show episodes
 
Artwork

1
Empatikast

Gian Marco Federico

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Hey Ciao! Sono Gian e so che sembra strano ma...credo nel potere dell'empatia. Voglio che sia proprio l'empatia la forza motore delle varie puntate: voglio raccontare le emozioni, le paure, i rimpianti, i sorrisi, i bei gesti, le esperienze indimenticabili, e tanto tanto altro ancora. Empatikast è un format che vuole dire tanto ma allo stesso tempo vuole ascoltare e far "sentire a casa" più voci possibili. Empatikast è un luogo di empatia e di amore, privo di giudizi ma pieno zeppo di caloro ...
  continue reading
 
Il FRIULI-VENEZIA GIULIA RADICALE. Le iniziative politiche Radicali, antiproibizioniste sulla droga, sulla scienza, sul sesso, per la libertà individuale, liberali, laiche, liberiste e federaliste europee. Le battaglie per il presidenzialismo, per la riforma americana, per la vita del diritto ed il diritto alla vita. Tutti gli interventi audio e video in podcast.
  continue reading
 
Artwork

1
SpaghettiCode

Marco Ziccardi - Alessandro Diaferia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
This is a podcast on building software products and technology organisations. We discuss methodologies, frameworks, organisational dynamics, leadership and more. We are Marco and Alessandro, senior technology leaders who have worked with software product organisations of any size, from startups to scale ups to established enterprises. We will take you with us on a continuous improvement journey. Music: Acid Trumpet by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3340-acid-trumpe ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Emergenza freddo Firenze, il servizio si amplia fino a 160 posti Con le temperature rigide di questi giorni l’accoglienza invernale per i senza dimora messa in campo dal Comune si potenzia. Raggiungono quota 160 i posti messi a disposizione dal servizio, con l’Ostello del Carmine che passa da 40 a 60 posti, a cui si aggiunge la Foresteria Pertini c…
  continue reading
 
Una iniziativa della lega Spi Cgil Q5 e della Sms con Stefano Casini Benvenuti e Massimo Cervelli che abbiamo intervistato IL PROGRAMMA Mercoledì 15 gennaio – ore 18.00 / 19.00 Saluto di Stefano Landini di Spi Cgil nazionale * Dalla ricostruzione al miracolo economico (1945-1970) L’Italia devastata dalla guerra reagisce con una straordinaria cresci…
  continue reading
 
La nuova linea tranviaria Libertà-Bagno a Ripoli avrà 17 fermate per una lunghezza di 7,2 chilometri, di cui 3,1 km a batteria. La partenza del primo cantiere, che sarà in viale Giovine Italia, è prevista per il 25 gennaio, stesso giorno in cui partirà, finalmente, anche la VACS. E’ quanto ha spiegato la sindaca Sara Funaro insieme con l’assessore …
  continue reading
 
“Già nel 2024” ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani“ abbiamo recuperato di 420mila prestazioni”. Bezzini (assessore alla sanità): “dal Governo nessuna certezza sui fondi” “L’obiettivo di ridurre le liste d’attesa sta trovando i primi risultati anche rispetto alle risorse che avevamo concentrato in modo specifico nel 2024, anno…
  continue reading
 
Oggi, a Certaldo, i funerali di Maati Moubakir, il ragazzo ucciso accoltellato il 29 dicembre a Campi Bisenzio. Proseguono intanto le indagini: ieri si è tenuta l’udienza di di convalida e gli interrogatori di garanzia dei tre giovani arrestati con l’accusa di omicidio volontario. La Procura ha disposto per il 16 e il 17 gennaio gli accertamenti su…
  continue reading
 
Più di 60 mila ragazzi toscani avrebbero partecipato a risse, 5 mila avrebbero colpito un insegnante: sono alcuni tra i dati più allarmanti che emergono dal recente studio Espad Italia, condotto dall’istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa su un campione di ragazzi dai 15 ai 19 anni in Toscana. In crescita l’uso di armi. Audio: servizio di V…
  continue reading
 
