gettiamo uno sguardo al futuro con la freschezza e la spensieratezza tipica dei giovani di oggi. Perché, alla fine, ammettiamolo, siamo un po' tutti immaturi ❤️💚.--- Support this podcast: https://podcasters.spotify…
  continue reading
 
Puntata speciale con un ospite d'eccezione...Gregory Bornancin, studente francese della Sorbonne, nato e cresciuto in Francia. Condividiamo riflessioni sul panorama politico e sulla opportunità dalla prospettiva della Generazione Z, offrendo uno sguardo distinto rispetto alla visione italiana, insieme a Luca Barberis.--- Support this podcast: https…
  continue reading
 
Festeggiamo il 30esimo episodio del Podcast con una puntata speciale.Non potevamo che celebrare questo piccolo traguardo di quesť'avventura incredibile se non con un episodio speciale dedicato interamente all'Al.Ad accompagnarmi in questa puntata speciale ci saranno Luca Barberis, co-host per questa seconda stagione, e Federico D'Armini, amici che …
  continue reading
 
Cos'è il brutto? E perché ci piace? Perché ci piace, dai, ormai è chiaro. Ne abbiamo parlato con Francesco Roggero in arte Auroro Borealo, autore di capolavori immortali come "Sessone" e proprietario di "Orrore a 33 giri" e "Libri brutti". Nella puntata assente senza giusta causa l'avvocato, il cui spirito ha però aleggiato per tutto il tempo. Graz…
  continue reading
 
In questo episodio, proviamo a rispondere alla seguente domanda: la musica di oggi è veramente peggiore di quella di 10 anni fa o siamo noi a essere diventati dei vecchi scorbutici? Ma non solo! Abbiamo interpretato il ruolo di giornalisti d’inchiesta per portare alla luce i meccanismi che consentono ai truffaldini di approfittare di alcune falle d…
  continue reading
 
Chiara Castelli e Jacopo Mele, entrambi Forbes Under 30, ci raccontano le loro avventure di venture capitalist e filantropi attraverso Moonstone, fondo di venture capital che investe su grandi problemi irrisolti, e Aurora Fellows, fondazione che mira a dare la possibilità agli under 25 di mettersi in gioco e sviluppare competenze trasversali.…
  continue reading
 
Si chiama Karaoke One la start up ospite di oggi a Prometeo, che permette ad aspiranti cantanti e musicisti che vogliono esibire la propria arte, di promuovere il proprio talento sul web. Ce ne parlano Antonio Vecchio e Giovanni Parato, due dei quattro co-founder di Karaoke One.Di Enrico Mariani
  continue reading
 
Protagonista di questo terzo episodio di Prometeo è Elodie Brides, il primo brand sartoriale made in Italy che vende abiti da sposa ready to wear online, in Italia e nel mondo, che nasce dalla volontà delle sue co-founder Francesca Mantovani e Giulia Lodia di realizzare abiti da sposa trasformabili e riutilizzabili che rendono finalmente anche la p…
  continue reading
 
Nata a Berlino nel 2022 da un’idea delle sue due co-fonder Gaia Salizzoni e Vittoria Brolis, Hale è una piattaforma che ha la missione di aiutare le donne con dolore pelvico cronico a migliorare la loro quotidianità, la salute mentale e sessuale. Gaia, 28 anni e Vittoria, 26 anni, sono state nominate nel 2024 da Forbes, Under30 nella categoria Scie…
  continue reading
 
Si chiama Rosso la prima start-up ospite di Prometeo. Rosso nasce nel 2022 da un’idea di Chiara Schettino che insieme a Filippo Toni, suo co-founder, si pone l’obiettivo di azzerare l’emergenza sangue in italia nell’arco temporale di 10 anni, affiancando ospedali e associazioni di categoria. Chiara e Filippo sono stati selezionati tra i 100 Forbes …
  continue reading
 
Dopo esserci presi una pausa, perché non siamo schiavi del content, ci siamo riuniti per parlare di alcuni musicisti che si sono lamentati dello stato attuale dell'industria discografica, tra questioni legate alla salute mentale e il vile danaro. Ci siamo però anche chiesti quando sia l'ora di dire basta per una band longeva e quali artisti potrebb…
  continue reading
 
Riprendiamo un tema che abbiamo trattato superficialmente con Francesco Costa: siamo schiavi del content? Ciò che produciamo e il successo che raggiungiamo sono l'unico modo per dimostrare ai posteri che siamo esistiti? Inoltre: il compleanno dei nostri Giuseppi, musicisti con nomi discutibili, le canzoni che hanno segnato i nostri 14 anni e lo "Sb…
  continue reading
 
Un paio di news, una guida su come creare polemiche durante le festività coi parenti, un tuffo nostalgico (mai detta questa parola) nelle canzoni con lo SlobbaRicordi®©™ e Beppe che ci fa piangere 🎄 💸 ⁠⁠⁠⁠Abbonatevi per ascoltare l'episodio bonus⁠⁠⁠ 💸 🤪 ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram per memini scemi⁠⁠⁠⁠⁠ 🤪 🤡 ⁠⁠⁠⁠TikTok per clippini juicy⁠⁠⁠⁠ 🤡…
  continue reading
 
Trigger warning: in questo episodio verranno presentate delle opinioni molto controverse sull'industria musicale, ma non prendetevela con noi, soprattutto se siete fan di Lana Del Rey (spoiler) perché sono pensieri del nostro pubblico. Se volete ascoltare le nostre personalissime unpopular opinion, vi tocca abbonarvi :-P 💸 ⁠⁠⁠⁠Abbonatevi per ascolt…
  continue reading
 
Questo è un episodio ricco di sorprese, a partire dalla data di uscita, che non ha minimamente rispettato la scadenza che ci eravamo imposti (10, 20 e 30 di ogni mese 🗓️). Ci facciamo perdonare presentandovi alcune news sorprendenti e simpatiche dal mondo 🗞️, che per una volta sono fresche fresche di stampa e non roba di tre mesi fa, impariamo a co…
  continue reading
 
Con il solito ritardo, in questo episodio diciamo la nostra sul polverone mediatico alzato da Morgan a X Factor 2023: “Bellissima” è davvero una canzonetta inutile? La musica pop è in mano a una lobby di produttori? Dato che, come da tradizione, non abbiamo le competenze per parlare di questi argomenti con cognizione di causa, abbiamo trovato su Go…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci