Lavoradio è una rubrica radiofonica dedicata a chi cerca un lavoro ma soprattutto a chi... se lo vuole inventare. Scenari, storie, testimonianze, consigli degli esperti su lavoro, orientamento, formazione, soft skills, startup, mobilità europea sono alcuni dei temi contenuti nel magazine. Per scoprire diffusione e partner, vai su http://lavoradio.eu/radio-partner/
L
Lavoradio Magazine


Scopriamo cosa c'è dietro uno strumento utile a tutti, che ci permette di fare scelte più consapevoli e di poter comunicare la nostra unicità. Ci guida Costanza Galante, psicologa della comunicazione e del marketingDi Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


Ne parliamo con Valeria De Vitiis di ReverseDi Lavoradio
Una chiacchierata con Giuseppe Cofone, founder di Alteredu, sui lavori del futuro, in base ai dati rielaborati nell'ebook scaricabile gratuitamente sul sito dell'aziendaDi Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


Anche quest'anno, sguardo alle migliori opportunità per i giovani che arrivano dall'Europa. Lo facciamo grazie all'associazione Euro-net e all'antenna Europe Direct Basilicata. In questo numero parliamo di: - Concorso l'Europa che sogniamo, dedicato alle scuole, chemette in palio viaggi a Bruxelles per visitare le Istituzioni europee. Scadenza 31 m…
L
Lavoradio Magazine


Ecco le previsioni del professor Klotz, che ha coniato la formula "The Great Resignation". Foto: The EconomistDi Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


Intervista a Vania Alessi, founder di Secretary.itDi Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


1
Ricerca attiva: mai più cv a pioggia. Studia mercato, settori, aziende. Fai networking intelligente
5:16
#trovarelavoro nel 2022: consigli In piena emergenza virus e con un mercato del #lavoro ancora molto balbettante, aspettiamo tutti con ansia i provvedimenti del #PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza) ma nel frattempo non stiamo con le mani in mano. Come affrontare la ricerca di lavoro in modo attivo ed efficace, allora? Prima di tutto rinu…
L
Lavoradio Magazine


1
L'85% delle professioni cambia | competenze digitali | Superpoteri per diventare Contaminàti
14:28
Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


Puntata monotematica sui nomadi digitali: da non perdere!Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


1
La normalità non esiste più | Per raccontarti, usa la branded bio | Ricordi i nomi degli altri?
13:21
Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


In questa puntata: Problemi – Una recente ricerca del Consiglio Nazionale dei Giovani evidenzia come le ultime generazioni si dibattono tra precariato diffuso, sfiducia e disillusione rispetto alla pensione. La presidente del Cng Maria Cristina Pisani ci illustra cosa fare per cambiare i trend in atto (da 1'21”) Processi/Scenari: ci sono una serie …
Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


1
Alla ricerca del... disagio | Il profilo ideale di Linkedin | Francia, spopolano i giochi formativi
15:54
In questa puntata: Cercare il disagio come formula per risvegliare l'energia primordiale che spesso giace, dormiente, dentro di noi: è questa la dimensione dell'antifragilità a cui dovremmo tendere. Linkedin continua a crescere e a generare opportunità: eppure solo l'1% dei profili sono aggiornati e curati. Francesca Scelsi ha appena realizzato un …
In questa puntata: -Super (soft) skills: il 42% delle aziende italiane le aggiornerà e le impartirà ai dipendenti alla fine della pandemia: quali sono i loro superpoteri? -In tempi di complessità e incertezza vogliamo risposte, ma magari rinunciamo a porci le domande giuste: uno schema apparentemente semplice, ma in realtà molto profondo è l'Ikigai…
L
Lavoradio Magazine


Puntata monotematica con la centro la felicità: ne abbiamo parlato con Sandro Formica, Professore di Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive presso la Florida International University e vicepresidente dell'associazione Ricerca Felicità, che ha appena inaugurato un Osservatorio per monitorare il tema, in Italia…
L
Lavoradio Magazine


Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


In questa puntata: -L'incertezza è l'unica costante: è per questo che dobbiamo abbracciare il cambiamento. Come fare? Ce lo spiega Francesca Scelsi -La vita e il lavoro diventano viaggi, e per goderci al massimo il tragitto dobbiamo attingere all'apprendimento intenzionale, di cui ci parla Vito Verrastro -Ricercare, riposizionare, ripensare: siamo …
L
Lavoradio Magazine


Di Lavoradio
Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


1
Il futuro del lavoro è degli slash workers | Befreest, la startup che ci protegge negli ambienti chiusi
9:41
Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