Nell’ambito della rassegna culturale “La fatica di essere se stessi” la presentazione dell’ultimo lavoro di Rovelli “Soffro dunque siamo”, intervistato dallo psichiatra Gabriele Santarelli. Intervista a Stefano De Martin, curatore iniziativa “La fatica di essere se stessi” e Gabriele Santarelli. Saranno lo psichiatra Gabriele Santarelli del Centro …
  continue reading
 
Disservizi, disagi, tutto quello che non funziona in città e sul territorio. Scaveremo per te alla ricerca di una soluzione! Ogni mercoledì alle 8.40. possibile scrivere anche a dilloacontroradio@controradio.it . All’interno della trasmissione la rubrica Viola Cerca Casa: si può vivere ancora a Firenze? Scopriamolo insieme. Viaggio nella giungla de…
  continue reading
 
Inchiesta sui medici: per la Procura di Firenze la Shedir Pharma group pagava medici o offriva loro benefit per prescrivere integratori. L’accusa è di corruzione di persona incaricata di un pubblico servizio. Tutto è partito dalla confessione di un medico fiorentino coinvolto in un procedimento penale sulla falsificazione di certificati vaccinali a…
  continue reading
 
San Jacopino: dove sta la sicurezza (e la realtà)? L’esasperazione di una parte dei cittadini li porterà a scendere in piazza sabato 18 gennaio in piazza Puccini per chiedere più sicurezza dopo le numerose spaccate e risse e l’occupazione dell’ex hotel Airone, “Il vaso è colmo… siamo invasi da spacciatori, gang, spaccate ai negozi e alle auto in so…
  continue reading
 
Il musicista e compositore napoletano aveva eletto la Maremma e il comune di Magliano come buon rituro e seconda casa. Intervista con ALESSIA ROSSI, assessora cultura comune Magliano Continue reading A Magliano (GR) sorgerà un parco intitolato a Pino Daniele at www.controradio.it.Di www.controradio.it
  continue reading
 
L’iniziativa di Cesvot, Regione e Giovanisì assieme alle 11 Fondazioni bancarie attive in Toscana è pensato per offrire alle nuove generazioni gli strumenti per rinnovare il mondo volontariato. Domande dal 14 gennaio. Saranno finanziati almeno 94 progetti. “Il nostro obiettivo è offrire ai giovani non solo opportunità di crescita personale e profes…
  continue reading
 
Entro metà febbraio verranno rimosse le keybox, le cassettine per il self-check in diventate simbolo della lotta over-tourism negli ultimi mesi, è quanto annunciato dopo l’ultimo cosp a Firenze. Si accelera soprattutto per una questione di sicurezza, per garantire il riconoscimento identitario degli ospiti, ma il provvedimento alla luce di recenti …
  continue reading
 
Roberto Cacciapaglia, lo scrittore-viaggiatore Paolo Rumiz, Matthias Martelli nei panni di Dario Fo, Simona Molinari, Roberto Mercadini, l’Architerror Max Adiansi, sono solo alcuni dei protagonisti della “Primavera Fiesolana”, il festival che unisce musica, teatro, cinema e contaminazioni di arti, in programma dal 29 marzo al 16 aprile al Teatro di…
  continue reading
 
SPECIALE CON LUCIANO BARDI rOCK LOBSTER – COVER ’60 DEI GRUPPI PUNK I FOGHT THE LAW – THE CLASH MY GENERATION – PATTI SMITH HEY LITTLE GIRL – DEAD BOYS SURFIN BIRD – RAMONES VIVA LAS VEGAS – DEAD KENNEDYS EIGHT MILES HIG – HUSKER DU COMMUNICATION BREAKDOWN – D.O.A. SOUL KITCHEN – X I HEAR THROGH THE GRAPEVINE – SLITS NO FUN – SEX PISTOLS Continue r…
  continue reading
 
“Elon Musk ha ragione: toghe rosse andatevene”. Dopo le parole contenute in questi striscioni contro i magistrati, esposti a novembre scorso davanti ai tribunali di Firenze, Prato Lucca e Pistoia, scattano ispezioni e sequestri in una serie di associazioni di stampo neofascista della Toscana. Si procede per i reati di oltraggio a Corpo giudiziario,…
  continue reading
 