Puntata 236 di Lavoradio New normal: è in atto una grande rivoluzione culturale, ci saraà bisogno di persone con curiosità intellettuale e pronte ad imparare continuamente cose nuove, in una sorta di formazione infinita Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos, racconta gli scenari del futuro dal punto di vista delle aziende a Wired Trends: serve un cam…
L
Lavoradio Magazine


Puntata numero 235 Come andare incontro al futuro? L'effetto-pandemia sta generando nuove fragilità, soprattutto tra precari, donne e giovani. Di quest'ultimo target si occupa il Consiglio Nazionale Giovani, che ha proposto una serie di misure, poi recepite dal Governo, per mitigare gli effetti generati dal Covid per il presente e per il futuro. Ab…
Mai come negli ultimi anni il food è stato il protagonista di migliaia di immagini e fotografi e, scattate e "postate" con smartphone o realizzate con macchine fotografi che professionali. Emergere e crearsi un seguito in questo momento risulta, dunque, alquanto complesso. Se avete voglia di dare una svolta ai vostri profii social, in questo libro …
L
Lavoradio Magazine


La Generazione Z avrà un effetto dirompente e sarà molto più ricca delle precedenti: le proiezioni di Bank of America Startup e imprese innovative: molti ci provano ma in pochi riescono ancora a sopravvivere. Ecco alcuni consigli del business coach Massimiliano Linguiti sulla pianificazione snella (o lean), per ridurre i margini di errori e present…
L
Lavoradio Magazine


1
2,5 milioni di giovani troveranno lavoro nel post-Covid: previsioni e consigli | Il care leader
9:39
Orientamento Effetto rimbalzo: 2,5 milioni di giovani troveranno lavoro nei prossimi anni: scopriamo quali sono i settori e le professioni più di appeal tra laureati e diplomati in base alle stime di Unioncamere? Strategie per il lavoro Da Francesca Scelsi di Jobscouting.it la metodologia per chi deve cambiare o cercare lavoro in quattro step, part…
L
Lavoradio Magazine


1
Consigli a chi deve cambiare lavoro | Master in Data science e ai | L'Europa è un gioco da ragazzi
9:33
La crisi economica mette intere filiere in ginocchio, e allora è tempo di pensare di cambiare lavoro: la coach formatrice manageriale e consulente di carriera Pina Sabatino ci dà ottimi consigli sia per chi sta decidendo, sia per chi sarà purtroppo costretto a cambiare Data scientist: sul mercato del lavoro italiano le richieste di questi professio…
Puntata 231 di Lavoradio. In questo numero: Tech4good: Enrico Molinari ritorna su queste frequenze per guidarci alle più importanti e recenti scoperte della tecnologia per il bene comune: mascherine che traducono in testo cosa si racconta a voce, ventilatori polmonari portatili a basso costo, contact tracing token per monitoraggio blutooth, menu ol…
L
Lavoradio Magazine


1
Ripartire dall'ascolto di sè è il nuovo mantra, per i leader e per chi cerca il lavoro ideale
9:42
Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


In questa puntata parliamo della sfida delle competenze: accanto a quelle specialistiche è fondamentale possedere quelle di base, umane, comportamentali. L'ad di Snam Alverà le sintetizza in HQ, ovvero fattore cuore, essere centrati e affidabili e avere, appunto, il cuore, dalla parte giusta. Rachel Botsman ci dà la sua interpretazione della curios…
L
Lavoradio Magazine


Puntata 228 di Lavoradio, In questo numero: Scenari: con il Covid il 19% delle persone ha perso il lavoro in Italia e ha visto ampliarsi sensibilmente la forbice del mercato del lavoro sia rispetto al genere – con le donne penalizzate - che tra chi ha competenze ricercate dalle aziende (e può godere di benefit e potere contrattuale) e chi non ne ha…
Il doppio sguardo osservando se stessi e il mercato Entro il 2022 forte accelerazione del mercato del lavoro, con crescita in economia verde, servizi sanitari e ICT. Aggiornamento continuo per rimanere occupabile Le aziende devono investire sulle persone e sulle loro competenze per far sì che siano poco “viscose” e quindi adattabili ai continui cam…
L
Lavoradio Magazine


Silvia Candiani, Ceo di Microsoft Italia, alla presentazione della RCS Academy, ha parlato di Competenze, apprendimento continuo, Creatività, Competenze specialistiche tecniche e STEM, ma anche di mismatch e della necessità di puntare su Reskilling e upskillingDi Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


In questa puntata incontriamo Silvia Zanella, autrice de "Il futuro del lavoro è femmina": le abbiamo chiesto il perchè del titolo del libro e quali competenze dobbiamo mettere nel nostro bagaglio personale e professionale. Spazio poi all'Europa con Antonino Imbesi di Euro-net che ci illustra il nuovo Erasmus+…
L
Lavoradio Magazine


Silver economy: i prodotti e servizi per gli over 50 per vivere al meglio e più a lungo sono una miniera di 7 trilioni di dollari l'anno ma in Italia è pressochè sconosciuta, così come la “cultura dell'invecchiamento”. Ne parla Nicola Palmarini, direttore del Centro nazionale dell'Innovazione per la longevità del Regno Unito, nato con 40 milioni di…
L
Lavoradio Magazine


Di Lavoradio
Di Lavoradio
L
Lavoradio Magazine


Buona domenica! Puntata 221 di Lavoradio, magazine e podcast di giornalismo costruttivo che indaga il presente per costruire il futuro. In questo numero: Orizzonte 2030 in na ricerca di McKynsey, The future of work in Europe Accelerano i trend pre-covid e si consolidano le divergenze tra 48 città dinamiche europee e il resto del Continente. Pericol…
L
Lavoradio Magazine


Puntata #220 di Lavoradio, magazine e podcast di #giornalismo costruttivo che analizza il presente e racconta il futuro. A chi è dedicata Lavoradio? Non è facile individuare un target, una nicchia, una fascia di età. Per questo il nostro founder Vito Verrastro ha deciso di coniare un’etichetta trasversale per tutti quelli che, come noi, si sentono …
L
Lavoradio Magazine


Smart working: In Usa dal 14 al 60%, una società amerciana su 5 sta elargendo contributi per acquistare attrezzature e arredi per rendere più confortevole il lavoro da casa. Succederà anche da noi in Italia? Potrebbe essere un'opportunità anche per l'Italia e per il Sud del Paese, ma c'è ancora molto da fare per abbattere le resistenze in atto. Ne …
L
Lavoradio Magazine


Puntata 218 di Lavoradio, progetto di giornalismo costruttivo che indaga il presente e si proietta nel futuro: In questo numero: Scenario planning di Angela Wilkinson, immaginare diversi scenari, anche distopici, per allenarsi al futuro, anche legando campi molto differenti come arte ed economia. @nicolò andreula, economista, autore di Flow Generat…
L
Lavoradio Magazine


Puntata 217 di Lavoradio, progetto di giornalismo costruttivo che indaga il presente e si proietta nel futuro. In questo numero: Mondo fisico e mondo digitale sono sempre più vicini: tecnologia e spirito di scoperta caratterizzeranno il nuovo mondo, con innovazioni pervasive e trasversali. Come approcciare alle nuove ondate di innovazione Se cerchi…
L
Lavoradio Magazine


Cosa ci lascia in eredità questa emergenza coronavirus? Scenari: il 55% delle organizzazioni in Italia pensa di inserire una modalità mista di lavoro tradizionale e #smartworking (da 00'55”) Professioni del futuro: la metà delle aziende ha già istituito la figura del mobility manager, cruciale per gestire il piano degli spostamenti. Analizziamone c…
L
Lavoradio Magazine


Prima puntata post lockdown, mentre navighiamo nell'incertezza sul futuro possiamo avere una bussola che ci orienti? Abbiamo provato a suddividere questo tentativo in tre parti con analisi, strumenti e consigli Analisi: il filosofo e pensatore Luciano Floridi, intervistato da Osvaldo Danzi (fondatore della community Fiordirisorse) nella rubrica Alt…
L
Lavoradio Magazine


Quale sarà la nuova normalità? L'Innovation Board disegna tre scenari: a V, il migliore, a U, l'intermedio, e a L, quello peggiore. Scopriamo opportunità e rischi La sfida del lavoro può essere vinta se si rilegge tutto in ottica di economia civile: è questo il parere del sociologo Francesco Morace, intervistato da @cristina pozzi in “20 minuti nel…
L
Lavoradio Magazine


1
Urbanisti ridisegnano le città | Giovani e rischio lavoro | Risk manager professionista del futuro
16:16
Ripresa: negli Usa il 52% degli under 45 è stato licenziato, messo in aspettativa o si è visto ridurre l'orario di lavoro. I nostri giovani, che vivono in un sistema già di per sé fragili, cosa rischiano? E tutti gli altri? Ci risponde Mirna Pacchetti, data scientist e Ceo della startup Intribe, che realizza indagini predittive Il risk manager sarà…
L
Lavoradio Magazine


Siamo entrati nella società del rischio, che è l'orizzonte globale dentro cui ci muoveremo. E allora dobbiamo diventare anche risk manager di noi stessi per anticipare l'emergenza e prepararci attraverso la “cultura dell'incertezza”, che diventa cultura della libertà. (Analisi di Vito Verrastro) Che società ci aspetta? Ecco la preziosa e attenta an…