A gennaio, ogni martedì sera, all’𝑨𝒍𝒇𝒊𝒆𝒓𝒊 è di scena la seconda edizione di 𝐓𝐄𝐒𝐎𝐑𝐈 𝐍𝐀𝐒𝐂𝐎𝐒𝐓𝐈, rassegna ideata da Spazio Alfieri insieme a Boris Schumacher. Questa seconda edizione mira a recuperare dei film che non hanno ricevuto la giusta attenzione quando sono usciti in sala o che sono completamente spariti dopo il passaggio sul grande schermo. Ta…
  continue reading
 
Speciale Michelangelo e il potere In studio Sergio Risaliti direttore artistico del Museo Novecento di Firenze Fino al 26 gennaio 2025 Palazzo Vecchio accoglie la Mostra Michelangelo e il Potere, a cura di Cristina Acidini e Sergio Risaliti, promossa dal Comune di Firenze in collaborazione con Fondazione Casa Buonarroti e organizzata dalla Fondazio…
  continue reading
 
Il recupero dell’ex caserma Lupi di Toscana Prende il via il grande piano con le bonifiche e le demolizioni. Approvati i primi interventi che porteranno a realizzare lo Studentato al posto della caserma e il nuovo parco pubblico al posto del poligono di tiro. Funaro: In diretta dalla ex Caserma Gonzaga Lupi di Toscana, al confine tra Firenze e Scan…
  continue reading
 
I dolori della tramvia Piagge-Campi – La cosiddetta T4.2 al centro della seduta congiunta delle commissioni ambiente e affari istituzionali. Seduta pubblica con l’intervento degli ingegneri del Comune di Firenze e partecipazione dei comitati. Conferenza dei servizi in calendario per il 20 gennaio. Quali risposte tecniche ed economiche? Valentina Do…
  continue reading
 
In questo episodio, diamo spazio agli appassionati di ciclismo e di solidarietà. E' stato presentato il Cimento 2025 della Valle Scrivia, dove gli appassionati di ciclismo potranno cimentarsi in tappe prestabilite dal creatore dei percorsi: Luigi Scalise. Il cimento nasce per raccogliere fondi benefici per l'Associazione "WeCare" della Presidente R…
  continue reading
 
For this cross-continental episode we have the pleasure of chatting with Sergio Fierens about AI and how it is shaping Software Engineering. Sergio is a tech executive with experience in various companies across Europe, North America, and South America who's worked with AI in production. We delved into the historical development of AI, ethical cons…
  continue reading
 
Insieme ad Alessandro Bisceglia (Founder di EcoWorldHotel e albergatore dal 2000) per trattare un argomento che NESSUNO dovrebbe mettere in secondo piano oggi. La sostenibilità ambientale in hotel. Dati alla mano, il tema della sostenibilità non è più un trend ma al contrario, si sta rivelando un scelta più che rilevante nel processo di selezione d…
  continue reading
 
In this episode we explore the world of hiring in tech. We will discuss how this world has changed in the last few years, what people and companies are looking for, how the most recent advancements in AI have impacted and much more. Karl Cremin, Co-Founder and Director at Talentspot, seasoned talent professional, will help us unlock the secrets of …
  continue reading
 
In this episode Luca will take us through his experience as CTO and the challenges of moving from an individual contributor role to a CTO. Luca Corti is CTO at Sibill, previously CTO for Dottori.it, and experienced technologist and programmer. He will help us better understand what it takes to be a CTO, what you need to focus on if you aspire to be…
  continue reading
 
Join us in this insightful episode as we sit down with Sebastiano Armeli, a seasoned engineering leader with an impressive track record at companies like Spotify, PayPal, Pinterest, and Upwork. Seb shares his journey from a software engineer to a director of engineering, offering valuable advice for aspiring leaders in the tech industry. Discover t…
  continue reading
 
In yet another episode dense of insights we have the pleasure of interviewing Marco Lenzo, Lead Architect and content creator on all things related to building software at scale! Join us as we explore the different aspects of Microservices and how they can help your team find its way through the bowl of spaghetti code that you are left with! It's n…
  continue reading
 
I tassi di interesse aumentano, l’economia rallenta a causa dell’inflazione e il mercato turistico inizia a manifestare i primi segni di difficoltà. Questo scenario è già realtà per moltissimi albergatori e lo sarà per molto tempo. Ecco perché seguire in diretta il Webinar sarà fondamentale per definire le strategie migliori da implementare nei pro…
  continue reading
 
Join us in this engaging episode as we sit down with Martin Kearns, a trailblazer in the Agile space and an accomplished Agile coach based in Australia. We delve into a myriad of topics, from the power of Agile methodologies in adapting to ever-changing business landscapes, to the essential role of psychological safety in nurturing high-performing …
  continue reading
 
Giuseppe Costanza is a product leader, and even a product hero in certain circles. We have the pleasure of interviewing Giuseppe on how to effectively adopt OKRs and use them as a tool to maximise the effectiveness of your teams. In this episode we will cover his experience with OKRs and some useful recommendations on how to avoid ending up being u…
  continue reading
 
We are back after a long break and we are really excited Alan accepted to be on the first episode of this new season. Alan Molloy is a seasoned technology leader with a wealth of experience in many different industries. We are lucky to have worked with Alan in the past and in this episode we get his perspective on a variety of topics that our indus…
  continue reading
 
Andrea strenght, power&speed coach, 32 anni, curioso e perfezionista sull'allenamento, critico ma fa parlare e seguire sempre i risultati. Non inventa nulla, studia,si aggiorna ed estrapola le migliori cose dai migliori metodi per adattarli ai suoi atleti ed alle sue atlete.Di civi11
  continue reading
 
Dal 14 luglio, uscirà il nuovo lavoro di Marco Giani "Capitane Coraggiose. Sara Gama e Megan Rapinoe, due leader a confronto."Un viaggio attraverso il mondo dello sport femminile che mette a nudo i pregiudizi e ci ricorda come il coraggio nopn incida mai nella Storia se non è accompagnato da una sana dose di realismo, cioè di politica. Intervista a…
  continue reading
 
La gestione Food & Beverage in hotel. Oltre il 90% degli albergatori non riesce ancora a gestire e sfruttare le potenzialità di una corretta gestione dell’area Food & Beverage. Al contrario, continua ancora a crescere la massa critica di albergatori che credono che la cucina sia semplicemente una voce di costo nel proprio bilancio e sono pronti a p…
  continue reading
 
La presenza del ristorante all’interno dell’hotel rappresenta il 50% dei problemi per il 99% degli albergatori. Gestire la cucina, lo chef, il personale di sala, il food-cost e i fornitori è sempre stato, specialmente per le attività stagionali, stressante come “giocare a campana su un campo minato”. E il Covid ha accentuato ancora di più tutto que…
  continue reading
 
Paolo Robbiano, fondatore insieme ad Eugenio Bardelli, dell'associazione ASD FREE SPORT Genova racconta ai microfoni di "Stelle in Campo" come è nata l'idea di questo progetto che ha lo scopo di creare opportunità di integrazione e inclusione, mediante attività motorie e sportive, tra soggetti con differenti caratteristiche motorie e intellettive. …
  continue reading
 
Come promesso, a chiusura delle vacanze di natale, ecco una nuova puntata di late check-out. A farmi compagnia il nostro amico Stefano Loreti, Albergatore Pro di Roma graduato in masterclass 2022. In questo episodio: 1.35 il covid e le chiavi di un albergo che non aveva mai chiuso 06.34 il (non) marketing degli hotel in città d’arte 10.00 Disinterm…
  continue reading
 
In questo episodio l’ospite d’onore è il mitico Sergio Castella, Albergatore che si divide tra Milano e Olgiate Olona. Di seguito alcuni degli argomenti che abbiamo toccato: 2.40 Gli inizi a Milano, il rifiuto, l’ambra e Jurassic Park 11.20 Come sopravvivere al covid facendo lead generation sui cantieri grazie alla vecchia scuola 16.00 l’Analogico …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci